View Full Version : Annuncio scoperta NASA in teleconferenza domani
morpheus85
13-05-2008, 12:52
http://www.nasa.gov/home/hqnews/2008/may/HQ_M08089_Chandra_Advisory.html
Avete qualche idea? :mbe:
MEDIA ADVISORY : M08-089
NASA to Announce Success of Long Galactic Hunt
WASHINGTON -- NASA has scheduled a media teleconference Wednesday, May 14, at 1 p.m. EDT, to announce the discovery of an object in our Galaxy astronomers have been hunting for more than 50 years. This finding was made by combining data from NASA's Chandra X-ray Observatory with ground-based observations.
molto probabilmente hanno trovato Nibiru
FastFreddy
13-05-2008, 14:42
molto probabilmente hanno trovato Nibiru
Sarebbe? :confused:
fabrylama
13-05-2008, 14:51
Sarebbe? :confused:
un pianeta mitologico.... comunque chandra non è fatto per vedere pianeti, serve per rilevare eventi energetici.
killercode
13-05-2008, 15:10
50 anni che lo cercano? e cos'è un messaggio alieno? :p
Ora sto sulle spine fino a domani :coffee:
http://www.nasa.gov/mission_pages/chandra/news/08-003.html
forse qualcosa legato a questo?
EDIT: misà che ho sparato una stronzata :D
killercode
13-05-2008, 15:31
http://www.nasa.gov/mission_pages/chandra/news/08-003.html
forse qualcosa legato a questo?
EDIT: misà che ho sparato una stronzata :D
Se l'annucio è questo dobbiamo dire a quelli della nasa che lowenz li ha preceduti di un paio di settimane :D
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1733771
harbinger
13-05-2008, 15:32
Hanno visto il disco di accrescimento di un buco nero e ne hanno osservato compiutamente gli effetti del campo gravitazionale?
:cool:
error 404
13-05-2008, 16:53
May 14, at 1 p.m. EDTChe ore sarebbero per noi?
Perry_Rhodan
13-05-2008, 17:21
potrebbe centrare qualcosa questo? :O ;) :eek: :cool:
VATICANO: IPOTESI EXTRATERRESTRI NON CONTRASTA CON FEDE
''La possibilita' che esistano altri mondi e altre forme di vita non contrasta con la nostra fede perche' non possiamo porre limiti alla liberta' creatrice di Dio''. Lo afferma il direttore della Specola Vaticana padre Jose' Gabriel Funes, in un'intervista all'Osservatore Romano, significativamente intitolata ''L'extraterrestre e' mio fratello''. ''E' possibile credere in Dio e fare scienza in modo serio e rigoroso'', sottolinea il gesuita argentino per il quale ''fede e ragione sono le due ali con cui si eleva lo spirito umano. Non c'e' contraddizione - spiega - tra quello che noi sappiamo attraverso la fede e quello che apprendiamo attraverso la scienza. Ci possono essere tensioni o conflitti, ma non dobbiamo averne paura. La Chiesa non deve temere la scienza e le sue scoperte''. Secondo padre Funes, ''i progressi degli studi astronomici non smentiscono le verita' della fede''.
:Prrr: :Prrr: :Prrr:
Perry_Rhodan
13-05-2008, 17:49
letto il comunicato:
nostra galassia
50 anni che lo cercano
alte energie
telescopio raggi X
purtroppo non penso sia ancora la volta buona per la vita extraterrestre :)
secondo me hanno fatto nuove scoperte sul buco nero al centro della nostra galassia
Charonte
13-05-2008, 18:43
Che ore sarebbero per noi?
magari dico na boiata ma 1 pm la sarebbero le 7/8 di sera qua piu o meno se non sbaglio :asd:
Charonte
13-05-2008, 18:44
letto il comunicato:
nostra galassia
50 anni che lo cercano
alte energie
telescopio raggi X
purtroppo non penso sia ancora la volta buona per la vita extraterrestre :)
secondo me hanno fatto nuove scoperte sul buco nero al centro della nostra galassia
ma spero in qualcosa del tipo trovato relitto alieno alla deriva :O
oppure trovati segni di civilta' su qualche strano pianeta :O
Sarà qualcosa di importante, ma non di così rivoluzionario. Magari qualcosa sui buchi neri... in questi giorni decorre il 50esimo anniversario della Nasa, devo pur presentare qualche risultato per marketing.
Se fossero implicati gli alieni avrebbero organizzato un conferenza stampa di proporzioni mondiali, seguita in diretta da tutte le televisioni del mondo. Sarebbe una scoperta troppo importante per l'Umanità per essere annunciata così in sordina.
