View Full Version : Falla negli SMTP di Gmail: gli spammer ringraziano
Redazione di Hardware Upg
13-05-2008, 11:35
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/falla-negli-smtp-di-gmail-gli-spammer-ringraziano_25286.html
Una falla di sicurezza nei server SMTP di Gmail offre la possibilità agli spammer di evitare blacklist e filtri
Click sul link per visualizzare la notizia.
peronedj
13-05-2008, 11:56
mai arrivata una mail di spamm su gmail, al contrario di libero...
Automator
13-05-2008, 11:58
spero risolvano alla svelta... se blacklistassero gmail sarebbe un casino assurdo!
Su gli account gmail arriva una valanga di spam, molto di più di quanto non me ne arrivi con account più vecchi. Il bello è che sono account che non ho "seminato" per il web al contrario di quelli vecchi.
OT Oggi ai piedi dell'Etna si "balla" parecchio c'è in atto un bello sciame sismico!
juninho85
13-05-2008, 11:59
mai arrivata una mail di spamm su gmail, al contrario di libero...
sei a conoscenza della cartella "spam" vero?:D
sei a conoscenza della cartella "spam" vero?
mi sa di no... a me ne arrivano a milioni.... meno male che il sistema di rilevamento è (quasi) perfetto e me le spara tutte là dentro!
mai arrivata una mail di spamm su gmail, al contrario di libero...
magari non dipende ne da gmail ne da libero, ma da quanto male diffondi la tua mail???
29Leonardo
13-05-2008, 12:10
mi sa di no... a me ne arrivano a milioni.... meno male che il sistema di rilevamento è (quasi) perfetto e me le spara tutte là dentro!
Idem
Magari non ho letto bene, ma che c'entra che vi arriva o no lo spam su gmail? si sta parlando di inviare spam attraverso gmail, non di riceverlo
Io ricevo più o meno 1.000 spam al mese. Fortunatamente vanno tutti alla cartella SPAM ;)
Il filtro ANTISPAM è davvero effettivo.
infatti hai ragione, siamo andati OT subito
In effetti mi sono arrivate 3 o 4 mail di spam non filtrate da account gmail, e mi ero meravigliato della cosa... Ecco spiegato il motivo! :P
afterburner
13-05-2008, 13:07
Gli IP dei relay di gmail li ho gia' nella lista "sospetti" da oltre un anno .. sono frenati da un bel ratecontrol che gli sbatte la porta in faccia quando rompono troppo i maroni :cool:
peronedj
13-05-2008, 13:20
sei a conoscenza della cartella "spam" vero?:D
Sisi ovvio, il 99% vanno a finire li, ma a volte qualcuno passa, invece in gmail nemmeno una, poi non è che io vado dando in giro il mio indirizzo come fossi una sgualdrina...:rolleyes:
DemoneGuardiano
13-05-2008, 13:39
Sinceramente non saprei che dire... Da oltre 3 anni uso un account Gmail per lavoro e per il tempo libero e mi ritrovo nella cartella Spam al massimo 4 email al mese che provengono da un sito al quale avevo fatto tmepo fà la registrazione ma che ora non mi interessa più.
Su questo account non ho mai e ripeto MAI visto nemmeno nella cartella Spam una mail proveniente dalle Poste, Banca di Roma e altre boiate simili.
Comunque tornando in tema, questa news intendeva sottolineare la possibilità di inviare Spam tramite il server della posta in uscita e non la ricezione dello stesso :-))
Il Castiglio
13-05-2008, 13:43
Magari non ho letto bene, ma che c'entra che vi arriva o no lo spam su gmail? si sta parlando di inviare spam attraverso gmail, non di riceverlo
Quoto ... ma visto che siamo già OT ... proseguiamo:
magari non dipende ne da gmail ne da libero, ma da quanto male diffondi la tua mail???
Per la mia esperienza personale lo spam su GMail è indipendente dall'utilizzo che si fa della propria mail:
ho creato alcuni account che praticamente non ho mai usato, ma se vado a vedere le cartelle spam sono comunque piene, come gli account che uso abitualmente.
