PDA

View Full Version : Castelvolturno (CE) tentava di rapinare un bar: ucciso dal titolare


Sinclair63
13-05-2008, 12:30
CASTELVOLTURNO (Caserta). Tentava di rapinare un bar-ricevitoria del lotto quando è stato ucciso a colpi di pistola dal titolare dell’esercizio commerciale.

E’ successo a Castelvolturno, nel casertano. Francesco Gagliardi, 44 anni, pregiudicato di San Giorgio a Cremano, secondo le prime ricostruzioni, la scorsa notte stava cercando di introdursi, assieme a due complici, nel bar “Quattro Stagioni” per rubare l’incasso della giornata. Il titolare, che abita in un appartamento sopra il bar-ricevitoria, sarebbe stato svegliato da rumori sospetti e sceso in strada armato di pistola. Dopo aver notato la saracinesca del bar aperta avrebbe sparato alcuni colpi a scopo intimidatorio. Uno dei proiettili, però, ha centrato Gagliardi al torace. Il 44enne ha tentato la fuga, ma si è accasciato al suolo dopo alcuni metri, mentre gli altri due ladri sono riusciti a scappare. Sull’episodio indagano gli agenti del locale commissariato di polizia

Fonte: http://www.pupia.tv/campania/notizie/0002355.html

Marco83_an
13-05-2008, 12:38
colpi di avvertimento ad altezza d'uomo ???????? :mbe:

alarico75
13-05-2008, 12:55
colpi di avvertimento ad altezza d'uomo ???????? :mbe:

Puo' capitare,al buio e con un sconosciuto nel locale.
Poi il solito discorso.
Non l'ha colpito alla schiena.
Al buio poteva non capire se era armato.

Non tutti abbiamo l'addestramento per sparare.

obefix
13-05-2008, 13:02
bhe una volta ogni tanto una buona notizia..

sider
13-05-2008, 13:02
Non tutti abbiamo l'addestramento per sparare.

Ecco il punto, da sottolineare per bene.

ion2
13-05-2008, 13:17
colpi di avvertimento ad altezza d'uomo ???????? :mbe:

Potrebbe essere stato un colpo di rimbalzo per quel che si sa.

Marco83_an
13-05-2008, 13:21
Potrebbe essere stato un colpo di rimbalzo per quel che si sa.

Certo , però premetti che le probabilità che per raggiungere il petto del malvivente il proiettile sia stato deviato sono molto inferiori a quelle di una mira diretta .

sider
13-05-2008, 13:23
Potrebbe essere stato un colpo di rimbalzo per quel che si sa.

Se vuoi "avvertire" qualcuno spari in aria. Spero che lo mettano dentro, avrebbe potuto ferire od ammazzare qualche passante, magari qualche bambino. Questo qua non può tenere una pistola.

d@vid
13-05-2008, 13:50
Se vuoi "avvertire" qualcuno spari in aria. Spero che lo mettano dentro, avrebbe potuto ferire od ammazzare qualche passante, magari qualche bambino. Questo qua non può tenere una pistola.

il fatto che non sia successo qualcosa vorrà pur dire..
poi cmq la forza di gravità esiste

ah sì, i ladri è bene lasciarli fuori dalle carceri

gabi.2437
13-05-2008, 13:53
Se vuoi "avvertire" qualcuno spari in aria. Spero che lo mettano dentro, avrebbe potuto ferire od ammazzare qualche passante, magari qualche bambino. Questo qua non può tenere una pistola.

Beh "e se mio nonno aveva le ruote era una carriola" :rolleyes:

Boh, se uno ha un malvivente in una sua proprietà è giusto che si difenda

sider
13-05-2008, 13:55
il fatto che non sia successo qualcosa vorrà pur dire..
poi cmq la forza di gravità esiste

ah sì, i ladri è bene lasciarli fuori dalle carceri

In neretto il tuo (mancato) tentativo di flame.Devi essere più bravo se vuoi fare sbottare qualcuno.
I ladri starebbero bene in galera, e sarebbe bene che ad occuparsene fossero le persone pagate ed addestrate per questo, non il pizzaiolo psicopatico che non sa tenere un'arma in mano. E magari fa fuori un innocente. In galera ladri e giustizieri fai-da-te così passa la voglia.

ion2
13-05-2008, 13:57
Se vuoi "avvertire" qualcuno spari in aria. Spero che lo mettano dentro, avrebbe potuto ferire od ammazzare qualche passante, magari qualche bambino. Questo qua non può tenere una pistola.

Purtroppo può succedere che all'interno di una stanza anche se spari in aria il proiettile possa rimbalzare e andare verso il basso, è solo un'ipotesi ovviamente, e quella con minori probabilità, però esiste.
Certo è che se un ladro entrasse in casa mia non so se avessi un'arma come reagirei, non solo per i beni materiali, ma soprattutto per una salvaguardia delle persone che in quella casa ci vivono.

sommojames
13-05-2008, 14:03
Se vuoi "avvertire" qualcuno spari in aria. Spero che lo mettano dentro, avrebbe potuto ferire od ammazzare qualche passante, magari qualche bambino. Questo qua non può tenere una pistola.

Quoto, sta volta è andata bene, visto che è morto un criminale, fosse per me la popolazione civile dovrebbe starsene ben lontana dalle armi.

sider
13-05-2008, 14:03
Purtroppo può succedere che all'interno di una stanza anche se spari in aria il proiettile possa rimbalzare e andare verso il basso, è solo un'ipotesi ovviamente, e quella con minori probabilità, però esiste.
Certo è che se un ladro entrasse in casa mia non so se avessi un'arma come reagirei, non solo per i beni materiali, ma soprattutto per una salvaguardia delle persone che in quella casa ci vivono.

Sembra che abbia sparato dalla strada. L'intelligenza vuole che per qualche centinario di euro non rischi di ammazzare qualcuno di passaggio. E cmq tutti cattolici a parole, ma poi si mette una vita umana davanti a qualche spicciolo.
Il bar era vuoto a parte i ladri , non c'erano familiari in pericolo, insomma c'è poco da difendere.
E lui cosa ha ottenuto? Un morto sulla coscienza, un processo e forse degli amici/parenti del morto che vorranno vendicarsi. E allora sì che metti a repentaglio la tua famiglia.

sommojames
13-05-2008, 14:04
Potrebbe essere stato un colpo di rimbalzo per quel che si sa.

Ed in questo caso vale sempre il discorso "non tutti abbiamo l'addestramento per sparare".

wolf64
13-05-2008, 14:04
Se vuoi "avvertire" qualcuno spari in aria. Spero che lo mettano dentro, avrebbe potuto ferire od ammazzare qualche passante, magari qualche bambino. Questo qua non può tenere una pistola.

Infatti immagino che in piena notte quella via sarà stata piena di passanti e di bambini in particolare! :rolleyes:

Leggi tutta la notizia la prossima volta, e non solo quello che ti suggerisce il tuo preconcetto verso chi detiene un'arma per difendersi! ;)

wolf64
13-05-2008, 14:07
Quoto, sta volta è andata bene, visto che è morto un criminale, fosse per me la popolazione civile dovrebbe starsene ben lontana dalle armi.

Si, ma anche i delinquenti dovrebbero starsene ben lontani dalle armi, non ti pare? O loro sono delle povere vittime della società da tutelare?

sider
13-05-2008, 14:11
Infatti immagino che in piena notte quella via sarà stata piena di passanti e di bambini in particolare! :rolleyes:

Leggi tutta la notizia la prossima volta, e non solo quello che ti suggerisce il tuo preconcetto verso chi detiene un'arma per difendersi! ;)

perchè tu non torni mai a casa tardi la sera?
Le notizie le leggo tutte, e questa è l'ennesima dimostrazione di cosa succede ad utilizzare un'arma senza esserne capaci.
Cmq ci penserà la giustizia, cari "rambo" del forum :D (vorrei vedervi di persona , magari sto discutendo con qualche cicciottello brufoloso ma con una "second life" forumistica avventurosa :D )

Harvester
13-05-2008, 14:11
-1

solidarietà al proprietario del bar



>bYeZ<

sider
13-05-2008, 14:13
Si, ma anche i delinquenti dovrebbero starsene ben lontani dalle armi, non ti pare? O loro sono delle povere vittime della società da tutelare?

Cosa non ti è chiaro del concetto "ci devono pensare persone addestrate (e pagate) per questo, tipo polizia e carabinieri, e non il pescivendolo" ?

alarico75
13-05-2008, 14:14
Dubito che si arrivera' al processo.
Non ci sono colpi alla schiena.
Erano 3 a rapinare una tabaccheria.
Era notte e il rischio passanti era zero.
Questi avanzi di galera erano armati si o no?
Se si e' ovvio che e' legittima difesa.
Se no anche se fanno il processo non condannano nessuno.

wolf64
13-05-2008, 14:16
perchè tu non torni mai a casa tardi la sera?
Le notizie le leggo tutte, e questa è l'ennesima dimostrazione di cosa succede ad utilizzare un'arma senza esserne capaci.
Cmq ci penserà la giustizia, cari "rambo" del forum :D (vorrei vedervi di persona , magari sto discutendo con qualche cicciottello brufoloso ma con una "second life" forumistica avventurosa :D )

No caro il mio sider, non stai discutendo con un cicciottello brufoloso da second life, ma con un 43enne che ha visto la sua famiglia rovinata per quei pezzi di merda di delinquenti, perciò prima di fare insinuazioni pensaci10 volte e poi sciaquati la bocca, ok?
Che poi, magari sono io che sto discutendo con qualche cicciottello brufoloso che gioca a fare il buonista, magari qualcuno col culo caldo che non ha mai provato cosa vuol dire essere danneggiato da dei delinquenti e che la prima volta che gli rubano il lecca-lecca cambia opinione di colpo e inizia a gridare "ammazzateli tutti"! ;)

Edo4444
13-05-2008, 14:17
Mi sembra che i colpi di avvertimento che inspiegabilmente uccidono qualcuno stiano diventando un po troppo di moda.. :mad:

Detto questo e vero anche che se il tizio non fosse andato a rubare non sarebbe di sicuro morto..

