View Full Version : Perchè la tv italiana ha ignorato ed ignora le inchieste di Michael Moore?
E' tutto nel titolo :D
Sarebbe troppo grave mandare in onda i suoi documentari?
Rischierebbero di scuotere qualche mente intorpidita da tutti i prodotti MADE IN USA?
E' tutto nel titolo :D
Sarebbe troppo grave mandare in onda i suoi documentari?
Rischierebbero di scuotere qualche mente intorpidita da tutti i prodotti MADE IN USA?
meglio così:read: :D
Dark Jack
12-05-2008, 21:07
Vabbeh ma nei cinema sono usciti... non credo ci sia qualche tipo di censura
Scusa, che vuoi dire?
meglio che nn c sia niente di Moore...si evita di sentire parecchie stronzate;)
Hitman47
12-05-2008, 23:33
Più che altro chiediamoci:
Perchè "Redacted" di Brian de Palma non è per nulla uscito al cinema da noi, andando direttamente sulla televisione a pagamento (credo Prima Fila di Sky)???
DickValentine
13-05-2008, 00:05
meglio che nn c sia niente di Moore...si evita di sentire parecchie stronzate;)
Anche ignorando qualche post si evita ;)
-kurgan-
13-05-2008, 01:59
meglio che nn c sia niente di Moore...si evita di sentire parecchie stronzate;)
il documentario che ho visto sulla sanità non mi pareva una stronzata, anzi.. sembrava fatto piuttosto bene ed era interessante. Non so come siano gli altri perchè non li ho visti.
meglio che nn c sia niente di Moore...si evita di sentire parecchie stronzate;)
Ti spiecerebbe spiegare? Ti riferisci ad un opera in particolare o parli generalmente?
Le uniche imprecisioni che commette sono dovute probabilmente alle sue idee politiche,ma in linea generale non spara affatto stronzate,ma parla di argomenti su cui molti dovrebbero riflettere.
Anche ignorando qualche post si evita ;)
:mano:
il documentario che ho visto sulla sanità non mi pareva una stronzata, anzi.. sembrava fatto piuttosto bene ed era interessante. Non so come siano gli altri perchè non li ho visti.
Quello è il migliore a mio avviso, ma non puoi non aver visto Fahrenheit 9-11
Più che altro chiediamoci:
Perchè "Redacted" di Brian de Palma non è per nulla uscito al cinema da noi, andando direttamente sulla televisione a pagamento (credo Prima Fila di Sky)???
Non mi interessa tanto la questione economica, ma quella sociale.
Stiamo ovviamente parlando dell'italiano medio (anche un pò basso :D ) che vive con l'idea che USA=giusto ARABI= sbagliato senza sapere che in realtà da decenni
sono...:mano:
Hitman47
13-05-2008, 10:29
Non mi interessa tanto la questione economica, ma quella sociale.
Stiamo ovviamente parlando dell'italiano medio (anche un pò basso :D ) che vive con l'idea che USA=giusto ARABI= sbagliato senza sapere che in realtà da decenni
sono...:mano:
ma sai di che parla Redacted??
se no non credo parleresti di questione economica....;)
il mio discorso è anzi particolarmente IT...
il documentario che ho visto sulla sanità non mi pareva una stronzata, anzi.. sembrava fatto piuttosto bene ed era interessante. Non so come siano gli altri perchè non li ho visti.
Ti spiecerebbe spiegare? Ti riferisci ad un opera in particolare o parli generalmente?
Le uniche imprecisioni che commette sono dovute probabilmente alle sue idee politiche,ma in linea generale non spara affatto stronzate,ma parla di argomenti su cui molti dovrebbero riflettere.
non mi sembra una gran persona Moore...ho espresso una mia impressione su lui e sulle sue "opere"...
ognuno poi è libero di pensarla diversamente;)
ma sai di che parla Redacted??
se no non credo parleresti di questione economica....;)
il mio discorso è anzi particolarmente IT...
