View Full Version : grandangolo per Canon EOS 5D
CLAUDIO78
12-05-2008, 13:46
ciao raga,
un caro amico è letteralmente venuto in possesso di una EOS 5D dotata di un obiettivo tele Canon (forse un 55-200). Il fortunato:ciapet: vorrebbe ora abbinare un obiettivo grandangolare ma sicuramente non spendere mille euro in un Canon ed optare magari per un Tamron/Sigma/etc.. da 400/500 euro, qualora esistesse.
Cosa mi consigliate di consigliargli?
grassie...
marklevi
13-05-2008, 01:11
tamron 17-35 o sigma 24-70dg macro o canon 28-135is
CLAUDIO78
13-05-2008, 09:48
tamron 17-35 o sigma 24-70dg macro o canon 28-135is
ciao e grazie.
penso che partire da 17 sia meglio anche se si arriva solo a 35mm...ora vado a cercarmi un pò di prezzi.
Per il sensore della 5D non si applicano i moltiplicatori come per le reflex entry-level vero? Tipo 1,6 nella Canon 400D cosicchè il 17 diventa 27.
Scusa l'ignuranza:)
red.hell
13-05-2008, 10:06
ciao e grazie.
penso che partire da 17 sia meglio anche se si arriva solo a 35mm...ora vado a cercarmi un pò di prezzi.
Per il sensore della 5D non si applicano i moltiplicatori come per le reflex entry-level vero? Tipo 1,6 nella Canon 400D cosicchè il 17 diventa 27.
Scusa l'ignuranza:)
no, nessun coefficiente correttivo
ho avuto il sigma 17-35, corrispondente del tamron, e non é male.
eventualmente c'é anche il 15-30
CLAUDIO78
13-05-2008, 10:21
cacchio, sembra che in pochi li abbiano disponibili on line. Il tamron non l'ho trovato, il canon parte da 28 e non lo considero neanche, solo il Sigma è spesso presente anche se poco disponibile. Comunque l'ho trovato con prezzi che partivano da 372 (diciesse non disp.) a 468 (fotodigit.. entro 5gg). Possibile un delta così largo per il solito obiettivo?
Ho visto anche su fotocristoforo (409) ed il fotoamante (449).
CLAUDIO78
13-05-2008, 10:23
ho avuto il sigma 17-35, corrispondente del tamron, e non é male.
eventualmente c'é anche il 15-30
grassie, cerco subito il 17-35, che se arrivava a 50 non era male:)
PS: il pluripremiato Tamron 17-50 f2.8 non va bene per questa macchina???
CLAUDIO78
13-05-2008, 10:26
Sigma ob.18-50 2,8 AF EX DC macro x Canon-----375euro
essi, ma non é l' unica lente su cui il prezzo varia.
Puoi guardare anche su ebay, quelli dovrebbero esser disponibili.
pingalep
13-05-2008, 10:38
EDIT scritto fesserie! grazie street per avermi illuminato!
ma il consiglio rimane:
in fondo non è obbligatorio avere copertura completa di tutte le focali, e sui 20-50 esistono focali fisse non care con aperture elevate, per foto veloci o sfocati ricercati...oppure un bello zoom 28-70 classico a f2,8 fisso.
e andare sui 1*-2*, tipo il tokina o il sigma, oppure c'è un canon famoso, il 10-22 che costa il giusto e ha una gran resa
quin un confronto partendo dal nikon
http://www.kenrockwell.com/tech/digital-wide-zooms/comparison.htm
ma alla fine si consiglia un canon!!
http://www.kenrockwell.com/canon/1022.htm
700 dollari nel 2006....quindi credo che a cercar bene si trova
in fondo non è obbligatorio avere copertura completa di tutte le focali, e sui 20-50 esistono focali fisse non care con aperture elevate, per foto veloci o sfocati ricercati...oppure un bellzo zoom 28-70 classico a f2,8 fisso.
insomma è una 5d!!!deve essere sfruttata!