Per gli avvocati: il titolare del bar secondo voi verrà condannato oppure no??

Gos
13-05-2008, 14:18
a parte il fatto che non c'è rapina, chi ha sparato ha sicuramente sbagliato.
Se si fosse limitato a chiamare la polizia o i carabinieri le cose sarebbero andate diversamente.
Si è addossato un rischio inutile

alarico75
13-05-2008, 14:19
Ma quando mai... Questo basta dica ho visto un brillare di un arma e ho sparato temendo per la mia vita.
Fine.
E prendere e mettere in galera i rapinatori che sono scappati?
Non e' un dibattito appassionante anche questo?

wolf64
13-05-2008, 14:20
Cosa non ti è chiaro del concetto "ci devono pensare persone addestrate (e pagate) per questo, tipo polizia e carabinieri, e non il pescivendolo" ?

Si si, bravo, arriva il professore di turno a spiegarci tutto...

Ma tu hai almeno idea di cosa vuol dire usare un'arma o lo hai letto solo nei fumetti?

Fil9998
13-05-2008, 14:20
il colpo sparato è STATO UN AVVERTIMENTO:
un avvertimento ai complici in fuga!

"se ci provate fate 'sta fine".

Gos
13-05-2008, 14:21
Erano 3 a rapinare una tabaccheria.

non era una rapina


Questi avanzi di galera erano armati si o no?
Se si e' ovvio che e' legittima difesa.
.

non c'è legittima difesa (almeno per come sono descritti i fatti nell'articolo)

wolf64
13-05-2008, 14:22
il colpo sparato è STATO UN AVVERTIMENTO:
un avvertimento ai complici in fuga!

"se ci provate fate 'sta fine".

:D

sider
13-05-2008, 14:25
No caro il mio sider, non stai discutendo con un cicciottello brufoloso da second life, ma con un 43enne che ha visto la sua famiglia rovinata per quei pezzi di merda di delinquenti, perciò prima di fare insinuazioni pensaci10 volte e poi sciaquati la bocca, ok?
Che poi, magari sono io che sto discutendo con qualche cicciottello brufoloso che gioca a fare il buonista, magari qualcuno col culo caldo che non ha mai provato cosa vuol dire essere danneggiato da dei delinquenti e che la prima volta che gli rubano il lecca-lecca cambia opinione di colpo e inizia a gridare "ammazzateli tutti"! ;)

Caro Wolf se è per questo nulla era rivolto a te in particolare, e mi dispiace per la tua famiglia, non sono per nulla un buonista ma solo una persona che ragiona. Mi rammarico quando succedono queste cose, perchè vuole dire che la polizia è carente e pure parecchio. Mi hanno svaligiato la casa l'anno scorso, ma ti assicuro che pur essendo "ben messo" fisicamente, per nulla vigliacco e con qualche anno di atri marziali alle spalle, se li avessi "intercettati" mi sarei guardato bene dal menarli, pena trovarmi magari dopo un mese una molotov in casa. A rimetterci siamo sempre noi, tu non sai chi sono e loro invece sanno dove abiti.
Solo che post da bambinetti tipo "-1" e roba del genere mi fanno veramente sorridere (amaramente) perchè vuol dire che un certo tipo di comportamento è oramai sparito dal nostro modo di pensare.

sider
13-05-2008, 14:28
Si si, bravo, arriva il professore di turno a spiegarci tutto...

Ma tu hai almeno idea di cosa vuol dire usare un'arma o lo hai letto solo nei fumetti?

Non ne ho idea, così come il pizzaiolo in questione ed altri pericolosi rambo improvvisati.

(In verità ho sparato tempo fa e pure parecchio , ma mi rovinava il concetto).

cocis
13-05-2008, 14:29
bhe una volta ogni tanto una buona notizia..



ora come al solito stanno valutando la possibilità dell'eccesso colposo.. :rolleyes:

d@vid
13-05-2008, 14:34
In neretto il tuo (mancato) tentativo di flame.Devi essere più bravo se vuoi fare sbottare qualcuno.
I ladri starebbero bene in galera, e sarebbe bene che ad occuparsene fossero le persone pagate ed addestrate per questo, non il pizzaiolo psicopatico che non sa tenere un'arma in mano. E magari fa fuori un innocente. In galera ladri e giustizieri fai-da-te così passa la voglia.

nessun flame. è solo messo in evidenza il fatto che vedresti in gaera al'istante il sigore che non ha alcunacolpa se non quella di essersi ritrovato nel cuore della notte ad assistere ad un tentativo di furto a suo carico... perchè poi l'incasso o la refurtiva mica la sai, caro mio... però giudichi subito

in secondo luogo hai dimenticato di mettere in risalto che dal tuo posto si evince una contraddizione: spari in aria (e questo lo fanno anche quelli addestrati a sparare, eh) sotto tuo consiglio, ma se un passante è anche a qualche metro o più di distanza rischia div edersi cmq piombato addosso il proiettile..
magari, se prima di dire "in galera ladri e giustizieri-fai-da-te" ti interrogassi sul perchè i ladri non avvertono alcun deterrente per i loro misfatti, forse non ci sarebbe neppure l'ombra dei giustizieri fai da te

wolf64
13-05-2008, 14:35
Caro Wolf se è per questo nulla era rivolto a te in particolare, e mi dispiace per la tua famiglia, non sono per nulla un buonista ma solo una persona che ragiona. Mi rammarico quando succedono queste cose, perchè vuole dire che la polizia è carente e pure parecchio. Mi hanno svaligiato la casa l'anno scorso, ma ti assicuro che pur essendo "ben messo" fisicamente, per nulla vigliacco e con qualche anno di atri marziali alle spalle, se li avessi "intercettati" mi sarei guardato bene dal menarli, pena trovarmi magari dopo un mese una molotov in casa. A rimetterci siamo sempre noi, tu non sai chi sono e loro invece sanno dove abiti.
Solo che post da bambinetti tipo "-1" e roba del genere mi fanno veramente sorridere (amaramente) perchè vuol dire che un certo tipo di comportamento è oramai sparito dal nostro modo di pensare.

Ok Sider.

Purtroppo la polizia è carente, e anche molto (parlo delle FdO e delle istituzioni in generale non solo della Polizia intesa come tale), purtroppo l'ho sperimentato di persona con 6 furti (5 in un negozio che avevano i miei, più uno in casa) e uno scippo a mia madre nel quale a momenti ci lascia la pelle.
Io mi scaldo in queste discussioni perchè ritengo che sarebbe giusto che le FdO e le istituzioni tutelassero il cittadino, ma questo non succede, e uno o sceglie di diventare una pecora senza tutela o fa qualcosa per proteggersi.
Non che sia giusto questo, intendiamoci, ma alla fine si ha una vita sola (e vale anche per i propri cari) e non si può lavorare per vedersi portare via "impunemente" il frutto del proprio lavoro da chi cerca di campare disonestamente e sulle spalle degli altri... :boh:

Dicono che le cose che un ladro ti porta via non valgono la sua vita, ma se ci si pensa bene lui portandoti via quelle cose ti porta via la parte della tua vita che hai impiegato per averle.

Utonto
13-05-2008, 14:42
-1

solidarietà al proprietario del bar

>bYeZ<

*

the_joe
13-05-2008, 14:45
Ma quando mai... Questo basta dica ho visto un brillare di un arma e ho sparato temendo per la mia vita.
Fine.
E prendere e mettere in galera i rapinatori che sono scappati?
Non e' un dibattito appassionante anche questo?

Possiamo vedere se le tanto acclamate forze dell'Ordine che dovrebbero difenderci ce la fanno.

Intanto il furto è stato sventato.

wolf64
13-05-2008, 14:56
Non ne ho idea, così come il pizzaiolo in questione ed altri pericolosi rambo improvvisati.

(In verità ho sparato tempo fa e pure parecchio , ma mi rovinava il concetto).

Su questo io sarei per dei test efficienti per valutare bene come uno sa usare un'arma, incluso anche il come sa sparare... Il problema è che ci sono tanti anche nelle FdO che hanno poca idea di cosa sia e come vada usata un'arma, figuriamoci tra la gente comune...

Io, a parte l'anno di militare, ho una discreta esperienza di armi da fuoco per una passione di tali oggetti da parte di mio padre, in più sono appassionato di armi bianche, coltelli in particolare. Anch'io come te ho fatto anni a fare arti marziali e un po di pugilato. Nelle arti marziali ho anche appreso dei buoni concetti di combattimento con coltelli e bastoni, con una buona pratica (per fortuna in palestra! :D ), per questo a volte vedendo dei filmati in cui si vedono poliziotti usare i manganelli mi rendo conto del loro scarso addestramento. Per quanto riguarda le armi da fuoco ci sono dei casi inerenti a dei poliziotti o dei carabinieri da barzelletta... :rolleyes:

Però, nella mia vita (molti anni fa, quand'ero più giovane) ho avuto modo di essere minacciato sia con armi da fuoco che con armi bianche (coltelli), o vedere scene in cui gente che conoscevo era in tali situazioni, e... chi aveva l'arma non la "deteneva regolarmente", per intenderci... ;) E' sempre andata bene per un motivo o per l'altro, ma per un'occasione in particolare avrei voluto avere anch'io un'arma a disposizione con cui difendermi visto che poteva finire molto peggio di come è finita... (il tipo è stato arrestato dopo un po di tempo, perchè a uno non si è limitato a puntargli l'arma come ha fatto con me, ma gli ha sparato veramente, ferendolo senza ucciderlo, per fortuna... Lo hanno arrestato, ma dopo poco tempo era ancora in giro... misteri della giustizia itaGLiana! :rolleyes: )

Stigmata
13-05-2008, 15:03
Onestamente da quello che leggo non me la sento di dar torto al negoziante.

sider
13-05-2008, 15:14
Su questo io sarei per dei test efficienti per valutare bene come uno sa usare un'arma, incluso anche il come sa sparare... Il problema è che ci sono tanti anche nelle FdO che hanno poca idea di cosa sia e come vada usata un'arma, figuriamoci tra la gente comune...