E' evidente che gli spammer usano generatori automatici di indirizzi :cool:
Confermo quanto detto da Il Castiglio, anzi su un account che uso praticamente 10 volte al mese e solo per pochi contatti privati, mi ritorvo sempre la cartella spam strapiena, mentre sull'account che uso tutti i giorni per fare iscrizioni, acquisti, ecc. mi arriverà un messaggio di spam sì e no ogni due mesi. L'unica differenza tra i due account è che quello in cui mi arriva pochissimo spam ho messo un suffisso al nome utente
juninho85
13-05-2008, 14:38
Sisi ovvio, il 99% vanno a finire li, ma a volte qualcuno passa, invece in gmail nemmeno una, poi non è che io vado dando in giro il mio indirizzo come fossi una sgualdrina...:rolleyes:
da come l'avessi scritto trapelava un "no" :D
Lud von Pipper
13-05-2008, 17:15
magari non dipende ne da gmail ne da libero, ma da quanto male diffondi la tua mail???
Ma si, arrampichiamoci sugli specchi! :mc: :doh:
Ho un account Gmail da un mese che non uso e non ho MAI usato.
Oggi per sfizio sono andato a vedere sul sito dopo aver letto la notizia e guarda caso ho trovato la mia prima mail su un indirizzo che nessuno dovrebbe conoscere.
Ovviamente si tratta di spam e come tale è stato classificato.
si intitola "CONGRATULATION !!! YOUR EMAIL ADDRESS HAS WON YOU PROMOTION"
Che il mio non sia un PC zombi lo dimostra il fatto che di spam ricevo mediamente un paio di mail alla settimana in tutto su quattro account principali (ovviamente ho anche io un account baldracca su cui arriva di tutto, compresi gli avvisi di HwUpgrade :read: )
Prima di utilizzare un nuovo account lo lascio a decantare per qualche mese e a questo punto direi che G-Mail ha gia dimostrato tutta la sua affidabiltà :read: :bsod:
avvelenato
13-05-2008, 18:09
la mia esperienza è la seguente:
la mia casella gmail non è mai stata bersagliata da spam; poi da quando ho dato il mio indirizzo ad un'amica, che evidentemente aveva il pc impestato con qualche virus sul genere botnet, la valanga.
ma su migliaia e migliaia di spam, solo 1 mail è filtrata nella posta in arrivo... da questo pdv google è imbattibile tra i servizi free.
però ho anche avuto la brutta sorpresa di trovare una mail "lecita" catalogata come spam, fortunatamente me ne sono accorto, e da allora controllo la cartella ogni mese.
mi pare quindi ragionevole credere che da un lato alcuni spammer utilizzino generatori automatici di indirizzi, basati su vocabolari (e quindi caselle di posta più individuabili in questo modo sono più vulnerabili allo spam), ma molto spam è indirizzato a banche di indirizzi ottenuti da botnet che scavano tra gli indirizzi presenti nei più comuni client di posta, nei files di testo, forse anche nelle pagine internet frequentate.
Quindi voi magari dite: "non ho dato questo indirizzo in giro", ma l'avrete sicuramente comunicato a qualche amico: c'ha il pc impestato, e zac.
PhirePhil
13-05-2008, 18:21
mmm... una batteria di super server SMTP che fanno open relay... che siano così sbadati in G??? oppure è un'altra delle loro "strane 2fonti di guadagno???
in ogni caso è una cosa grave al giorno d'oggi, specialmente da chi ha in internet il proprio core business...
mah...il filtro di gmail è funzionante al 98.9%, di più non chiedo...
80amnesia
14-05-2008, 02:03
che tamarrata
juninho85
14-05-2008, 07:53
che tamarrata
:confused:
prometeox303
14-05-2008, 08:28
nella mia azienda arrivano circa 10000 email al giorno...e solo 800 corca sono "buone"....
non ho mai visto una mail di spam provenire da un account gmail...arrivano in cirillico, japponese/cinese (chissà che lingua è..) e addirittura in arabo...
ma riescono a nascondere il mittente se inviate "di frodo" da gmail???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.