loris_p
12-05-2008, 14:43
Ciao a tutti.
Sto realizzando un'applicazione standalone in Java. In un punto, ho bisogno di leggere dei files di testo che ho messo in una cartella config sullo stesso livello della cartella src del progetto e nell'applicazione lo accedo con il path "config/file.txt".
Tramite un task Ant, ho fatto in modo che questa cartella, assieme al suo contenuto, venisse copiata nella cartella dist sullo stesso livello del jar distribuibile, in questo modo:
-progettoDistribuibile/
--progetto.jar
--config/
--lib/
Il problema è che quando il programma viene lanciato dal jar distribuibile, la cartella config si trova in un punto diverso rispetto alla dir di esecuzione del programma, quindi sarebbe accessibile tramite il path "../config/file.txt".
C'è un modo più elegante del rozzo controllare se esiste in un posto oppure in un'altro? Magari una best practice per i files di testo da usare in un'applicazione standalone. Purtroppo è la prima volta che mi capita di fare un'applicazione non-web che usa dei files di testo con posizione che l'utente non può scegliere direttamente.
Sto realizzando un'applicazione standalone in Java. In un punto, ho bisogno di leggere dei files di testo che ho messo in una cartella config sullo stesso livello della cartella src del progetto e nell'applicazione lo accedo con il path "config/file.txt".
Tramite un task Ant, ho fatto in modo che questa cartella, assieme al suo contenuto, venisse copiata nella cartella dist sullo stesso livello del jar distribuibile, in questo modo:
-progettoDistribuibile/
--progetto.jar
--config/
--lib/
Il problema è che quando il programma viene lanciato dal jar distribuibile, la cartella config si trova in un punto diverso rispetto alla dir di esecuzione del programma, quindi sarebbe accessibile tramite il path "../config/file.txt".
C'è un modo più elegante del rozzo controllare se esiste in un posto oppure in un'altro? Magari una best practice per i files di testo da usare in un'applicazione standalone. Purtroppo è la prima volta che mi capita di fare un'applicazione non-web che usa dei files di testo con posizione che l'utente non può scegliere direttamente.