Io, a parte l'anno di militare, ho una discreta esperienza di armi da fuoco per una passione di tali oggetti da parte di mio padre, in più sono appassionato di armi bianche, coltelli in particolare. Anch'io come te ho fatto anni a fare arti marziali e un po di pugilato. Nelle arti marziali ho anche appreso dei buoni concetti di combattimento con coltelli e bastoni, con una buona pratica (per fortuna in palestra! :D ), per questo a volte vedendo dei filmati in cui si vedono poliziotti usare i manganelli mi rendo conto del loro scarso addestramento. Per quanto riguarda le armi da fuoco ci sono dei casi inerenti a dei poliziotti o dei carabinieri da barzelletta... :rolleyes:

Però, nella mia vita (molti anni fa, quand'ero più giovane) ho avuto modo di essere minacciato sia con armi da fuoco che con armi bianche (coltelli), o vedere scene in cui gente che conoscevo era in tali situazioni, e... chi aveva l'arma non la "deteneva regolarmente", per intenderci... ;) E' sempre andata bene per un motivo o per l'altro, ma per un'occasione in particolare avrei voluto avere anch'io un'arma a disposizione con cui difendermi visto che poteva finire molto peggio di come è finita... (il tipo è stato arrestato dopo un po di tempo, perchè a uno non si è limitato a puntargli l'arma come ha fatto con me, ma gli ha sparato veramente, ferendolo senza ucciderlo, per fortuna... Lo hanno arrestato, ma dopo poco tempo era ancora in giro... misteri della giustizia itaGLiana! :rolleyes: )


Bè con tanti furti subiti capisco che si possa essere esasperati, e concordo col fatto che , quando ti rubano qualcosa, si portano via un pezzo della tua vita.
Se la gente si riduce a fare le ronde un motivo ci sarà, è ovvio, però i nostro politicanti (di tutti i colori) promettono sicurezza perchè "rende" in campagna elettorale e poi tagliano i fondi alle F.d.O., che non hanno denaro per riparare automobili ferme da tempo, benzina per i giri di pattuglia e soldi per pagare fgli straordinari notturni agli agenti.

Fil9998
13-05-2008, 15:22
ora come al solito stanno valutando la possibilità dell'eccesso colposo.. :rolleyes:

ebbhè...

vorei vedere il contrario... non siamo mica nel vecchio west che si pernde e spara così alla catzo...



più che altro l'assurdità è che il cittadino debba arrivare a tutelarsie edifendersi da solo!

qua è lo stato che è carente di brutto.

e imho la cosa è pure voluta dagli amici degli amici perchè più immigrati irregolari, più delinquenti italiani e non ci sonoe più nel torbido si pesca bene per i pesci grossi e la malavita organizzata.

LucaTortuga
13-05-2008, 15:32
Mi sembra che i colpi di avvertimento che inspiegabilmente uccidono qualcuno stiano diventando un po troppo di moda.. :mad:

Detto questo e vero anche che se il tizio non fosse andato a rubare non sarebbe di sicuro morto..

Per gli avvocati: il titolare del bar secondo voi verrà condannato oppure no??

Secondo me sì.
Se vuole invocare la legittima difesa, dovrà dimostrare che il morto era armato (e da quanto ho letto, la vedo dura).

NeroCupo
13-05-2008, 15:57
1) Al delinquente non l'ha ordinato il dottore di andare a rapinare qualcuno, ma poteva andare a lavorare e non sarebbe successo nulla.
2) Chiunque subisca una rapina subisce anche un fortissimo shock emotivo, dal quale non è facile riprendersi, oltre al danno materiale (quando addirittura non ti menano o peggio, se in casa hai moglie e magari delle figlie). Basta parlare con qualche conoscente che ha subito un furto.

Visti i due punti di cui sopra non posso che quotare wolf64, Fil9998 & company

Se la legge non ti può difendere, allora fai quello che puoi. Fortunatamente, la precedente legislatura Berlusca ha dato in extremis la possibilità ai cittadini di difendersi (prima era impossibile).
NeroCupo

the_joe
13-05-2008, 15:59
Secondo me sì.
Se vuole invocare la legittima difesa, dovrà dimostrare che il morto era armato (e da quanto ho letto, la vedo dura).

Potevano essere armati quelli che sono fuggiti......

NeroCupo
13-05-2008, 16:00
Secondo me sì.
Se vuole invocare la legittima difesa, dovrà dimostrare che il morto era armato (e da quanto ho letto, la vedo dura).Fortunatamente non è più così :p
Se questi erano in tre e magari uno di loro possedeva un'arma qualunque (anche quelli scappati), essendo in forze superiori ed avendoli pescati sul fatto credo non ci saranno problemi per il negoziante :D
NeroCupo

NeroCupo
13-05-2008, 16:06
Potevano essere armati quelli che sono fuggiti......Infatti :) :cincin:

A volte sembra strano che tanta gente prenda le difese dei vari 'caino', ma teniamo presente che tra le migliaia di utenti 'normali', è statisticamente probabile che ci legga anche qualche bel teppista / delinquente, e ovviamente è loro interesse difendere i loro 'colleghi' :fagiano:
Chiaro che non sia facile -leggendo le risposte- distinguere tra utenti con eccesso di 'buonismo' e 'colleghi di merende', ma sono convinto che tra le centinaia di risposte a loro difesa su discussioni simili a queste ce ne sono una bella fetta fatte dai secondi. Anzi, adesso prendo nota di chi li difende a spada tratta e poi faccio una statistica :D

NeroCupo

LucaTortuga
13-05-2008, 16:13
Potevano essere armati quelli che sono fuggiti......

Fortunatamente non è più così :p
Se questi erano in tre e magari uno di loro possedeva un'arma qualunque (anche quelli scappati), essendo in forze superiori ed avendoli pescati sul fatto credo non ci saranno problemi per il negoziante :D
NeroCupo

Magari di qui, magari di là...
E chi lo dice che qualcuno dei tre fosse armato?
Ci fidiamo della parola dell'imputato?
In un processo, ci vogliono le prove.

NeroCupo
13-05-2008, 16:15
Magari di qui, magari di là...
E chi lo dice che qualcuno dei tre fosse armato?
Ci fidiamo della parola dell'imputato?
In un processo, ci vogliono le prove.Esatto, anche per condannare. Dimostra TU che NON erano armati :D
NeroCupo

the_joe
13-05-2008, 16:18
Magari di qui, magari di là...
E chi lo dice che qualcuno dei tre fosse armato?
Ci fidiamo della parola dell'imputato?
In un processo, ci vogliono le prove.

Vero, quindi vale per entrambi, e in mancanza di altri riscontri, io tendenzialmente dò ragione alla persona che non ha forzato una porta e non stava rubando......

LucaTortuga
13-05-2008, 16:31
Esatto, anche per condannare. Dimostra TU che NON erano armati :D
NeroCupo

Vero, quindi vale per entrambi, e in mancanza di altri riscontri, io tendenzialmente dò ragione alla persona che non ha forzato una porta e non stava rubando......

Mi dispiace deludervi ragazzi, ma non funziona così.
Il fatto che il negoziante abbia sparato al presunto ladro mi pare cosa assodata (anche se dovrà essere un'indagine a confermarlo).
Se l'imputato vorrà beneficiare della scriminante "legittima difesa", sarà lui a dover dimostrare che ricorrevano le circostanze nelle quali è applicabile, ossia che qualcuno dei ladri (meglio se quello a cui ha sparato) era armato.
Se non sono state trovate armi sulla scena del crimine, ripeto, non sarà per nulla facile (per non dire impossibile).

the_joe
13-05-2008, 16:32
Mi dispiace deludervi ragazzi, ma non funziona così.
Il fatto che il negoziante abbia sparato al presunto ladro mi pare cosa assodata (anche se dovrà essere un'indagine a confermarlo).
Se l'imputato vorrà beneficiare della scriminante "legittima difesa", sarà lui a dover dimostrare che ricorrevano le circostanze nelle quali è applicabile, ossia che qualcuno dei ladri (meglio se quello a cui ha sparato) era armato.
Se non sono state trovate armi sulla scena del crimine, ripeto, non sarà per nulla facile (per non dire impossibile).

