View Full Version : Vista , oltre 140 milioni do licenze attive
140 milioni di copie vendute, oltre 2.200.00 dispositivi compatibili, circa il 50% in meno di vulnerabilità gravi rispetto ad XP nello stesso lasso di tempo, grande interesse e adozione su vasta scala da parte di OEM, aziende e partner. Di cosa stiamo parlando? Naturalmente di Windows Vista, e quelle che vi ho appena citato sono solo alcune delle considerazioni emerse durante un incontro riservato alla stampa a cui ho partecipato. Bello lavorare nel gruppo Windows Client!
........... continua qui (http://www.mclips.it/archive/2008/05/12/una-giornata-in-ottima-compagnia.aspx)
PLS. lasciate un vostro commento li che è molto gradito ed importante!!!
AntonioBO
13-05-2008, 07:37
140 milioni di copie vendute, oltre 2.200.00 dispositivi compatibili, circa il 50% in meno di vulnerabilità gravi rispetto ad XP nello stesso lasso di tempo, grande interesse e adozione su vasta scala da parte di OEM, aziende e partner. Di cosa stiamo parlando? Naturalmente di Windows Vista, e quelle che vi ho appena citato sono solo alcune delle considerazioni emerse durante un incontro riservato alla stampa a cui ho partecipato. Bello lavorare nel gruppo Windows Client!
........... continua qui (http://www.mclips.it/archive/2008/05/12/una-giornata-in-ottima-compagnia.aspx)
PLS. lasciate un vostro commento li che è molto gradito ed importante!!!
No comment... il gazzettino Microsoft.....
Inutile sensazionalismo. E' ovvio che ci siano cosi' tante attivazioni, dato che Vista viene preinstallato su tutti i nuovi PC e Notebook, e a volte la fanno proprio in negozio dopo l'installazione(Capito' a me con XP).
Perche' non cominciano piuttosto a fare ricerche su quanti poi eseguono il downgrade a XP oppure l'installazione di Linux?
orsogrigioita
13-05-2008, 09:56
Perche' non cominciano piuttosto a fare ricerche su quanti poi eseguono il downgrade a XP oppure l'installazione di Linux?
Fortunatamente molto meno di quello che credi. E' ora di smetterla di alimentare odio verso Vista che è invece un buon sistema. Certo che per essere onesta Micrososft l'avrebbe dovuto rilasciare dopo un anno...ma la cosa vale anche per XP e per i predecessori. Per quanto riguarda Linux non commento...perchè non è questo il luogo
AntonioBO
13-05-2008, 10:49
Fortunatamente molto meno di quello che credi. E' ora di smetterla di alimentare odio verso Vista che è invece un buon sistema. Certo che per essere onesta Micrososft l'avrebbe dovuto rilasciare dopo un anno...ma la cosa vale anche per XP e per i predecessori. Per quanto riguarda Linux non commento...perchè non è questo il luogo
Non è in discussione la qualità, ma il fatto che le copie attivate sono tante perché Vista te lo appioppano e te lo fanno pagare per forza in quasi tutti i pc marcati salvo poi richiedere rimborsi della licenza con procedimenti abbastanza macchinosi.
orsogrigioita
13-05-2008, 10:57
Non è in discussione la qualità, ma il fatto che le copie attivate sono tante perché Vista te lo appioppano e te lo fanno pagare per forza in quasi tutti i pc marcati salvo poi richiedere rimborsi della licenza con procedimenti abbastanza macchinosi.
Hai ragione ma se qualcuno parla di downgrade a XP e di Linux forse sta mettendo in discussione anche la qualità. Per quel che riguarda le licenze non dimentichiamoci che "te lo appioppano e te lo fanno pagare" è un problema solo per chi vuole Linux...altrimenti il sistema operativo ti serve e la scelta di spingere verso Vista abbandonando XP non mi sembra una tragedia...visto che XP compie 6 anni che in informatica non sono pochi.
AntonioBO
13-05-2008, 11:01
Hai ragione ma se qualcuno parla di downgrade a XP e di Linux forse sta mettendo in discussione anche la qualità. Per quel che riguarda le licenze non dimentichiamoci che "te lo appioppano e te lo fanno pagare" è un problema solo per chi vuole Linux...altrimenti il sistema operativo ti serve e la scelta di spingere verso Vista abbandonando XP non mi sembra una tragedia...visto che XP compie 6 anni che in informatica non sono pochi.
