View Full Version : l'importanza della cavetteria...
volevo sapere l'importanza di utilizzare cavetti rca-component-scart-hdmi-vga-dvi
per collegare le varie apparecchiature elettroniche quali tv-lettori dvd-amplificatori-pc e quant'altro.
ci sono cavi da 2-3€ e altri da 20€ e + e addirittura da 40€...
quando si vedono le differenze (nelel scart si vede decisamente ma mi interessa sapere negli altri casi) e queste differenze sono sostanziali?
e quando è meglio usare un cavo costoso anzichè un cavo economico??
contatti dorati, miglior schermatura, materiali migliori, cavetti più morbidi e poi la marca
si ma ne vale la pena in certi casi??...la differenza è realmente sostanziale??
http://www.hifidiprinzio.it/High-End.htm
ci sono anche cavi da 200 euro probabilimente...
dipende cosa conti di fare, quali sono le tue aspettative, il tuo budget...
la qualità della sorgente e così via...
poi ovviamente ci sono anche i fessi che si fanno l'hi fi per sentirsi audiofili e ci ascoltano il cd... :asd:
in altri termini i cavi hanno importanza ma senza esagerare...
i contatti dorati hanno la loro utilità ma soltanto per comunicazioni analogiche, per comunicazioni digitali il loro peso è di gran lunga minore..
discorso simile per la schermatura, che ha senso se ben fatta... è inutile avere un'ottima schermatura sul cavo, se poi tutto il resto dell'impianto è sotto una tempesta magnetica...
naturalmente parlo a titolo personale.
qualcuno probabilmente la pensa diversamente...
le scart che hanno pin molto ravvicinati e sottili meglio cercarle buone e a 21 poli (completamente collegate)
infatti conviene sempre prendere delle scart tipo-boa dotate di ottima schermatura che non faccia vedere sovraimpressioni su schermo o ritorni audio di sottofondo
per il resto la differenza puo' farla la lunghezza del cavo
se si rimane sotto i 2 mt inutile sforzare con connettori ad alta conduzione o roba simile: sarebbe inutile
ad esempio un cavo component da 15€ per collegare lettore dvd e tv io penso vada piu' che bene perchè non vedo differenza con quello che sta di +.
poi è normale che magari (voi lo sapete meglio di me quindi correggetemi se sbaglio) non si puo' confrontare qualità ottenuta con cavo hdmi con quella avuta con cavo component no?
un altro esempio: il cavo per l'uscita audio digitale ottica...anche questo quello da 10€ per collegare amplif e tv per me va bene...
il cavo rca da 3€ confrontato con quello da 20€ per collegare tv e lettore o tv e decoder io non sento diff.
la qualità massima video come si ottiene con hdmi?
quella audio con ottica digitale?
lo scopo è quello di risparmiare il piu' possibile a parità o quasi di qualità.
nell'ordine preferenziale hai
hdmi (solo perchè trasporta anche l'audio) - HDREADY (1080p max)
videocomponent (l'audio te lo devi tirare dietro su altra linea tramite coassiale/ottica o rca, quindi 5 cavi totali) - HDREADY (1080p max)
rgb scart 21 poli (non sempre i tv ne hanno più di una, gli economici sicuramente una sola) - SOLO ANALOGICO
svhs / svideo - "
cvbs scart 9 poli esterni / composito (rca) - "
poi ci sarebbero i collegamenti pc
dvi - HDREADY (1080p max)
vga - HDREADY (1080p max)
entrambi in grado di trasportare l'immagine progressiva HD
io sulla tv ho collegato il lettore dvd (non hd) tramite videocomponent con cavo di 2 mt pagato 7 euro (ci arriva giusto, proprio al pelo, della serie: "johnny, ti ricordi quando volevo comprare 3 mt di filo e tu ti sei sentito in dovere di dire la tua ?" e quanto abbiamo risparmiato ?" :sofico:)
suggerimento: prendilo appena più lungo, giusto per non rischiare :sofico:
che intendi con la scritta vicino HDREADY (1080p max)??...che ci sta solo su tv hdready?
se uso un component per il video e un ottico digitale per l'audio oviamente prese permettendo risolverei la mia indecisione su cavi costosi o meno...no?...l'ottico digitale è tra i migliori collegamenti audio o sbaglio?
ps. sai mica dietro l'amplif di un sistema 5.1 a cosa servono gli attacchi component??...in che eventualità si usano ??
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.