PDA

View Full Version : Cambia la procedura di autenticazione di Mass Effect


Redazione di Hardware Upg
12-05-2008, 08:19
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/cambia-la-procedura-di-autenticazione-di-mass-effect_25262.html

Electronic Arts e BioWare reagiscono alle polemiche suscitate dall'annuncio del sistema di protezione anti-pirateria di Mass Effect.

Click sul link per visualizzare la notizia.

jacopoide
12-05-2008, 08:30
ci si lamenta sempre del costo spropositato dei giochi, che paghi 50€ e giochi 6 ore etc... probabilmente costano così tanto perchè la pirateria è enormemente diffusa e quasi non conviene + vendere giochi per PC ma solo per console.
Poi quando si propone una soluzione dove ci si deve connettere ogni 10 giorni, magari per 30 secondi perchè ci sarà un'autenticazione automatica, tutti gli utenti si rivoltano e ottengono che la pirateria dilaghi ancora.
sembra di vivere in un mondo di bambini, dove si vuole tutto senza dare nulla in cambio...

TheDarkAngel
12-05-2008, 08:31
mi chiedo perché lo facciano, in ogni caso danneggiano SOLO chi compra e non certo chi scarica, perché le copie sono già belle sprotette e non hanno limitazioni di sorta, davvero non capisco questo autolesionismo verso chi compra :mbe:

Samires
12-05-2008, 08:35
ci si lamenta sempre del costo spropositato dei giochi, che paghi 50€ e giochi 6 ore etc... probabilmente costano così tanto perchè la pirateria è enormemente diffusa e quasi non conviene + vendere giochi per PC ma solo per console.
Poi quando si propone una soluzione dove ci si deve connettere ogni 10 giorni, magari per 30 secondi perchè ci sarà un'autenticazione automatica, tutti gli utenti si rivoltano e ottengono che la pirateria dilaghi ancora.
sembra di vivere in un mondo di bambini, dove si vuole tutto senza dare nulla in cambio...
ah beh certo! e infatti i giochi ps3 vengono venduti per quattro soldi :rolleyes:

slime
12-05-2008, 08:48
Concordo con chi dice che i sistemi antipirateria logorano chi compra regolarmente......... i soldi spesi per le protezioni potrebbero investirli per abbassare i prezzi di vendita o per fornire una protezione hardware........ una chiave usb non riscrivibile con firma digitale per ogni gioco e basta. Il gioco parte e si legge il token criptato su chiavetta..... lo posso installare su 20 pc e giocare solo quando la chiavetta è inserita....... se poi vogliono che sia installabile su 3 PC danno 3 chiavette......... tanto in produzione costano una scemenza e il gioco, a parità di prezzo, sarebbe meno frustrante per chi paga bei soldini........

Aryan
12-05-2008, 08:50
Io non ho console, ma mi pare che la pirateria giri molto anche la! Qual'è la percentuale di console non sbloccate??? Poche credo... :muro:

Nemios
12-05-2008, 09:04
Così è già più sopportabile. Ma come differenzierà i PC? Non vorrei che dopo 3 upgrade e/o formattoni il gioco non sia più attivabile. O per lo meno dovrebbe esistere una procedura di disattivazione.

Satiel
12-05-2008, 09:12
Come fa a capire che è lo stesso pc riformattato e non un altro?
Altri giochi (space shuttle mission 2007 o un simulatore di treni) hanno intrapreso la stessa strada e alla fine sono stato costretto a farmi un backup di tutto il sistema appena formattato per non perdere l'ID...
Non spendo 50€ per un gioco installabile 3 volte...a sto punto preferisco Steam...

paolotennisweb
12-05-2008, 09:38
i simulatori di volo rc hanno tutti il dongle, quella è la strada migliore, nessuna copia pirata in giro, peccato solo per il costo spropositato

ZiP!
12-05-2008, 09:44
ci si lamenta sempre del costo spropositato dei giochi, che paghi 50€ e giochi 6 ore etc... probabilmente costano così tanto perchè la pirateria è enormemente diffusa e quasi non conviene + vendere giochi per PC ma solo per console.
Poi quando si propone una soluzione dove ci si deve connettere ogni 10 giorni, magari per 30 secondi perchè ci sarà un'autenticazione automatica, tutti gli utenti si rivoltano e ottengono che la pirateria dilaghi ancora.
sembra di vivere in un mondo di bambini, dove si vuole tutto senza dare nulla in cambio...