Non sono affatto d'accordo perché se il sistema operativo fosse a parte dovrebbe essere : lo vuoi Vista nel PC? Sono 140 € in più o altrimenti ci metti quello che vuoi sotto la tua responsabilità. Così sarebbe giusto fare.
Edit le cd. 140 mln di copie non sono copie vendute, ma al 99 % attivate che è ben diverso....
orsogrigioita
13-05-2008, 11:05
Non sono affatto d'accordo perché se il sistema operativo fosse a parte dovrebbe essere : lo vuoi Vista nel PC? Sono 140 € in più o altrimenti ci metti quello che vuoi sotto la tua responsabilità. Così sarebbe giusto fare.
Edit le cd. 140 mln di copie non sono copie vendute, ma al 99 % attivate che è ben diverso....
A parte che in molte offerte che ci sono in giro alla fine il SO lo paghi molto meno (a conti fatti) di 140€ (se pensi ai centri commerciali con un portatile a 500/600 € il SO è quasi regalato) in più per la maggior parte degli utenti base è uno sbattimento doversi scegliere, configurare e installare un SO da zero. Oviio che per te e per gli utenti smanettoni il discorso è diverso..ma percentualmente non mi sembra che sia la maggioranza degli utenti. Comunque questa è una mia opinione e non voglio assolutamente polemizzare con nessuno.
AntonioBO
13-05-2008, 11:09
A parte che in molte offerte che ci sono in giro alla fine il SO lo paghi molto meno (a conti fatti) di 140€ (se pensi ai centri commerciali con un portatile a 500/600 € il SO è quasi regalato) in più per la maggior parte degli utenti base è uno sbattimento doversi scegliere, configurare e installare un SO da zero. Oviio che per te e per gli utenti smanettoni il discorso è diverso..ma percentualmente non mi sembra che sia la maggioranza degli utenti. Comunque questa è una mia opinione e non voglio assolutamente polemizzare con nessuno.
Ti ringrazio del complimento, ma non sono uno smanettone.... non so un'acca di programmazione e di riga di comando...
Non sono affatto d'accordo perché se il sistema operativo fosse a parte dovrebbe essere : lo vuoi Vista nel PC? Sono 140 € in più o altrimenti ci metti quello che vuoi sotto la tua responsabilità. Così sarebbe giusto fare.
Concordo con te però all'atto pratico bisogna prendersela con i produttori di PC che scelgono Vista anzichè Linux e non con Microsoft.
Inutile sensazionalismo. E' ovvio che ci siano cosi' tante attivazioni, dato che Vista viene preinstallato su tutti i nuovi PC e Notebook, e a volte la fanno proprio in negozio dopo l'installazione(Capito' a me con XP).
Perche' non cominciano piuttosto a fare ricerche su quanti poi eseguono il downgrade a XP oppure l'installazione di Linux?
L'autore di questo thread VIVE coi sensazionalismi di M$ quindi non puoi toglierglieli, non puoi...
Perchè non si vendono i pc senza alcun SO preinstallato?
Perchè M$ non comunica le copie realmente vendute e non quelle attivate?
orsogrigioita
13-05-2008, 11:57
L'autore di questo thread VIVE coi sensazionalismi di M$ quindi non puoi toglierglieli, non puoi...
Perchè non si vendono i pc senza alcun SO preinstallato?
Perchè M$ non comunica le copie realmente vendute e non quelle attivate?
Che dovella sia un fan boy di Microsoft non è un mistero per i frequentatori del forum. Però a costo di ripetermi ribadisco che per la maggior parte degli utenti che vanno in un centro commerciale non saprebbero cosa farsene di un PC senza SO preinstallato....non ci vedrei molti dei miei amici alle prese con formattazioni e driver da scaricare in giro. Vero però che non c'è scelta (o pochissima scelta) per chi invece preferirebbe altri sistemi operativi...ma continuo a dire che IMHO la percentuale di questi ultimi non è altissima e quindi posso capire la politica commerciale di Micrososft (ho detto capire..non ho detto condividere e apprezzare!)
