luxorl
12-05-2008, 10:52
Riapro il thread sondaggio, ma stavolta con sondaggio interno al forum.
Qui il riepilogo dei fatti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1740896
Per non creare due discussioni identiche e parallele suggerisco di limitarsi a votare e commentare il proprio voto.
Per discutere del fatto in se usare il thread sopra riportato.
puntata completa:
parte 1: http://it.youtube.com/watch?v=TH3ov-Mu8MY
parte 2: http://it.youtube.com/watch?v=Uo6cvZ00SFg&feature=user
parte 3: http://it.youtube.com/watch?v=kzXJlvcUH5M&feature=user
Reazione politica: http://blog.panorama.it/italia/2008/05/12/schifani-su-travaglio-ce-qualcuno-che-vuole-minare-il-dialogo/
È bufera dopo le affermazioni del giornalista Marco Travaglio a Che tempo che fa, secondo le quali il presidente del Senato, Renato Schifani, “ha avuto amicizie mafiose”. Il direttore della trasmissione, Fabio Fazio prende le distanze così come il direttore generale dell’emittente pubblica Claudio Cappon, mentre dal mondo politico piovono bipartisan gli attacchi al cronista che, comunque, resta fermo sulla sua posizione.
Il primo inquilino di Palazzo Madama interviene in serata al Tg1 e censura le parole di Travaglio: “C’è qualcuno” dice “che vuole minare il clima di dialogo costruttivo che ha caratterizzato l’inizio di questa legislatura”. Schifani si dice “sereno” e determinato a proseguire la sua azione per far lavorare insieme maggioranza e opposizione perché “ce lo chiede il Paese e anche il capo dello Stato”.
Un intervento, il suo, che arriva dopo una giornata di pesanti attacchi del Pdl contro Travaglio con i democratici a fare quadrato, mentre l’Idv si smarca e parla dell’esposizione di “fatti incancellabili”.
I primi ad intervenire, il giorno dopo la puntata della trasmissione sono, per il Popolo della Libertà i “colonnelli” di An, secondo i quali si tratta di un colpo premeditato e volto a rompere il clima di dialogo che si respira nel Paese, insomma, si grida al “complotto anti-dialogo”. “Travaglio getta benzina sul fuoco delle polemiche” attacca il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri “in un momento di sereno avvio di una nuova fase politica. Verrebbe voglia di sapere se per spinta di qualcuno”. Gli fa eco il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, che parla di “vergognosa imboscata” mentre Italo Bocchino chiede un intervento del garante. Gli azzurri Giulio Urbani e Maria Elisabetta Alberti Casellati attaccano la gestione della Rai, mentre la Lega tace.
Il Pd fa quadrato con Anna Finocchiaro, presidente dei senatori e conterranea di Schifani. “Trovo inaccettabili” attacca la senatrice “che possano essere lanciate accuse così gravi, come quella di collusione mafiosa, nei confronti del Senato, in diretta tv su una rete pubblica, senza possibilita’ di contraddittorio”. Stessa linea dal responsabile informazione dei democratici, Marco Follini: “Travaglio - avverte - non ci trascinerà nella giungla”.
Diversa la linea del leader dell’Italia dei Valori con il leader Antonio Di Pietro secondo il quale Travaglio ha “esposto fatti incancellabili” Affermazioni, quelle dell’ex ministro delle Infrastrutture, che vengono immediatamente rimandate al mittente dal Pdl con Fabrizio Cicchitto. “Di Pietro” osserva il capogruppo del Popolo della Liberta alla Camera “difende Travaglio e dice a sua volta parole in liberta’ perche’ non gradisce che fra le forze politiche di maggioranza e di opposizione si è stabilito un clima normale, nel quale ci si confronta e anche si dissente senza insulti e demonizzazioni”.
