View Full Version : Microsoft Windows XP SP3: reboot infinito
Redazione di Hardware Upg
12-05-2008, 13:39
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/microsoft-windows-xp-sp3-reboot-infinito_25271.html
Alcuni utenti segnalano problemi nell'installazione di Microsoft Windows XP SP3 su particolari configurazioni hardware
Click sul link per visualizzare la notizia.
Grave Digger
12-05-2008, 13:42
bene bene,alla fine dei conti è sempre amd la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi amd anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ;) ......
heheheh....mi vien da dire (da felice possessore di a8n32-sli ) che fortuna! :)
ShadowX84
12-05-2008, 13:47
bene bene,alla fine dei conti è sempre amd la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi amd anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ;) ......
Naturalmente è colpa di AMD se in HP hanno inserito nelle immagini che copiano sui loro portatili il file "intelppm.sys"...:doh:
MaxFactor[ST]
12-05-2008, 13:47
Certo...
Ora è colpa di AMD che fa eseguire un istruzione in modo diverso da Intel, non della Microsoft che programma con i piedi!
Ma smettila!
....certi commenti fanno veramente piangere!
senza parole
marchigiano
12-05-2008, 13:49
alla fine ci sono riusciti a infettare xp col codice di vista :D :D così ora la gente passa più volentieri a vista...
(si scherza è :Prrr: )
Grave Digger
12-05-2008, 13:52
ah boh,io so soltanto che chi ha intel non ha questi problemi,anzi è a 3,6 ghz in daily in barba a qualunque reboot ;) ......
diabolik1981
12-05-2008, 13:55
bene bene,alla fine dei conti è sempre amd la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi amd anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ;) ......
ma hai letto? Un driver Intel nell'immagine di installazione su sistemi AMD...
ma non diciamo boiate please. se hanno sbagliato a mettere un sys è colpa di amd?? prova a far andare una nvidia con i driver amd e vede che bella frittatina che salta fuori.. ma dai..
ah boh,io so soltanto che chi ha intel non ha questi problemi,anzi è a 3,6 ghz in daily in barba a qualunque reboot ;) ......
ma che c'entra :confused: :mbe:
stai cercando di creare un flame?? no perchè avrei una gran voglia di mandarti a..
Innominato
12-05-2008, 13:59
bene bene,alla fine dei conti è sempre amd la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi amd anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ;) ......
Stai dicendo menzogne. Il mio pc con amd è stabile, mai avuto problemi, così come quelli dei miei amici che hanno amd. Prego editare messaggio.
Certo Grave Digger ora mettiamo che ti compri una stampante. Vai tranquillo la installi e scopri che una volta messi i driver questi vanno a litigare con il tuo processore e fanno riavviare esattamente nello stesso modo il tuo computer. Tu te la sentiresti di dire che la colpa è della Intel? Più che altro sembra una specie di complotto per affondare la AMD.
Cmq ci tengo a precisare che anche io ho intel e lo tengo anche io a 3,6ghz(è un e6600).
manuele.f
12-05-2008, 14:00
ah boh,io so soltanto che chi ha intel non ha questi problemi,anzi è a 3,6 ghz in daily in barba a qualunque reboot ;) ......
:rotfl: :rotfl: :rotfl: :rotfl: ma le leggi le news ?
spero che tu non abbia + di 15/16 anni sennò ci sarebbe da preoccuparsi :stordita:
Don[ITA]
12-05-2008, 14:02
Ma che c'entra che con intel non hai problemi???
Fare commenti costruttivi invece che sparare a zero su AMD no eh???
Cavolo ci sono in giro certi fanboy intel che pur di sentenziare su AMD fanno finta che il problema di sto service pack sia legato ai proci invece che a quella m***a di microsoft...ma fammi il piacere... -_-
dicklaurant
12-05-2008, 14:03
ragazzi vediamo di finirla, è risaputo che ormai pure per subbare un avi occorre un Q6600@3,2ghz e Vista :p
Nicola[3vil5]
12-05-2008, 14:04
bene bene,alla fine dei conti è sempre amd la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi amd anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ......
forse è meglio che impari a interpretare quello che leggi, non fai proprio una bella figura...
CarmackDocet
12-05-2008, 14:06
...ho una A8N32-SLI Premium :D
SP3 installata da una 10ina di giorni... tutto a posto.
Il sistema mi sembrs un pò più reattivo, ma potrebbe essere l'effetto placebo della pubblicità :P
Per ora non ho fatto girare benchmark per vedere se qualcosa è realmente cambiato.