Che dovella sia un fan boy di Microsoft non è un mistero per i frequentatori del forum. Però a costo di ripetermi ribadisco che per la maggior parte degli utenti che vanno in un centro commerciale non saprebbero cosa farsene di un PC senza SO preinstallato....non ci vedrei molti dei miei amici alle prese con formattazioni e driver da scaricare in giro. Vero però che non c'è scelta (o pochissima scelta) per chi invece preferirebbe altri sistemi operativi...ma continuo a dire che IMHO la percentuale di questi ultimi non è altissima e quindi posso capire la politica commerciale di Micrososft (ho detto capire..non ho detto condividere e apprezzare!)
Quindi:
1 - Questa poca scelta è colpa dell'ignoranza del cliente che va al centro commerciale.
2 - Microsoft sfrutta questa ignoranza per mantenere il suo monopolio (e ovviamente fa tutto per mantenere così la situazione).
3 - L'espressione massima dell'ignoranza della gente sono i fanboy.
E' un circolo vizioso dove chi gode è sempre e solo M$.
L'equazione è questa, IMHO.
orsogrigioita
13-05-2008, 12:59
Quindi:
1 - Questa poca scelta è colpa dell'ignoranza del cliente che va al centro commerciale.
2 - Microsoft sfrutta questa ignoranza per mantenere il suo monopolio (e ovviamente fa tutto per mantenere così la situazione).
3 - L'espressione massima dell'ignoranza della gente sono i fanboy.
E' un circolo vizioso dove chi gode è sempre e solo M$.
L'equazione è questa, IMHO.
Dire che sei un pochino drastico è farti un complimento....comunque potrei dire
1 - il cliente medio non può essere un esperto di tutto...non è colpa sua se non studia informatica ma magari fa l'idraulico o il camionista. Il discorso vale anche per una tv lcd o un frigorifero....
2 - E' ovvio, dal suo punto di vista di venditore e non di benefattore
3 - In parte vero
ma dimentichi una cosa secodno me fondamentale
4 - Nessuno ha mai cercato di contrastare veramente Microsoft creando una vera alternativa (e non dirmi MAC o Linux che sono un alternativa ma solo per pochi). Se esistessero almeno 3 o 4 produttori di sistemi operativi per PC, forse la concorrenza stimolerebbe a fare cose migliori (anche se non è sempre vero). In assenza di veri avversari Microsoft che non è una ONLUS fa quello che le pare.
> Fortunatamente molto meno di quello che credi.
Mai detto che fossero tanti...
Nessuno ha mai cercato di contrastare veramente Microsoft creando una vera alternativa (e non dirmi MAC o Linux che sono un alternativa ma solo per pochi). Se esistessero almeno 3 o 4 produttori di sistemi operativi per PC, forse la concorrenza stimolerebbe a fare cose migliori (anche se non è sempre vero). In assenza di veri avversari Microsoft che non è una ONLUS fa quello che le pare.
Io ti dico la mia esperienza:
il mio primo SO è stato Win 98, ignoravo totalmente l'esistenza di qualsiasi altro SO al di fuori di MS, soprattutto a scuola dove si insegna informatica non si dice agli studenti che esiste qualcosa di diverso da MS.
Un'opportunità diversa, qualcosa che può piacere o no, ma qualcosa che esiste.
Questo sistema capitalistico, di cui MS fa parte, mira a farti diventare un buon consumatore.
Capiscimi: io uso Windows Vista perchè ho sempre usato sistemi MS, ma per mia indole io sto sempre coi più deboli e prendo le loro difese anche se non ho interessi personali nel difenderli.
Io sono l'anti-fanboy. :D
bello carino... magari per gli Admin ha veramente delle opzioni importanti.
MA!! Nel mio caso a parte il fatto che mi mancano solo le DX10... io terrei XP.
2Gb di RAM DDR400
Nr.3 Sessioni di Internet Explore con tre pagine aperte...
Nr.1 Live messenger.. con Nr.1 contatto aperto.
Nr.1 Goggle Earth aperto ed usato per 10minuti ...