NeroCupo
14-05-2008, 10:07
Punto anch'io ad un buco nero o simili: è la cosa più probabile, parlando di raggi X, 50 anni di ricerche infruttuose e nella nostra galassia (quindi non quasar/galassie attive/cosmologia/big bang).
NeroCupo
Certo che se avessero fotografato il disco di accrescimento di un buco nero, è 'na figata :D
NeroCupo
stbarlet
14-05-2008, 10:19
magari dico na boiata ma 1 pm la sarebbero le 7/8 di sera qua piu o meno se non sbaglio :asd:
sul comunicato 'è scritto EDT, che corrisponde al GMT -4 . quindi dovrebbero esserci 5 ore di fuso, a mno che non ci sia di mezzo pure l'ora legale/solare.
error 404
14-05-2008, 12:10
sul comunicato 'è scritto EDT, che corrisponde al GMT -4 . quindi dovrebbero esserci 5 ore di fuso, a mno che non ci sia di mezzo pure l'ora legale/solare.Quindi tra le 18 e le 19?
EDIT: EDT è GMT-4, ma rispetto a Greenwich. Quindi bisogna aggiungere un'altra ora per arrivare da noi e si ottengono le 18. Ora c'è da vedere se l'ora solare/legale influisca... che casino, ma non esiste un orologio di riferimento uguale per tutti?
L'America del nord ha l'ora legale, quindi penso sia già inclusa in quell'orario.
. che casino, ma non esiste un orologio di riferimento uguale per tutti?
SI, GMT
gearkratos
14-05-2008, 17:47
emh...... è arrivata sta comunicazione o no? devo decidere se vendere casa e andare ai tropici se stiamo per morire tutti!! :stordita:
riguarderà gli ufo??? come la pubblicazione degli archivi della GB??
bah??
speriamo che sia una cosa sensazionale altrimenti ho sprecato tutto questo hype per nulla.. :(
La cosa strana che in questi giorni l'Inglilterra sta aprendo i propri archivi contenenti relazioni su avvistamenti incontri ravvicnati e testimonianeze dell aviazione inglesetenuti segreti per anni e anni,boh non so se puo avere a che vedere con la vicenda NASA http://ufos.nationalarchives.gov.uk/
:dissident:
14-05-2008, 18:06
non credo proprio...si aprla di oggetto galattico e di alte energie...
Codename47
14-05-2008, 18:21
Allora l'annuncio è per le 19 ora italiana?
ora c'è uno stream piuttosto interessante che parla di colonizzazione della luna
http://www.nasa.gov/multimedia/nasatv/index.html
mentre qui compariranno i link per ascoltare la conferenza, solo audio
http://www.nasa.gov/news/media/newsaudio/index.html
che orario sarebbe sto EDT?
error 404
14-05-2008, 18:34
http://www.nasa.gov/news/media/newsaudio/index.html
Qui c'è lo streaming audio.
Ora stanno dicendo qualcosa, ma non penso sia la conferenza.
EDT è GMT-4.
C'e' musica classica... :wtf:
ti intrattengono nell'attesa, come al centralino
che cohones...
speriamo che inizino alle 7...
che cohones...
speriamo che inizino alle 7...
in teoria si, ma non credo siano proprio svizzeri
Charonte
14-05-2008, 19:03
ma solo real audio ce?
ma che merda :cry:
novità? Mi sto per collegare ora al canale in streaming
su fox news parlavano di materia oscura
Una supernova,è ufficiale gia lo si sapeva dalle 6 PORCA DI QUELLA TR**A
m'aspettavo un pianeta nuo0vo
razziadacqua
14-05-2008, 19:34
Sono 6min che ascolto e pare parlino in effetti di un oggetto trovato nella galassia, di una supernova molto giovane ma con caratteristiche UNICHE...sparano un sacco di cifre e domande a raffica, faccio fatica a star dietro col mio inglese :(
tutto sto hype per nulla.. cioè per una cosa a cui i non addetti ai lavori non frega nulla.
http://chandra.harvard.edu/photo/2008/g19/media/
confermato...supernova
error 404
14-05-2008, 19:39
Adesso bisogna capire cos'ha di tanto eccezionale...