Vedremo..........

sider
13-05-2008, 16:33
Infatti :) :cincin:

A volte sembra strano che tanta gente prenda le difese dei vari 'caino', ma teniamo presente che tra le migliaia di utenti 'normali', è statisticamente probabile che ci legga anche qualche bel teppista / delinquente, e ovviamente è loro interesse difendere i loro 'colleghi' :fagiano:
Chiaro che non sia facile -leggendo le risposte- distinguere tra utenti con eccesso di 'buonismo' e 'colleghi di merende', ma sono convinto che tra le centinaia di risposte a loro difesa su discussioni simili a queste ce ne sono una bella fetta fatte dai secondi. Anzi, adesso prendo nota di chi li difende a spada tratta e poi faccio una statistica :D

NeroCupo

Non so se ti riferisci a me, io non difendo i delinquenti che vorrei vedere sbattuti in galera, temo i rambo fai da te che sono ancora più pericolosi.
Se questi distinguo vi vengono difficili, la vedo dura portare avanti la discussione in maniera costruttiva.

alarico75
13-05-2008, 16:37
Mi dispiace deludervi ragazzi, ma non funziona così.
Il fatto che il negoziante abbia sparato al presunto ladro mi pare cosa assodata (anche se dovrà essere un'indagine a confermarlo).
Se l'imputato vorrà beneficiare della scriminante "legittima difesa", sarà lui a dover dimostrare che ricorrevano le circostanze nelle quali è applicabile, ossia che qualcuno dei ladri (meglio se quello a cui ha sparato) era armato.
Se non sono state trovate armi sulla scena del crimine, ripeto, non sarà per nulla facile (per non dire impossibile).

Guarda se ai rapinatori danno un buffetto e dicono non farlo piu',figuriamoci per eccesso di legittima difesa quanto possiamo condannare uno che si trova 3 persone al buio nella sua tabaccheria di notte.
La percezione che si puo' sostenere e' quella dell'immediato pericolo di vita,magari coadiuvato dalla visione di qualcosa di luccicante,che sembrava un 'arma.
Poi come sai nessuno finisce in galera per eccesso di legittima difesa,fanno fatica a mandare dentro gli assassini fra sconti di pena e altro.

Gli altri rapinatori li hanno poi presi? O l'unico tanto cattivo e' il tabaccaio?

LucaTortuga
13-05-2008, 16:40
Vedremo..........

Non è questione di vedremo.
La ripartizione dell'onere probatorio è tassativamente stabilita dal codice di procedura.
Quindi non sarà il PM a dover provare che i presunti ladri fossero disarmati, ma sarà l'imputato a dover provare che erano armati.
Se ci riuscirà, buon per lui.
Se no, sarà condannato alla pena che merita.

GianoM
13-05-2008, 16:42
Quoto sider su tutta la linea.

LucaTortuga
13-05-2008, 16:42
Guarda se ai rapinatori danno un buffetto e dicono non farlo piu',figuriamoci per eccesso di legittima difesa quanto possiamo condannare uno che si trova 3 persone al buio nella sua tabaccheria di notte.
La percezione che si puo' sostenere e' quella dell'immediato pericolo di vita,magari coadiuvato dalla visione di qualcosa di luccicante,che sembrava un 'arma.
Poi come sai nessuno finisce in galera per eccesso di legittima difesa,fanno fatica a mandare dentro gli assassini fra sconti di pena e altro.

Gli altri rapinatori li hanno poi presi? O l'unico tanto cattivo e' il tabaccaio?

Messa così, se domani ti invito a casa e poi ti sparo magari mi danno anche un premio (mi basterà raccontare che ho visto un luccichio sospetto nella tua mano..) ;)

the_joe
13-05-2008, 16:46
Ma l'efficientissima giustizia italiana li ha presi i 2 che sono scappati?

Così almeno possono raccontare come sono andate le cose.

LucaTortuga
13-05-2008, 16:50
Ma l'efficientissima giustizia italiana li ha presi i 2 che sono scappati?

Così almeno possono raccontare come sono andate le cose.

E se raccontassero che nessuno di loro era armato, tu ci crederesti?

alarico75
13-05-2008, 16:52
Messa così, se domani ti invito a casa e poi ti sparo magari mi danno anche un premio (mi basterà raccontare che ho visto un luccichio sospetto nella tua mano..) ;)

Nel nostro paese,visto che non c'e' nessuna certezza sul fatto che chi delinque paga e' probabile che tu la faccia franca (con i tuoi passati nelle Fdo poi!)

:)

majino
13-05-2008, 16:53
IAnzi, adesso prendo nota di chi li difende a spada tratta e poi faccio una statistica :D


vai, prendi nota subito :) io sono uno di quelli... sarò un malvivente? :D

LucaTortuga
13-05-2008, 16:59
Nel nostro paese,visto che non c'e' nessuna certezza sul fatto che chi delinque paga e' probabile che tu la faccia franca (con i tuoi passati nelle Fdo poi!)

:)

Nient'affatto, se seguirai la vicenda del negoziante in questione, ti accorgerai anche tu che (fortunatamente) non è possibile invocare la legittima difesa senza dimostrare che la vittima era armata a sua volta.

the_joe
13-05-2008, 17:06
E se raccontassero che nessuno di loro era armato, tu ci crederesti?

Sinceramente credo proprio che lo fossero....

Sinclair63
13-05-2008, 17:21
Boh, se uno ha un malvivente in una sua proprietà è giusto che si difenda

Si ma chiamando le forze dell'ordine non sparando e passando così dalla ragione al torto ;)

Harvester
13-05-2008, 17:23
Solo che post da bambinetti tipo "-1" e roba del genere mi fanno veramente sorridere (amaramente) perchè vuol dire che un certo tipo di comportamento è oramai sparito dal nostro modo di pensare.

il mio "-1" ti fa sorridere...amaramente? mi spiace :(



>bYeZ<

LucaTortuga
13-05-2008, 17:28
Sinceramente credo proprio che lo fossero....

Allora non ho capito.
Speri che prendano i 2 fuggitivi perchè possano raccontare l'accaduto.
Ma se poi raccontano qualcosa di diverso dall'idea che ti sei fatto tu, non gli credi?

Harvester
13-05-2008, 17:34
Allora non ho capito.
Speri che prendano i 2 fuggitivi perchè possano raccontare l'accaduto.
Ma se poi raccontano qualcosa di diverso dall'idea che ti sei fatto tu, non gli credi?

ma davvero pensi che due rapinatori raccontino qualcosa di diverso dalla realtà? che mentano? :eek:

i rapinatori sono persone serie!

diranno che uno era entrato con un ramoscello d'ulivo e l'altro con la colomba della pace ;)


>bYeZ<

alarico75
13-05-2008, 17:42
Dai andra' a finire che i rapinatori restano a piede libero, e mettiamo il tabaccaio in galera per eccesso di legittima difesa!

Puo' essere,certo che poi chiedere alla gente di aver uno straccio di fiducia nelle Fdo o nella giustizia sara' un po' piu' difficile.

Fate cento di questi casi e inizieranno a mettere i cadaveri dei rapinatori nei fossi.
E nessuno dira' nulla...

:(

Chevelle
13-05-2008, 17:47
Il titolare del bar è nei guai grossi perchè ha sparato, uccidendo, un malvivente. Se non riesce a dimostrare la legittima difesa verrà sicuramente condannato per omicidio. Il fenomeno di questi sceriffi è preoccupante e secondo me saranno sempre più le persone che useranno le armi a sproposito. C'è da dire che se ci fosse la certezza della pena in Italia, simili incidenti sarebbero molto ma molto più rari.

the_joe
13-05-2008, 17:47
Allora non ho capito.
Speri che prendano i 2 fuggitivi perchè possano raccontare l'accaduto.
Ma se poi raccontano qualcosa di diverso dall'idea che ti sei fatto tu, non gli credi?

Infatti non hai capito.

Io credo che i rapinatori fossero disarmati.

Credo anche che il negoziante abbia sparato LEGITTIMAMENTE a chi gli stava portando via quello che gli appartiene e gli è costato fatica e sudore.

Credo anche, e l'ho chiesto apposta 2 volte, che le FDO non prenderanno MAI i fuggitivi, quindi questo caso è un esempio LAMPANTE di come ormai le persone normali non si sentano più tutelate.

d@vid
13-05-2008, 18:28
ma davvero pensi che due rapinatori raccontino qualcosa di diverso dalla realtà? che mentano? :eek:

i rapinatori sono persone serie!

diranno che uno era entrato con un ramoscello d'ulivo e l'altro con la colomba della pace ;)


>bYeZ<

:asd:

LucaTortuga
13-05-2008, 18:32
Infatti non hai capito.

Io credo che i rapinatori fossero disarmati.

Credo anche che il negoziante abbia sparato LEGITTIMAMENTE a chi gli stava portando via quello che gli appartiene e gli è costato fatica e sudore.


Mettiti d'accordo con te stesso, allora. ;)

Charonte
13-05-2008, 18:37
santo subito e medaglia all'onore
altro che indagato

ma che paese è?

ci sono le telecamere no?
avranno visto il tentativo di furto

quindi ha fatto bene
1 in meno
dio questo

LucaTortuga
13-05-2008, 18:40
Dai andra' a finire che i rapinatori restano a piede libero, e mettiamo il tabaccaio in galera per eccesso di legittima difesa!

Puo' essere,certo che poi chiedere alla gente di aver uno straccio di fiducia nelle Fdo o nella giustizia sara' un po' piu' difficile.

Fate cento di questi casi e inizieranno a mettere i cadaveri dei rapinatori nei fossi.
E nessuno dira' nulla...

:(

L'importante è che la gente capisca che può difendersi, ma non farsi giustizia da sè.
Una volta chiarito questo punto, se ci saranno ancora tanti "cowboy" vogliosi di finire in prigione, fatti loro... (e di chi finirà, giustamente o meno, sotto tiro).

Sinclair63
13-05-2008, 20:20
Il titolare del bar è nei guai grossi perchè ha sparato, uccidendo, un malvivente. Se non riesce a dimostrare la legittima difesa verrà sicuramente condannato per omicidio. Il fenomeno di questi sceriffi è preoccupante e secondo me saranno sempre più le persone che useranno le armi a sproposito. C'è da dire che se ci fosse la certezza della pena in Italia, simili incidenti sarebbero molto ma molto più rari.