Nr.1 antivirus + programmi di avvio di Vista
Memoria Insufficente!!!!! ma stiamo scherzando..
Vista Ultimate Sp1.. nessun problema. installato perfettamente.
140milioni di copie... si sui computer da supermercato o dei Notebook dove la gente li compra e poi se lo ritrova!! E non tutti sono contenti.
Non sono contro Microsoft...
smettetela di parlare di Linux... Do assistenza e faccio tanti pc all'anno.
La gente a malapena sa gestire un Windows XP... e voi venite a parlare di Linux.. ma voi lo sapete usare bene? se Si ... ma quanti credete che usino Linux su 1000 persone.. ma quanti hanno il tempo di impararsi un sistema del genere.
La gente quando va a comprare un computer... guarda il prezzo e tutto il resto... in secondo piano.
L'ultimo che gli ho sistemato il computer... aveva appena comprato un Notebook da €1.200 a rate. Vista preinstallato... non andava niente... lento lento!!! Eppure era una bella macchina.
Che ne sapeva lui... poverino.... prezzo alto... macchina buona.
Il pc che gli ho reinstallato con XP Home, andava piu' veloce e senza problemi.. AMD754 e 512b di ram.
Ora...
Non entrate in discussioni strane... Provate andare in un negozio serio, che vende Notebook... io ho trovato il 90% solo vista preinstallato ( che merda di parola...).
Parlate di downgrade.. Ma lo sapete che non esiste supporto di driver ad XP per certi notebook!!! (Provato sulla pelle) poi voglio vedere. Se la gente a malapena sa usare XP...credete che sappia come fare per un downgrade.
Un papà credete che abbia tempo di pirlare in giro per comprare un computer come vuole (la maggior parte va nei centi commerciali)... va gurda il prezzo e compra quello che viene offerto.
L'autore di questo thread VIVE Perchè non si vendono i pc senza alcun SO preinstallato?
Perchè sono i produttori a preferire Windows anzichè il nulla. Poi Microsoft decide di non fornire più XP e loro si adeguano.
Nulla di strano.
orsogrigioita
13-05-2008, 13:49
Un papà credete che abbia tempo di pirlare in giro per comprare un computer come vuole (la maggior parte va nei centi commerciali)... va gurda il prezzo e compra quello che viene offerto.
Quoto in pieno...è quello che intendevo...chi ha il tempo di pensare a installarsi un sistema operativo? Lo compri con quello che c'è...e magari ti incazzeresti se non lo trovassi già installato!
Azz Dovella .... sei appena ritornato e gia a "lodare".
per la cronaca ...stavo per comprare 4Giga di ram per Vista... ma poi..
ho pensato... Ma vaff...o e mi son tenuto in tasca €130.
altro....
sti problemi di sicurezza... ma che siamo la Nasa?
Ho un bel router-Firewall con Nat... un buon antivirus, non vado a cercare mer..a su internet e chi lo ferma XP?
Appena uscita l'ADSL quando voi compravate i modem USB ( e spalancavate le vostre porte) io avevo gia un router-firewall semi professionale. Mai visto un virus.
Un Hacker.. << adesso ti faccio vedere io! >> ho installato un suo Trojan su uno dei miei pc... è ancora li che cerca di entrare.
AntonioBO
13-05-2008, 15:18
Quoto in pieno...è quello che intendevo...chi ha il tempo di pensare a installarsi un sistema operativo? Lo compri con quello che c'è...e magari ti incazzeresti se non lo trovassi già installato!
Non contesto questo, io dico che dovrebbe essere così: "Egr. Sig. Rossi ecco il Suo Pc, costa 1000 € . Se vuole il sistema operativo Vista sono 1200 compresa installazione e configurazione. Se vuole Linux sono € 1050, 00 perché paga solo l'installazione. Ora i prezzi li ho messi a caso, ma penso abbastanza realistici, però l'utente DEVE poter scegliere cosa vuole nel computer.
orsogrigioita
13-05-2008, 15:31
Non contesto questo, io dico che dovrebbe essere così: "Egr. Sig. Rossi ecco il Suo Pc, costa 1000 € . Se vuole il sistema operativo Vista sono 1200 compresa installazione e configurazione. Se vuole Linux sono € 1050, 00 perché paga solo l'installazione. Ora i prezzi li ho messi a caso, ma penso abbastanza realistici, però l'utente DEVE poter scegliere cosa vuole nel computer.
