View Full Version : Brunetta: «I dipendenti pubblici fannulloni vanno licenzati»
Tolleranza zero con i dipendenti pubblici fannulloni: «semplicemente vanno licenziati». Il neo ministro della Funzione pubblica Renato Brunetta intervenuto al Forum P.A. inaugurato a Roma, promette una rivoluzione tecnologica nella Pubblica amministrazione, ma dichiara guerra a chi prende uno stipendio senza lavorare. Per il ministro già ci sono le leggi che consentono di farlo. «C'è la cassa integrazione e c'è il licenziamento, solo che non sono mai stati utilizzati. Ma il clima del paese è cambiato. È un miracolo che la Pubblica amministrazione ancora stia in piedi non avendo strumenti come gli incentivi e disincentivi, premi e punizioni. In queste condizioni un'azienda privata avrebbe già chiuso». Stop, poi, alla carta nella pubblica amministrazione, anche le pagelle scolastiche saranno online.
Promette una rivoluzione tecnologica Renato Brunetta, secondo il quale la banda larga e l'Ict devono far superare «senza ritorno» ogni barriera fisica nel giro di un anno, un anno mezzo. Un taglio deciso alle montagne di carta che invadono la Pubblica amministrazione: «non ci dovrà più essere la documentazione cartacea», promette il ministro, «le pagelle dovranno essere lette su internet, basta pagelle di carta». L'Italia, insomma, seguirebbe la via britannica, visto che oltremanica il Governo ha annunciato a gennaio di mettere in rete i voti degli alunni per consentire entro 2 anni ai genitori di seguire giorno dopo giorno l'andamento scolastico dei figli. Brunetta non esita, quindi, a parlare di una «rivoluzione con la quale la carta dovrà progressivamente sparire per essere sostituita dall'elettronica». Alleati gli uffici postali, le farmacie, le tabaccherie, perché «chi ha una rete possiede un tesoro. Se sapremo cambiare potremo spendere meglio e liberare importanti risorse da impieghi poco produttivi».
Il piano per riformare la Pubblica amministrazione è ambizioso, ma Brunetta assicura di non avere «la sindrome di Napoleone», perché per fare le riforme c'è bisogno del consenso del Paese. «Non penso di essere Napoleone - ha detto Brunetta - ma sono un bravo professore che da 30 anni studia queste cose. Penso di avere la consapevolezza, l'umiltà e la determinazione per fare bene, ma da solo non potrò fare nulla. Ho bisogno del consenso del Paese, degli stakeholders e di quelli che mi hanno preceduto».
La Pubblica amministrazione, ha detto Brunetta, deve guardare meno a se stessa e più ai bisogni dei cittadini. «Per fare questo, la Pubblica amministrazione deve funzionare, essere incentivata e non dobbiamo perdere tempo a guardarci l'ombelico. La stella polare sono i bisogni e gli interessi di cittadini, famiglie e imprese, soprattutto dei più deboli come gli anziani. Se fa questo, la Pubblica amministrazione sarà bene orientata, altrimenti sarà marginalizzata». Promette un approccio liberale e senza pregiudizi, «aperto al confronto con quanti siano disposti a condividere l'esigenza del cambiamento. Penso ad alcuni amici: Nicola Rossi, Pietro Ichino, Franco Bassanini, Maurizio Sacconi e a tutti i portatori di interesse: famiglie, imprese, consumatori, reti, individuali e organizzati».
Link: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/05/brunetta-pagelle-pubblica-amministrazione.shtml?uuid=3f625950-2010-11dd-be2b-00000e25108c&DocRulesView=Libero
:sperem:
Secondo me a fine legislatura di dipendenti pubblici fancazzisti non ne sarà licenziato nemmeno 1.......
Già ieri sera a "vespa a vespa" (cit.) sono venuti fuori millemila problemi.
Incominciamo a licenziare anche i dipendenti pubblici che stanno seduti più in alto che anche loro non è che si ammazzino di lavoro...
:rolleyes:
Incominciamo a licenziare anche i dipendenti pubblici che stanno seduti più in alto che anche loro non è che si ammazzino di lavoro...
:rolleyes:
Ma che vuol dire 'sto post? Ha parlato di dipendenti pubblici, mica dei soli dipendenti pubblici che guadagnano 1000 €/mese.