Non ho detto che sei OT, e ti chiedo scusa perchè non so di che parla il film.
Ho detto quella frase prima perchè tu avevi parlato di cinema, e a me è sembrato che ti riferissi alla questione economica dell'uscita.
non mi sembra una gran persona Moore...ho espresso una mia impressione su lui e sulle sue "opere"...
ognuno poi è libero di pensarla diversamente;)
Ti sembrano invece grandi persone: l'entourage Bush e/o quello di questo nuovo governo italiano?
DickValentine
13-05-2008, 13:13
non mi sembra una gran persona Moore...ho espresso una mia impressione su lui e sulle sue "opere"...
ognuno poi è libero di pensarla diversamente;)
Certo, ma non si è soliti dire che qualcuno dice stronzate basandosi su semplici impressioni. Poi ti può stare antipatico lui come a me è simpatico Sgarbi. Però un bell'imho non farebbe male a volte...
Ti sembrano invece grandi persone: l'entourage Bush e/o quello di questo nuovo governo italiano?
ognuno la pensa come vuole abbiamo detto, no?
Certo, ma non si è soliti dire che qualcuno dice stronzate basandosi su semplici impressioni. Poi ti può stare antipatico lui come a me è simpatico Sgarbi. Però un bell'imho non farebbe male a volte...
ok;)
IMHO
ognuno la pensa come vuole abbiamo detto, no?
Se i massimi esponenti del genere umano, i migliori, i più simpatici, per te sono Sbarbi, Bush, Berlusconi e magari ci mettiamo pure Giuliano Ferrara, potevi anche evitare di vedere queste opere di Moore.
Giant Lizard
13-05-2008, 14:30
mah, probabilmente è rimasto impresso questo video su di lui: http://it.youtube.com/watch?v=wybXFXXIJi0
è normale che lo temano :asd:
Fradetti
13-05-2008, 14:31
non mi sembra una gran persona Moore...ho espresso una mia impressione su lui e sulle sue "opere"...
ognuno poi è libero di pensarla diversamente;)
dire che nei film di moore "si sentono tante stronzate" non è un impressione. Verità o falsità sono attributi oggetivi, non un opinione personale.
Jammed_Death
13-05-2008, 15:40
ho visto solo farenheit 9\11 (si chiamava così?) di lui ma a parte i numeri precisi sono cose che trovo già in internet...comunque penso che sia il beppe grillo americano (o forse è grillo a essere il moore italiano?), parla e scuote un po di menti intorpidite...inutilmente purtroppo...
mah, probabilmente è rimasto impresso questo video su di lui: http://it.youtube.com/watch?v=wybXFXXIJi0
è normale che lo temano :asd:
Non me lo ricordavo questo :D
ho visto solo farenheit 9\11 (si chiamava così?) di lui ma a parte i numeri precisi sono cose che trovo già in internet...comunque penso che sia il beppe grillo americano (o forse è grillo a essere il moore italiano?), parla e scuote un po di menti intorpidite...inutilmente purtroppo...
Se non riesce a fare qualcosa Moore che deve fare Grillo...
Jammed_Death
13-05-2008, 17:52
Se non riesce a fare qualcosa Moore che deve fare Grillo...
uhm...non ho capito :confused:
Siddhartha
13-05-2008, 17:55
su sky passano!
il problema dei documentari di moore è che riguardano la società americana (sistema sanitario in "sicko", elezioni del 2000 in "fahreneit 9/11", strage del liceo columbine in "bowling for columbine", la realtà di flint in michigan in "roger e io") e non so che presa avrebbero sul pubblico italiano se trasmessi in tv: al cinema posso scegliere se guardarli documentandomi prima....ma in tv non farebbero ascolti, credo!
sono argomenti interessanti, ma che non tangono l'italiano medio da vicino: onestamente....che se ne frega l'italiano medio della sanità negli usa? sono problemi che non gli riguardano!
è giusto che passino su emittenti tematiche come su sky!