*

Gufoz
13-05-2008, 20:31
Io sono sempre dalla parte del bravo cittadino!
Sei poi c'è gente che preferisce delinquere questo è quello che si merita!
Poteva starsene a casa o andare a lavorare: come ho già detto in un'altra discussione qui dove abito io è impossibile non trovare lavoro, basta aver buona volontà e sacrificarsi un pò!
Io invece darei un'indennizzo al titolare per tutto quello che ha subito, non dev'essere facile per lui!
E vero anche come dice "Chevelle" che se ci fosse certezza della pena, e soprattutto pene più severe (ricordo, per esempio, che spesso leggo di stranieri, ma potrebbero essere anche italiani, che rubano nei supermercati superalcolici, creme e quant'altro e se scoperti prendono 6 mesi pena sospesa!!!) queste fatti non si verifecherebbero spesso!

sider
13-05-2008, 20:37
il mio "-1" ti fa sorridere...amaramente? mi spiace :(



>bYeZ<

Niente di personale, anzi come utente mi sei simpatico.
Però sti "-1" ....eddai

nomeutente
14-05-2008, 08:57
ma teniamo presente che tra le migliaia di utenti 'normali', è statisticamente probabile che ci legga anche qualche bel teppista / delinquente, e ovviamente è loro interesse difendere i loro 'colleghi' :fagiano:


Questo è un genere di commento che può scatenare un flame.
Se il flame non c'è stato dipende dal fatto che, per fortuna, Sider e Luca Tortuga hanno un atteggiamento pacato.
Quindi cerca di evitare.

the_joe
14-05-2008, 09:01
Ho sentito di sfuggita al tiggì che addosso al defunto sono stati trovati dei coltelli......

alarico75
14-05-2008, 09:08
Perfetto abbiamo un alibi per la legittima difesa... (con un avvocato decente ovviamente).
Problema risolto.

sider
14-05-2008, 09:10
Mettiti d'accordo con te stesso, allora. ;)


Anche perchè in firma ha "una vita non ha prezzo" :asd:

NeroCupo
14-05-2008, 09:36
Questo è un genere di commento che può scatenare un flame.
Se il flame non c'è stato dipende dal fatto che, per fortuna, Sider e Luca Tortuga hanno un atteggiamento pacato.
Quindi cerca di evitare.Ok, eviterò e vorrei anche puntualizzare che il mio era un messaggio in generale, non certo puntato verso qualcuno in specifico come Luca o Sider :)
Però, per quanto sia opinabile il mio intervento (in fondo è solo una mia opinione e con quella ed 1€ ci si compera un caffè), credo che le statistiche, se potessimo stilarle, confermerebbero i miei pensieri :)
NeroCupo

alarico75
14-05-2008, 09:39
Poi chiariamoci chi spende parole solo per l'eccesso di legittima difesa in tutto il thread e manco una per la rapina avvenuta si trova spesso in una posizione difficile rispetto al resto degli utenti.
Stessa cosa per chi mette sullo stesso piano una rapina effettuata in gruppo armati e un eccesso di legittima difesa.
Speriamo che prendano i rapinatori,con un cadavere identificato dietro dovrebbero risalire anche agli altri.

NeroCupo
14-05-2008, 09:41
vai, prendi nota subito :) io sono uno di quelli... sarò un malvivente? :DBè, di uno che usa come nick quello di un famoso brigante, cosa vuoi che si pensi? :D :rolleyes: :mbe:
Tra i briganti piemontesi che "infestarono" la regione nord-occidentale italiana nel periodo intercorrente fra la prima campagna napoleonica (1796) e la fine dell'impero del Bonaparte (1814), il più celebre, quello più ricordato dalla tradizione popolare è senz'altro Giuseppe Antonio Mayno (o Maino o Majino), detto Mayno della Spinetta (Maien d'la Spinetta), detto pure "l'Imperatore della Fraschetta" e dai francesi "il terrore dei dipartimenti al di là delle alpi".
La Fraschetta è la zona pianeggiante (ai tempi prevalentemente boschiva), che si situa nel triangolo fra Alessandria, Tortona e Novi Ligure.
NeroCupo

the_joe
14-05-2008, 09:49
Mettiti d'accordo con te stesso, allora. ;)

Anche perchè in firma ha "una vita non ha prezzo" :asd:

Cosa c'è che non VI torna?

Io credo che i rapinatori fossero disarmati.

Credo anche che il negoziante abbia sparato LEGITTIMAMENTE a chi gli stava portando via quello che gli appartiene e gli è costato fatica e sudore.

Il fatto che considero LEGITTIMO difendere le proprie cose, compresa la proprietà?

Ebbene SI lo considero legittimo.

NeroCupo
14-05-2008, 09:53
vai, prendi nota subito :) io sono uno di quelli... sarò un malvivente? :DDimenticavo: il link che hai nella firma, che punta a questo:
http://www.hwupgrade.org/forum/styles/prosilver/imageset/site_logo.gif
secondo te non cozza con il regolamento? :D

g) è vietato inserire nella signature, come nel profilo personale del forum, link o riferimenti ad attività aventi natura commerciale informatica, nonché a siti che per contenuti abbiano contenuto dubbio (warez, crack, siti porno, siti politici "estremisti", ecc...)
NeroCupo

sider
14-05-2008, 10:23
Cosa c'è che non VI torna?

.

La mia era una battuta scherzosa, nulla più

the_joe
14-05-2008, 10:29
La mia era una battuta scherzosa, nulla più

;)


Anche io ho solo specificato quello che è il mio pensiero.....


Per la Sign, continuerò a donare il sangue incurante della destinazione dello stesso, ogni essere umano ha pari dignità, solo che determinati comportamenti possono causare reazioni più o meno giustificate, sono anche contro la pena di morte ecc. ecc. , ma non biasimo chi si difende.

NeroCupo
14-05-2008, 10:31
...
Per la Sign, continuerò a donare il sangue incurante della destinazione dello stesso...Concordo in toto: donare sangue non costa nulla e può aiutare molte persone :)
Uno dei migliori link presente nelle varie firme che abbia mai letto ;)
NeroCupo

tdi150cv
14-05-2008, 10:43
Perfetto abbiamo un alibi per la legittima difesa... (con un avvocato decente ovviamente).
Problema risolto.

ma lo sarebbe stato comunque ...
un delinquente non porta nulla alla società , vive da parassita alle spalle altrui , anche ci fosse la certezza della pena sta gente continuerebbe , perchè mantenuta da noi , a vivere da parassita quindi ... bene cosi' e' morto e non ci pensiamo piu'.
come lui ce ne sarebbero tanti da terminare definitivamente e ne avremo da guadagnare tutti. Non ci sarebbe piu' bisogo dell'indulto , ci sarebbero meno delinquenti , lo stato avrebbe notevoli uscite in meno ...

nomeutente
14-05-2008, 11:28
Bè, di uno che usa come nick quello di un famoso brigante, cosa vuoi che si pensi? :D :rolleyes: :mbe:

NeroCupo

Dimenticavo: il link che hai nella firma, che punta a questo:
http://www.hwupgrade.org/forum/styles/prosilver/imageset/site_logo.gif
secondo te non cozza con il regolamento? :D

NeroCupo

1) avevo chiesto di terminare la polemica
2) se un utente ha una sign che a tuo avviso è irregolare esiste il tasto "segnala"

A me sembra che tu ti stia impegnando a far degenerare la discussione in una polemica (cosa di cui non se ne sente il bisogno visto che già il tema scalda gli animi).

3 gg per raffreddarti un po'.

Giovannino
14-05-2008, 11:51
Ha sbagliato a sparare, ma d'altronde è stato messo in quella condizione dai ladri, mica ci si è messo da solo.

GianoM
14-05-2008, 12:00
Non sei obbligato a sparare se hai dei ladri in casa. Io non farei mai, ad esempio.

the_joe
14-05-2008, 12:01
Non sei obbligato a sparare se hai dei ladri in casa. Io non farei mai, ad esempio.

Nemmeno i ladri sono obbligati ad entrarti in casa, io non lo farei mai, ad esempio. :O

GianoM
14-05-2008, 12:22
Nemmeno i ladri sono obbligati ad entrarti in casa, io non lo farei mai, ad esempio. :O
Sei un genio eh. :rolleyes:

AlexGatti
14-05-2008, 12:28
Magari di qui, magari di là...
E chi lo dice che qualcuno dei tre fosse armato?
Ci fidiamo della parola dell'imputato?
In un processo, ci vogliono le prove.

Da quel che so io non c'è bisogno di dimostrare nulla, possono essere entrati anche a mani nude (ma secondo me è dimostrabile che avevano almeno un piede di porco).
Lui era solo contro 3 e si è difeso con quello che aveva, è da anni che non c'è più l'obbligo della "proporzionalità" della legittima difesa.
Aggiungiamo a questo che l'imputato ha dichiarato di aver solo voluto spaventare i rapinatori, il che è credibile visto che nel buio potrebbe essere pure difficile mirare ad uno in particolare.