Anzi per la redazione... un test SP2 vs. SP3? Immagino ci starete già pensando :)
Ciao
Dumah Brazorf
12-05-2008, 14:07
Più che sistemi amd mi paiono chipset nVidia... :rolleyes:
Dumah Brazorf
12-05-2008, 14:09
Cmq nessun problema con una M2N-E SLI.
Grave Digger
12-05-2008, 14:13
Più che sistemi amd mi paiono chipset nVidia... :rolleyes:
o dumah!,non rovinarmi lo sport :D !!!!
@ tutti gli altri:mi avete profondamente deluso,non siete più quelli di un tempo :( ......anche se continuate sistematicamente a cascarci,avete perso molta della vostra verve :O :read: :nonsifa: ......
marco_zanna87
12-05-2008, 14:17
mah...se ne può benissimo fare a meno di questo sp3 :D
raga... ma quindi come lo risolvo questo problema???
DanieleG
12-05-2008, 14:29
Ma solo a me pare colpa di HP?
Ho aggiornato il mio notebook HP NC8430 e il mio PC desktop con chipset Nvidia 780, finora nulla da segnalare.......... anch'io forse sotto placebo pubblicitario trovo i due sistemi più reattivi..........
bene bene,alla fine dei conti è sempre amd la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi amd anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ;) ......
ma rotfl, sei un trolletto o cosa?
Per la cronaca nell'amd64 in firma, tutto ok da settimane.
Uso intensivo da anni, amd dal 2000, mai crash, vedi bene che forse avrai preso qualche virus, va...:rolleyes:
si è vero anche a me lo fa.e ho un pc di quasi tre anni fa
raga... ma quindi come lo risolvo questo problema???
Come detto nell'articolo, lo spiegano qui:
http://msinfluentials.com/blogs/jesper/archive/2008/05/08/does-your-amd-based-computer-boot-after-installing-xp-sp3.aspx
Edit... mentre scrivevo nn avevo letto la risposta di cerbert
Io ho tre sistemi 2 AMD uno di due mesi fa con una scheda madre Asus e uno di 1 anno e mezzo fa....entrambi ora con service pack 3 e in nessun caso ho avuto problemi, guarda caso invece il mio portatile, intel centrino (dual core) ha avuto prorpio questo problema......beh..forse il problema non è il sistema....ma la casa produttrice del sistema operativo....facile puntare subito il dito.....
Ma solo a me pare colpa di HP?
no no anche a me , alla fine della fiera tutto è stato causato da hp che ha inserito un driver sbagliato amd non centra nulla
Beh...penso anche io sia colpa di HP...il mio portatile è appunto HP!!!!!!
jacopo147
12-05-2008, 14:50
altra dimostrazione del "razzismo" che alcuni grandi nomi del Software portano avanti nei confronti di Amd, una incuranza e una disattenzione che a volte sembrano sospette.... quelli che dicono "la colpa è di amd" mi sa che hanno qualcosa che non va....
LordNicol
12-05-2008, 14:55
Ho un A8N-SLI cn AMD64 3200+ (939), installato SP3 da quasi 1 settimana nessun problema.
BigPincer
12-05-2008, 14:58
bene bene,alla fine dei conti è sempre windows la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi windows anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ......
:D :D :D
Personalmente sul mio PC con AMD Sempron64 3000+ e chipset nForce3 non ho avuto problemi ad installare il Service Pack 3, secondo me i problemi sono dovuti all'incompetenza dell'utente (chissà cosa gli avrà fatto) :D
marco_zanna87
12-05-2008, 15:09
Personalmente sul mio PC con AMD Sempron64 3000+ e chipset nForce3 non ho avuto problemi ad installare il Service Pack 3, secondo me i problemi sono dovuti all'incompetenza dell'utente (chissà cosa gli avrà fatto) :D
quoto alla grande!:D
Anche il mio amd barton 3000+ su nforce2 non ha dato nessun problema!
Io ho un HP, un processore Centrino Duo e la gestione del power saving in SP3 non funziona. Se vado in standby o hibernate, al risveglio impazziscono barra dei task e tray bar e non funzionano più tutte le periferiche di rete (LAN e WLAN)...
bonzuccio
12-05-2008, 15:17
E' tutta colpa di HP!! :read:
Solidarizzo con Gave stavolta
Cmq per questa cavolatina amd e hp potrebbero portare a casa bei dollarucci per danno procurato d'immagine.
Io ci vedo anche un velato tentativo estorsivo come a dire "queste cose non succederanno più se vi adeguerete"
chissà che vorranno :bah:
^TiGeRShArK^
12-05-2008, 15:18
ma che c'entra :confused: :mbe:
stai cercando di creare un flame?? no perchè avrei una gran voglia di mandarti a..
ovvio, anche perchè il problema parrebbe risiedere proprio nel codice scritto da INTEL che non è compatibile con i processori AMD ed è stato inserito per errore da HP.
