View Full Version : ubuntu - piccole cose da aggiustare!help!
ciao a tutti... appena uscita la versione 8.04 mi sn fiondato ad installarla(la precendente mi dava dei problemi di rete) ma ora mi trovo devo dire molto bene, tutti i programmi mi funzionano, wine pure( :D ) però ci sono delle piccole cose che vorrei mettere a posto:
le caselle in alto del meteo non si vedono più, nel senso che se le attivo e disattivo vedo che si spostano le icone accanto(da attivate la distanza tra la data e l'icona del volume aumenta) ma non compaiono!!(a sistema senza niente di installato funzionava.. forse compiz da problemi?)
secondo problema più scocciante sono le immagini su firefox che si vedono male,come sgranate... per esempio pure l'immagine qui in alto a sx di hardware upgrade si vede con tutti i bordi a seghetta :help:
ultima cosa (per ora :P ) è lo sfondo del desktop che ha delle righe, come quando mancano i colori e quindi non è una sfumatura uniforme!(sfondo di default)
grazie mille dell'aiuto :muro: i primi tempi con ubuntu sto cercando di aggiustare tutto (e nn dico i casini fatti per cercare di far funzionare l'x fi che nn va e ora uso l'audio integrato..)
uppino nessuno ha problemi simili?:mc:
il tutto con compiz attivo?
provato a disattivarlo?
driver installati? nvidia? ati closed? provato a rimuoverli?
ciao a tutti... appena uscita la versione 8.04 mi sn fiondato ad installarla(la precendente mi dava dei problemi di rete) ma ora mi trovo devo dire molto bene, tutti i programmi mi funzionano, wine pure( :D ) però ci sono delle piccole cose che vorrei mettere a posto:
le caselle in alto del meteo non si vedono più, nel senso che se le attivo e disattivo vedo che si spostano le icone accanto(da attivate la distanza tra la data e l'icona del volume aumenta) ma non compaiono!!(a sistema senza niente di installato funzionava.. forse compiz da problemi?)
secondo problema più scocciante sono le immagini su firefox che si vedono male,come sgranate... per esempio pure l'immagine qui in alto a sx di hardware upgrade si vede con tutti i bordi a seghetta :help:
ultima cosa (per ora :P ) è lo sfondo del desktop che ha delle righe, come quando mancano i colori e quindi non è una sfumatura uniforme!(sfondo di default)
grazie mille dell'aiuto :muro: i primi tempi con ubuntu sto cercando di aggiustare tutto (e nn dico i casini fatti per cercare di far funzionare l'x fi che nn va e ora uso l'audio integrato..)
Negadrive
14-05-2008, 06:30
ultima cosa (per ora :P ) è lo sfondo del desktop che ha delle righe, come quando mancano i colori e quindi non è una sfumatura uniforme!(sfondo di default)
Se non vedi tutte le sfumature, può darsi che il tuo monitor sia impostato a 16bit. Prova ad impostarlo a 24 bit.
innanzitutto grazie per le risposte... il meteo in alto è comparso da solo per caso senza fare nulla :confused: :confused:
si tutto con compiz attivo....
i driver che uso sono quelli nvidia che ha scelto lui( 8800gt) e per cambiare da 16 a 24 bit.. da dove lo faccio??? grazie ancora
innanzitutto grazie per le risposte... il meteo in alto è comparso da solo per caso senza fare nulla :confused: :confused:
si tutto con compiz attivo....
i driver che uso sono quelli nvidia che ha scelto lui( 8800gt) e per cambiare da 16 a 24 bit.. da dove lo faccio??? grazie ancora
provato a disabilitare compiz e/o a rimuovere i divers propietari?
disabilitando compiz nn cambia nulla.... di driver sennò quali metto ? disattivo solo driver proprietari?? (perdo cosi effetti grafici giusto?)
disattivo solo driver proprietari?? (perdo cosi effetti grafici giusto?)
si, ma chettefrega, poi al limite li re-installi, anzi magari provi ad installare a mano gli ultimi usciti (magari il gestore di drivers restricted non installa proprio l'ultima versione).