Ah, in tutti i sistemi occidentali, italia compresa (anche se i giudici se ne ricordano solo a seconda di chi è imputato) è l'accusa ad avere l'onere della prova.
E' l'accusa a dover provare:
- che hai ucciso
- che hai ucciso intenzionalmente
- che non era legittima difesa.

nomeutente
14-05-2008, 12:46
Sei un genio eh. :rolleyes:

cerchiamo di discutere in maniera costruttiva

sider
14-05-2008, 12:52
Da quel che so io non c'è bisogno di dimostrare nulla, possono essere entrati anche a mani nude (ma secondo me è dimostrabile che avevano almeno un piede di porco).
Lui era solo contro 3 e si è difeso con quello che aveva, è da anni che non c'è più l'obbligo della "proporzionalità" della legittima difesa.
Aggiungiamo a questo che l'imputato ha dichiarato di aver solo voluto spaventare i rapinatori, il che è credibile visto che nel buio potrebbe essere pure difficile mirare ad uno in particolare.

Ah, in tutti i sistemi occidentali, italia compresa (anche se i giudici se ne ricordano solo a seconda di chi è imputato) è l'accusa ad avere l'onere della prova.
E' l'accusa a dover provare:
- che hai ucciso
- che hai ucciso intenzionalmente
- che non era legittima difesa.

LucaTortuga se non sbaglio è avvocato epure ex carabiniere, per cui sono portato a credergli.
Riguardo la dinamica, non gli sono entrati in casa ma nel bar sotto casa sua. Lui è sceso in strada e da fuori ha sparato, per cui non c'era situazione di pericolo per lui o familiari, poteva limitarsi a telefonare alla polizia.
Per lui la vedo grigia.

alarico75
14-05-2008, 13:05
Vi aggiungo un articolo piu' lungo che forse aiutera' a capire di piu' la dinamica.

Fonte:http://www.cancelloedarnonenews.com/2008/05/13/malvivente-tenta-rapina-ma-viene-ucciso-dalla-vittima/

di Laura Ferrante

CASTELVOLTURNO - Tenta una rapina in un bar ristorante a Castelvolturno ed è stato ucciso dal proprietario. E’ accaduto ieri notte, erano le 00.45 circa ed il proprietario aveva appena chiuso la saracinesca del “Quattro stagione”, il bar ristorante sito sulla domiziana. Poco dopo un uomo, di nazionalità italiana, si è introdotto all’interno dell’androne, il cancello principale del ristorante, si è avvicinato alla saracinesca ed ha cercato di forzare la maschiatura. Ma il malcapitato è stato scoperto dal proprietario che per qualche ragione non era ancora andato via ed era stato allertato dai rumori provenienti dall’esterno. Antonini Mario, questo è il nome del proprietario del ristorante, nato ad Aversa e residente in via Castagna a Casoria, si è trovato di fronte il malvivente che ha cercato di aggredirlo. Preso dallo spavento, l’uomo ha estratto la pistola, una Franchi calibro 38, che aveva con sé ed ha esploso quattro colpi in direzione del malcapitato. Due proiettili hanno colpito mortalmente l’uomo, uno al petto ed uno alla gamba. Prontamente sono stati allertati gli agenti della questura di Castelvolturno che quando sono arrivati sul posto si sono trovati di fronte al fatto compiuto. Intanto è stato allertato anche il servizio sanitario del 118, sul posto è arrivata l’ambulanza locale che non ha potuto fare altro che constatare il decesso del poveretto per essere stato attinto da colpi d’arma da fuoco. L’uomo a terra è stato riconosciuto dalle forze dell’ordine per piccoli precedenti penali. Il malvivente si chiamava Francesco Gagliardi, nato a Napoli l’1 marzo del 1965 e residente a San Giorgio a Cremano in via don Morosino al civico 56. Il suo corpo è stato trasportato nel reparto di medicina legale dell’ospedale civile San Sebastian o e Sant’Anna di Caserta per volere del sostituto procuratore dott. D’Alessio, che ne ha richiesto la visita autoptica la quale avverrà presumibilmente nella mattinata odierna. Mario intanto all’arrivo della polizia ha dato la sua prima versione ed ha mostrato agli agenti di polizia l’arma con cui ha sparato. Poco dopo il ristoratore è stato accompagnato alla caserma locale per essere interrogato sulla vicenda. Su di lui pende una accusa di omicidio colposo, e quindi Mario non può fare altro che difendersi dall’accusa dando la versione dei fatti. Alla versione data dall’uomo, che era in evidente stato di schoc, la polizia dovrà fare le indagini ha iniziato le indagini approfondite. Infatti pare che il ladro non stava lavorando da solo, ma che lui da solo fosse entrato nel cancello mentre uno o più persone era rimasto fuori. Infatti sembra che Mario avesse sentito qualcuno scappare appena dopo gli spari ma, quando è andato fuori per fermare anche il complice, questo era già scappato. In merito al complice quindi l’uomo non ha saputo dare alcun indizio. Inoltre ha asserito di aver sparato per difendersi in quanto il ragazzo si era avventato contro di lui armato di coltello ed ha cercato di attaccarlo. Allora il poveretto non ha potuto fare altro che adottare la misura più drastica e difendersi dagli attacchi sparando. La polizia ha effettivamente sequestrato due coltelli da cucina, uno di 16 centimetri ed un altro di 18 trovati sulla scena del crimine. Si presume che fossero le armi utilizzate prima per aprire la saracinesca e dopo per minacciare il ristoratore. Un delitto che ha lo scopo di salvarsi la vita e proteggere i propri beni, ormai è sempre più dilagante la giustizia fai da te. Una legge che non dà più sicurezze, un uomo che per difendersi porta con sé un’arma. Una strada dove è semplice imbattersi in cose del genere. La criminalità in continuo aumento, ed ora nel casertano, come in altri posti d’Italia, dove la fiducia nelle istituzioni viene sempre meno, l’uomo ha imparato a difendersi senza l’aiuto di questi ultimi. Anche se poi, sono proprio loro a diventare, agli occhi della legge, delinquenti a loro volta. Ma purtroppo, con le facili scarcerazioni, l’uomo ha paura ed attacca prima di essere attaccato. L’uomo finito a colpi di pistola aveva alle spalle una famiglia perbene, era figlio di una ex cantante napoletana, Maria Pariso e di un rinomato architetto locale Michele, deceduto alcuni anni fa. Era insomma la pecora nera dell’impeccabile famiglia. Con amicizie sbagliate, iniziative sbagliate e percorsi di vita che lo hanno portato alla fine prematura della sua esistenza. Le forze dell’ordine stanno indagando anche sul complice che era con lui ieri notte. Non si esclude che i due banditi erano sotto l’influsso di qualche sostanza stupefacente ma per asserire questo occorre aspettare il risultato dei prelievi tossicologici. Il progetto criminale da loro studiato ha avuto un finale drammatico per tutti, ma Mario dovrà difendersi per non finire sotto processo. Lo sfortunato lascia la moglie Francesca Vanacore e due figli.

Se tutto corrisponde aspettiamo gli esami della perizia balistica che stabilira' se e' stato sparato da vicino al rapinatore,che se armato, era colpibile per autodifesa dal tabaccaio.
Sicuramente piu' chiara la dinamica delle cinque righe di ieri.

sider
14-05-2008, 13:35
Bè messa così la cosa è completamente diversa. Ma scrivono a vanvera questi giornalisti?

Stigmata
14-05-2008, 13:38
Bè messa così la cosa è completamente diversa. Ma scrivono a vanvera questi giornalisti?

Scrivono anche in grammatichese di alto livello... ci sono alcuni svarioni mica da ridere in quell'articolo :D

tdi150cv
14-05-2008, 13:53
Non sei obbligato a sparare se hai dei ladri in casa. Io non farei mai, ad esempio.

no no ... tranqui ... aspetta che ti si trombino la morosa poi vedi il tuobuonismo dove va a finire ...

dai su cerchiamo di maturare un minimo ...

GianoM
14-05-2008, 13:58
cerchiamo di discutere in maniera costruttiva
OK.
Nemmeno i ladri sono obbligati ad entrarti in casa, io non lo farei mai, ad esempio. :O
Questo perchè probabilmente hai un lavoro, probabilmente un titolo di studio, probabilmente sei nato e cresciuto in una buona famiglia.

Quindi?

alarico75
14-05-2008, 13:58
Scrivono anche in grammatichese di alto livello... ci sono alcuni svarioni mica da ridere in quell'articolo :D

Non lo metto in dubbio,la ricostruzione cosi' e' sicuramente piu' significativa, perche' piena di dettagli.
Poi come al solito aspettiamo la verita' processuale se si arriva al processo.

nomeutente
14-05-2008, 14:19
no no ... tranqui ... aspetta che ti si trombino la morosa poi vedi il tuobuonismo dove va a finire ...

dai su cerchiamo di maturare un minimo ...


Dare dell'immaturo all'interlocutore non è consentito.
3 gg

alarico75
14-05-2008, 14:35
OK.

Questo perchè probabilmente hai un lavoro, probabilmente un titolo di studio, probabilmente sei nato e cresciuto in una buona famiglia.

Quindi?

E quindi continua a non essere giusto andare a rapinare la gente.
Non c'e' scusa sociologia che tenga.
Fra l'altro il morto appartiene anche alla Napoli bene,era semplicemente una pecora nera.

Non troviamo scuse a chi delinque.

the_joe
14-05-2008, 14:39
Quello che hai scritto è uno scherzo, vero?

...

No siccome sono nato in un ambiente disagiato, non ho studiato, non ho voglia di lavorare, vado a rubare e NESSUNO deve spararmi addosso, anzi sarebbero pregati lor signori gente coi soldi cresciuta nella bambagia e nel lusso di lasciare porte e finestre aperte così che il lavoro di noi poveri ladri fosse un tantino più semplice, sempre a lottare con serrature complicate, porte blindate e allarmi che suonano ad ogni sospetto.....