Link: http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Tecnologia%20e%20Business/2008/05/brunetta-pagelle-pubblica-amministrazione.shtml?uuid=3f625950-2010-11dd-be2b-00000e25108c&DocRulesView=Libero
:sperem:
Non ci credo neanche un pochino, ma se fosse vero non mi dispiacerebbe.
indelebile
13-05-2008, 11:29
Qualcosa si è iniziato con il precedente governo, vedremo cosa si farà anche se mi sembra che tutto sia bloccato dalle caste
Ma che vuol dire 'sto post? Ha parlato di dipendenti pubblici, mica dei soli dipendenti pubblici che guadagnano 1000 €/mese.
Il problema principale che è venuto fuori, è quello di individuare i fancazzisti, in base a cosa li si valuta?
Poi sai benissimo che ci sono mille diritti e cavilli a cui ci si può appellare per vincere una causa che in Italia dura 20 anni.
Credi davvero che riusciranno a licenziare qualcuno?
Forse il solito sfigato di turno che pagherà per tutti :rolleyes:
Parole parole paroleee...parole parole paroleeeee....paroleee soltanto paroleee..paroleeee per elettori........
tdi150cv
13-05-2008, 11:29
Aggiungerei anche quelli privati ...
beach_man
13-05-2008, 11:30
Rimarremo senza dipendenti pubblici...:nera: :eekk: :nera:
:sbonk: :sbonk: :sbonk:
Il problema principale che è venuto fuori, è quello di individuare i fancazzisti, in base a cosa li si valuta?
Poi sai benissimo che ci sono mille diritti e cavilli a cui ci si può appellare per vincere una causa che in Italia dura 20 anni.
Credi davvero che riusciranno a licenziare qualcuno?
Forse il solito sfigato di turno che pagherà per tutti :rolleyes:
Quindi avrebbe dovuto dire: "Lasciamo tutto così"? :confused:
Quindi avrebbe dovuto dire: "Lasciamo tutto così"? :confused:
No, ha fatto bene, solo che fra il dire e il fare, c'è di mezzo l'Itaglietta dei millemila furbetti.......
Ma che vuol dire 'sto post? Ha parlato di dipendenti pubblici, mica dei soli dipendenti pubblici che guadagnano 1000 €/mese.
Sappiamo tutti che la casta degli intoccabili fancazzisti è entrata in ruoli pubblici grazie a conoscenze e favori ai potenti di turno.....
Pensi che questi paghino realmente??
Andrà preso lo sfigato di turno dove gli verrà contestato qualche cosa di 10 anni prima e pagherà lui per tutti...
ottime intenzioni.....spero seguano fatti
purtroppo non riesco ad entusiasmarmi perche sono i classici discorsi da inizio mandato.
quanti ministri, presidenti del consiglio etc. hanno detto di voler snellire la PA, licenziare i fannulloni etc, ma poi i risultati non sono mai arrivati
Marco83_an
13-05-2008, 11:40
Sappiamo tutti che la casta degli intoccabili fancazzisti è entrata in ruoli pubblici grazie a conoscenze e favori ai potenti di turno.....
Pensi che questi paghino realmente??
Andrà preso lo sfigato di turno dove gli verrà contestato qualche cosa di 10 anni prima e pagherà lui per tutti...
QUOTO
harbinger
13-05-2008, 11:44
Parole parole paroleee...parole parole paroleeeee....paroleee soltanto paroleee..paroleeee per elettori........
*
Era meglio la versione con "...parole d'amòr" e attendo con sincera ansia di essere smentito dai fatti e che l'Italia cambi.
alarico75
13-05-2008, 11:47
Iniziamo con l'applicare le leggi che ci sono ma sono inapplicate nel pubblico impiego.
Questo non espone a polemiche e permette di iniziare la potatura dei casi piu' scandalosi.
generals
13-05-2008, 11:48
Parole parole paroleee...parole parole paroleeeee....paroleee soltanto paroleee..paroleeee per elettori........
ma questo Brunetta da dove viene, da Marte? :D
generals
13-05-2008, 11:51
Sappiamo tutti che la casta degli intoccabili fancazzisti è entrata in ruoli pubblici grazie a conoscenze e favori ai potenti di turno.....
Pensi che questi paghino realmente??
Andrà preso lo sfigato di turno dove gli verrà contestato qualche cosa di 10 anni prima e pagherà lui per tutti...
è probabile anche che questi fancazzisti becchino gli annunciati premi e/o incentivi :read:
ci scommetto 1 palla che prenderanno qualche povero giovane, che lavora e tiene su da solo la baracca e lo manderanno a casa dandogli dell'infame... ma tutti i dipendenti fancazzisti rimarranno al loro posto a fare le parole crociate...