eh a proposito di questo infatti ho notato che ha installato un pacchetto drivers da 5 MB che non vedeva negli aggiornamenti,che ha trovato quando ho cambiato da server svizzera a server centrale. dopo provo a mettere i drivers normali(anche se preferisco le righine con il cubo che niente righine :D )
eh a proposito di questo infatti ho notato che ha installato un pacchetto drivers da 5 MB che non vedeva negli aggiornamenti,che ha trovato quando ho cambiato da server svizzera a server centrale. dopo provo a mettere i drivers normali(anche se preferisco le righine con il cubo che niente righine :D )
credo, ma non vorrei dire una ca@@ata, che gli ultimissimi drivers li installi solo a mano o al limite con strumenti come Envy
http://www.nvidia.com/object/linux_display_archive.html
PS
Ma qualcuno usa il cubo per essere *produttivo* (in senso lavorativo intendo)? Compiz offre qualche effetto minimamente utile... il resto é fuffa...
come si installano a mano?? io senza le righe di codice pronto sono disperato ... spero ci siano sul sito nvidia!
cmq il cubo per è utile nel senso ormai ho preso la mano e passo da un'applicazione all'altra cosi le tengo tutte diciamo in primo piano
mi sfugge il perchè dal tuo link sia una versione successiva rispetto da quella che propone dal cerca drivers...
come si installano a mano?? io senza le righe di codice pronto sono disperato ... spero ci siano sul sito nvidia!
cmq il cubo per è utile nel senso ormai ho preso la mano e passo da un'applicazione all'altra cosi le tengo tutte diciamo in primo piano
controlla Envy, magari lui installa sempre gli ultimi.
per installare a mano
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/Nvidia?highlight=%28nvidia%29
envy nn so da dove si accede ma con la procedura da terminale ora ci provo mi piace :D grazie
envy nn so da dove si accede ma con la procedura da terminale ora ci provo mi piace :D grazie
http://albertomilone.com/nvidia_scripts1.html
grazie l'avevo trovato ma nel frattempo installandoli con le righe di codice da terminale, senza errori nell'installazione ora sto vedendo hwupgrade a 800x600 su un 24 pollici dopoo che prima mi era sclerato tutto :P :P ora cerco di rimettere com'era prima
grazie l'avevo trovato ma nel frattempo installandoli con le righe di codice da terminale, senza errori nell'installazione ora sto vedendo hwupgrade a 800x600 su un 24 pollici dopoo che prima mi era sclerato tutto :P :P ora cerco di rimettere com'era prima
dovrai solo aggiungere le risoluzioni e le frequenze giuste in xorg.conf
terribile sono di nuovo su windows da giorni nn lo usavo... su ubuntu ora nanche + a 800 600 mi va.. mi fa artifici grafici strani l'unica cosa che funziona è alt ctrl + F1 comem odalità console e mi sa che l'unica è disisntallare e reisntallare i driver da li( ora nn mi va + neanche a 800x600 dopo che ho installaro envy che ha aggiornato i drivers..) BAH mannaggia a me che tocco le cose però ti giuro è come una droga io nn ve la faccio a nn fare i tentativi nn dico che mi piace quando fa casino però sono tipo sfide :P
terribile sono di nuovo su windows da giorni nn lo usavo... su ubuntu ora nanche + a 800 600 mi va.. mi fa artifici grafici strani l'unica cosa che funziona è alt ctrl + F1 comem odalità console e mi sa che l'unica è disisntallare e reisntallare i driver da li( ora nn mi va + neanche a 800x600 dopo che ho installaro envy che ha aggiornato i drivers..) BAH mannaggia a me che tocco le cose però ti giuro è come una droga io nn ve la faccio a nn fare i tentativi nn dico che mi piace quando fa casino però sono tipo sfide :P
l'installer manuale (ma anche envy credo) avrá fatto un backup del vecchio corg.conf, basta ripristinarlo all'ultima versione fuzionante...
Negadrive
15-05-2008, 03:48
per cambiare da 16 a 24 bit.. da dove lo faccio??? grazie ancora
Ubuntu vuole semplificare tutto, anche le opzioni, ma quando devi fare qualche "tweak", a volte ti tocca andare a smanettare fra i file di configurazione o cercarti altri pacchetti, diventando così (paradossalmente) più "complicato" di altre distro. Non so se mi è sfuggito e se c'è una GUI da qualche parte, comunque guarda se c'è l'opzione in xorg.conf, nella sezione "Screen". Nel terminale digita: sudo nano /etx/X11/xorg.conf
Se non ti piace nano, puoi scrivere gedit al posto di nano.
