PDA

View Full Version : Hdd per autocad 2008


pizzoTS
13-05-2008, 12:18
salve a tutti, un quesito breve breve...

Ci sono dei vantaggi tangibili, nell'uso di autocad 2008, nel passare da un disco 4200rpm a uno 5400rpm ?
Nel senso se, la spesa vale la candela...

Il pc è un amilo D1845 con P4 3.2 Ht (quello che scalda da morire... ) con 1,25gb di ram e dentro c'è un disco da 80gb a 4200rpm (che scalda anche lui da morire) e pensavo di mettere un samsung spinpoint da 160gb a 5400rpm.

Grazie, ciao!

ilratman
13-05-2008, 12:25
salve a tutti, un quesito breve breve...

Ci sono dei vantaggi tangibili, nell'uso di autocad 2008, nel passare da un disco 4200rpm a uno 5400rpm ?
Nel senso se, la spesa vale la candela...

Il pc è un amilo D1845 con P4 3.2 Ht (quello che scalda da morire... ) con 1,25gb di ram e dentro c'è un disco da 80gb a 4200rpm (che scalda anche lui da morire) e pensavo di mettere un samsung spinpoint da 160gb a 5400rpm.

Grazie, ciao!

diciamo che avresti un pc molto più veloce, autocad in se non ne gioverebbe ma il lavoro in generale si.

pizzoTS
13-05-2008, 13:35
ciao, grazie innanzitutto della risposta.

Possibile che non ne gioverebbe ? Io vedo che l'hdd sta sempre a girare, specie con progetti molto grossi.
Però non vorrei che ciò sia più legato all'obsolescenza del pc in generale, ha sempre i suoi 3-4 anni.


La cosa è nata dal fatto che serve un disco esterno, allora mi son detto tolgo quello da 80 che c'è e lo metto in un case.

nait
14-05-2008, 08:25
ciao, grazie innanzitutto della risposta.

Possibile che non ne gioverebbe ? Io vedo che l'hdd sta sempre a girare, specie con progetti molto grossi.
Però non vorrei che ciò sia più legato all'obsolescenza del pc in generale, ha sempre i suoi 3-4 anni.


La cosa è nata dal fatto che serve un disco esterno, allora mi son detto tolgo quello da 80 che c'è e lo metto in un case.

la fa la fa altro che se la fa, soprattutto se hai poca ram e ti swappa tutto sull'hd, dal 4200 al 5400 il salto e' notevole, dal 5400 al 7200 il salto e' minore ma avvertibile
per lo meno per me con 512 di ram il salto e' stato notevole, avevo il 4200 e ho messo l'hitachi a 7200
io ti consiglierei di passare direttamente al 7200

pizzoTS
15-05-2008, 12:08
Ciao!
(Il pc è della mia ragazza non è il mio.)
Ha già 1gb+256mb di ram, quindi per quella penso che stia a posto.

Per quanto riguarda il disco il problema è il costo/reperibilità.
Un 7200rpm IDE da 100gb costa dai 90€ circa e va preso per forza su internet.
Un 5400rpm IDE da 160gb sta sui 60€ e lo trovo dovunque.

Inoltre il suo pc ha anche dei problemi di riscaldamento, come tutti i portatili di quella serie, nella zona hdd. Forse un 7200 sarebbe troppo.

Non lo so, ci sto pensando... per quello chiedevo pareri.

Grazie 1000 Ciao!