E per ogni persona che lavora ce ne sono 10 che non fanno nulla... e parlo per esperienza diretta!
Infine tutto ciò sarà a scapito delle regioni dall'emilia in su... al sud tutte le guardie forestali fatte da AN già si stanno facendo grosse risate...
^TiGeRShArK^
13-05-2008, 12:13
ma questo Brunetta da dove viene, da Marte? :D
http://www.cinecitta.it/news/documenti/immagini/2006/10/fascistisumarte_2.jpg
:read:
Vi posto l'articolo dell'ottimo Gramellini sulla stampa di oggi!!
13/5/2008
Cinquant'anni di inettitudine
Lungi da me l’intento di smorzare il piglio rivoluzionario che accompagna le dichiarazioni dei ministri esordienti e le fa assomigliare a quelle che i calciatori pronunciano a inizio campionato. Mi ha quasi commosso il vulcanico Brunetta, che intende risolvere a suon di licenziamenti la piaga dei fannulloni nell’impiego pubblico, contro cui si scornò vanamente persino Mussolini (la strenua lotta degli statali romani in difesa della pausa-cappuccino viene annoverata dagli storici fra i pochi atti di resistenza al regime). E’ quindi a puro titolo di promemoria che mi permetto di segnalare la sintesi di un discorso tenuto dal ministro senza portafoglio per la riforma della pubblica amministrazione: «Impegno prioritario della nostra azione sarà la lotta ai fannulloni che si annidano fra le pieghe dello Stato, minandone le fondamenta con il loro pessimo esempio. Punire i fannulloni e premiare i meritevoli: ecco un comportamento davvero virtuoso. Insieme alla questione meridionale, che si trascina ormai da tempo immemorabile, l'efficienza della macchina dello Stato è il punto qualificante di qualsiasi attività di governo che intenda contenere la spesa pubblica e ridurre le tasse senza peggiorare la qualità dei servizi: della sanità e della scuola in particolare».
Difficile dirlo meglio. Quanto al farlo, il ministro in questione faceva parte del governo Fanfani e il suo discorso risale alla primavera 1958. O 2058?
gigio2005
13-05-2008, 12:32
sono l'unico che ha sempre votato estrema-estrema-estrema-sinistra, alle ultime elezioni ha votato dipietro....
E CHE OGGI DICE:
AVANTI BRUNETTA!!!!!
?????
:cry:
non so piu' chi sono
^TiGeRShArK^
13-05-2008, 12:41
sono l'unico che ha sempre votato estrema-estrema-estrema-sinistra, alle ultime elezioni ha votato dipietro....
E CHE OGGI DICE:
AVANTI BRUNETTA!!!!!
?????
:cry:
non so piu' chi sono
beh..
quello che dice è giusto.
ma come diceva qualcuno...
paroooleee... parole paroleeeee.... :sob:
trallallero
13-05-2008, 12:42
:sperem:
:rotfl:
prevedo tempi duri per i cocopro pubblici :asd:
generals
13-05-2008, 12:51
http://www.cinecitta.it/news/documenti/immagini/2006/10/fascistisumarte_2.jpg
:read:
tra l'altro assomiglia molto al piccoletto sulla destra :D
Chiiii non lavoraaaaa.....nooon fa l'amooooreeeeee..........e in amministrazione pubblicaaaaaa.........son tutti artificialmente inseminatiiiiiiiiii
stbarlet
13-05-2008, 13:08
Sono d'accordo :eek:
Difficile essere in disaccordo.
Taglio dei fancazzisti e massiccia introduzione dell'ICT..e chi può dire di no?
Mi fa sorgere degli interrogativi questo passaggio:
Penso di avere la consapevolezza, l'umiltà e la determinazione per fare bene, ma da solo non potrò fare nulla. Ho bisogno del consenso del Paese, degli stakeholders e di quelli che mi hanno preceduto».
Sicuramente non avrà il consenso degli stakeholders fannulloni, questo è chiaro. I portatori d'interessi verso la P.A. sono infiniti...
..boh vedremo. Sono ottime intenzioni. Vedremo.
Sarebbe la volta buona e dovrebbero introdurre anche la possibilità per noi cittadini di segnalare disservizi e mediocrità. Certi dipendenti pubblici sono braccia strappate alle cave!
blamecanada
13-05-2008, 14:12
Io sono favorevole, proprio perché sono di sinistra voglio che i servizî statali funzionino bene.