Quindi AMD è proprio l'ultima da biasimare in questo caso... ma x amor del flame le :mc: non hanno limiti :D
^TiGeRShArK^
12-05-2008, 15:20
Stai dicendo menzogne. Il mio pc con amd è stabile, mai avuto problemi, così come quelli dei miei amici che hanno amd. Prego editare messaggio.
Il mio AMD a casa è MOLTO ma MOLTO è stabile di svariati PC intel visti in giro.
La colpa è di Intel?
Beh.. a quanto dice Grave Digger parrebbe proprio di si.
Morte ad Intel che fa processori schifosi e instabili!!! :mad:
:doh:
ragazzi vediamo di finirla, è risaputo che ormai pure per subbare un avi occorre un Q6600@3,2ghz e Vista :p
Beh, per essere puntigliosi, per subbare( quindi creare i sub) basta win98 con Pentium III 400mhz....
Il problema è quando devi encodare...
Li, se non vuoi starci una vita, un quad-core è parecchio utile. :)
Il vero problema e' molto chiaro. Nel mondo del software x86 ci sono miriadi di configurazioni possibili e diventa assai complesso creare un qualcosa che vada sempre bene in qualsiasi combinazione. C'e' poco da dare colpa a Intel o Amd o a Hp o Microsoft. I computer della mela non hanno di questi problemi e capire il perche' non e' poi cosi' difficile. Da una parte c'e' un sacco di hardware e spesso economico, dall'altra l'hardware e' blindato e costoso. Ognuno sceglie come meglio crede.
Io ho problemi di sincronizzazione con il server, ma frequentissimi tipo ogni 2 / 3 minuti... roba che i miei colleghi con sp3 non hanno.
Per i detrattori il sistema è un HP Intel based :asd:
High Speed
12-05-2008, 15:32
alcuni utenti hanno osservato un comportamento anomalo proprio in fase di installazione di Windows XP SP3. Su alcune particolari configurazioni hardware l'installazione del più recente aggiornamento provoca un loop infinito di reboot e il sistema resta quindi inutilizzabile.
Presente !
Il bello è che l' avevo installato prima su 3 macchine per evitare problemi sulla principale di lavoro...
Zero problemi su 2 Notebook, un centrino duo ed un turionx2 Tl e su un Pc che uso come cavia con Abit NF7-S.
L' installo sul pc principale... (MSI P35-neo2FR, E4300, 2Gb DDR2, HD Sata2 Seagate B11 500Gb, modalità AHCI) e patatrac.... meno male che uso The Bat...
Dopo innumerevoli tentativi con strumenti Acronis mi sono rassegnato...
Per me sembrerebbe colpa dell' AHCI impostato nel bios, può essere ?
Saluti.
Io ho avuto lo stesso problema, dopo un'installazione da 0 (tra l'altro partendo da SP2 liscio non sono riuscito ad installare, ho dovuto fare degli aggiornamenti) ho risolto riavviando in modalità provvisoria e reinstallando i driver della scheda video(geforce 6200). Adesso sembra funzionare tutto bene ma non trovo verso di far funzionare la stampante (epson stylus color 640) che fino a prima del SP3 funzionava benissimo, eppure i driver ci sono, è come se fosse spenta o scollegata.
Un altro problema che ho avuto, e che devo ancora verificare se persista, sono alcuni crash verificatisi mentre erano in funzione certe applicazioni (credo azureus), credo quindi che si tratti di una qualche incompatibilità col suddetto programma.
Concludo il post specificando che ho un sistema intel, anche se datato (P4 Willammette 1,5 GHz con 1GB di ram) e sperando che qualcuno possqa darmi delucidazioni, anche in m.p. sul problema della stampante, grazie.
bonzuccio
12-05-2008, 15:39
..
Concludo il post specificando che ho un sistema intel, anche se datato (P4 Willammette 1,5 GHz con 1GB di ram) e sperando che qualcuno possqa darmi delucidazioni, anche in m.p. sul problema della stampante, grazie.
Hanno fatto un disastro! :doh:
Hanno fatto un disastro! :doh:
In che senso scusa? E poi chi? MS&Co. o io?
jacopo147
12-05-2008, 15:43
bene bene,alla fine dei conti è sempre windows la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi windows anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ......
:D :D :D
:asd:
:spam: scusate non ho resistito
bonzuccio
12-05-2008, 15:43
In che senso scusa? E poi chi? MS&Co. o io?
