PDA

View Full Version : Un milione di utenti nel beta test di AoC


Redazione di Hardware Upg
13-05-2008, 15:27
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/un-milione-di-utenti-nel-beta-test-di-aoc_25291.html

Funcom rende noto che il numero di utenti registrati al beta test di Age of Conan: Hyborian Adventures è superiore al milione.

Click sul link per visualizzare la notizia.

superbau
13-05-2008, 16:01
bha a me degli mmorpg a pagamento li vedo solo come una truffa e una spesa CONTINUA inutile... per quanto belli possano essere

Praetorian
13-05-2008, 16:03
xkè scusa? io ho giocato a world of warcraft per 2 anni e forse di piu.
ogni mese 12€ diciamo, se tornassi indietro lo rifarei assolutamente, la + bella esperienza videoludica della mia vita.

giocare con un gruppo di persone assiduamente, sentirli e parlarci, alla fine diventate amici, come è successo a me, è davvero una bella cosa.
mi sono divertito tantissimo ;) vediamo com'è questo AoC

thedreamers
13-05-2008, 16:08
mah io sono contento di spendere tot € per un gioco, ma poi di spenderne ancora per poterci giocare non lo trovo molto cnveniente. Certo, sono sicuro che li valga tutti i soldi che richeide...ma preferisco prendermi qualche gioco in più, sempre online ma gratuito.

Ma ognuno è libero di spendere i propri soldi a piacimento ;)

Worp
13-05-2008, 16:10
bha a me degli mmorpg a pagamento li vedo solo come una truffa e una spesa CONTINUA inutile... per quanto belli possano essere
Io ho giocato per circa 2 anni a Ragnarok online (quanti ricordi con Kirth il Rogue Stealer!) e mi sono sempre divertito a fronte di una spesa di circa 10 euro al mese. Trovalo tu un gioco con una longevità simile che ti coinvolge così tanto da farti dimenticare tutti gli altri giochi.
Per quanto riguarda la spesa continua inutile ti faccio presente che esistono numerosi mmorpg gratuiti (FlyforFun,RFOnline,...) con i quali puoi tranquillamente divertirti senza "cacciare fuori un Euro".:sofico:

jokerellone
13-05-2008, 16:18
Ma soprattuto devi paragonare la spesa divertirti con un gioco che ti piace a 10 auro al mese o comperarne 1 (o più) al mese che dura 2 settimane a dir tanto da 50/60 euro

marezza
13-05-2008, 16:22
x Superbau
Se per avere un gioco decene devo spendere 10-15 euro al mese e vedere che ogni mese fanno manutenzione, nuove patch, seguito per bene e novità allora ben venga...sono 100 euro all'anno circa...mettici 50 euro di gioco (in questo caso 70 che mi son preso la collector edition tanto bellina) 170 euro per farmi un anno a giocare a un gioco fantastico senza rischi di truffe o raggiri senza vedere bimbiminkia che entrano con invul hack o istkill...beh ci puo anche stare...posso evitare di bermi una coca cola il sabato sera e pagarmi il mese di gioco...
AoC sicuramente non scalzerà WoW dal gradino piu alto...e spero sarà cosi perche dopo aver gicoato a tutti i mmorpg presenti sulla piazza (da Ragnarok a L2 passando per WoW e FFXI) i giochi un po piu di nicchia sono quelli con i gicoatori migliori che non seguono la massa come caproni...meno niubbi e piu buon gioco...
non vedo l'ora dif are una bella siege come dio comanda e conquistare un villaggio...
in alto le spade e per terra le teste direi :D

monsterman
13-05-2008, 16:26
alla fine è come un abbonamento a sky o similari; quando ti stufi chiudi l'account
cmq è impressionante quanta gente aspetti sto game, secondo me farà il botto

NeedForSpeed73
13-05-2008, 16:39
IMHO, da ex giocatore ad un certo livello per oltre 3 anni di WoW, il problema con i MMORPG non è tanto il canone mensile, giustificato dal continuo lavoro di espansione dei contenuti e dal supporto online dei GM; ma piuttosto lo schema di gioco che premia chi spende più tempo a giocare rispetto a chi non può farlo: se esistesse un MMORPG che permettesse di divertirsi (quindi giocare fino al "end game") spendendo solo un'ora o poco più al giorno allora tornerei a giocare molto volentieri; ma finché questi giochi saranno degli "annulla vita reale" me ne tengo alla larga come fosse una droga.