Bisogna vedere se la cosa verrà fatta seriamente o si sparerà nel mucchio...
harbinger
13-05-2008, 14:18
cut cut cut...
Bisogna vedere se la cosa verrà fatta seriamente o si sparerà nel mucchio...
Permettimi di sottolineare che il problema non è fare seriamente o meno, è fare o non fare. Il provvedimento, così come il criterio di valutazione, perfetto su milioni di dipendenti non esisterà mai: si possono solo cercare le soluzioni meno ingiuste e più efficaci.
Beelzebub
13-05-2008, 14:28
Il problema principale che è venuto fuori, è quello di individuare i fancazzisti, in base a cosa li si valuta?
Poi sai benissimo che ci sono mille diritti e cavilli a cui ci si può appellare per vincere una causa che in Italia dura 20 anni.
Credi davvero che riusciranno a licenziare qualcuno?
Forse il solito sfigato di turno che pagherà per tutti :rolleyes:
In effetti anch'io mi sono chiesto in che modo abbiano intenzione di licenziare i fannulloni. Le cause di lavoro sono piuttosto complicate, e sia la legge che la giurisprudenza tendono a tutelare più i dipendenti che i datori di lavoro... :mbe:
harbinger
13-05-2008, 14:30
In effetti anch'io mi sono chiesto in che modo abbiano intenzione di licenziare i fannulloni. Le cause di lavoro sono piuttosto complicate, e sia la legge che la giurisprudenza tendono a tutelare più i dipendenti che i datori di lavoro... :mbe:
Diciamo che, purtroppo, ho visto cose che voi umani non potete immaginare, salvo se lette sui giornali (e comunque si rende solo l'idea della fogna che sono diventate le cause di lavoro). :(
Jammed_Death
13-05-2008, 14:32
nel corso della propria vita queste persone hanno il cosiddetto "momento di lucidità", quello che offre delle rivelazioni fantastiche per i soggetti, ma banalissime per tutti gli altri...all'esempio del thread (i dipendenti pubblici fannulloni vanno licenziati) si possono aggiungere altre rivelazioni quali "di giorno c'è luce", "l'acqua è bagnata" e "di notte è buio"
gigio2005
13-05-2008, 14:34
In effetti anch'io mi sono chiesto in che modo abbiano intenzione di licenziare i fannulloni. Le cause di lavoro sono piuttosto complicate, e sia la legge che la giurisprudenza tendono a tutelare più i dipendenti che i datori di lavoro... :mbe:
tipo licenziamento in tronco se il cartellino risulta timbrato e il tizio non e' a lavoro
niente di piu' semplice
:rotfl:
prevedo tempi duri per i cocopro pubblici :asd:
per la verità i cocopro pubblici sono quelli che piu lavorano nella PA. Anche per la minaccia pendente di un contratto che va rinnovato.
Sono quelli assunti che possono permettersi di cazzeggiare perchè sanno che in ogni caso non verrano mai licenziati.
Molte amministrazioni sono restie ad assumerli anche per questo.
tipo licenziamento in tronco se il cartellino risulta timbrato e il tizio non e' a lavoro
niente di piu' semplice
Oppure tempestarli di controlli sulle malattie, ma quali malati.........:rolleyes:
Un dato che deve far riflettere: 12000 malati cronici solo nelle Poste Italiane.
Che coincidenza............:muro:
Jammed_Death
13-05-2008, 14:44
Oppure tempestarli di controlli sulle malattie, ma quali malati.........:rolleyes:
Un dato che deve far riflettere: 12000 malati cronici solo nelle Poste Italiane.
Che coincidenza............:muro:
già...poi assunzioni=0...e lavorare alle poste non mi farebbe così schifo...8 sportelli con 2 impiegati -_-
Beelzebub
13-05-2008, 14:45
tipo licenziamento in tronco se il cartellino risulta timbrato e il tizio non e' a lavoro
niente di piu' semplice
No.
Il licenziamento in tronco "selvaggio" in pratica non esiste più. E' possibile licenziare per giusta causa solo in casi di particolare gravità, tali da non consentire la prosecuzione del rapporto di lavoro. Solitamente un episodio singolo non consente il licenziamento immediato, a meno che non si tratti di situazioni particolarmente gravi, come ad esempio l'insubordinazione ai superiori, o il danneggiamento di macchinari aziendali, risse tra colleghi, ecc.
