PDA

View Full Version : ABBAZIA di C H I A R A V A L L E (tutto col 1224 ...)


simalan
12-05-2008, 23:10
.

cari amici eccomi a proporre la nota abbazia di Chiaravalle a pochi km dal
centro di Milano, circondata da prati e canali... con annesso matrimonio...

Tutte le immagini col nuovo 12/24 appena arrivato ....:D

1- arrivando ...
http://img66.imageshack.us/img66/2980/dsc0302simalan1gb7.jpg



2-
http://img292.imageshack.us/img292/4097/dsc0303simalanjt3.jpg



3-
http://img177.imageshack.us/img177/8667/dsc0389simalangx1.jpg



4- matrimonio ...
http://img138.imageshack.us/img138/3183/dsc0342simalanfs2.jpg



5-
http://img68.imageshack.us/img68/6919/dsc0396simalanxh9.jpg



6-
http://img140.imageshack.us/img140/4081/dsc0384simalanwf2.jpg



7-
http://img177.imageshack.us/img177/4601/dsc0381simalanud1.jpg




8-
http://img149.imageshack.us/img149/5061/dsc0376simalankb4.jpg



9-
http://img329.imageshack.us/img329/2706/dsc0365simalan1sz7.jpg



10-
http://img253.imageshack.us/img253/752/dsc0378simalanxg9.jpg



11-
http://img98.imageshack.us/img98/5893/dsc0363simalanlw0.jpg



un saluto a tutti..

cialbus

malja
12-05-2008, 23:40
Ciao Sima, bellissime foto come sempre, mi colpiscono molto gli interni e come tu sia riuscito ad avere un'illuminazione equilibrata delle zone in ombra senza bruciature delle luci: ci sono doppie esposizioni o roba simile?
Stupenda la 7 (una clonatina al tipo con il telefonino?), la 9, la 10, per la bellissima 11 ho una curisità: la posizione era obbligata o hai scelto di evitare la simmetria?

ciao



marialilia http://www.faccine.eu/smiles/1145468997-Animali (134).gif http://www.faccine.eu/smiles/1145468385-Animali (209).gif le mie foto (http://picasaweb.google.it/photomalja)

simalan
13-05-2008, 02:51
Ciao Sima, bellissime foto come sempre, mi colpiscono molto gli interni e come tu sia riuscito ad avere un'illuminazione equilibrata delle zone in ombra senza bruciature delle luci: ci sono doppie esposizioni o roba simile?
Stupenda la 7 (una clonatina al tipo con il telefonino?), la 9, la 10, per la bellissima 11 ho una curisità: la posizione era obbligata o hai scelto di evitare la simmetria?

ciao


Ciao cara... non ci sono artifici strani se non un pò di usm e controllo dei livelli... tutto il merito va al nuovo 12/24 e al sensore della D80 che ha una certa gamma dinamica, se usato a dovere... io sto imparando adesso a usarla, dato che come sai , difficilmente esco in ambienti illuminati dal sole... è davvero difficile se non sei abituato, trovare l'esposizione...:) (sono un tipo da studio e da pub, teatro, etc...)

Per la 7 hai ragione, dovevo farlo e poi mi son dimenticato ... :rolleyes: è l'età..
la 11 era presa simmetricamente, ma ho tagliato a sinistra per via della forte luce (bruciata) proveniente dall'alto. Tra l'altro apprezzo che ti piaccia perchè in questa in particolare il mio intento era quello di rendere l'atmosfera del luogo, mistico ma non freddo e distaccato, bensì coinvolgente emotivamente...

grazie e ciao

AarnMunro
13-05-2008, 08:10
Belle! E' una vita che provo ad andarci ma la trovo sempre chiusa.
La 1 è analogica: ci hai fatto qualcosa...il contrasto sembrerebbe! Bellissima!
La 2 è anch'essa bella: la sbarra storta...l'hai stortata tu a mani nude o è la lente?
Bellissima la 6, sopporto la 8 (ma come si fa a mettere la stagnola sotto le candele?).
Nella 7 e nella 9 non hai ripreso tutto l'arco (fino alla volta) ma ovviamente non si può riprendere tutto...forse con il 10-20 su canon ce la potevi fare.
Ed eccoci: il 12-24 me lo fece provare MarkLevi...secondo te è meglio il Tokina od il Sigma?
Ci sono altre 4 o 5 abbazie interessanti (tra cui la Certosa di Pavia)...andiamoci una mattina presto...od un tardo pomeriggio.