Se non riesce a fare qualcosa Moore negli USA figuriamoci Grillo qui da noi.
Scusa se mi sono espresso male :stordita:
Jammed_Death
13-05-2008, 17:57
Se non riesce a fare qualcosa Moore negli USA figuriamoci Grillo qui da noi.
Scusa se mi sono espresso male :stordita:
ah ecco, infatti quando ho detto "inutilmente" mi riferivo proprio a quello :(
Se i massimi esponenti del genere umano, i migliori, i più simpatici, per te sono Sbarbi, Bush, Berlusconi e magari ci mettiamo pure Giuliano Ferrara, potevi anche evitare di vedere queste opere di Moore.
io sono onnivoro, guardo d tutto:)
su sky passano!
il problema dei documentari di moore è che riguardano la società americana (sistema sanitario in "sicko", elezioni del 2000 in "fahreneit 9/11", strage del liceo columbine in "bowling for columbine", la realtà di flint in michigan in "roger e io") e non so che presa avrebbero sul pubblico italiano se trasmessi in tv: al cinema posso scegliere se guardarli documentandomi prima....ma in tv non farebbero ascolti, credo!
sono argomenti interessanti, ma che non tangono l'italiano medio da vicino: onestamente....che se ne frega l'italiano medio della sanità negli usa? sono problemi che non gli riguardano!
è giusto che passino su emittenti tematiche come su sky!
Ma almeno provare a passarli magari su rai tre in seconda serata...
Siddhartha
13-05-2008, 18:05
Ma almeno provare a passarli magari su rai tre in seconda serata...
well....si! considerando cosa passa su raitre (tipo per il ciclo "cose mai viste"), in effetti i documentari di moore non sfigurerebbero!
in ogni caso, non penso che il mancato passaggio sulle emittenti italiane sia da ricercarsi nella censura....credo che la mancanza di interesse da parte del pubblico italiano medio sia la spiegazione più plausibile! diciamo che sono argomenti che possono interessare poche persone...
magari prova a scrivere a raitre e vedi cosa ti rispondono! :D
Più che altro chiediamoci:
Perchè "Redacted" di Brian de Palma non è per nulla uscito al cinema da noi, andando direttamente sulla televisione a pagamento (credo Prima Fila di Sky)???
Uppo solo per dire che ho visto Redacted di Brian de Palma.
Adesso capisco perchè non è uscito al cinema in Italia...
Molto meglio Natale in crociera :rolleyes:
Fabiaccio
02-07-2008, 14:26
Fahreneit 9/11 passò una volta sulla rai, mentre Bowling a Colombine uscì per il ciclo fuori orario...
Naturalmente l'interesse della tv italiana è trasmettere:
1) affari tuoi
2) altri programmi similari ad affari tuoi
3) qualcosa che abbia a che fare con affari tuoi
4) fiction
5) fiction su affari tuoi
6) reality
7) reality su fiction
8) reality su fiction su affari tuoi
9) una puntata di blu notte sulla mafia slittata di ben 6 mesi nel 2004
10) domenica in affari tuoi reality fiction
Siddhartha
03-07-2008, 01:33
Naturalmente l'interesse della tv italiana è trasmettere:
1) affari tuoi
2) altri programmi similari ad affari tuoi
3) qualcosa che abbia a che fare con affari tuoi
4) fiction
5) fiction su affari tuoi
6) reality
7) reality su fiction
8) reality su fiction su affari tuoi
9) una puntata di blu notte sulla mafia slittata di ben 6 mesi nel 2004
10) domenica in affari tuoi reality fiction
alla tv italiana interessa trasmettere programmi trash perchè all'italiano medio interessa guardarli! ;)
se la domanda è quella, è normale che chi offre si adegui!
alla tv italiana interessa trasmettere programmi trash perchè all'italiano medio interessa guardarli! ;)
se la domanda è quella, è normale che chi offre si adegui!