Non hai ben chiaro che l'unica cosa di cui ci si lamenta è che è un sistema totalmente inutile perchè andrà a infastidire solo gli utenti che effettivamente andranno a comprare il gioco.
Per tutti gli altri non cambierà niente, non bisognerà aspettare più di una settimana perchè le varie crew bypassimo il sistema di protezione...

i simulatori di volo rc hanno tutti il dongle, quella è la strada migliore, nessuna copia pirata in giro, peccato solo per il costo spropositato

Vero pure che probabilmente funziona perchè è poco diffuso.. Se prendesse piede sarà da vedere quanto resiste :asd:

Kominus
12-05-2008, 09:56
i simulatori di volo rc hanno tutti il dongle, quella è la strada migliore, nessuna copia pirata in giro, peccato solo per il costo spropositato

guarda che il dongle è da una vita che è stato aggirato sui software che lo usano come sistema di protezione.

fbstyle
12-05-2008, 10:08
Da un intervista su the games machine Ian Curran, vicepresidente di THQ, afferma che "parte delle mancate vendite delle versioni scatolate viene in buona parte riassorbito dalle vendite digitali" e soprattutto "Le console pongono costi di produzione maggiori, cui si aggiungonoingenti royalty da versare ai produttori di hardware. Inoltre...è vero che vende di più all'inizio ma un singolo gioco ha una vita commerciale molto più breve. Su PC...le vendite iniziali non sono paragonabili, ma se il PRODOTTO è VALIDO e viene SUPPORTATO come si deve si hanno ottime soddisfazioni sulla lunga distanza e non solo nella prima settimana..molti publisher trascurano il mercato midprice e budget...in molti casi un nostro prodotto dalle vendite non esaltanti si è trasformato in un buon successo con un rientro completo dei costi e un BUON GUADAGNO GLOBALE..si tratta di espandere la vita commerciale di un prodotto per almeno un anno, se il gioco è molto valido anche due...

johnson
12-05-2008, 10:23
Anchio credevo che il dongle fosse ormai solo una passaggiata per i vari piratozzi con le palle. Mi basavo su cubase vst di steinberg, che fino alle varie versioni 3.*, si potevano tranquillamente scaricare dappertutto.
Poi è uscita la nuova 4.* e se la vuoi, te la devi prendere originale. Può anche darsi che prima o poi riusciranno a craccarla, ma intanto sono passati mesi (forse già un anno, non ricordo bene).

lucasantu
12-05-2008, 10:53
le chiavi dongle si emulano da tempo ...
di sicuro per alcuni software la cosa è + complicata , ma per nessuno ora è impossibile :)

Hikaro
12-05-2008, 11:12
In pratica funziona come NWN2.... solo ke puoi evitare di avere il DVD inserito!
Lo trovo anche giusto allora

dottorzero77
12-05-2008, 11:51
Da un intervista su the games machine Ian Curran, vicepresidente di THQ, afferma che "parte delle mancate vendite delle versioni scatolate viene in buona parte riassorbito dalle vendite digitali" e soprattutto "Le console pongono costi di produzione maggiori, cui si aggiungono ingenti royalty da versare ai produttori di hardware. Inoltre...è vero che vende di più all'inizio ma un singolo gioco ha una vita commerciale molto più breve. Su PC...le vendite iniziali non sono paragonabili, ma se il PRODOTTO è VALIDO e viene SUPPORTATO come si deve si hanno ottime soddisfazioni sulla lunga distanza e non solo nella prima settimana..molti publisher trascurano il mercato midprice e budget...in molti casi un nostro prodotto dalle vendite non esaltanti si è trasformato in un buon successo con un rientro completo dei costi e un BUON GUADAGNO GLOBALE..si tratta di espandere la vita commerciale di un prodotto per almeno un anno, se il gioco è molto valido anche due...