ToroXp
13-05-2008, 17:15
:asd:

wow mi ha stufato...come diceva qualcuno la meccanica è che chi piu spende, tempo, più guadagna.

salvo il ciclico reset di tutto e tutti in cui mesi di fatiche vengono spazzati via, come succederà nella prossima espansione di wow.

Sono tentato dal provare questo giocherillo magari non è cosi tempo dipendente come il celeberrimo , incentrato sul pvp piu che sul pve.

Wow stanca perche non è altro che un loop infinito di istance sempre uguali sempre le stesse, poi ti serve il gruppo, poi ti serve il raid.

Per il giocatore mordi e fuggi da 2-3 ore al gg wow è una frustrazione, senza possibilità di arrivare alla fine.

Aegon
13-05-2008, 17:20
Io sono nella beta test e tra poco nell'early access di AoC e posso assicurarvi due cose:
1) Non scalzerà certamente WoW, anzi la Blizzard può dormire sonni tranquilli (almeno fino al rilascio di Warhammer Online);
2) I niubbi e i bimbiminchia lo compreranno per rimetterlo nel cassetto dopo qualche giorno.

Le meccaniche di gioco sono molto più complicate di WoW (anche troppo a dire il vero), le classi melee in primis; la fattura è molto più seria, l'ilarità è quasi inesistente e l'ambientazione è grave (d'altronde è 18+).
Una cosa pecca: dato il background culturale del gioco, la varietà fantasy è pari a zero. Solo Umani, e quasi tutti uguali per giunta.
Se qualcuno ha visto i vecchi film della serie Conan di Schwartzneger avrà l'impressione di trovarsi dentro (d'altronde quel Conan è il leader di una fazione del gioco).

Graficamente è davvero MOLTO ben fatto e gira bene su un PC modesto (per modesto intendo un athlon X2 con 2GB di ram e 8600GT 512gddr2), solo che ho notato che il client beta in città arrivava a consumanre 1.6-1.8GB di Ram O.o... ma era la beta...

Hikaro
13-05-2008, 17:52
Sono in beta da qualche mese, ho provato tutte le classi + volte, sono molto belle, ben bilanciate, e l'idea del combattimento è molto "forte".
È vero i bambocci staranno alla larga dal gioco fortunatamente e se vi interessa un gioco da giocare anche a tempo perso credo che AoC faccia a caso vostro, almeno fino al 20mo livello, dopo non so.... non mi sono allontanato molto.
C'è una parte di quest ke funziona come un single player con tanto di tagli di scena (skippabili cmq) e locazioni molto suggestive.

@NeedForSpeed73
Se cerchi un gioco del genere che non ti anulli la vita sociale, prova Guild Wars. Ci gioco da quando è uscito ed ti posso assicurare ke ne vale la pena.
Cmq proverei se fossi in te AoC, lo trovo veramente bello.

graphiweb
13-05-2008, 19:46
a me hanno regalato una xbox 360 e anche se tutti mi dicono che è fichissimo giocare online con l'xbox live mi rifiuto per principio dal momento che questa modalità è a pagamento.
Ma come?
Pago la console, pago il gioco, pago la linea adsl e poi se voglio giocare con un mio amico online mi chiedi pure i soldi? Cos'è una tangente? Ripeto: mi rifiuto per principio. Se tutti lo facessero smetterebbero di chiedere soldi anche per questo.

