View Full Version : Che differenza c'è tra VoIP e ToIP ?
Morlack`X
13-05-2008, 10:32
Ciao a tutti,
oggi in un corso tecnico della mia azienda si è parlato di teconologia ToIP (o meglio di un implementazione in un requisito di questa teconologia).
Il bello è che alla domanda "che vuol dire ToIP?" non sono stati in grado di rispondermi....
In giro per la rete ho trovato poche informazioni, e quelle che ci sono sono confuse. L'unica cosa che ho capito è che significa Telephony over IP. Ma a questo punto...che differenza c'è tra il VoIP e il ToIP?
grazie mille
Gianfry24
13-05-2008, 11:34
Ho trovato questa descrizione sommaria del ToIP:
Il ToIP (Telephony over Internet Protocol) è un sistema di France Telecom che migliora il già diffuso sistema VoIP (Voice over IP).
Utilizzato in Italia da Parla.it (www.parla.it) è una sorta di mix ideale tra telefonia tradizionale e telefonia via Internet che, cosa molto importante, non richiede l'utilizzo di un personal computer per effettuare le chiamate.
Il telefono di casa si collega direttamente a un modem voce/dati ADSL (il V-Modem), che sfrutta in modo avanzato la tecnologia VoIP per instradare in tempo reale le chiamate dalle reti Internet verso quelle telefoniche (fisse o cellulari).
Ciascun pacchetto VoIP contiene un piccolo campione digitalizzato della conversazione.
Tutti i campioni vengono inviati al gestore del servizio che analizza il numero chiamato e decide come instradare i pacchetti.
Se anche il numero chiamato è abbonato al servizio ToIP, questi raggiungono via ADSL il modem del destinatario che fa squillare il telefono e, alla risposta, ritrasforma i bit digitali in voce.
Se invece si sta chiamando un telefono tradizionale o un cellulare, il flusso VoIP viene inviato via Internet fino alla centrale telefonica più vicina alla località di destinazione.
Qui un apparato del provider, contenente centinaia di modem, esegue la conversione da digitale a voce e inoltra la telefonata su una normale linea telefonica.
I vantaggi di questo sistema sono una migliore occupazione della banda, che viene condivisa da più utenti, e una sensibile riduzione dei costi delle telefonate.
Lo svantaggio? Se salta la luce anche il telefono non funziona.
Morlack`X
13-05-2008, 12:53
grazie mille, ora ho capito la differenza. XD
pegasolabs
13-05-2008, 13:52
Morlack`X hai la sign irregolare, cortesemente editala a norma di regolamento.
;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.