Per l'abbandono del posto di lavoro non è previsto il licenziamento per giusta causa. Al limite, per giustificato motivo soggettivo, ma deve trattarsi di episodi reiterati.
harbinger
13-05-2008, 14:47
cut cut cut...
Per l'abbandono del posto di lavoro non è previsto il licenziamento per giusta causa. Al limite, per giustificato motivo soggettivo, ma deve trattarsi di episodi reiterati.
E non dimenticarti: "validamente contestati". COsa, temo, mai fatta finora in molti uffici pubblici.
tipo licenziamento in tronco se il cartellino risulta timbrato e il tizio non e' a lavoro
niente di piu' semplice
Questo è palese, ma se è al lavoro e lavora a rilento????
Oppure tempestarli di controlli sulle malattie, ma quali malati.........:rolleyes:
Un dato che deve far riflettere: 12000 malati cronici solo nelle Poste Italiane.
Che coincidenza............:muro:
Eh già, il medico fiscale che fa l'accertamento può dire se il malato ha o meno la nausea o il mal di testa......
ci scommetto 1 palla che prenderanno qualche povero giovane, che lavora e tiene su da solo la baracca e lo manderanno a casa dandogli dell'infame... ma tutti i dipendenti fancazzisti rimarranno al loro posto a fare le parole crociate...
Vabbè, ma questo che atteggiamento è? Un politico di una parte che non ci piace dice una cosa giusta e ce ne usciamo con "ah, ma sono sicuro che farà l'esatto contrario".
Per quale oscuro motivo dovrebbe succedere che venga licenziato uno che si fa il culo in ufficio lo sai solo tu.
Beelzebub
13-05-2008, 14:52
E non dimenticarti: "validamente contestati". COsa, temo, mai fatta finora in molti uffici pubblici.
Sì, ovvio. Se un episodio non viene contestato (oltre al "validamente" va aggiunta anche la caratteristica della "tempestività" se non erro) il provvedimento è tranquillamente impugnabile... Se si procedesse in modo sconsiderato, si avrebbero decine di licenziamenti illegittimi, il che non risolverebbe di certo il problema... Per questo dico che non mi sembra così semplice come l'ha dipinta Brunetta.
Questo è palese
Come ho già detto, non è affatto palese.
harbinger
13-05-2008, 15:05
Sì, ovvio. Se un episodio non viene contestato (oltre al "validamente" va aggiunta anche la caratteristica della "tempestività" se non erro) il provvedimento è tranquillamente impugnabile... Se si procedesse in modo sconsiderato, si avrebbero decine di licenziamenti illegittimi, il che non risolverebbe di certo il problema... Per questo dico che non mi sembra così semplice come l'ha dipinta Brunetta.
cut cut cut...
Sì, senza dubbio anche tempestivamente. E, a questo punto, aggiungiamo la necessità di avere un regolamento aziendale - anch'esso validamente portato a conoscenza del dipendente - e di essersi attenuti scrupolosamente all'iter. E che il dipendente non inizi a "menare il can per l'aia" con qualche disagio/mobbing. :muro:
Concordo pienamente sulla difficoltà. DI sicuro Brunetta l'ha fatta troppo semplice. Se davvero inizieranno a licenziare, cosa ormai diventata un'arte in Italia, prevedo un deciso aumento della spesa pubblica per far fronte alla pioggia di ricorsi accolti.
I dipendenti fancazzisti, pubblici e privati, spesso sono stati messi li o poggiano sullo stesso sistema che ora promentte di mandarli a casa. Insomma poco credibile. E poi è lo stesso partito di cui un alto esponente e delfino del premier, alla vigilia delle elezioni ha fatto un regalo a spese dei contribuenti motivandolo come "danni da ceneri dell'Etna"; figuriamoci...
Beelzebub
13-05-2008, 15:11
Sì, senza dubbio anche tempestivamente. E, a questo punto, aggiungiamo la necessità di avere un regolamento aziendale - anch'esso validamente portato a conoscenza del dipendente - e di essersi attenuti scrupolosamente all'iter. E che il dipendente non inizi a "menare il can per l'aia" con qualche disagio/mobbing. :muro:
Concordo pienamente sulla difficoltà. DI sicuro Brunetta l'ha fatta troppo semplice. Se davvero inizieranno a licenziare, cosa ormai diventata un'arte in Italia, prevedo un deciso aumento della spesa pubblica per far fronte alla pioggia di ricorsi accolti.