Ovviamente non mi riferivo a te..
se i problemi li hai riscontrati veramente subito dopo l'installazione della service pack prova a disinstallare la sp3
bene bene,alla fine dei conti è sempre amd la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi amd anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ;) ......
:asd:
certo che ne scrivi di minchiate
Ovviamente non mi riferivo a te..
se i problemi li hai riscontrati veramente subito dopo l'installazione della service pack prova a disinstallare la sp3
Proverò appena ne ho la possibilità, sta di fatto che per il resto il sistema sembra andare benone e finora non ho avuto altri crash, speriamo bene! :D Se una volta disinstallato SP3 la stampante continuerà a non funzionare sarà colpa sua e sarà ora di cambiarla...
nascar74
12-05-2008, 15:59
ma se si installasse questo benedetto sp3 su una macchina virtuale? Si potrebbe fare? O ho detto una minkiata? :D Giusto per vedere se il sistema regge prima di installarlo per davvero...lo dico xkè ho un pc Amd-based e avrei un po' di timore...
bonzuccio
12-05-2008, 16:02
Proverò appena ne ho la possibilità, sta di fatto che per il resto il sistema sembra andare benone e finora non ho avuto altri crash, speriamo bene! :D Se una volta disinstallato SP3 la stampante continuerà a non funzionare sarà colpa sua e sarà ora di cambiarla...
Io comunque disinstallerei la sp3 e la sp2 e poi reinstallerei la sp2.. prima ovviamente proverei a reinstallare i driver delle periferiche che non funzionano
invece di ricomprare la stampante (come ti traino il mercato :asd: ) proverei con un "system restore" da
start -> prodrammi -> accessori -> system tools -> system restore
e tornare alla config di prima del fattaccio
poi si sa che se nemmeno cosi le cose funzionano bisogna fare solo una cosa: il formattone dopo opportuno backup
solo dopo questa operazione ricomprerei il pc e la stampante.. e si sa che coi pc nuovi si va con vista (come ti traino il mercato :asd: )
Io comunque disinstallerei la sp3 e la sp2 e poi reinstallerei la sp2.. prima ovviamente proverei a reinstallare i driver delle periferiche che non funzionano
invece di ricomprare la stampante (come ti traino il mercato :asd: ) proverei con un "system restore" da
start -> prodrammi -> accessori -> system tools -> system restore
e tornare alla config di prima del fattaccio
poi si sa che se nemmeno cosi le cose funzionano bisogna fare solo una cosa: il formattone dopo opportuno backup
solo dopo questa operazione ricomprerei il pc e la stampante.. e si sa che coi pc nuovi si va con vista (come ti traino il mercato :asd: )
Hehe, il SP2 è già integrato nel cd di installazione, comunque prima la stampante funzionava, solo che qualche giorno fa ho formattato e messo anche il SP3, quindi non credo che il ripristino funzioni...
P.S. Quando cambierò il pc, DOVRò cambiare pure la stampante, del resto usa ancora la porta parallela! (o quel che è) :D e a quanto pare ormai trovarla in un pc nuovo è raro
leoneazzurro
12-05-2008, 16:48
bene bene,alla fine dei conti è sempre amd la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi amd anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ;) ......
ah boh,io so soltanto che chi ha intel non ha questi problemi,anzi è a 3,6 ghz in daily in barba a qualunque reboot ;) ......
o dumah!,non rovinarmi lo sport :D !!!!
@ tutti gli altri:mi avete profondamente deluso,non siete più quelli di un tempo :( ......anche se continuate sistematicamente a cascarci,avete perso molta della vostra verve :O :read: :nonsifa: ......
Cioè, postiamo nei post appositamente per trollare e non ci si sente soddisfatti se non si crea l'agognato flame? Ci vediamo tra 5 giorni!
Aresius84
12-05-2008, 16:52
Ma come mai co LINUX ste cose non succedono mai????
Ma come mai co LINUX ste cose non succedono mai????
Apparte il fatto che questo problema è circoscritto a determinate macchine/configurazioni, e che questi problemi ci saranno sempre e comunque perché nessun produttore software può disporre di un parco macchine infinito sul quale testare i loro prodotti...
Ma anche con Linux succede a volte di riscontrare problemi di incompatibilità... ad esempio sulla mia vecchia scheda madre Gigabyte (p35-ds3 quindi abbastanza recente) era proprio impossibile installare una qualsiasi distribuzione di gnu/linux (presumo colpa dell'emulazione IDE CD-ROM del controller SATA), famoso problema di "initramfs" o anche conosciuto come il problema del busybox (non risolvibile con i vari noacpi, noapic, noquellochetipare)... a cui nessuno all'epoca ha saputo dare una risposta se non quella di "aspettare un nuovo kernel".
