PDA

View Full Version : Microsoft ISATAP Adapter (problemi con la connessione ethernet)


cassanata
13-05-2008, 12:32
Ciao a tutti, da ieri ho un problema con la connessione tranite ethernet sul mio pc fisso in quanto non riesco più a connettermi in internet, pensavo si fosse rotta la scheda di rete integrata nella scheda madre ma non è così, sono andato a vedere su gestione dispositivi e noto che la scheda di rete funziona correttamente (c'è una lucetta che si dovrebbe accendere all'attacco del cavo ma è spenta) ma vedo questi quattro punti esclamativi con un triangolino giallo sulle voci Microsoft ISATAP Adapter
http://img524.imageshack.us/img524/1644/screenshot002rt8.jpg
che stanno a significare? Se apro uno di questi mi dice in generale

"Stato dispositivo
Windows non è in grado di caricare i driver necessari. Il dispositivo non funziona in modo corretto. (Codice 31)

Scegliere 'Cerca soluzioni disponibili' per inviare i dati relativi al dispositivo a Microsoft e verificare se è disponibile una soluzione."

cencando soluzioni disponibili non ottengo nulla.
Il problema che non riesco più a connettermi tramite ethernet è sicuramente per questo, quando staccavo il cavo del modem sui 2 compiuterini accanto all'ora mi appariva una x rossa per indicare che il cavo non era collegato, ora anche se il cavo del modem è staccato la x rossa non c'è più è come se fosse collegato.
Il mio modem è questo
http://aiuto.alice.it/download/driver/modem_adsl.html,cnt=585&rel=0.html
il mio sistema operativo è Windows Vista ultimate 32 bit service pack 1 installata.
come vedete da immagine tra le voci di scheda di rete c'è anche il collegamento tramite USB che ho dovuto fare per collegarmi ad internet, ma con l'ethernet il collegamento tramite USB non lo usavo.

Angelus88
13-05-2008, 20:08
Prova a reinstallare i driver della scheda di rete... se non risolvi, disinstalla tutti quegli adattatori che danno errore cliccando con il tasto destro e facendo disinstalla e poi riavvia.

cassanata
13-05-2008, 20:31
Ho risolto con la connessione, ora mi posso collegare tramite ethernet come prima ma quei punti esclamativi sono rimasti evidentemente non centrava nulla con la connessione.
Non ho capito cmq cosa siano quelle voci, le potrei disinstallare o poi si creano danni?

Angelus88
13-05-2008, 20:54
Sul sito della microsoft dice che anche se rimangono non succede nulla... quindi per evitare problemi lasciali

cassanata
13-05-2008, 21:02
Si meglio lasciarli hai visto mai grazie ;)

Gi@nGi
15-11-2008, 01:03
ciao ragazzi ho il vostro stesso problema solo che credo sia un po più.......grande:sofico:
ho 159 isatap adapter e non so come eliminari tutti in una volta...avete qlk consiglio...AIUTO:muro: :muro: :help: :help:

Carciofone
10-03-2010, 08:12
Sembra che problemi del genere possano verificarsi a causa dell'incompatibilità di driver per schede di rete (qualsiasi: ethernet, wifi, hsdpa, modem, cellulari,...) con il modulo di gestione Microsoft ISATAP (Inter Site Automatic Tunnelling Address Adress Protocol) che serve a convertire il protocollo IPv6 in IPv4:
The Internet/Site Automatic Tunnel Addressing Protocol (ISATAP) connects IPv6 hosts/routers over IPv4 networks. ISATAP views the IPv4 network as a link layer for IPv6 and views other nodes on the network as potential IPv6 hosts/routers. ISATAP supports automatic tunneling and a tunnel interface management abstraction similar to the Non-Broadcast, Multiple Access (NBMA) and ATM Permanent/Switched Virtual Circuit (PVC/SVC) models.

The Microsoft ISATAP device Inter Site Automatic Tunneling Address Protocol is used to help enterprises transition to an IPv6 infrastructure. The ISATAP adapter encapsulates IPv6 packets by using an IPv4 header. This functionality enables the client to transport IPv6 traffic over an IPv4 infrastructure. This approach lets organizations slowly migrate to an IPv6 infrastructure without having to spend excessive time and financial resources to convert to the new infrastructure.

In caso di problemi suggeriscono varie soluzioni anche se non sembra che il problema debba necessariamente essere rimosso perchè la scheda funzioni:

1) Disabilitazione delle schede ISATAP di rete in Gestione hardware del Pannello di controllo, aggiornamento del driver della periferica di rete hardware, successiva riattivazione delle schede ISATAP e riavvio.

2) Utilizzo di un precedente punto di ripristino di sistema (!?)

3) Rimozione delle schede ISATAP da Gestione hardware del Pannello di controllo e disattivazione del protocollo IPv6 da Proprietà della scheda di rete fisica.

4) Rimozione delle schede ISATAP da Gestione hardware del Pannello di controllo e loro reinstallazione da Azione\Aggiungi hardware Legacy. Selezionare manualmente Network Adapret\Microsoft ISATAP adapter.

Fonti:
http://www.vistax64.com/vista-networking-sharing/30771-microsoft-isatap-adapter.html
http://social.answers.microsoft.com/Forums/en-US/vistahardware/thread/502c6d9b-7b2f-490d-9128-6721359cef06
http://support.microsoft.com/kb/961433
http://social.technet.microsoft.com/Forums/en-US/itprovistahardware/thread/0c614def-bfde-455e-b937-20015ec7a17e

hnoor0066
13-04-2016, 07:16
Non ho capito cmq cosa siano quelle voci, le potrei disinstallare o poi si creano danni?????

Ziosilvio
13-04-2016, 22:06
Quando le discussioni sono così vecchie, è meglio aprirne di nuove.