View Full Version : linux e dns locale
Sulla rete aziendale gli indirizzi IP vengono assegnati dal DHCP.
C'è inoltre un DNS server.
Inserendo l'indirizzo del DNS in resolv.conf e pure in interfaces speravo di riuscire a raggiungere i pc della mia azienda utilizzando il loro nome anzichè il loro indirizzo (che chiaramente viene assegnato dinamicamente ogni volta).
Nel file hosts.conf inoltre mi sono accertato che usi sia il file che bind.
Nonostante ciò non riesco a risolvere gli indirizzi degli altri pc!!
Cosa devo fare?
Gimli[2BV!2B]
13-05-2008, 20:06
Credo sia ipotizzabile che questo abbinamento ip-dinamico -> macchina sia realizzato tramite WINS (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Internet_Name_Service) (se la rete è principalmente Win).
Il DNS usualmente non va oltre ip -> nome-mnemonico: la macchina deve essere configurata appositamente per forzare un aggiornamento del database del DNS con il suo nome relazionato all'ip che prende ogni volta (http://207.46.196.114/windowsserver/en/library/d0e19b57-c368-46c2-b017-caf25ae150ec1033.mspx?mfr=true) (link Win... è il primo un po' approfondito che mi è passato sotto il naso).
Il WINS invece è meno centralizzato e più automatizzato.
Ecco una breve guida che puoi usare per fare un tentativo con il WINS. (http://ben.franske.com/blogs/2006/02/04/wins_name_resolution_for_linux)
Si, infatti per BIND bisognerebbe configurare il dns dinamico, ovvero ogni volta che un pc si avvia e prende l'ip dal dhcp, il dns aggiorna la sua tabella di mappatura con il nome host inviatogli dal pc.
;22436796']Credo sia ipotizzabile che questo abbinamento ip-dinamico -> macchina sia realizzato tramite WINS (http://en.wikipedia.org/wiki/Windows_Internet_Name_Service) (se la rete è principalmente Win).
Il DNS usualmente non va oltre ip -> nome-mnemonico: la macchina deve essere configurata appositamente per forzare un aggiornamento del database del DNS con il suo nome relazionato all'ip che prende ogni volta (http://207.46.196.114/windowsserver/en/library/d0e19b57-c368-46c2-b017-caf25ae150ec1033.mspx?mfr=true) (link Win... è il primo un po' approfondito che mi è passato sotto il naso).
Il WINS invece è meno centralizzato e più automatizzato.
Ecco una breve guida che puoi usare per fare un tentativo con il WINS. (http://ben.franske.com/blogs/2006/02/04/wins_name_resolution_for_linux)
Ti ringrazio anch'io avevo pensato a WINS...darò un'occhiata ai link che mi hai dato e parlerò col sistemista che ha configurato il DNS server in azienda.
Risolto!...era proprio WINS, è stato sufficiente aggiungere "wins" nel file di configurazione "/etc/nsswitch.conf" e tutto si è risolto.....grazie ancora.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.