Bisognerebbe tornare indietro e capire dove quando e in che modo c'è stato l'intorpidimento delle nostre menti.
Fabiaccio
03-07-2008, 13:29
alla tv italiana interessa trasmettere programmi trash perchè all'italiano medio interessa guardarli! ;)
se la domanda è quella, è normale che chi offre si adegui!
beh sì... e allora largo a programmi fighi come quelli con Adriano Celentano, che li si può parlare liberi eh... :(
Fabiaccio
03-07-2008, 13:32
Bisognerebbe tornare indietro e capire dove quando e in che modo c'è stato l'intorpidimento delle nostre menti.
più o meno da quando è nata l'informazione in generale...
Fahreneit 9/11 passò una volta sulla rai, mentre Bowling a Colombine uscì per il ciclo fuori orario...
Naturalmente l'interesse della tv italiana è trasmettere:
1) affari tuoi
2) altri programmi similari ad affari tuoi
3) qualcosa che abbia a che fare con affari tuoi
4) fiction
5) fiction su affari tuoi
6) reality
7) reality su fiction
8) reality su fiction su affari tuoi
9) una puntata di blu notte sulla mafia slittata di ben 6 mesi nel 2004
10) domenica in affari tuoi reality fiction
Ma avete visto il palinstesto di mediaset per l'autunno? :Puke:
Fabiaccio
03-07-2008, 18:20
Ma avete visto il palinstesto di mediaset per l'autunno? :Puke:
mediaset però è una rete privata e quindi:
1) non ti fanno pagare il canone
2) potrebbero trasmettere più o meno quello che vogliono
3) rete4 in seconda serata sia come trash sia come filmoni è inattaccabile ;)
mediaset però è una rete privata e quindi:
1) non ti fanno pagare il canone
2) potrebbero trasmettere più o meno quello che vogliono
3) rete4 in seconda serata sia come trash sia come filmoni è inattaccabile ;)
1) vero
2) vero anche qui, ma di certo non puntano in alto...( mancanza di concorrenza...)
3) abbastanza vero, qualche anno fà era cmq migliore.
Purtroppo si deve notare la mancanza di sperimentazione, puntano sempre su quei quattro programmi e fiction di bassa lega che portano a casa l'odiens...
...ma qui forse sarebbe il caso di riflettere sui telespettatori e non sulla televisione.:rolleyes:
In pratica:
Zelig
Paperissima
Striscia
Forum
Beautiful
Centro vetrine
Uomini e donne
Mattino 5
Chi vuol essere milionario
Costanzo show!!!!:muro:
Nulla di nuovo, solita tritata di palle...
e poi:
Matrix
Terra
Italia 1:
La talpa
3 e dico 3 programmi a Mammucari:muro: e già questo sarebbe un motivo per non guardare la tv...
La ruota della fortuna Vip... e come no...
Vous le femmes programma nuovo con la marcuzzi
Kumars, nuovo anche lui
First and the last, nuovo
Sitcom:
Medici miei: Iacchetti, Canali, Covatta, Pedron...di attori nemmeno l'ombra...
Altra sitcom con protagonista Anna falchi... no-comment
Gialappa's, solita trasmissione che ormai tende all'infinito...grande fantasia!
Non si citano le famose serie americane anticipate da PS Berlusconi, speriamo almeno in questa parte.
Quindi, trasmetteranno pure quello che vogliono, ma qui c'è veramente un tentativo di annientare la tv...sempre che ne resti ancora qualcosa!
Evvvvvvvvvvaaaaaaaaaaaaaaaaiiiiiiiiiiiiiii :(
Fides Brasier
03-07-2008, 21:41
alla tv italiana interessa trasmettere programmi trash perchè all'italiano medio interessa guardarli! ;)
se la domanda è quella, è normale che chi offre si adegui!anche no, visto che i programmi di qualita' quando ci sono vengono sempre seguiti con interesse da un pubblico molto vasto.
piuttosto occorre interrogarsi sul ruolo della televisione, che non dovrebbe essere semplicemente un luogo di svago becero ma piuttosto anche un luogo di riflessione e approfondimento. qui si arriva all'interrogativo iniziale: e la risposta e' che moore pone domande e riflessioni molto scomode. meglio la de filippi, che non fa domande ma offre la possibilita' di apparire in tv :D
dr-omega
03-07-2008, 22:08
Ciao, io ho visto Fahreneit 9/11 e Bowling a Colombine su Sky.