GianoM
14-05-2008, 14:46
Quello che hai scritto è uno scherzo, vero?
Perchè mai? :confused:

GianoM
14-05-2008, 14:52
Perchè la trovo una cosa disarmante quella da te scritta: conosco un sacco di persone che non hanno studiato, vengono da contesti sociali e familiari non facili e campano più che dignitosamente senza dare nocumento alcuno agli altri. E il lavoro se lo sono trovato, in base alle loro capacità.
Buon per loro. Quindi tutti devono essere come quelli che conosci te? Non capisco.

Washakie
14-05-2008, 15:02
Secondo voi questo è pericoloso per la società o solo per i criminali?
Pensate che andrebbe in giro a rubare e ammazzare o che magari ha risposto solo ad un crimine che si stava consumando ai suoi danni?

1- Non sappiamo dove e come abbia sparato
2- Non sappiamo se poteva temere per la sua incolumità (vi ricordo che c'erano anche 2 complici ancora a piede libero e che era notte)

Di certo sappiamo che è stato rapinato (essendo il criminale colto in flagranza) da un PREGIUDICATO insieme a 2 complici e che queste cose di solito finiscono MOLTO peggio per i commercianti

Stigmata
14-05-2008, 15:23
Non lo metto in dubbio,la ricostruzione cosi' e' sicuramente piu' significativa, perche' piena di dettagli.
Poi come al solito aspettiamo la verita' processuale se si arriva al processo.

Purtroppo, imho, a volte la verità processuale è distante dalla, diciamo così, "verità di strada"... non so se capisco cosa intendo.

alarico75
14-05-2008, 15:27
Purtroppo, imho, a volte la verità processuale è distante dalla, diciamo così, "verità di strada"... non so se capisco cosa intendo.

Perfettamente,intendi che la verita' giornalistica non e' paragonabile a quella processuale.
Visto l'assenza attuale di una verita' giudiziaria (mancano le analisi balistiche e quelle tossicologiche del rapinatore) ho creduto di fare cosa gradita citando un articolo che non liquidi in cinque righe l'accaduto, ma ci faccia sapere i dettagli, cosi' da poterci formare una opinione a riguardo.

Stigmata
14-05-2008, 15:28
Perfettamente,intendi che la verita' giornalistica non e' paragonabile a quella processuale.
Visto l'assenza attuale di una verita' giudiziaria (mancano le analisi balistiche e quelle tossicologiche del rapinatore) ho creduto di fare cosa gradita citando un articolo che non liquidi in cinque righe l'accaduto, ma ci faccia sapere i dettagli, cosi' da poterci formare una opinione a riguardo.

E hai fatto benissimo :)

Vins_cb
14-05-2008, 15:35
prima di leggere l'articolo postato nella pagina precedente avrei scritto che:
fossi stato in lui, io mi sarei limitato a chiamare la polizia visto che stavano entrando nel negozio e non in casa dove si trovava.
Ad ogni modo visto che ha deciso di scendere è stato meglio che abbia sparato all'interno del locale, dove si trovavano solo i malviventi, piuttosto che in aria, visto che un proiettile può viaggiare per oltre un chilometro e mezzo e beccarsi in testa 10 grammi di piombo che cadono dall'alto non deve essere proprio piacevole (va a finire che qualcuno che non c'entrava niente ci lasciava la pelle)

dopo aver letto il secondo articolo invece dico: meno male che aveva la pistola con se!!

GianoM
14-05-2008, 15:45
Stai dicendo che rubare è un'opzione per non scegliere di spaccarsi il culo lavorando o sbaglio?
Sbagli, ovviamente. Sto solo dicendo che non tutti hanno la fortuna che magari abbiamo avuto io e te. Non giustifico nulla, cerco di capire perchè accadono certe cose.

alarico75
14-05-2008, 15:46
Stai dicendo che rubare è un'opzione per non scegliere di spaccarsi il culo lavorando o sbaglio?
C'è poco da non capire in quello che ho scritto.

Occhio a non cadere nella provocazione e farsi sospendere.
Questa e' un evidente provocazione.
Rubare ovviamente non e' un opzione.
E qui abbiamo uno di buona famiglia che va a rubare.
Ancora meno.

GianoM
14-05-2008, 16:05
Logico che se hai appena ritirato il TV al plasma al Mediaworld rubare non è un'opzione. Ma se sei nato in una baracca, non solo è un'opzione, è la realtà.

the_joe
14-05-2008, 16:21
Logico che se hai appena ritirato il TV al plasma al Mediaworld rubare non è un'opzione. Ma se sei nato in una baracca, non solo è un'opzione, è la realtà.

Quindi l'opzione LAVORO non è contemplata?

E il Codice Penale va stracciato?

Davvero non capisco.....


Facciamo Class Action contro Mottura/Cisa/etc. perchè le loro serrature sono troppo difficili da forzare :mbe:

GianoM
14-05-2008, 16:31
Quindi l'opzione LAVORO non è contemplata?
Magari! Dico solo che non è così facile. Tutto qua.

LucaTortuga
14-05-2008, 16:38
L'articolo postato, più che fare chiarezza, espone dettagliatamente la versione data dal ristoratore.
Fino a prova contraria, l'unico dato di fatto accertato è che, per sua stessa ammissione, egli ha sparato ad uno sconosciuto.
Ora si dovrà indagare sul resto: è vero che lo sconosciuto stava cercando di introdursi nel bar (probabilmente sì, se ci sono segni di scasso sulla serranda)?
E' vero che fosse armato (o magari i coltelli glieli ha messi addosso qualcuno dopo)?
Se i complici, all'esterno del cancello, ci fossero davvero a questo punto diventa ininfluente (anche perchè non ne abbiamo nemmeno una descrizione sommaria).
Lasciamo fare il loro lavoro alle ff.oo e ai giudici, poi vedremo come si conclude la vicenda.
Se la versione del barista fosse confermata (aggressione con coltello), si tratterebbe senza dubbio di una difesa legittima.

Comunque vorrei ricordare, soprattutto a chi sosteneva la legittimità di una difesa armata contro un ladro disarmato, che un conto è difendersi, tutta un'altra cosa è farsi giustizia da soli.

alarico75
14-05-2008, 16:50
Certo, ma a quando dicono in questa ricostruzione pare che i coltelli fossero del rapinatore.
In tal caso dovrebbero esserci impronte a suffragare questa tesi, per dimostrare che fossero davvero del rapinatore,se non portava i guanti.

Poi se la vedra' la magistratura e le Fdo per i rilievi.
Speriamo anche di sapere qualcosa sui rilievi in tempi ragionevolmente brevi.
Speriamo nell'arresto dell'altro rapinatore,cosa che pare non importi a nessuno.
Ammetterai anche tu che quell'articolo e' un po' piu' dettagliato di quelle cinque righe di ieri.

Gufoz
14-05-2008, 16:57
Logico che se hai appena ritirato il TV al plasma al Mediaworld rubare non è un'opzione. Ma se sei nato in una baracca, non solo è un'opzione, è la realtà.

Non è che perchè uno è povero, non ha una casa e non ha da mangiare allora può fare tutto quello che vuole! In tutta italia, anche nelle cittadine meno grandi ci sono mense per i poveri e dormitori: qui ti danno vestiti puliti, ci si può lavare e cercano di aiutarti a trovare qualche lavoretto!

GianoM
14-05-2008, 17:00
Non è che perchè uno è povero, non ha una casa e non ha da mangiare allora può fare tutto quello che vuole! In tutta italia, anche nelle cittadine meno grandi ci sono mense per i poveri e dormitori: qui ti danno vestiti puliti, ci si può lavare e cercano di aiutarti a trovare qualche lavoretto!
Io non ho detto che può fare quello che vuole! Ho solo detto che è *più probabile* che uno che non ha niente da perdere faccia azioni da "uno che non ha niente da perdere". Le statistiche sulla popolazione carceraria mi danno ragione.

Gufoz
14-05-2008, 17:51
Io non ho detto che può fare quello che vuole! Ho solo detto che è *più probabile* che uno che non ha niente da perdere faccia azioni da "uno che non ha niente da perdere". Le statistiche sulla popolazione carceraria mi danno ragione.

Ok! Sta di fatto che non è colpa di nessuno se uno nasce povero e l'altro ricco sfondato! Sarebbe utile magari aiutare di più i poveri, che non significa assisterli per sempre anche perchè il lavoro in Italia e soprattutto in certe zone dell'Italia c'è, ma anche non farne entrare continuamente e senza alcun filtro dai paesi attorno!

dr-omega
14-05-2008, 17:54
Tutta la mia massima solidarietà al proprietario del bar.
Speriamo che si trovi un ottimo avvocato che gli consenta di sfruttare almeno del 5% le maglie della legge notoriamente sfruttate al 110% dagli avvocati dei malviventi.

GianoM
14-05-2008, 17:54
Ok! Sta di fatto che non è colpa di nessuno se uno nasce povero e l'altro ricco sfondato! Sarebbe utile magari aiutare di più i poveri, che non significa assisterli per sempre anche perchè il lavoro in Italia e soprattutto in certe zone dell'Italia c'è, ma anche non farne entrare continuamente e senza alcun filtro dai paesi attorno!
:mano:

Gufoz
14-05-2008, 17:58
Io non ho detto che può fare quello che vuole! Ho solo detto che è *più probabile* che uno che non ha niente da perdere faccia azioni da "uno che non ha niente da perdere". Le statistiche sulla popolazione carceraria mi danno ragione.

