ducatist2
12-05-2008, 20:21
Ciao a tutti, domanda da un milione di dollari tale sito e' affidabile o meno?
www.epatec.it
Vi spiego perche lo domando, vendono i minipc, ne avevo comprato gia uno da un altro ecommerce, ora sono usciti i nuovi modelli e ne volevo uno piu recente, questo sito li vende a meno del sito dove avevo comprato il primo ma...
il problema e' che c'e' un numero di tel di milano, se lo chiamo mi risponde un tizio (che parla solo spagnolo o inglese) dicendo che la ditta e' chiusa perche e' festa, io chiedo che cavolo di festa c'e' a milano dato che non ne sapevo nulla e lui mi dice di essere in spagna, successivamente faccio due ricerche effettivamente a barcellona oggi e' festa, inutili le domande di perche mi rispondesse uno spagnolo a un numero di milano lui risponde in modo vago.
Chiedo se il materiale a questo punto si trova in spagna o in italia, dopo aver insistito parecchio mi dice spagna.
Ok metto giu il telefono, mi rispulcio bene il sito, i prezzi sono iva inclusa e iva esclusa, segnalati entrambi perccato che faccio un rapido calcolo dell'iva e mi risulta al 16% e non al 20% vado a controllare l'iva spagnola e mi salta fuori che da loro l'iva e' appunto al 16%
Lo richiamo gli chiedo se i prodotti sono iva inclusa o esclusa lui dice che io pago quello che c'e' scritto sul sito iva incl io gli chiedo le differenze dell'iva lui mi dice che siamo nella ue e quindi non c'e' dogana ne differenze di iva, metto giu la seconda volta.
Chiamo un amico che tratta materiale con l'estero e gli chiedo delucidazioni, lui dice di tenermene alla larga perche quando lui spedisce all'estero gli viene restituita l'iva e che quindi il dazio iva ecc sono a carico del destinatario in base al paese di arrivo della merce anche perche dice che ci sono differenze notevoli di tasse, dazi o iva da paese a paese anche all'interno della UE.
La domanda alla luce dei fatti e' questa sono io che sono paranoico e iperpignolo e quindi rischio a prendere un computer da loro o secondo voi posso comprare tranquillo che non vi sono problemi?
Altra cosa secondo voi per la garanzia dovro' rispedire in Spagna il materiale in caso di problemi o addirittura a taiwan dove si trova la ditta produttrice?Sia in un caso che nell'altro le spese di spedizione che ritengo saranno mostruose sono a carico mio o loro?
Scusate per tutte le domande ma vorei evitare di rimanere scottato
www.epatec.it
Vi spiego perche lo domando, vendono i minipc, ne avevo comprato gia uno da un altro ecommerce, ora sono usciti i nuovi modelli e ne volevo uno piu recente, questo sito li vende a meno del sito dove avevo comprato il primo ma...
il problema e' che c'e' un numero di tel di milano, se lo chiamo mi risponde un tizio (che parla solo spagnolo o inglese) dicendo che la ditta e' chiusa perche e' festa, io chiedo che cavolo di festa c'e' a milano dato che non ne sapevo nulla e lui mi dice di essere in spagna, successivamente faccio due ricerche effettivamente a barcellona oggi e' festa, inutili le domande di perche mi rispondesse uno spagnolo a un numero di milano lui risponde in modo vago.
Chiedo se il materiale a questo punto si trova in spagna o in italia, dopo aver insistito parecchio mi dice spagna.
Ok metto giu il telefono, mi rispulcio bene il sito, i prezzi sono iva inclusa e iva esclusa, segnalati entrambi perccato che faccio un rapido calcolo dell'iva e mi risulta al 16% e non al 20% vado a controllare l'iva spagnola e mi salta fuori che da loro l'iva e' appunto al 16%
Lo richiamo gli chiedo se i prodotti sono iva inclusa o esclusa lui dice che io pago quello che c'e' scritto sul sito iva incl io gli chiedo le differenze dell'iva lui mi dice che siamo nella ue e quindi non c'e' dogana ne differenze di iva, metto giu la seconda volta.
Chiamo un amico che tratta materiale con l'estero e gli chiedo delucidazioni, lui dice di tenermene alla larga perche quando lui spedisce all'estero gli viene restituita l'iva e che quindi il dazio iva ecc sono a carico del destinatario in base al paese di arrivo della merce anche perche dice che ci sono differenze notevoli di tasse, dazi o iva da paese a paese anche all'interno della UE.
La domanda alla luce dei fatti e' questa sono io che sono paranoico e iperpignolo e quindi rischio a prendere un computer da loro o secondo voi posso comprare tranquillo che non vi sono problemi?
Altra cosa secondo voi per la garanzia dovro' rispedire in Spagna il materiale in caso di problemi o addirittura a taiwan dove si trova la ditta produttrice?Sia in un caso che nell'altro le spese di spedizione che ritengo saranno mostruose sono a carico mio o loro?
Scusate per tutte le domande ma vorei evitare di rimanere scottato