Concordo al 100%.
scorpionkkk
13-05-2008, 15:22
Conoscendo la PA dico la mia:
1) verrà messo su come al solito un meccanismo di valutazione (che, ricordo, già esiste) del cavolo che rimarrà inapplicato o verrà aggiustato alla bisogna (del tipo: se sei mio cliente forse ti valuto bene).
Oppure verrà effettuata una procedura informatica di valutazione a quantità del tipo: quante pratiche hai trattato in percentuale.
Ovviamente sfuggirà la soluzione banale della razionalizzazione del personale e dell'ottimizzazione degli uffici in funzione dei risultati ma soprattutto in funzione di una pressione positiva ed oggettiva verso chi comanda nonchè l'utilizzo di metodi scientifici e moderni nella pratica comune lavorativa che tolgano potere alla carta e alla discrezionalità.
2)Verranno istituiti dei premi di produttività che, al solito, andranno indiscriminatamente erogati a tutti cosi come viene fatto per gli straordinari e cosi viene fatto per la cartolarizzazione: dai 5000 euro in su in più all'anno per ogni dipendente.
Tanto chi lavora saranno i famosi cococopro della PA senza straordinari senza tutele e senza incentivi.
Anzi già immagino i cococopro che devono far raggiungere il risultato al funzionario o al dirigente pena il rinnovo del contratto.
trallallero
13-05-2008, 15:57
per la verità i cocopro pubblici sono quelli che piu lavorano nella PA. Anche per la minaccia pendente di un contratto che va rinnovato.
Sono quelli assunti che possono permettersi di cazzeggiare perchè sanno che in ogni caso non verrano mai licenziati.
Molte amministrazioni sono restie ad assumerli anche per questo.
si ma io intendevo qualcosa del genere:
Tanto chi lavora saranno i famosi cococopro della PA senza straordinari senza tutele e senza incentivi.
Anzi già immagino i cococopro che devono far raggiungere il risultato al funzionario o al dirigente pena il rinnovo del contratto.
o, peggio, qualche cocopro mandato a casa solo per far vedere che "qualche fancazzista viene mandato a casa" :rolleyes:
luigiaratamigi
13-05-2008, 16:19
Già me lo immagino al primo consiglio dei ministri...
Brunetta "...allora ci sarebbero un 10.000 forestali calabresi assunti in campagna elettor...."
Fini "Brunetta, per cortesia....."
Brunetta "...potremmo allora dare due calci nel culo ai quei dipendenti della regione Sicilia che ..."
Cuffaro "Ma che minchia dici!"
Brunetta "...va bhe, ho capito...stò zitto...."
Fides Brasier
13-05-2008, 16:30
Già me lo immagino al primo consiglio dei ministri...
Brunetta "...allora ci sarebbero un 10.000 forestali calabresi assunti in campagna elettor...."
Fini "Brunetta, per cortesia....."
Brunetta "...potremmo allora dare due calci nel culo ai quei dipendenti della regione Sicilia che ..."
Cuffaro "Ma che minchia dici!"
Brunetta "...va bhe, ho capito...stò zitto....":asd:
dantes76
13-05-2008, 16:53
anche questa, voglio vederla tutta.. vediamo come applicherenno il tutto, a livello locale, in tre regioni:
Sicilia
Campania
Calabria
stbarlet
13-05-2008, 17:13
anche questa, voglio vederla tutta.. vediamo come applicherenno il tutto, a livello locale, in tre regioni:
Sicilia
Campania
Calabria
Si in effetti.. mi piacerebbe capire come faranno a licenziare quella settantina di addetti alla conta dei tombini :asd:
Già me lo immagino al primo consiglio dei ministri...
Brunetta "...allora ci sarebbero un 10.000 forestali calabresi assunti in campagna elettor...."
Fini "Brunetta, per cortesia....."
Brunetta "...potremmo allora dare due calci nel culo ai quei dipendenti della regione Sicilia che ..."
Cuffaro "Ma che minchia dici!"
Brunetta "...va bhe, ho capito...stò zitto...."
E Cuffaro cosa ci fa in consiglio dei ministri?
stbarlet
13-05-2008, 17:24
E Cuffaro cosa ci fa in consiglio dei ministri?
che fai rosichi?