Man0war
13-05-2008, 21:22
Io ancora gioco a counter strike 1.6 e mi diverto ancora un casino. Se considerate che il gioco l'ho preso mi pare 5 anni fa e l'ho pagato 5€(era in omaggi con la rivista TGM).
Trovatemelo voi un gioco che vi costa 1 euro all'anno invece! :D

Silkworm
13-05-2008, 21:29
Non trovo nulla di male al fatto che questi giochi abbiano una sorta di abbonamento mensile.
Anzi, secondo me il gioco dovrebbe essere venduto a prezzi bassi, il giusto per pagare le spese di confezionamento e distribuzione (per chi vuole il feticcio della scatola ed eventuali gadget) e liberamente copiabili/scaricabili, tanto il grosso degli introiti la software house li fa con gli abbonamenti per il gioco online.

principe081
13-05-2008, 21:48
Appena possibile farò un trial se sarà fattibile per provare AOC, ho giocato per tantissimi anni a Ultima Online free (perchè i server free di Ultima Online italiani funzionano bene) e a 2 anni su WOW e mi sono divertito tantissimo,mai avrei pensato di vivere certe emozioni per un gioco e quelle 13 Euro al mese sono state le meglio 13 euro spese in quei due anni perchè ad un costo così basso mi regalavano 10 volte le emozioni di giochi da 50 60 euro e 10 ore di gioco, dunque secondo me spendere soldi per questi giochi è sensatissimo...un investimento per il proprio divertimento che è importante al giorno d'oggi!

mjordan
13-05-2008, 23:09
Un milione di beta tester. Sarei curioso di sapere in base a che criterio siano stati scelti. Spero che non sia stato necessario solo iscriversi e basta. Altrimenti con tutti i ragazzini tipo "microzozz", "noi ke skriviamo con le k" e similari, di un milione di beta tester troveranno si e no 5 bug. Meglio gente competente che quattro marmocchi che vogliono solo avere in anteprima un gioco per giocarci a scrocco.

mjordan
13-05-2008, 23:10
dunque secondo me spendere soldi per questi giochi è sensatissimo...un investimento per il proprio divertimento che è importante al giorno d'oggi!

Infatti! Tu pensa che io le ricevute di pagamento alla Blizzard le allego alla dichiarazione dei redditi. Al giorno d'oggi divertirsi è importante, era nei tempi passati che se ne poteva fare a meno.

ToroXp
13-05-2008, 23:39
:asd:

ne ho sentite ma allegare le ricevute di wow alla dichiarazione dei redditi...

mentalrey
14-05-2008, 03:31
La soluzione ideale e' quella di Eve (soggettivo intendiamoci)
Mi danno un cluster di server mantenuto da loro, espansioni
gratis, e nessuna scatola del gioco da acquistare, devo solo scaricare il client.
Mi chiedono di pagare l'abbonamento per la loro programmazione
e per il tempo che lo usero' per divertirmi,
costo medio mensile inferiore a quello che pago per 2 cocktail
in una serata a milano. Per me ci sta'

Gia' la politica di blizzard e' un po' troppo succhiasangue.

mentalrey
14-05-2008, 03:32
La soluzione ideale e' quella di Eve (soggettivo intendiamoci)
Mi danno un cluster di server mantenuto da loro, espansioni
gratis, e nessuna scatola del gioco da acquistare, devo solo scaricare il client.
Mi chiedono di pagare l'abbonamento per la loro programmazione
e per il tempo che lo usero' per divertirmi,
costo medio mensile inferiore a quello che pago per 2 cocktail
in una serata a milano. Per me ci sta'

Gia' la politica di blizzard e' un po' troppo succhiasangue.

Rizlo+
14-05-2008, 08:17
Favorevole ai MMORPG anche a pagamento , però è fondamentale che a fronte di un canone il gioco sia gratuito. E magari con un mesetto gratuito di prova online.
E' fastidioso spendere dei soldi per il gioco sapendo che se non ti va più di andare avanti li hai buttati via... Fortuna che questo meccanismo l'hanno più o meno capito (WOW a parte)

principe081
14-05-2008, 08:36
Guardate che cmq con il gioco base, come anche wow, è incluso un mese di abbonamento gratis dunque il gioco iniziale lo state pagando poco.Ora come ora ad esempio WoW costa 19 euro con 1 mese gratis il che significa che pagate il gioco 7 euro. Certe volte non comprendo come possa essere sensato per tutti spendere 30 euro per entrare in discoteca un sabato e non 13 per un mese di gioco...bo a me mi sembra che fate solo i moralisti!

misthral
14-05-2008, 08:45
Sto avendo la fortuna di partecipare alla beta e devo dire che propone qualcosa di nuovo rispetto a quanto visto sul mercato, ma è un gioco complesso che richiede dedizione

Il punto è proprio questo: a parte gli appassionati di cui faccio parte, per un successo commerciale convincente deve attecchire alla schiera di persone che migreranno da altri MMORPG.