Adesso bisogna capire cos'ha di tanto eccezionale...
nelle foto lì sembra trovarsi al centro della galassia
muahahah pazzesco avete sentito lo scherzo telefonico che gli hanno appena fatto??
morpheus85
14-05-2008, 20:00
tutto qui? :mbe:
Charonte
14-05-2008, 20:00
tutta sta conferenza x 1 supernova ?
potevano risparmiarsela sinceramente
gabi.2437
14-05-2008, 20:14
Boh se dicono che è importante lo sarà, e se i non addetti ai lavori non sono interessati, peggio per loro, la nasa mica è una ditta di intrattenimenti...
killercode
14-05-2008, 20:15
una supernova......e sono 50 anni che la cercano? :mbe: va beh che sono rare, ma non fino a questo punto
una supernova......e sono 50 anni che la cercano? :mbe: va beh che sono rare, ma non fino a questo punto
Una supernova recente:
Unlike older supernova remnants: "For young objects like this one, you're getting to see the rock that made the splash, not the wave that's going out into the pond."
killercode
14-05-2008, 20:42
Una supernova recente:
In pratica sarebbe una supernova appena esplosa?
Charonte
14-05-2008, 21:01
In pratica sarebbe una supernova appena esplosa?
va bhe
non è che è esplosa l'altro ieri :asd:
se sono 50 anni che la cercano sara vecchiota lo stesso , magari nuova rispetto a quelle di milioni di anni :asd:
killercode
14-05-2008, 21:04
va bhe
non è che è esplosa l'altro ieri :asd:
se sono 50 anni che la cercano sara vecchiota lo stesso , magari nuova rispetto a quelle di milioni di anni :asd:
No, ma davvero? Quindi secondo te lo scoppio che ho sentito l'altro ieri sera non era lei che esplodeva? :Prrr:
E' esplosa 140 anni fà... ed è un evento piuttosto raro a quanto sembra:
three supernovae should explode in our galaxy each century
Insomma beccarne una "vicina" e nuova è un certo evento :D
Qui (http://www.nasa.gov/mission_pages/chandra/news/08-062.html) altre informazioni..
ma ci sono sviluppi pratichi da questa scoperta? :stordita:
killercode
14-05-2008, 22:02
ma ci sono sviluppi pratichi da questa scoperta? :stordita:
studi sulle supernove ovviamente :p
gabi.2437
14-05-2008, 22:35
Beh noi siamo fatti per più del 99% di resti di supernova quindi...
ma quale 99%.. solo gli elementi più pesanti del Ferro non possono essere prodotti per fusione all'interno di una stella (molto calda)
se c'è da sparare numeri, io azzardo uno 0,5%
nelle immagini lì mostrate sarei curioso di sapere il diametro del cerchietto in milioni di km.
studi sulle supernove ovviamente :p
ah, certo.. :D
:dissident:
15-05-2008, 00:14
No era 50 anni che si cercava una supernova galattica immagino
fabrylama
15-05-2008, 00:33
ma quale 99%.. solo gli elementi più pesanti del Ferro non possono essere prodotti per fusione all'interno di una stella (molto calda)
se c'è da sparare numeri, io azzardo uno 0,5%
non è così semplice, non sottovalutare le supernovae...
come hai detto tu, le supernovae producono tutti gli elementi oltre il ferro, ma contengono anche tutti gli elementi prima del ferro, idrogeno, elio, carbonio ossigeno... ed è l'esplosione stessa a spargere questi elementi per lo spazio... di fatto siamo figli delle supernovae, perchè le stelle normali collassano senza spargere materia nello spazio, e le stelle giovani (come la nostra) non sono formate "direttamente" dal big bang.
inoltre la presenza di elementi pesanti nelle stelle ne determina stabilità ed altre carattertistiche....
riassumendo, da quel che so, siamo fatti al 99% dai resti delle supernovae e se il nostro sole ha quella composizione che ne determina temperatura e stabilità è dovuto agli elementi pesanti prodotti dalle supernovae.
non è così semplice, non sottovalutare le supernovae...
come hai detto tu, le supernovae producono tutti gli elementi oltre il ferro, ma contengono anche tutti gli elementi prima del ferro, idrogeno, elio, carbonio ossigeno... ed è l'esplosione stessa a spargere questi elementi per lo spazio... di fatto siamo figli delle supernovae, perchè le stelle normali collassano senza spargere materia nello spazio, e le stelle giovani (come la nostra) non sono formate "direttamente" dal big bang.
inoltre la presenza di elementi pesanti nelle stelle ne determina stabilità ed altre carattertistiche....
riassumendo, da quel che so, siamo fatti al 99% dai resti delle supernovae e se il nostro sole ha quella composizione che ne determina temperatura e stabilità è dovuto agli elementi pesanti prodotti dalle supernovae.
hai ragione. :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.