:D
dantes76
13-05-2008, 17:24
Si in effetti.. mi piacerebbe capire come faranno a licenziare quella settantina di addetti alla conta dei tombini :asd:
io aspetto, aspetto il federalismo, la sanita lombarda, i lic4enziamenti, e aspetto l'addio alla carta entro 18 mesi nella P.A, brunetta avra' le sue capacita, la sua volonta', ma non ha il senso dellla realta', vive fuori dal contesto meridionale, dove non si viene assunti perche il comune, la prov, la regione ha esigenze tecniche, ma si viene assunti in base al numero di voti...
dantes76
13-05-2008, 17:26
E Cuffaro cosa ci fa in consiglio dei ministri?
ah be, sara' schifani, dellutri, micciche, fai te, tanto il pdl equivale al sud.. anzi equivale alla sicilia..
Messa così è pura propaganda, qualsiasi amministrazione pubblica sia che si chiami comune , regione, ministero o asl è fatta in modo da rendere il corpo dei dipendenti pubblici una corporazione inataccabile, motivo per cui anche Mussolini perse contro di loro.
Eccetto pochi casi evidenti sarà sempre difficili licenziare un dipendente pubblico sia perchè i contratti di lavoro blindano il posto di un T.I. al suo, sia perchè la giustizia è lentissima e poco propensa a licenziare.
Ricordo a tutti che nel videnda Tangentopoli che vide coinvolti centinaia di dipendenti e dirigenti pubblici che percepivano mazzette nessuno perse il posto di lavoro.
generals
13-05-2008, 18:07
io aspetto, aspetto il federalismo, la sanita lombarda, i lic4enziamenti, e aspetto l'addio alla carta entro 18 mesi nella P.A, brunetta avra' le sue capacita, la sua volonta', ma non ha il senso dellla realta', vive fuori dal contesto meridionale, dove non si viene assunti perche il comune, la prov, la regione ha esigenze tecniche, ma si viene assunti in base al numero di voti...
più che altro vive fuori dal contesto...
I dati anche sull'assenteismo confermano che sul fancazzismo l'unità d'Italia è finalmente compiuta :sofico:
zerothehero
13-05-2008, 18:13
motivo per cui anche Mussolini perse contro di loro.
Non è che perse, è che quando De Stefani disse "sono troppi", Mussolini rispose di non toccarli, perchè gli garantivano consenso. :D
Cmq è una frase che sento da sempre, quindi mi domando quale sia la credibilità della proposta, specie poi se chi la pronuncia (i politici) non appena eletto non fa altro che riempire gli uffici di amichetti e trombati di partito :D
GUSTAV]<
13-05-2008, 18:16
Secondo me a fine legislatura di dipendenti pubblici fancazzisti non ne sarà licenziato nemmeno 1.......
Già ieri sera a "vespa a vespa" (cit.) sono venuti fuori millemila problemi.
Quoto..
alla fine è solo una scusa come un'altra per licenziare persone scomode,
o dell' opposizione e far posto ai fannulloni ma amici degli amici :sofico:
paulus69
13-05-2008, 18:24
e da mò che mi auguro la defenestrazione dei fancazzisti nelle p.a.....
ma per tutti i motivi già sopraelencati...non si farà mai un cazzo di niente...
cmq,al ministro brunetta chiedo "fatti!non pugnette...:O
Vi ricordo che il governo Berlusconi aveva già creato norme per il licenziamento dei fannulloni... Che il governo Prodi a luglio del 2007 ha modificato, consentendo il licenziamento SOLO dei dirigenti degli statali fannulloni... Della serie che ora il dipendente può ricattare il proprio dirigente: se non mi fai fare quello che caxxo mi pare, mi faccio beccare... Io perdo qualche giorno di stipendio, ma tu vieni licenziato! :ciapet:
Eh già, il medico fiscale che fa l'accertamento può dire se il malato ha o meno la nausea o il mal di testa......
Ma dove vivi :) chiaro che non lo puo' accertare..................
ma secondo te un malato della pubblica amministrazione sta a casa?...........o meglio un finto malato?.che sa di non evere il minimo controllo.
La colpa è anche se non soprattutto dei medici, un signore che ha fatto un intervento al setto nasale è stato a casa 2 mesi quando un'altra persona, che reputa importante il proprio lavoro e che non è un fancazzista per lo stesso identico intervento è stata a casa 15 giorni....
Se il medico fa quello che vuole il paziente allora siamo messi male...
La colpa è anche se non soprattutto dei medici,
Se il medico fa quello che vuole il paziente allora siamo messi male...