Ok! Sta di fatto che non è colpa di nessuno se uno nasce povero e l'altro ricco sfondato! Sarebbe utile magari aiutare di più i poveri, che non significa assisterli per sempre anche perchè il lavoro in Italia e soprattutto in certe zone dell'Italia c'è, ma anche non farne entrare continuamente e senza alcun filtro dai paesi attorno!

the_joe
14-05-2008, 18:01
Ok! Sta di fatto che non è colpa di nessuno se uno nasce povero e l'altro ricco sfondato! Sarebbe utile magari aiutare di più i poveri, che non significa assisterli per sempre anche perchè il lavoro in Italia e soprattutto in certe zone dell'Italia c'è, ma anche non farne entrare continuamente e senza alcun filtro dai paesi attorno!

Ok! Sta di fatto che non è colpa di nessuno se uno nasce povero e l'altro ricco sfondato! Sarebbe utile magari aiutare di più i poveri, che non significa assisterli per sempre anche perchè il lavoro in Italia e soprattutto in certe zone dell'Italia c'è, ma anche non farne entrare continuamente e senza alcun filtro dai paesi attorno!

Sei entrato in loop :confused:

Gufoz
14-05-2008, 18:06
Ho visto che qualcosa non andava!
Sinceramente non so che cosa sia sto loop! Cos'è? :D

the_joe
14-05-2008, 18:09
Sinceramente non so che cosa sia sto loop! Cos'è? :D

E' uno strano posto dove tutti fanno sempre le stesse cose :O

Stigmata
14-05-2008, 19:22
E' uno strano posto dove tutti fanno sempre le stesse cose :O

:rotfl:


ma un cane che si morde la coda diventa un lùp? :asd:

d@vid
14-05-2008, 23:10
Io non ho detto che può fare quello che vuole! Ho solo detto che è *più probabile* che uno che non ha niente da perdere faccia azioni da "uno che non ha niente da perdere". Le statistiche sulla popolazione carceraria mi danno ragione.

Ok, certamente sarà più probabile...
ma allora la giustizia, le fdo, i magistrati che esistono a fare? forse per affermare che facendo certe cose si richia molto di più(=libertà personale) che cercando assistenza altrove? (cmq evidentemente il concetto non lo affermano sicuramente bene, se anche persone apparentemente "senza bisogno" preferiscono un altro "stile" di vita...)

che poi il giustizialismo privato non debba esistere è vero (e tra l'altro questo non sembra si possa classificare in questo modo), ma quando succede porre sullo stesso piano malvivente e vittima del tentativo di furto/chissaquant'altro non lo trovo giusto

nomeutente
15-05-2008, 08:48
Quindi l'opzione LAVORO non è contemplata?
E il Codice Penale va stracciato?
Davvero non capisco.....


Sociologicamente parlando, c'è una convergenza di massima (se escludiamo gli economisti liberisti e pochi altri) sul questa descrizione:
il nostro sistema sociale non è un sistema totalmente inclusivo, c'è un livello (variabile) di sperequazione e persone che non sono in grado (per svariati motivi) di avere una normale vita casa-lavoro-famiglia, per il semplice fatto che la dinamica economica lasciata libera di operare non è in grado di allocare le risorse in maniera equa (qui, appunto, i liberisti non concordano... ma ormai credo non ci siano molti liberisti puri).
Queste persone solitamente pesano sul resto della società in modi diversi:
- pubblica assistenza da parte dello stato;
- carcerazione e mantenimento (sempre da parte dello stato);
- furti (ovviamente non approvati dallo stato).

Se questo è il quadro, va da sé che la presenza di persone che non lavorano (perché non trovano spazio nel mercato del lavoro) e devono quindi essere mantenute a nostre spese è prevista alla base. Si tratta solo di decidere se il mantenimento avviene in maniera illegale (rubano) o se avviene tramite l'intermediazione dello stato, che ci prende i soldi che non ci hanno rubato i ladri per mantenere i ladri effettivi o potenziali (con l'assistenza o in prigione) affinché non rubino o smettano di farlo.
Alla fine la sostanza non cambia: la società si accolla il peso delle persone che non riesce ad includere, cambia solo la forma del procedimento.

Questo non vuole essere (e penso non lo sia nemmeno per GianoM) un modo per giustificare chi ruba, ma penso sia quantomeno un argomento su cui spendere qualche riflessione ;)

sider
15-05-2008, 09:07
Sociologicamente parlando, c'è una convergenza di massima (se escludiamo gli economisti liberisti e pochi altri) sul questa descrizione:
il nostro sistema sociale non è un sistema totalmente inclusivo, c'è un livello (variabile) di sperequazione e persone che non sono in grado (per svariati motivi) di avere una normale vita casa-lavoro-famiglia, per il semplice fatto che la dinamica economica lasciata libera di operare non è in grado di allocare le risorse in maniera equa (qui, appunto, i liberisti non concordano... ma ormai credo non ci siano molti liberisti puri).
Queste persone solitamente pesano sul resto della società in modi diversi:
- pubblica assistenza da parte dello stato;
- carcerazione e mantenimento (sempre da parte dello stato);
- furti (ovviamente non approvati dallo stato).

Se questo è il quadro, va da sé che la presenza di persone che non lavorano (perché non trovano spazio nel mercato del lavoro) e devono quindi essere mantenute a nostre spese è prevista alla base. Si tratta solo di decidere se il mantenimento avviene in maniera illegale (rubano) o se avviene tramite l'intermediazione dello stato, che ci prende i soldi che non ci hanno rubato i ladri per mantenere i ladri effettivi o potenziali (con l'assistenza o in prigione) affinché non rubino o smettano di farlo.
Alla fine la sostanza non cambia: la società si accolla il peso delle persone che non riesce ad includere, cambia solo la forma del procedimento.

Questo non vuole essere (e penso non lo sia nemmeno per GianoM) un modo per giustificare chi ruba, ma penso sia quantomeno un argomento su cui spendere qualche riflessione ;)

Concordo, e spesso mi sono scontrato su questo argomento qui nel forum. Uno stato forte nel sociale riesce a smorzare la delinquenza ed il riccone pagherà un pò più di tasse, ma potrà posteggiare il suo suv e farsi una passeggiata in centro senza rischiare che glielo rubino o esere rapinato.
Il piacere di vivere tranquilli ha un costo, non se ne esce.
Una forbice sociale ampia genera individui che "non hanno nulla da perdere" e che sono un pericolo per il cittadino onesto.
E' importnate anche investire molto nella scuola (dove invece lo stato vuole tagliare ) e nei servizi sociali. A certi bambini bisogna fare vedere che esistono altre strade.

the_joe
15-05-2008, 09:09
Sociologicamente parlando, c'è una convergenza di massima (se escludiamo gli economisti liberisti e pochi altri) sul questa descrizione:
il nostro sistema sociale non è un sistema totalmente inclusivo, c'è un livello (variabile) di sperequazione e persone che non sono in grado (per svariati motivi) di avere una normale vita casa-lavoro-famiglia, per il semplice fatto che la dinamica economica lasciata libera di operare non è in grado di allocare le risorse in maniera equa (qui, appunto, i liberisti non concordano... ma ormai credo non ci siano molti liberisti puri).
Queste persone solitamente pesano sul resto della società in modi diversi:
- pubblica assistenza da parte dello stato;
- carcerazione e mantenimento (sempre da parte dello stato);
- furti (ovviamente non approvati dallo stato).

Se questo è il quadro, va da sé che la presenza di persone che non lavorano (perché non trovano spazio nel mercato del lavoro) e devono quindi essere mantenute a nostre spese è prevista alla base. Si tratta solo di decidere se il mantenimento avviene in maniera illegale (rubano) o se avviene tramite l'intermediazione dello stato, che ci prende i soldi che non ci hanno rubato i ladri per mantenere i ladri effettivi o potenziali (con l'assistenza o in prigione) affinché non rubino o smettano di farlo.
Alla fine la sostanza non cambia: la società si accolla il peso delle persone che non riesce ad includere, cambia solo la forma del procedimento.

Questo non vuole essere (e penso non lo sia nemmeno per GianoM) un modo per giustificare chi ruba, ma penso sia quantomeno un argomento su cui spendere qualche riflessione ;)

Su questo NON ci sono dubbi, resta però il fatto che sia appunto prevista l'assistenza alle fascie disagiate e che per fare questo si pagano le tasse/imposte, non credo nemmeno che ci siano dubbi sul fatto che essere derubati non sia piacevole e che oggi questo fenomeno stia assumendo proporzioni un tantino preoccupanti.

the_joe
15-05-2008, 09:14
Concordo, e spesso mi sono scontrato su questo argomento qui nel forum. Uno stato forte nel sociale riesce a smorzare la delinquenza ed il riccone pagherà un pò più di tasse, ma potrà posteggiare il suo suv e farsi una passeggiata in centro senza rischiare che glielo rubino o esere rapinato.
Il piacere di vivere tranquilli ha un costo, non se ne esce.
Una forbice sociale ampia genera individui che "non hanno nulla da perdere" e che sono un pericolo per il cittadino onesto.


Certo, ci deve anche però essere un bilanciamento fra la parte attiva e quella passiva della popolazione, non è che lo stato sociale possa essere esteso all'infinito.


E' importnate anche investire molto nella scuola (dove invece lo stato vuole tagliare ) e nei servizi sociali. A certi bambini bisogna fare vedere che esistono altre strade.

Guarda sono anni (da quando mio figlio va a scuola) che firmiamo petizioni su petizioni per evitare che vengano tagliati i fondi, o che facciamo raccolte di fondi privati per comprare i beni di prima necessità come la carta per fotocopie, la carta igienica ecc..... e siamo in un comune dove l'amministrazione può permettersi di mettere a bilancio spese ENORMI per la scuola, non immagino cosa possa accadere in comuni più "poveri"

Speriamo che la situazione migliori, ma con questo governo........