Risposta di Travaglio dopo l'accaduto: http://it.youtube.com/watch?v=lMP_emxmlEU
Qui il riepilogo dei fatti: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1740896
Per non creare due discussioni identiche e parallele suggerisco di limitarsi a votare e commentare il proprio voto.
Per discutere del fatto in se usare il thread sopra riportato.
puntata completa:
parte 1: http://it.youtube.com/watch?v=TH3ov-Mu8MY
parte 2: http://it.youtube.com/watch?v=Uo6cvZ00SFg&feature=user
parte 3: http://it.youtube.com/watch?v=kzXJlvcUH5M&feature=user
Reazione politica: http://blog.panorama.it/italia/2008/05/12/schifani-su-travaglio-ce-qualcuno-che-vuole-minare-il-dialogo/
È bufera dopo le affermazioni del giornalista Marco Travaglio a Che tempo che fa, secondo le quali il presidente del Senato, Renato Schifani, “ha avuto amicizie mafiose”. Il direttore della trasmissione, Fabio Fazio prende le distanze così come il direttore generale dell’emittente pubblica Claudio Cappon, mentre dal mondo politico piovono bipartisan gli attacchi al cronista che, comunque, resta fermo sulla sua posizione.
Il primo inquilino di Palazzo Madama interviene in serata al Tg1 e censura le parole di Travaglio: “C’è qualcuno” dice “che vuole minare il clima di dialogo costruttivo che ha caratterizzato l’inizio di questa legislatura”. Schifani si dice “sereno” e determinato a proseguire la sua azione per far lavorare insieme maggioranza e opposizione perché “ce lo chiede il Paese e anche il capo dello Stato”.
Un intervento, il suo, che arriva dopo una giornata di pesanti attacchi del Pdl contro Travaglio con i democratici a fare quadrato, mentre l’Idv si smarca e parla dell’esposizione di “fatti incancellabili”.
I primi ad intervenire, il giorno dopo la puntata della trasmissione sono, per il Popolo della Libertà i “colonnelli” di An, secondo i quali si tratta di un colpo premeditato e volto a rompere il clima di dialogo che si respira nel Paese, insomma, si grida al “complotto anti-dialogo”. “Travaglio getta benzina sul fuoco delle polemiche” attacca il capogruppo del Pdl al Senato Maurizio Gasparri “in un momento di sereno avvio di una nuova fase politica. Verrebbe voglia di sapere se per spinta di qualcuno”. Gli fa eco il ministro delle Infrastrutture, Altero Matteoli, che parla di “vergognosa imboscata” mentre Italo Bocchino chiede un intervento del garante. Gli azzurri Giulio Urbani e Maria Elisabetta Alberti Casellati attaccano la gestione della Rai, mentre la Lega tace.
Il Pd fa quadrato con Anna Finocchiaro, presidente dei senatori e conterranea di Schifani. “Trovo inaccettabili” attacca la senatrice “che possano essere lanciate accuse così gravi, come quella di collusione mafiosa, nei confronti del Senato, in diretta tv su una rete pubblica, senza possibilita’ di contraddittorio”. Stessa linea dal responsabile informazione dei democratici, Marco Follini: “Travaglio - avverte - non ci trascinerà nella giungla”.
Diversa la linea del leader dell’Italia dei Valori con il leader Antonio Di Pietro secondo il quale Travaglio ha “esposto fatti incancellabili” Affermazioni, quelle dell’ex ministro delle Infrastrutture, che vengono immediatamente rimandate al mittente dal Pdl con Fabrizio Cicchitto. “Di Pietro” osserva il capogruppo del Popolo della Liberta alla Camera “difende Travaglio e dice a sua volta parole in liberta’ perche’ non gradisce che fra le forze politiche di maggioranza e di opposizione si è stabilito un clima normale, nel quale ci si confronta e anche si dissente senza insulti e demonizzazioni”.
Risposta di Travaglio dopo l'accaduto: http://it.youtube.com/watch?v=lMP_emxmlEU