I prezzi però non sono realistici perchè trovi anche PC da molto meno (fino anche a 600€) con Vista preinstallato, il che vuol dire che non te lo fanno pagare realmente 150€+50€ ma molto meno. Inoltre apprezzerei che si potesse fare come dici tu ma, a parte che con Linux e l'open source l'utente non esperto potrebbe poi avere qualche problemino in più, ce lo vedi il commesso del mediaworld a installarti linux? E' ovvio che i preinstallati arrivano già belle e pronti dai produttori di HW e questo permette di contenere i prezzi che poi ti fanno sul SO.
AntonioBO
13-05-2008, 15:37
I prezzi però non sono realistici perchè trovi anche PC da molto meno (fino anche a 600€) con Vista preinstallato, il che vuol dire che non te lo fanno pagare realmente 150€+50€ ma molto meno. Inoltre apprezzerei che si potesse fare come dici tu ma, a parte che con Linux e l'open source l'utente non esperto potrebbe poi avere qualche problemino in più, ce lo vedi il commesso del mediaworld a installarti linux? E' ovvio che i preinstallati arrivano già belle e pronti dai produttori di HW e questo permette di contenere i prezzi che poi ti fanno sul SO.
Ho detto che il prezzo era indicativo, ma mi riferivo ai costi di installazione , configurazione e del SO nel caso di Vista. Non ci vuole la scienza ad installare Linux su un computer......... non è diverso dall'installazione di Windows visto che c'è un simpatico installer grafico.
orsogrigioita
13-05-2008, 15:47
Ho detto che il prezzo era indicativo, ma mi riferivo ai costi di installazione , configurazione e del SO nel caso di Vista. Non ci vuole la scienza ad installare Linux su un computer......... non è diverso dall'installazione di Windows visto che c'è un simpatico installer grafico.
Non è posto per il solito scontro Linux-Windows. Uso entrambi i sistemi...ho presente come si installano...ma forse tu non hai presente le competenze medie richieste per lavorare in un centro commerciale. Chiedendo le differenze tra due pc più di una volta mi sono sentito rispondere "Mha...più o meno sono uguali"..e secondo te questi mi installerebbero Linux? E poi quale distribuzione di Linux? Ce ne sono fin troppe....e poi i driver per tutte le periferiche ci sono? O forse il commesso del centro commerciale deve cercarli in internet e sui forum? Ma a questo punto secondo i tuoi calcoli il costo sarebbe 150€ di installazione se vuoi Linux e 50€ se vuoi Vista! Ti ho già detto che arrivano preinstallati dai produttori di HW ed è per questo che non hai scelta...sono i produttori di HW che hanno fatto una precisa scelta di mercato (ovviamente aiutati da Microsoft nella scelta ;) )....
...sono i produttori di HW che hanno fatto una precisa scelta di mercato (ovviamente aiutati da Microsoft nella scelta ;) )......
....e Linux o Mac non contrasta come si deve questa "scelta" e si arriva alla situazione in cui siamo.
140 milioni di copie vendute, oltre 2.200.00 dispositivi compatibili, circa il 50% in meno di vulnerabilità gravi rispetto ad XP nello stesso lasso di tempo, grande interesse e adozione su vasta scala da parte di OEM, aziende e partner. Di cosa stiamo parlando? Naturalmente di Windows Vista, e quelle che vi ho appena citato sono solo alcune delle considerazioni emerse durante un incontro riservato alla stampa a cui ho partecipato. Bello lavorare nel gruppo Windows Client!
........... continua qui (http://www.mclips.it/archive/2008/05/12/una-giornata-in-ottima-compagnia.aspx)
PLS. lasciate un vostro commento li che è molto gradito ed importante!!!
Apri una discussione nel forum di HW Upgrade e chiedi di rispondere nel blog di quel sito... Boh, ti sembra un comportamento corretto utilizzare lo spazio privato di un azienda per spingere chi legge a commentare nello spazio di un'altra azienda?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.