simalan
13-05-2008, 09:07
Belle! E' una vita che provo ad andarci ma la trovo sempre chiusa.
La 1 è analogica: ci hai fatto qualcosa...il contrasto sembrerebbe! Bellissima!
La 2 è anch'essa bella: la sbarra storta...l'hai stortata tu a mani nude o è la lente?
Bellissima la 6, sopporto la 8 (ma come si fa a mettere la stagnola sotto le candele?).
Nella 7 e nella 9 non hai ripreso tutto l'arco (fino alla volta) ma ovviamente non si può riprendere tutto...forse con il 10-20 su canon ce la potevi fare.
Ed eccoci: il 12-24 me lo fece provare MarkLevi...secondo te è meglio il Tokina od il Sigma?
Ci sono altre 4 o 5 abbazie interessanti (tra cui la Certosa di Pavia)...andiamoci una mattina presto...od un tardo pomeriggio.

ciao Cesare,
nella 1 ho aumentato il contrasto e un pò di usm.
nella 2 la sbarra è storta, infatti sembra la distorsione della lente ma non lo è.
nelle latre ho cercato di riprendere in 2 modi, o molto inclinato o il più possibile in bolla.

Tra Sigma e Tokina non vi è dubbio alcuno: Tokina ... hai visto che colori, tanto per dirne una...

cialbus

federicotito
13-05-2008, 09:16
ciao Cesare,
nella 1 ho aumentato il contrasto e un pò di usm.
nella 2 la sbarra è storta, infatti sembra la distorsione della lente ma non lo è.
nelle latre ho cercato di riprendere in 2 modi, o molto inclinato o il più possibile in bolla.

Tra Sigma e Tokina non vi è dubbio alcuno: Tokina ... hai visto che colori, tanto per dirne una...

cialbus

E pensare che all'inizio avevi qualche dubbio.....Ciao fratello.

Ma dove sei andato? Ma che bel posto!!! Familiare direi. E la sposa......mi ricorda qualcuno....


Comunque, belle foto e complimenti per la tua nuova ottica....Le mie ad esempio sono state fatte con il Sigma 10-20mm di un amico.....una ciofeca.:D

P.S. Aarn è ovvio che io non le sò usare quelle ottiche.....estreme!!!!

Buona giornata fratelli.

stezan
13-05-2008, 10:03
Bellissimo luogo, ricco di fascino e di storia come piace a me, ben ripreso con suggestive inquadrature, attente al particolare e ai giochi di luce, bella la 7 anche col tipo che scatta una foto col telefonino, sarà mica un Samsung e magari Ferla che immortala una statua della chiesa :mbe: :D .
Un saluto, Stezan.

simalan
13-05-2008, 10:06
, sarà mica un Samsung e magari Ferla che immortala una statua della chiesa :mbe: :D .


:rolleyes: :rolleyes: ... uuummmm... ma sai che mi stai facendo venire il sospetto...? ....:rolleyes: :rolleyes: :D :D

cialbus

Radeon_1001
13-05-2008, 10:23
Effettivamente la gamma dinamica della d80 è straordinaria!
Bello il punto di ripresa della 10.

Ho letto qualcosa sul vetro della Tokina e si conferma un'ottimo obiettivo, utilissimo per chi parte con uno standard da 24.

Ciao;)

street
13-05-2008, 10:40
sono.... strane.
Forse le trovo troppo contrastate, come la 8.

Mi piace la 5, me ne piacciono in generale molte (gradisco poco la 11, che mi sembra più ricerca stilistica che anima), ma mi lasciano con un senso di incompiuto e di imperfetto. Di quando sono con la lente nuova e sto cercando di entrarci in confidenza.