Il punto centrale è il Sistema di combattimento (http://pc.ign.com/dor/objects/743392/age-of-conan-hyborian-adventures/videos/ACHA_tutorial_COMBAT_050108.html), bisogna indirizzare ogni singolo colpo. Di per sè il sistema è buono anche se ovviamente ha ampi margini di miglioramento, ma al primo colpo lascia spiazzati soprattuto con classi fighter.

Ho provato l'assassino e visto la velocità degli attacchi che puo' indirizzare la cosa risulta abbastanza stressante.

L'interfaccia di gioco mi sembra funzionale e ben studiata, devo ancora vedere per le combo.

Come dicevo il pericolo alla "Eh ma WOW è un altro pianeta..." "Eh ma WOW era meglio..." "Ma come su WOW si poteva fare..." è dietro l'angolo, facendo abbandonare il gioco prima di scoprirne le vere potenzialità.

PablitoS75
14-05-2008, 09:27
Bel gioco wow .... x bimbiminkia! Complimenti x la scelta! kmq spero ke sto AOC sia abbastanza impegnativo da giocare ... lo proverò!
per il diskorso pagare un gioco online o no ... ma se non volete giocare a un MMORPG basta ke non lo fate mika è oblligatorio .. ma non lamentatevi ah ma "quel" gioco si paga in canone mensile .. sono solo 12 euro al mese o circa .. alla fine è kome se non ti prendi 2 birre in un mese ... io gioco a DAOC da 6 anni kon 2 akkount cioè spendo 24 euro al mese .. ma non me ne sono mai pentito anzi io mi sono sempre divertito, ho inkontrato tanti amici e ho pensato ke sono soldi spesi bene ! una volta ho provato anke a giocare in uno di quei mmorpg gratis (ke poi gratis non sono ke hanno il cash shop!!) e in un mese avevo speso x 3 mesi di Daoc ... meglio pagare un canone mensile!

corradobernardi
14-05-2008, 12:07
Vogliamo parlare di longevità?

Io ancora gioco a counter strike 1.6 e mi diverto ancora un casino. Se considerate che il gioco l'ho preso mi pare 5 anni fa e l'ho pagato 5€(era in omaggi con la rivista TGM).
Trovatemelo voi un gioco che vi costa 1 euro all'anno invece!

siamo in due allora... anzi ti dirò... l'ho preso in offerta nel 2000, anche se giocavo a CS beta 7.1 già allora nel 99 con la CD-Key di un mio amico.

ultimamente riapro steam e mi butto in mezzo ai server svedesi o tedeschi e mi ci diverto regolarmente. sono passati 9 anni e mezzo, di cui i primi 3 ero regolarmente alle ngilan e tornei vari quindi ero tossico pesante :D

questo dimostra come la grafica di un gioco possa essere marginale difronte a un gameplay fantastico e sensazioni di avere in mano un fucile vero.

ah 9 anni e mezzo per ora.. conto di passarci altri 2 3 anni se non esce qualcosa di meglio.

Ah CounterStrike è una mod di un certo "Gooseman" filippino, che creò questa mod FREEWARE insieme ad altri modders e la valve (credo) gliela comprò 2 anni dopo.

ai tempi d'oro, 1999-2001 circa, si potevano contare diversi milioni di giocatori, ed è stato il più popolare sparatutto per un anno credo.

i clan in italia che regolarmente giocavano clanwar e tornei lan vari erano almeno una trentina.

questo per dimostrare come un team di persone che puoi contare sulle dita di una mano, ha creato qualcosa che corporation da miliardi di dollari non si sognano nemmeno. Strana la vita eh?