maxsona
13-05-2008, 12:06
FINMECCANICA: ACQUISTA 100% DRS PER 3, 4 MLD EURO
(AGI) - Milano, 13 mag. - Finmeccanica ha raggiunto un accordo per l'acquisto del 100% di DRS Technologies, l'azienda statunitense leader nel settore dei servizi e dei prodotti elettronici integrati per la difesa. Finmeccanica paghera' 81 dollari per azione in contanti, pari ad un importo complessivo di circa 5,2 miliardi di dollari (3,4 miliardi di euro), compresa l'assunzione di 1,2 miliardi di dollari di indebitamento netto dopo la conversione anticipata delle obbligazioni convertibili di DRS. Gli 81 dollari per azione comporta un premio pari al 32% sulla quotazione media del titolo di DRS negli ultimi trenta giorni. L'operazione - si legge in una nota - consente a Finmeccanica di consolidare il proprio ruolo di protagonista a livello mondiale nell'ambito delle forniture di sistemi integrati per la difesa e sicurezza, inserendosi con un ruolo di primo piano anche nel mercato USA e consente a DRS nuove e importanti opportunita' di business negli USA e all'estero. L'acquisizione di DRS - prosegue la nota - sara' effettuata mediante una fusione inversa, attraverso la costituzione da parte di Finmeccanica di una societa' di diritto statunitense che sara' fusa in DRS, con conseguente delisting di quest'ultima. Analogamente alle altre societa' del gruppo Finmeccanica, DRS verra' integrata nel Gruppo mantenendo la sua attuale struttura manageriale e la sua sede principale. "Questo accordo - ha affermato il presidente e ad di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini - testimonia la capacita' del gruppo di far valere la propria tecnologia di eccellenza in tutto il mondo. Esso costituisce inoltre un'ulteriore opportunita' di crescita, in particolare in un paese come gli Stati Uniti che rappresenta il piu' significativo mercato della difesa e della sicurezza.
L'operazione rappresenta la prosecuzione naturale della nostra strategia di investimento ed espansione nei mercati UK e USA e ci permette di sostenere le Forze Armate Usa con i nostri prodotti ad alto contenuto tecnologico, come gia' avvenuto con lo US101 e il C-27J. L'intesa si presenta come integrazione ideale tra due aziende le cui attivita' sono complementari, sia sotto il profilo delle tecnologie che delle piattaforme e favorisce la presenza di un player altamente competitivo sui mercati della difesa e della sicurezza negli Stati Uniti e nel resto del mondo". La struttura finanziaria dell'operazione - conclude la nota - e' stata predisposta in modo tale da consentire la creazione di valore per gli azionisti e il mantenimento della solidita' patrimoniale e la flessibilita' finanziaria del Gruppo Finmeccanica. Finmeccanica finanziera' l'acquisizione con un finanziamento bancario, che verra' successivamente rimborsato con una combinazione di aumento di capitale, emissione di obbligazioni a lungo termine e cessione di attivita'. Tra queste ultime e' prevista la quotazione in borsa di Ansaldo Energia. (AGI)
Finmeccanica sempre più colosso nel campo della Difesa :)
(AGI) - Milano, 13 mag. - Finmeccanica ha raggiunto un accordo per l'acquisto del 100% di DRS Technologies, l'azienda statunitense leader nel settore dei servizi e dei prodotti elettronici integrati per la difesa. Finmeccanica paghera' 81 dollari per azione in contanti, pari ad un importo complessivo di circa 5,2 miliardi di dollari (3,4 miliardi di euro), compresa l'assunzione di 1,2 miliardi di dollari di indebitamento netto dopo la conversione anticipata delle obbligazioni convertibili di DRS. Gli 81 dollari per azione comporta un premio pari al 32% sulla quotazione media del titolo di DRS negli ultimi trenta giorni. L'operazione - si legge in una nota - consente a Finmeccanica di consolidare il proprio ruolo di protagonista a livello mondiale nell'ambito delle forniture di sistemi integrati per la difesa e sicurezza, inserendosi con un ruolo di primo piano anche nel mercato USA e consente a DRS nuove e importanti opportunita' di business negli USA e all'estero. L'acquisizione di DRS - prosegue la nota - sara' effettuata mediante una fusione inversa, attraverso la costituzione da parte di Finmeccanica di una societa' di diritto statunitense che sara' fusa in DRS, con conseguente delisting di quest'ultima. Analogamente alle altre societa' del gruppo Finmeccanica, DRS verra' integrata nel Gruppo mantenendo la sua attuale struttura manageriale e la sua sede principale. "Questo accordo - ha affermato il presidente e ad di Finmeccanica Pier Francesco Guarguaglini - testimonia la capacita' del gruppo di far valere la propria tecnologia di eccellenza in tutto il mondo. Esso costituisce inoltre un'ulteriore opportunita' di crescita, in particolare in un paese come gli Stati Uniti che rappresenta il piu' significativo mercato della difesa e della sicurezza.
L'operazione rappresenta la prosecuzione naturale della nostra strategia di investimento ed espansione nei mercati UK e USA e ci permette di sostenere le Forze Armate Usa con i nostri prodotti ad alto contenuto tecnologico, come gia' avvenuto con lo US101 e il C-27J. L'intesa si presenta come integrazione ideale tra due aziende le cui attivita' sono complementari, sia sotto il profilo delle tecnologie che delle piattaforme e favorisce la presenza di un player altamente competitivo sui mercati della difesa e della sicurezza negli Stati Uniti e nel resto del mondo". La struttura finanziaria dell'operazione - conclude la nota - e' stata predisposta in modo tale da consentire la creazione di valore per gli azionisti e il mantenimento della solidita' patrimoniale e la flessibilita' finanziaria del Gruppo Finmeccanica. Finmeccanica finanziera' l'acquisizione con un finanziamento bancario, che verra' successivamente rimborsato con una combinazione di aumento di capitale, emissione di obbligazioni a lungo termine e cessione di attivita'. Tra queste ultime e' prevista la quotazione in borsa di Ansaldo Energia. (AGI)
Finmeccanica sempre più colosso nel campo della Difesa :)