PDA

View Full Version : Qual'e' la differenza tra Free Solaris e Open Solaris?


sonnet
12-05-2008, 20:45
Come da titolo qualcuno sa spiegarmi la differenza tra differenza a livello di software e kernel tra Free Solaris e OpenSolaris?
A questo indirizzo sul sito Sun
http://www.sun.com/software/solaris/get.jsp
se notate la prima distro e' denominata "Free Solaris" ho scaricato la versione DVD da 2,1gb (anziche' il kit di CD ).
Quale differenza passa tra questa distro e Opensolaris?

arara
13-05-2008, 10:12
E la prima volta che sento questo nome. Forse hanno cambiato nome a quello che prima si chiamava OpenSolaris Community Edition, il cui nome in codice era Project Nevada, per non fare confusione con OpenSolaris 2008.05 (quello di Project Indiana).
Quindi potrebbero aver cambiato i nomi cosi:
OpenSolaris CE -> Free Solaris
OpenSolaris DE -> Free Solaris Developer Edition

AntonioBO
13-05-2008, 10:28
Comunque qual è si scrive senza apostrofo.

Braccop
14-05-2008, 12:34
Comunque qual è si scrive senza apostrofo.

no si scrive con... perche' sarebbe "quale e'" e l'apostrofo va a sostituire la e di "quale"

on a side note, ty grammar police

/ot

renaulto
14-05-2008, 18:50
no si scrive con... perche' sarebbe "quale e'" e l'apostrofo va a sostituire la e di "quale"

on a side note, ty grammar police

/othttp://www.accademiadellacrusca.it/faq/faq_risp.php?id=3779&ctg_id=44

AleLinuxBSD
25-02-2009, 12:38
FAQ: Difference between OpenSolaris, Solaris Express etc, etc. (http://blogs.sun.com/jimlaurent/entry/faq_difference_between_opensolaris_solaris)

Solaris & Opensolaris (http://www.sun.com/software/solaris/)

In sostanza opensolaris adotta le ultime tecnologie disponibili, facilita grandemente l'utilizzo desktop dato che è dotato di un'insieme di software e funzionalità già comprese nel cd (gnome, il gestore dei pacchetti ips, ecc.).

Un'esempino di novità introdotta nell'ultima release di opensolaris:
Time Slider: OpenSolaris 2008.11 Killer Feature (http://java.dzone.com/news/killer-feature-opensolaris-200)

OpenSolaris viene aggiornato ogni 6 mesi.

Chiaramente Solaris ha altre peculiarità, tipo supporto fino a 10 anni (però non in ogni versione) supporto piattaforme Sparc (ma chissà forse la prossima versione di opensolaris supporterà pure queste piattaforme),ecc. .
Le cose che non possono essere fatte visivamente immagino possano essere fatte manualmente, per quello che ho letto il time slider non è altro che un'interfaccia grafica (molto comoda), che gestisce una delle tante funzionalità del file system Zfs, in modo molto intuitivo, consentendo così una maggiore fruibilità di questa funzionalità.

Comunque non ho approfondito il discorso Solaris.

Nota:
Anche se la discussione è stata fatta diversi mesi fà, trattandosi di una domanda piuttosto comune, magari avere qualche riferimento non fà male.