Anche Linux ha problemi (ammesso che quel problema fosse imputabile a linux intendiamoci), di altra natura certamente, ma nessun software è perfetto questo DEVE ESSERE CHIARO, sennò parlamo di cose campate in aria e di "informatica teorica".
DanieleG
12-05-2008, 17:11
Ma come mai co LINUX ste cose non succedono mai????
E perchè chi usa linux posta sempre nelle notizie che non c'entrano? :rolleyes:
P.S. Sul mio HW Ubuntu manco parte. Il problema? Non ho il floppy :read:
manowar84
12-05-2008, 17:34
E perchè chi usa linux posta sempre nelle notizie che non c'entrano? :rolleyes:
P.S. Sul mio HW Ubuntu manco parte. Il problema? Non ho il floppy :read:
non volevo postare ma nn ho resistito.... che centra il floppy, anche il mio pc non ha il floppy eppure parte tutto, il problema è altrove.....
DanieleG
12-05-2008, 17:44
non volevo postare ma nn ho resistito.... che centra il floppy, anche il mio pc non ha il floppy eppure parte tutto, il problema è altrove.....
Eh, beh, certo, perchè siccome linux è perfetto il problema è altrove. :rotfl:
Leggi qua va https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/casper/+bug/97306
E non è nemmeno catalogato! Dopo 14 mesi!
chiuso OT.
manowar84
12-05-2008, 18:22
Eh, beh, certo, perchè siccome linux è perfetto il problema è altrove. :rotfl:
Leggi qua va https://bugs.launchpad.net/ubuntu/+source/casper/+bug/97306
E non è nemmeno catalogato! Dopo 14 mesi!
chiuso OT.
quindi? O_o
ma chi ha detto che linux è perfetto? viaggia di meno che stai facendo tutto te :rolleyes:
I can confirm this behavior.
Hardware is the same as above, but I have a floppy drive.
I used Ubuntu 7.04 Beta Desktop CD 32 bit.
When booting from cd it trys to do something with the floppy in a loop. After a while it stops and reports the same error as above.
CVD, il problema è altrove visto che questo qui ha il tuo stesso problema e ha il floppy. INsomma se non ti fa il boot ubuntu (potrebbe pure essere un problema di ubuntu e non di un'altra distro) non è per colpa del floppy che non hai, non facciamo disinformazione per piacere :rolleyes:
chiuso anche per me OT ;)
manuele.f
12-05-2008, 18:27
o dumah!,non rovinarmi lo sport :D !!!!
@ tutti gli altri:mi avete profondamente deluso,non siete più quelli di un tempo :( ......anche se continuate sistematicamente a cascarci,avete perso molta della vostra verve :O :read: :nonsifa: ......
5 giorni di pace finalmente.
x chi parlava di una eventuale richiesta di danni da parte di amd a chi di dovere, vorrei ricordare che amd se li deve tenere ben stretti i propri partner e non solo perchè non è un momento facile.non penso che passi proprio per la mente ad amd di avviare un'azione legale, ammesso e non concesso che ce ne siano le condizioni:mbe:
picard12
12-05-2008, 18:30
quindi? O_o
ma chi ha detto che linux è perfetto? viaggia di meno :rolleyes:
CVD, il problema è altrove visto che questo qui ha il tuo stesso problema e ha il floppy. INsomma se non ti fa il boot ubuntu (potrebbe pure essere un problema di ubuntu e non di un'altra distro) non è per colpa del floppy che non hai, non facciamo disinformazione per piacere :rolleyes:
ubuntu ne ha di problemi... e sono solo suoi, ma voi continuate ad usarla..
SP3:
fanno ridere chi sta li a dare la colpa ad AMD se qualcuno fa il sw con i piedi.. bhè almeno avete strappato qualche risata..
BigPincer
12-05-2008, 19:19
Guarda che hai postato sia il problema che la soluzione... nel tuo link c'è scritto che per evitare il problema basta disabilitare il floppy da bios.
Buon'installazione :)
sniperspa
12-05-2008, 20:54
Io sinceramente non mi arrischio per un pò di mettere l'sp3 visto che già l'sp2 non ha problemi(apparte che da un pò di tempo a sta parte non riesco più a visualizzare i file nascosti :asd: ) poi quando sarò più tranquillo lo metterò!:)
;22414413']Certo...
Ora è colpa di AMD che fa eseguire un istruzione in modo diverso da Intel, non della Microsoft che programma con i piedi!
Ma smettila!
