View Full Version : Una scheda madre Asus R.O.G anche con chipset P45
Redazione di Hardware Upg
12-05-2008, 09:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/una-scheda-madre-asus-rog-anche-con-chipset-p45_25263.html
R.O.G. Maximus II Formula è il nome scelto per una delle prime schede madri Asus dotate di chipset P45 rivolta al pubblico degli enthusiast
Click sul link per visualizzare la notizia.
sembra molto bella.. kissà le prestazioni, ma costo e data di uscita ?
que va je faire
12-05-2008, 09:36
azz! 16 fasi per la cpu... ma io avrei preferito l'alimentazione digitale.
Monta il nuovo southbridge?
Hitman04
12-05-2008, 09:41
Nella scatola troverete anche il modulo precompilato da portare in banca per aprire il prestito...
peronedj
12-05-2008, 09:52
DDDDDOOOOH non potevo aspettare un mese??? :muro:
sembra bella davvero..
ma prima di sognare aspettiamo un test e di sapere quanto costa ;)
-Gas-
giovanbattista
12-05-2008, 10:04
x baila sembra di si il 10
Goofy Goober
12-05-2008, 10:20
ottimo ecco la scheda che comprerò, ho aspettato tanto a prendere la rampage formula che ora mi cucco questa, almeno il chipset è fatto a 65nm e le 16 fasi sono ottime
JohnPetrucci
12-05-2008, 10:36
Bella scheda, speriamo sia all'altezza delle premesse e stabile sin dal primo bios.
x baila sembra di si il 10
Ottimo...grazie!
Ma secondo voi meglio questa o la rampage?
Considerando che non metterò mai 2 schede video in Cross o Sli e che ho già la X-Fi Fatality...
MiKeLezZ
12-05-2008, 11:30
Contando l'utilizzo di ICH10R e P45 il sistema di raffreddamento, per quanto passivo, mi sembra pure esagerato
Anche se io aspetterei MSI e Foxconn!!
Dici?Asus e intel è sempre sta un'ottima accoppiata.. ;)
Se la Asus Rampage con x48 costa 210 euro, e la Maximus x38 ne costa 175, c'è da immaginarsi che quella col P45, che è pur sempre un chipset di fascia media, possa stare sui 150 euro al massimo.
Tra l'altro la P5E costa 140 euro e volendo si può "modificare" in Rampage/Maximus, giusto per accedere a qualche ulteriore settaggio nel bios :-)
Le 16 fasi sull'alimentazione, e le 3 sul northbridge le vedo più come una trovata pubblicitaria che di effettiva utilità, anche per overclock estremi.
L'unica motivo d'interesse per questa Mb è vedere se regge stabili (non uno screenshot tanto per) i 500 con in quad 45nm.
In tal caso, potrebbe essere interessante.
Certo, ma MSI ha fatto ottime schede ultimamente... e la Foxconn,
beh... vale da sola l'acquisto
http://www.3dnews.ru/_imgdata/img/2008/03/11/76834.jpg
Per carità,bisogna vedere poi come si comportano con l'aggiornamento dei bios..
Anche Abit buttò fuori degli ottimi prodotti sulla carta,ma in confronto ad Asus neanche mettere per non parlare dei bios rilasciati con il contagocce e che nn risolvevano tutti i problemi :muro:
MiKeLezZ
12-05-2008, 12:01
Se la Asus Rampage con x48 costa 210 euro, e la Maximus x38 ne costa 175, c'è da immaginarsi che quella col P45, che è pur sempre un chipset di fascia media, possa stare sui 150 euro al massimo.
Tra l'altro la P5E costa 140 euro e volendo si può "modificare" in Rampage/Maximus, giusto per accedere a qualche ulteriore settaggio nel bios :-)
Le 16 fasi sull'alimentazione, e le 3 sul northbridge le vedo più come una trovata pubblicitaria che di effettiva utilità, anche per overclock estremi.
L'unica motivo d'interesse per questa Mb è vedere se regge stabili (non uno screenshot tanto per) i 500 con in quad 45nm.
In tal caso, potrebbe essere interessante.Il P45 in pratica è un X38 senza supporto ECC e costruito a 65nm (semplifico).
Sarà anche di fascia mainstream, ma se costasse meno delle schede X38 e X48 (che pure utilizzano ICH9R al posto di ICH10R) i produttori si darebbero la zappa sui piedi.
Non dimentichiamo le DFI: le P35, x38 e x48 sono delle ottime Mb e non costano tanto più della concorrenza (riferito a Asus ROG e Gigabyte -DQ6 per esempio).
Kharonte85
12-05-2008, 12:07
A vederla ha un design che rimanda al "tecnologico"...moolto bella, chiaramente bisognera' vedere le prestazioni :)
Anche il fatto che la scheda Audio sia basata sul chip audio X-Fi di Creative non è male...per chi non ha gia' una scheda Audio dedicata e non ha particolari esigenze praticamente rappresenta una soluzione definitiva...la voglio anche io sulla mia P5E al posto della Supreme FX2! :cry: :D
Tra i ICH9R e 10R non cambia quasi nulla, qualche bench è già in rete.
Ma il P45 nasce per sostituire il P35 (in pratica per mettere il Pci-e 2.0), quindi non può costare più di una x38/x48.
Quindi la Rampage II non può costare più della Rampage x48 che è la top di gamma, così come la P5Q (identica alla ROG II, con x-fi e diagnostic display in meno) non più della P5E.
Quindi la P5Q deve essere compresa tra i 95 euro della Asus P5K Pro con P35 che va' a sostituire ed i 140 euro della P5E.
Il prezzo è la chiave di tutto, altrimenti le P45 restano sugli scaffali, almeno per quanto mi riguarda :-)
sdjhgafkqwihaskldds
12-05-2008, 12:18
azz! 16 fasi per la cpu... ma io avrei preferito l'alimentazione digitale.
io avrei preferito il carburatore
bLaCkMeTaL
12-05-2008, 12:31
ma se a fine anno cominciano a spuntare i nuovi processori della intel, qual'è la vita "commerciale" di questa P45? Sei mesi e poi di nuovo nuove MB?
Goofy Goober
12-05-2008, 12:51
beh chi lo dice che appena escono tutti debbano comprare i nuovi processori intel?
oggi come oggi con poca spesa si ha un pc che un anno fa era un sogno per tutti, diciamo con i "contropacchi".
finalmente una scheda madre con dell'audio decente...l'x-fi della creative almeno sulla carta è una garanzia
sembra davvero una bella momo
finalmente una scheda madre con dell'audio decente...l'x-fi della creative almeno sulla carta è una garanzia
Le X-FI sono delle ottime schede audio... però hanno qualche problema con vista!
Cmq... non capisco xkè asus. che si è messa poco tempo fa a creare schede audio per i fatti suoi, abbia introdotto una scheda audio creative! Sarà qualche trovata commerciale, però non capisco... :confused:
Le X-FI sono delle ottime schede audio... però hanno qualche problema con vista!
Cmq... non capisco xkè asus. che si è messa poco tempo fa a creare schede audio per i fatti suoi, abbia introdotto una scheda audio creative! Sarà qualche trovata commerciale, però non capisco... :confused:
In effetti è un controsenso... :D
EMAXTREME
13-05-2008, 06:16
quel chip creative là mi sa tanto di taroccata che funziona in pseudo emulazione
MANuHELL
13-05-2008, 15:35
scusate che tipo di memorie supporterà ?
DDR II mi pare! ;)
Confermo DDR2
http://www.pctuner.net/news/8884/Asus_R.O.G._Maximus_II_Formula_%20Intel_P45%20/#44687577913637533943
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.