Tieni conto di una cosa pero', se il fancazzista di turno va dal medico e gli dice che ha forti emicranie e non riesce a lavorare, il medico non si puo' rifiutare di lasciarlo a casa.
Anche se questo ha raccontato una palla, il medico gli dà quantomeno una settimana e via cosi'.
Potrà smettere solo se eventuali accertamenti si rivelassero negativi.
E si, gira prorpio cosi'
OT :
Ma solo a ma Brunetta ricorda Mauro Di Francesco??
http://www.radio.rai.it/radiorai/online/ev_images/BRUNETTA%2001.jpg
http://www.davidemaggio.it/images/maurodifrancesco.jpg
AlexXxin
14-05-2008, 10:08
Mah, io alla storia che le PAA siano infestate da fannulloni non credo molto, ce l'hanno raccontata e vedo che molti si sono lasciati convincere, io ho avuto modo di lavorarci e mio padre è stato statale per 37 anni, per quanto posso aver visto a Ferrara, ho conosciuto persone che ci mettevano il sangue nel lavoro, che andavano in ufficio con la febbre per non mettere in difficoltà i colleghi visto che il servizio era garantito da pochissime unità rispetto a quelle necessarie (non posso che ripetere che mio padre in 37 anni sarà stato in malattia per una settimana).
Io vedo la questione come un modo per penalizzare e precarizzare anche gli ultimi lavoratori che hanno ancora il diritto di poter contare su un reddito ed un posto di lavoro sicuri, un modo per cedere i servizi che ci spettano al privato che non può che mettere al primo posto il guadagno a discapito della qualità, il tutto con la complicità di dipendenti privati che invece di pensare a come migliorare la loro posizione preferiscono "sparare" su chi ancora gode di stabilità.
Tieni conto di una cosa pero', se il fancazzista di turno va dal medico e gli dice che ha forti emicranie e non riesce a lavorare, il medico non si puo' rifiutare di lasciarlo a casa.
Anche se questo ha raccontato una palla, il medico gli dà quantomeno una settimana e via cosi'.
Potrà smettere solo se eventuali accertamenti si rivelassero negativi.
E si, gira prorpio cosi'
Soccia se gira così.... ne ho viste di tutti i colori!
Ma è proprio questo il problema... hai mal di testa, il medico ti da 1 giorno e punto.
E poi i controlli dai medici del lavoro attraverso la mutua devono diventare rigorosissimi, sei a casa per influenza allora controllo che tu sia davvero malato...!
Mah, io alla storia che le PAA siano infestate da fannulloni non credo molto, ce l'hanno raccontata e vedo che molti si sono lasciati convincere, io ho avuto modo di lavorarci e mio padre è stato statale per 37 anni, per quanto posso aver visto a Ferrara, ho conosciuto persone che ci mettevano il sangue nel lavoro, che andavano in ufficio con la febbre per non mettere in difficoltà i colleghi visto che il servizio era garantito da pochissime unità rispetto a quelle necessarie (non posso che ripetere che mio padre in 37 anni sarà stato in malattia per una settimana).
Di post come il tuo ne potrebbero arrivare migliaia, nessuno mette in discussione questo.
Resta il fatto che la percentuale tra pubblico e privato sta, 17% a 9%.
12000 malati cronici solo nelle Poste. E che ca..o non ci sono tanti malati cronici nemmeno nelle fonderie e nelle concerie, senza tralasciare le miniere.
Sono certo che il culo che si è fatto tuo padre, una buona percentuale è grazie ai fancazzisti di turno o finti malati.
bye
ho conosciuto persone che ci mettevano il sangue nel lavoro, che andavano in ufficio con la febbre per non mettere in difficoltà i colleghi visto che il servizio era garantito da pochissime unità rispetto a quelle necessarie (non posso che ripetere che mio padre in 37 anni sarà stato in malattia per una settimana)..
Su di questo non c'è dubbio, 4 milioni di persone nelle PA qualcuno dovrà pur anche lavorare :asd:
Ma il problema è che ci sono posti, enti e persone totalmente inutili, dispendiose... se non sbaglio Report fece un servizio sugli enti inutili... e io conosco persone che non fanno NULLA al lavoro, e anzi si lamentano solo... persone assunte perchè passavano di li e c'era bisogno (all'epoca) e che dopo 10 anni hanno pensato bene di non fare più un cazzo...
Vabbè tanto c'è poco da fare... è una situazione che non si risolverà mai perchè vedo già che i nuovi assunti si comportano come i vecchi...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.