Ma smettila tu ;)
Che c'entra "programmare con i piedi"... Uno che sa scrivere anche solo un hello world sa che i bug sono i bug e che la frase "programmare con i piedi" la usa in genere gente che non ha la licenza di usarla.
fanno ridere chi sta li a dare la colpa ad AMD se qualcuno fa il sw con i piedi.. bhè almeno avete strappato qualche risata..
Eccone n'altro... :rolleyes:
leoneazzurro
12-05-2008, 21:39
Ci diamo una calmatina? Linux non è un argomento della notizia, quindi esimetevi dal nominarlo.
sniperspa
12-05-2008, 21:49
Ma smettila tu ;)
Che c'entra "programmare con i piedi"... Uno che sa scrivere anche solo un hello world sa che i bug sono i bug e che la frase "programmare con i piedi" la usa in genere gente che non ha la licenza di usarla.
Sono daccordo con te...però più che programmato male dovevano forse testarlo di più visto che sono parecchie le macchine che hanno questo problema...niente di irrisolvibile cmq...
da mac user posso dire in tutta onestà:
hanno rilasciato la sp3 ed ha dei problemi? e allora? XP gira al momento su alcune centinaia di milioni di PC (non immagino quante possibili configurazioni diverse ci siano ma credo milioni) ed è più che normale che su alcuni di essi ci siano dei problemi.
Nonostante non mi piaccia windows e lo abbia sempre odiato dalla versione 3.11 a Vista 64 per tutte le rogne che mi ha sempre procurato e mi procura tuttora non è certo qualche bug sulla nuova SP3 un motivo valido per condannare Microsoft.
nella stabilità di un sistema il processore è tra le ultime cose a influire
o va, o non va, ma se va, va bene
picard12
12-05-2008, 22:30
Eccone n'altro... :rolleyes:
Qualcosa da dichiarare?
Testano l'sp3 per non so quanto tempo e appena esce tutti sti casini?
Non è forse scarsa qualità nel testing? D'accordo che non esiste un sistema privo di bug però questo sempra proprio da scarsa qualità di testing... non vorrei che non testassero molto sti aggiornamenti e li rilasciassero con leggerezza...
Tu grande deo della programmazione forse ci illuminerai il cammino?;)
io invece nn riesco a installarlo
appena finita l'estrazione dei file mi scrive che è un operazione non valida in win32 o qualcosa di similare
me lo fa su tre diversi pc
tutti con amd e scheda madre asus mun-ed una M2N-MX SE plus
ho provato a scaricarlo diverse volte pensando fosse corrotto il file
ora provo con la iso vediamo se va!
boh ho solo da ritenermi fortunato. Installato senza problemi sul sistema in firma e va da dio..il sistema è reattivo come sempre ed anzi ho risolto pure un problemino legato a delle applicazioni.
poi vabbe leggo di chi da la colpa ad amd...bhe stendiamo giusto un velo pietoso anche perchè è inutile stare a commentare certe panzanate.
anche con l'immagine iso stesso problema il messggio di errore è questo:
i386/update/update.exe non è un applicazione di win32 valida
sul pc è installato solo office, vlc, e niente antivirus è fresco fresco di installazione!
augggerimenti?
grazie
tiaccaelle
12-05-2008, 23:51
Avevo provato di installare SP3 1 mese fa' e mi dava problemi.il pc si rallentava molto nel apripe cartelle e chiudere programi pesanti.tipo 3ds max e ACA.
Ho formattato e sono arrivato fino a SP2.
Leggendo al notizia che SP3 e' uscito ufficialmente ho deciso di rimetterlo.
:muro: ..............Avete capito bene.Stessi problemi.
Sono con Q6600 GB 965 s3 e g.skill.Veramente non so' che fare.
Che ne dite?Cambio mestiere?Il pc mi serveeeeeeeeeeee.Ma perche' fanno cosi?:help:
othersite
13-05-2008, 00:19
è un flame, lasciate perdere ragazzi,
Probabilmente chi ha distribuito l'immagine dell'SP3 ha dimenticato di diversificare le versioni a seconda del processore... cosa mai potrà centrare AMD, anzi semmai è l'ennesimo esempio di quanto il legame Intel-Microsoft sia forte e deleterio al libero mercato...
