PDA

View Full Version : [DATA BASE] Schema E-R


kusko
12-05-2008, 15:11
p

kusko
12-05-2008, 22:44
UP!!

gugoXX
12-05-2008, 23:11
UP!!

per piacere..ho bisogno solo di un parere..
so che siete decisamente piu esperti..e parlate di linguaggi di programmazione decisamente evoluti...
ma ci siete passati tutti dai database...
sicuramente....
daiiii...

Ciao, provo a gettare un po' di idee.

Non sono sicuro che metteri esplicitamente una entita' per i periodi.
Metterei direttamente la data, l'ora e la durata direttamente nella entita' Evento.
Se invece e' possibile che un evento avvenga in giorni/ore non omoegenei
(tipo la fiera della salsiccia piccante, domenica 4 alle 10:00, martedi' 6 alle 15:00 e venerdi' 9 alle 19:00) allora va bene come hai messo tu. Ovviamente se il prof. la pensava semplice puo' "punire" il tuo troppo zelo, ma chissa'...

Stesso discorso per la Location.
Se la Location e' unica e diversa per ciascun evento, allora la metterei direttamente dentro l'entita' Evento.
Se invece le Location sono poche, e vengono sfruttate da piu' eventi, allora va bene un'entita' separata, ma si aprono 2 strade.
Se tutto un evento, indipendentemente dai suoi giorni di durata, si svolge tutto nella stessa Location, allora l'entita' Location la metterei legata all'evento, non al Periodo.
Se invece ogni giorno di un evento ci si puo' trovare in Location diverse, allora va bene come hai fatto tu.

Idem per i menu'. Se il menu' e' uno solo per tutto l'evento, lo metterei legato all'evento.
Se invece ogni giorno dell'evento il menu' e' diverso, allora va bene legato al periodo.
Mi sembra che tu abbia sbagliato la cardinalita' qui. I menu' sono una caratteristica dell'azienda, ciascuno dei quali puo' essere proposto per piu' eventi.

Non ho capito cosa significa il campo Portata nella relazione menu'-piatto (ma piatto non e' sinonimo di portata?)

Non hai anagrafato i tipi di portata, che metterei espliciti in una entita' a parte.

VegaX
24-05-2008, 18:47
io relazionerei anche un'entità "ANAGRAFICA" alla "LOCATION"