... peccato che tutte le lenti che hai detto non coprono il formato pieno.
il 10-22 canon corrisponde ad un 16-40 da FF. il 15-30 é quindi più spinto del 10-22.
l' unica - UNICA - alternativa, togliendo i fish, é il 12-24 sigma, per andare oltre.
Ma se hai presente il 10-22 o i vari 1*-2* su aps-c, già un 17-35, 16-35, 15-30 sono più estremi, su 5d.
ah, altra alternativa: tokina at-x 17mm fisso 3.5
pingalep
13-05-2008, 11:01
a cavolo allora non ho capito!
nei grandangoli come funziona il fattore di molti.?
cioè io pensavo che un 10mm fosse un reale 10mm solo su fullformat, e dovesse essere adattato per il crop del sensore per i vari aps...come funziona invece? pensavo fosse tutto callcolato per il ff, invece no?o magari è così epr nikon e non canon? come funziona?
EDIT cavolo ho letto la rece a fondo ed è vero, non sono usabili su FF.
per fortuna che ho postato!!
CLAUDIO78
13-05-2008, 11:09
insomma è una 5d!!!deve essere sfruttata!
allora, cerco di darvi un idea di chi utilizzerà la macchina e perchè. Il proprietario attualmente scatta con una Nikon p5000 (rendo l'idea?) ed è venuto in possesso del macchinone causa forma di sdebitamento di un suo fornitore. Non ci chiappa na pippa e si è rivolto a me perchè mi aveva visto la Fuji 6500fd e pensava che ci capissi qualcosa. Quando mi ha messo in mano quel chilo di Canon gli ho detto che mi sarei informato e qui sono venuto.
Tornando alle ottiche, vada anche per il grandangolo spinto ma veramente ritengo che verso 40/50mm ci debba arrivare, per dargli quella sensazione di zoom che chi usa le compatte ama tanto.
PS: scatta in jpeg, per farvi capire ancora meglio.
allora, cerco di darvi un idea di chi utilizzerà la macchina e perchè. Il proprietario attualmente scatta con una Nikon p5000 (rendo l'idea?) ed è venuto in possesso del macchinone causa forma di sdebitamento di un suo fornitore. Non ci chiappa na pippa e si è rivolto a me perchè mi aveva visto la Fuji 6500fd e pensava che ci capissi qualcosa. Quando mi ha messo in mano quel chilo di Canon gli ho detto che mi sarei informato e qui sono venuto.
Tornando alle ottiche, vada anche per il grandangolo spinto ma veramente ritengo che verso 40/50mm ci debba arrivare, per dargli quella sensazione di zoom che chi usa le compatte ama tanto.
PS: scatta in jpeg, per farvi capire ancora meglio.
fa prima a venderla allora. E te lo dico di cuore.
altrimenti, che c' entra il grandangolo come quelli che hai chiesto? io ad oggi ho paura a comprarmene uno, ha bisogno di molta esperienza per essere usato un ultragrandangolo.
la lente "perfetta" in questi casi é un 24-70 o 24-105.
Ma, di nuovo, fa prima a venderla e comprarsi o una compatta come anche la 6500 o una aps-c (tipo 400d o 30d o 40d).
Per il suo uso, una 5d é sprecata e scomoda.
pingalep
13-05-2008, 11:17
leggi bene il commento di street, prima ho sxcxritto alcune inesatttezze sui grandangoli spinti!
ma una domanda? perchè non se la rivende...magari qui sul mercatino...!!!:D :D
o sulla baia,e si prende qualcosa di+ versatile economico, altrimenti rischia di dover fare degli investimenti "obbligati" che poi non sfrutterà a dovere...?
CLAUDIO78
13-05-2008, 12:01
raga, chi se la rivenderebbe in realtà?
Ognuno di noi la terrebbe nella convinzione di imparare ad usarla col tempo. Si dice che faccia miracoli :D
PS: ho letto le correzioni, tnks.
PS2. se la rivende la compro io:sofico:
raga, chi se la rivenderebbe in realtà?