Prima di modificare questi file, conviene sempre fare una copia.
Puoi usare il comando cp, quindi in questo caso sudo cp /etx/X11/xorg.conf /etx/X11/xorg.conf_bak.
dopo mille peripezie, viaggi nei termina (ctrl alt F1 - F12) scehrmo che si vedeva a metà schermo che nn si vedeva proprio ho fatto "aggiustare " il file xorg che era distrutto mi sa( se provavo ad installare i driver nvidia nn me lo faceva fare diceva che era ancora aperto si vede ce n'era + di uno attivo perkè l'avevo disattivato con il comando sudo /etc/init.d/gdm stop e ora rivedo ubuntu , con driver standard.. ora provo a ririmettere i restricted mamma mia che ansia :P
non riesco a mettere + altri drivers
envy mi compare il logo nvidia all'avvia ma poi fa errore e nn si vede nulla devo fare il recovery dell xorg
da ubuntu come avevo fatto all'inizio attivanto i restricted al riavvio mi va ad 800 x 600 e nn si schioda da quella risoluzione e nn funziona bene :( :( :(
non riesco a mettere + altri drivers
envy mi compare il logo nvidia all'avvia ma poi fa errore e nn si vede nulla devo fare il recovery dell xorg
da ubuntu come avevo fatto all'inizio attivanto i restricted al riavvio mi va ad 800 x 600 e nn si schioda da quella risoluzione e nn funziona bene :( :( :(
posta il contenuto di xorg.conf
che comando devo mettere?? ho provato vi xorg.conf e nn fa vedere nulla
che comando devo mettere?? ho provato vi xorg.conf e nn fa vedere nulla
gedit /etc/X11/xorg.conf
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
EndSection
cmq grazie mille per la pazienza!
secondo me ci mancano delle parti fondamentali in questo xorg.conf
prova a controllare quelli backuppati, stanno sicuramente in /etc/X11
# xorg.conf (X.Org X Window System server configuration file)
#
# This file was generated by dexconf, the Debian X Configuration tool, using
# values from the debconf database.
#
# Edit this file with caution, and see the xorg.conf manual page.
# (Type "man xorg.conf" at the shell prompt.)
#
# This file is automatically updated on xserver-xorg package upgrades *only*
# if it has not been modified since the last upgrade of the xserver-xorg
# package.
#
# If you have edited this file but would like it to be automatically updated
# again, run the following command:
# sudo dpkg-reconfigure -phigh xserver-xorg
Section "InputDevice"
Identifier "Generic Keyboard"
Driver "kbd"
Option "XkbRules" "xorg"
Option "XkbModel" "pc105"
Option "XkbLayout" "it"
EndSection
Section "InputDevice"
Identifier "Configured Mouse"
Driver "mouse"
Option "CorePointer"
EndSection
Section "Device"
Identifier "Configured Video Device"
EndSection
Section "Monitor"
Identifier "Configured Monitor"
EndSection
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Monitor "Configured Monitor"
Device "Configured Video Device"
EndSection
Section "ServerLayout"
Identifier "Default Layout"
Screen "Default Screen"
EndSection
cmq grazie mille per la pazienza!
http://img380.imageshack.us/img380/1690/immaginehu8.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=immaginehu8.jpg)
ho 10 file conf! che succede se li cancello tutti tranne quello standard base buono(che nn so quale sia li in mezzo tra l'altro..)
http://img380.imageshack.us/img380/1690/immaginehu8.th.jpg (http://img380.imageshack.us/my.php?image=immaginehu8.jpg)
ho 10 file conf! che succede se li cancello tutti tranne quello standard base buono(che nn so quale sia li in mezzo tra l'altro..)
il piú vecchio sará quello che avevi prima di iniziare a fare prove (quando tutto andava ancora "bene"), giusto? ripristinalo e vedi che succede.
se faccio mv /etc/X11/xorg.conf.1 /etc/X11/xorg.conf mi dice
overwrite code qualcosa rw-r--r-- :S procedura sbagliata?
quello che non capisco è perchè reinstallando i driver come fatto ad installazione fresca nn gli va + bene e si impalla tutto! che file dovrei eliminare per fargli credere ce nn ho fatto danni?!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.