80amnesia
13-05-2008, 02:32
lo sapevo... ho installato sp3 e va da dio, ma avevo il dubbio che qualcuno avrebbe avuto dei problemi, come era prevedibile anche che avrebbere dato la comlpa a MS. Che questo sia una pecca e' vero ma e' anche vero che MS deve cercare d'essere stabile su una miriade di macchine, cosa non tanto facile visto che non tutti i componenti di un pc vengono forniti con dei driver ottimo. Ma questo la sapevamo gia'...
rockroll
13-05-2008, 05:01
Non ricordo chi di voi, ha detto:Io ho tre sistemi 2 AMD uno di due mesi fa con una scheda madre Asus e uno di 1 anno e mezzo fa....entrambi ora con service pack 3 e in nessun caso ho avuto problemi, guarda caso invece il mio portatile, intel centrino (dual core) ha avuto prorpio questo problema......beh..forse il problema non è il sistema....ma la casa produttrice del sistema operativo....facile puntare subito il dito.....
Bene, io tale identico problema l'ho avuto sul portatile EVO N115 CompaQ (HP) di un amico, dopo aver installato il sp2 (sp2, non sp3) su un XP home liscio. Ho risolto anzi non risolto rinunciando all'sp3 e ripristinando XP liscio al quale ho poi faticosamente applicato tutta la sequenza di updates fino ad sp2 up-to-date...
Grazie di tutto, M$...
mariolino1
13-05-2008, 06:31
Dopo aver installato il SP3 di Windows XP, non riesco più a collegarmi ad internet.
Ho fatto diverse prove, ma ho dovuto ritornare alla situazione ante SP3
Il mio sistema ha mb asus a8n32-sli deluxe con cpu AMD FX-57 ...... il reboot è stato tranquillo e gira senza problemi.
Vado ad accendere un cero a S. Silicio?
EMAXTREME
13-05-2008, 07:37
credo che converrebbe integrarlo in una iso di xp piuttosto che installarlo come aggiornamento, si risolverebbero molti problemi presumo
diabolik1981
13-05-2008, 08:49
Dopo aver installato il SP3 di Windows XP, non riesco più a collegarmi ad internet.
Ho fatto diverse prove, ma ho dovuto ritornare alla situazione ante SP3
come ti colleghi? cavo ethernet, usb, wireless?
il Biondo
13-05-2008, 10:03
SP3 correttamente installato e con nessun problema su notebook HP con processore AMD. Io direi di prenderle un po' con le pinze ste notizie... saranno pochissimi sistemi a dare ste rogne... :doh:
diabolik1981
13-05-2008, 10:09
SP3 correttamente installato e con nessun problema su notebook HP con processore AMD. Io direi di prenderle un po' con le pinze ste notizie... saranno pochissimi sistemi a dare ste rogne... :doh:
hai centrato il problema. Hanno riscontrato che in caso di problemi una parte di questi si verifica su pc HP con processore AMD, ma non è assolutamente detto che ne soffrano tutti gli HP con AMD, è molto probabile, anzi certo, che ne soffra solo una ridottissima % e magari la causa va ricercata anche in altre concomitanze.
pietro667
13-05-2008, 10:26
Anch'io ho avuto problemi su sistemi AMD.
Sia sul Athlon 64 che sull'Athlon XP 2200, ho ricevuto un errore 'Impossibile trivare il file Atapi.sys" o qualcosa del genere. Ho cliccato su ignora e ha proseguito l'installazione.
Nessun errore ulteriore, ma al riavvio, il sistema A64 si è piantato con un bel BSOD dopo l'avvio di windows. Ritentato più volte, ma sempre la stessa palla. Ho tentato di ripartire in modalità provvisoria ma dopo 10 minuti il sistema ancora non rispondeva, per cui ho spento tremando all'idea di perdere un sacco di roba importante.
Qquando il giorno dopo ho riavviato, ho chiesto di ripartire in modo normale dal menù ... e tutto è andato ok. Ho però notato che dopo qualche minuto di inattività il sistema va in crash. Ne deduco che c'è qualcosa che ha a che fare con l'ACPI...
Studierò bene quanto suggerito al link postato nell'articolo.
Per inciso, il notebook con Centrino ha avuto lo stesso problema all'avviamento, ma ho risolto solo con una ripartenza in modalità provvisoria ed un successivo reboot in modalità standard.
Per completezza di informazione, l'errore del driver Atapi.sys mi è accaduto durante tutte e tre le operazioni di aggiornamento: due partendo da Windows Update, una partendo dal package scaricato.
son contento di non aver messo su quella robaccia... non solo non aggiunge nulla di utile, danneggia pure il normale funzionamento del computer... mah
Valdaster
13-05-2008, 13:46
bene bene,alla fine dei conti è sempre amd la causa di determinati problemi....prima o poi i nodi vengono al pettine,infatti i sistemi amd anche non recentissimi non sono tutto questo paradiso di stabilità ;) ......
Certo che ne spari di stronzate!