Mi sono piaciuti parecchio, penso che diano tanti buoni spunti per riflettere.
Fabiaccio
04-07-2008, 14:39
CUT
premetto che:
1) la tv non la vedo da quasi 3 anni
2) seguo solo il telegiornale a pranzo e qualche film (ma nemmeno tanti visto poi l'overdose di pubblicità)
3) concordo con quasi tutto quello che hai scritto
Purtroppo si deve notare la mancanza di sperimentazione, puntano sempre su quei quattro programmi e fiction di bassa lega che portano a casa l'odiens...
...ma qui forse sarebbe il caso di riflettere sui telespettatori e non sulla televisione.:rolleyes:
naturalmente d'accordo
In pratica:
Zelig
Paperissima
Striscia
Forum
Beautiful
Centro vetrine
Uomini e donne
Mattino 5
Chi vuol essere milionario
Costanzo show!!!!:muro:
LAMMERDA (cit.)
Matrix
Terra
La talpa
3 e dico 3 programmi a Mammucari:muro: e già questo sarebbe un motivo per non guardare la tv...
La ruota della fortuna Vip... e come no...
Vous le femmes programma nuovo con la marcuzzi
Kumars, nuovo anche lui
First and the last, nuovo
:eek: :eek: :eek:
Medici miei: Iacchetti, Canali, Covatta, Pedron...di attori nemmeno l'ombra...
Altra sitcom con protagonista Anna falchi... no-comment
Iachetti è veramente insopportabile, specie per il fatto che vorrebbe far ridere con la stessa battuta da 30 anni, Canali non so chi sia (x fortuna?), Pedron è quella che commenta i rally? Giobbe Covatta è un mio mito ;)
Anna Falchi? sicuramente meglio che stia a dietro a sitcom e fiction piuttosto che non la scritturino per dei film, mi ricordo cose con risultati imbarazzanti :(
Gialappa's, solita trasmissione che ormai tende all'infinito...grande fantasia!
sicuramente meglio di molto altro pattume, visto che almeno è una trasmissione di cazzeggio ;)
Non si citano le famose serie americane anticipate da PS Berlusconi, speriamo almeno in questa parte.
uhm però io non riesco più a seguire le serie, cioè: bisogna averci voglia e tempo per stare a dietro alle serie tv, specie quelle la cui trama continua puntata dopo puntata, motivo per cui non seguo ad esempio lost.
Le uniche cose che ho visto sono state:
una o due puntate di Friends (carine)
i ragazzi della terza C (rivisti credo per la decima volta)
una o due puntate di Numb3rs e Cold Case, qualche puntata di Navy NCIS, due o tre puntate del Dr.House e poco altro, forse una puntata di CSI...
Quindi, trasmetteranno pure quello che vogliono, ma qui c'è veramente un tentativo di annientare la tv...sempre che ne resti ancora qualcosa!
e anche il palinsesto rai è inquietante...
http://www.davidemaggio.it/2008/06/17/rai-autunno-2008-i-palinsesti-ufficiali-raidue-lo-svecchiamento-e-servito/
matrizoo
04-07-2008, 23:53
alla tv italiana interessa trasmettere programmi trash perchè all'italiano medio interessa guardarli! ;)
se la domanda è quella, è normale che chi offre si adegui!
certo...se a mio figlio piace la nutella più di ogni altra cosa, gli do quella e basta?
si chiama educare...
non lo pretendo da mediaset, ma dovrebbe essere fatto dalla tv pubblica: educare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.