Ognuno di noi la terrebbe nella convinzione di imparare ad usarla col tempo. Si dice che faccia miracoli :D
PS: ho letto le correzioni, tnks.
PS2. se la rivende la compro io:sofico:
io la rivederei. E son serio. Probabilmente prenderei, con la vendita, una 30d (o una 40d) e una lente più utile, senza spendere 1 lira in più.
pingalep
13-05-2008, 12:21
raga, chi se la rivenderebbe in realtà?
Ognuno di noi la terrebbe nella convinzione di imparare ad usarla col tempo. Si dice che faccia miracoli :D
PS: ho letto le correzioni, tnks.
PS2. se la rivende la compro io:sofico:
eheh no quella è la d3!!
CLAUDIO78
14-05-2008, 13:55
Sigma ob.18-50 2,8 AF EX DC macro x Canon-----375euro
un giudizino su questo?
Non sembra male (f2.8), certo la costruzione su internet non si sente.
un giudizino su questo?
Non sembra male (f2.8), certo la costruzione su internet non si sente.
serie EX di sigma, quindi "professionale", adatto solo ad aps-c. Lente che se la batte con il tamron 17-50 2.8, come costruzione non é pari però alle altre lenti EX sigma (che sono veri e propri blindati, meno dei tokina ma comunque da sensazione di grande solidità)
CLAUDIO78
14-05-2008, 14:51
serie EX di sigma, quindi "professionale", adatto solo ad aps-c.
"solo aps-c" hai detto?
Allora niente 5D che è full-frame. Vero?
"solo aps-c" hai detto?
Allora niente 5D che è full-frame. Vero?
vero.
ma alla fine la questione é questa: tu non stai cercando un grandangolo. Stai cercando un ultragrandangolo, se guardi a queste misure.
lo standard, come lente, su formati ff sarebbe il 24-70, pari al 18-55 su macchine aps-c.
dare ad uno che fino a ieri non aveva mai avuto in mano una reflex una lente che parte da 17mm effettivi é facile che lo disorienti. forse non hai presente cosa voglia dire 17mm di focale. se vuoi sapere cosa vuol dire, vai in un negozio di fotografia e fatti provare una reflex aps-c con una lente come il 10-20. il 10-20 ha la focale che avresti montando il 16-35 sulla 5d.
Cioé, una focale che é difficile da usare, se sei alle prime armi, perché devi usarla sapendo cosa fai e perché.
Anche per questo ti dico che io rivenderei la 5d.
CLAUDIO78
14-05-2008, 16:07
carissimi
io capisco benissimo quello che cercate di comunicarmi (e lo posso anche condividere) ma vi prego di mettervi nella posizione di uno (io) a cui è stato chiesto un consiglio e che a quello mi voglio (secondo le mie possibilità) limitare.
Se al momento di rivederci gli dirò di rivendere la macchina, come minimo mi sputa in un occhio:mbe:
PS:Tengo buono comunque il consiglio che un obiettivo che parte da 18 è troppo grandangolare per orientarmi verso qualcosa di più semplice, magari torno sul 28-135 Canon (o simili) consigliatomi da Marklevi?
quelli detti da mark sono ottimi: 24-70 o 24-105 / 28-135
marklevi
14-05-2008, 23:11
mi sono perso un po la discussione ma se bisogna spender poco c'è il buon 28-105 3.5 4.5 usm. otticamente pari al 28-135 ma a minori prezzo, non stabilizzato
CLAUDIO78
15-05-2008, 00:56
mi sono perso un po la discussione ma se bisogna spender poco c'è il buon 28-105 3.5 4.5 usm. otticamente pari al 28-135 ma a minori prezzo, non stabilizzato
parli sempre di prodotti Canon, vero?
CLAUDIO78
15-05-2008, 01:00
mi rispondo da solo, Si. Trovato a meno di 250...però il Sigma 24-70 con f2.8 fisso mi attrae di più...comunque inizio a farmi un'idea di massima su cosa andare a consigliare.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.