Ma come te chiamano......"Er Pistola"!
:asd: :asd:
Eppure mi sembra che la news sia scritta in Italiano e nn "Italiese"! :D
la colpa non è sucuramente di AMD
AMD Athlon
13-05-2008, 14:01
Ciao ragazzi io ho installato il SP3 sulle mie due macchine una dotata di chipset INTEL P35 e precisamente una ASUS P5K-E WiFi AP e uno dotato appunto di una ASUS A8N32-SLI Deluxe e tutto fila liscio. Ho analizzato a lungo e devo dire che questo SP3 ha dato una ventata di vita a Windows XP che risulta molto più scattante quasi come appena installato ;). Con questo è tutto. Saluti a tutti.
SP3 correttamente installato e con nessun problema su notebook HP con processore AMD. Io direi di prenderle un po' con le pinze ste notizie... saranno pochissimi sistemi a dare ste rogne... :doh:
il mio le ha avute... cmq.. credo si verifichi soltanto su macchine datate (2-3 anni) della hp...
Raga,io o installato l'sp3 l'altro giorno (avevo su solo l'sp1,e il mio pc non è un hp,me lo sono fatto io)..... Riavvio il pc per completare l'installazione...... E rimaneva bloccato nella schermata di boot...Con la barretta azzurrina che girava............ Neanche in modalità provvisoria partiva...!!!!
Magari dalla console di ripristino riuscivo a recuperarlo....
Ma o scelto la soluzione piu drastica.......... :D :D :D
E va be... Amen.......
il mio povero pavillion dv4000 adesso mi cheide sempre de partire in reboot e per destralo devo piangerci sopra!!grazie microsoft...
i soliti xd
Queste cose capitano eccome anche a linux non diciamo caxxate...vediamo cosa ne dice un utente linux dei driver ati con server grafico 1.5 o un portatile acer che quando lanci lo stand-by crasha tutto e devi riavviare o ancora una scheda wi-fi intel che riesce a agganciare la rete 1 volta su 3. Io sono un utente linux da 8 anni e windows da 16 anni. Il problema è come diceva qualcuno è che nessuno può avere tutte le infinite combinazioni di hw (a meno di fare come apple che fa una ventina di configurazioni) su cui testare e succederà sempre che al primo test di massa succedano dei casini. Anche se da fastidio che suceddano, accendiamo il cervello ed evitiamo di puntare il dito a caxxo.
mariolino1
14-05-2008, 06:01
Originariamente inviato da: diabolik1981
come ti colleghi? cavo ethernet, usb, wireless?
Wireless con "chiavetta" USB
diabolik1981
14-05-2008, 08:33
Originariamente inviato da: diabolik1981
come ti colleghi? cavo ethernet, usb, wireless?
Wireless con "chiavetta" USB
allora benvenuto pure tu nel mio problema...controlla il tipo di protezione usata dal router, io ho dovuto fare il passaggio da only WPA2 a sistema misto WPA/WPA2 per farlo andare perchè purtroppo a quanto pare la WPA2 non viene ben supportata con SP3 e la famosa patch che abilitava il supporto 802.1x non è stata inserita.
mariolino1
14-05-2008, 10:58
Grazie per la "dritta", ma purtroppo iho provato senza nessun livello di sicurezza, ma senza ottenere risultati.
Nella configurazione del router, sezione wireless ci sono le seguenti opzioni:
None;
WEP;
802.1x;
WPA.
Anche con "none", ad internet non riesco ad accedere.
norbertom
14-05-2008, 13:42
a me schermo blu su un portatile con chipset ati/amd e processore intel. Solo una volta stranamente è partito, poi ho riavviato di nuovo ed ha ricominciato a dare problemi. Non credo che ci sia solo un tipo di configurazione/marchio che da problemi. Era un problema abbastanza noto che c'era ancora prima che il sp3 diventasse final, basta dare un occhiata sui forum microsoft
Ninja_3D
23-05-2008, 09:51
Norbertom:
Come hai risolto??
Anch'io ho avuto lo stesso problema...
Il primo riavvio tutto ok e dopo Reboot Infinito...
sul forum non ho trovato soluzioni se non il ripristino del sistema... :-|
Grazie a tutti
Ninja3D
NikyRipy
14-08-2008, 20:19
Ciao ragazzi anche io ho avuto lo stesso problema all'inizio mi è presa una paura ma poi ho risolto.
Dovete fare cosi:
andate in modalità provvisoria
Esegui e scrivete il seguente comando
sc config intelppm start= disabled
Ora confermate con OK
e riavviate il pc
Tutto tornerà normale ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.