PDA

View Full Version : Protezione TPM su Asus


geoalby
13-05-2008, 16:17
Ciao
Dopo mille dubbi riguardo al notebook d'acquistare, ho deciso di fare un sacrificio e prendermi l'ASUS M70SA.
Rileggendo le specifiche tecniche ho visto che monta il tanto amato TPM e qui sorge un'altro dubbio che mi sta facendo cambiare idea per l'ennesima volta.
Volevo chiedervi:
1) Per far funzionare il rilevatore d'impronte, bisogna necessariamente attivare il TPM? ( l'ho letto in un post su un forum ma non so se sia vero)oppure funziona anche senza TPM attivo

2) Una volta attivato il TPM, ogni file che elaboro sul mio notebook, non verra' letto da altri PC senza TPM? o comunque posso sceglere a mia discrezione il file da criptare col TPM (non so se e' il termine giusto) e il file da lasciare libero per la distribuzione su altri PC?

3)Dovrei cercare un pc senza TPM o comunque ormai tutti sono destinati ad averlo

4) Mi levo queste paranoie dalla testa ed acquisto tranquillamente il PC ?

Spero davvero in qualcuno che mi aiuti a risolvere questi dubbi:) :)
Grazie Mille
Ciao

daddyxx1
14-05-2008, 09:08
ciao geoalby se non sbaglio il tpm si puņ disattivare tranquillamente dal bios...(almeno per quanto ne so io e per quanti notebook ho visto...tale opzione č presente) quindi se devi effettuare 1 acquisto prima magari dovresti dare 1 occhiata e vedere se questa opzione si puņ disattivare

[?]
14-05-2008, 10:59
Ciao
Dopo mille dubbi riguardo al notebook d'acquistare, ho deciso di fare un sacrificio e prendermi l'ASUS M70SA.
Rileggendo le specifiche tecniche ho visto che monta il tanto amato TPM e qui sorge un'altro dubbio che mi sta facendo cambiare idea per l'ennesima volta.
Volevo chiedervi:
1) Per far funzionare il rilevatore d'impronte, bisogna necessariamente attivare il TPM? ( l'ho letto in un post su un forum ma non so se sia vero)oppure funziona anche senza TPM attivo

2) Una volta attivato il TPM, ogni file che elaboro sul mio notebook, non verra' letto da altri PC senza TPM? o comunque posso sceglere a mia discrezione il file da criptare col TPM (non so se e' il termine giusto) e il file da lasciare libero per la distribuzione su altri PC?

3)Dovrei cercare un pc senza TPM o comunque ormai tutti sono destinati ad averlo

4) Mi levo queste paranoie dalla testa ed acquisto tranquillamente il PC ?

Spero davvero in qualcuno che mi aiuti a risolvere questi dubbi:) :)
Grazie Mille
Ciao

Il TPM lo si attiva da BIOS, di default č disabilitato quindi se non lo attivi nemmeno riesci a installare l'utility e i drivers, vai tranquillo.

geoalby
14-05-2008, 12:59
GRAZIE RAGAZZI!!
Peroģ il rilevatore d'impronte funziona lo stesso anche con tpm disattivato giusto?