Quoto, l'ho letto anch'io..E' vero che i ricavi sono maggiori, ma anche le uscite...Come ho già sostenuto nell'altro thread, se un prodotto è valido, vende, con o senza protezioni, autenticazioni ogni 23 minuti, chiavi hardware e compagnia bella....Vedi Oblivion......

rmarango
12-05-2008, 11:53
"Stando alle cifre fornite dal produttore, l'82,8% delle vendite riguarda il software per console. Questo ha generato entrate per 2,39 miliardi di dollari. Al secondo posto di questa classifica abbiamo le console portatili con il 10,8% delle vendite (entrate per 314 milioni di dollari) e solamente al terzo il PC con solamente il 6,4% delle vendite (185 milioni di dollari)."

Ho riquotato la news recente di hwupgrade su COD4...no comment.

ghiltanas
12-05-2008, 11:57
ecco ora le cose cambiano già, ora forse ne valuterò l'acquisto. Concordo con chi dice che i sistemi di protezione sono inutili, e nn solo, sono anche contropoducenti, perchè potresti vendere un titolo nuovo a 40 euro invece che 50 e imho in parecchi comincerebbero a farci un pensierino in +, tanto + che igiochi console costano uno sproposito e infatti nn capisco come facciano a vendere a quei prezzi :rolleyes:

il gioco è bello? qualcuno che l'ha provato sulla 360 può dirmi com'è?

k-Christian27
12-05-2008, 12:08
Ghiltanas
"il gioco è bello? qualcuno che l'ha provato sulla 360 può dirmi com'è?"


Ti rispondo..

E' magnifico... veramente cinematografico sotto ogni aspetto.. le creature sono cosi reali che certe fanno schifo a gurdarle e incutono anche timore.. ad es quando arriverai alla cittadella (con un mare incredibile!) incontrerai sul ponte un tipo alieno.. quardalo bene con lo zoom (naturalmente ce ne saranno tanti altri) sono perfetti.. veramente incredibile sto gioco!
piu ci giocherai piu starai li!

Ciao.

bLaCkMeTaL
12-05-2008, 12:17
boh.. detta così però sembra MOLTO più accettabile di quanto proposto la settimana scorsa.

ghiltanas
12-05-2008, 12:44
Ghiltanas
"il gioco è bello? qualcuno che l'ha provato sulla 360 può dirmi com'è?"


Ti rispondo..

E' magnifico... veramente cinematografico sotto ogni aspetto.. le creature sono cosi reali che certe fanno schifo a gurdarle e incutono anche timore.. ad es quando arriverai alla cittadella (con un mare incredibile!) incontrerai sul ponte un tipo alieno.. quardalo bene con lo zoom (naturalmente ce ne saranno tanti altri) sono perfetti.. veramente incredibile sto gioco!
piu ci giocherai piu starai li!

Ciao.

la longevità invece com'è?

pg08x
12-05-2008, 12:48
Ci sarà un revoke tool ?
altrimenti non lo compro nemmeno così

k-Christian27
12-05-2008, 12:54
Per Ghiltanas:

Cerco di farti capire: Io non volevo prendere ME perchè pensavo fosse troppo gioco di ruolo (tipologia che non mi aggrada).. bè l'ho preso usato... inizio a giocarci ed è difficile dovere spegnere la consolle!!
Praticamente ti coinvolge continuamente... piu andrai avanti e piu i tuoi dialoghi aquisteranno "carattere" etc.. è difficile da dirsi...
Nello strip club le ballerine sono qualcosa che non avete mai visto da nessun'altra parte.. forse solo al cinema.... la perfezione assoluta dei corpi.. non scherzo!

L'unica pecca che posso fare riguardo a ME è che una volta fatte le domande ed avuta una risposta se riproverete a rifare la stessa domanda al personaggio con cui state parlando, vi risponderà sempre con la stessa risposta.... peccato.. potevano creare 2 o 3 risposte ad una stessa domanda...

Spero di avere risposto alla tua domanda..

Vai, prendilo e non ti preoccupare che è un gioco meraviglioso, come se sei al cinema ed in piu è interattivo!!

Ciao

ddedo
12-05-2008, 13:07
NON esistono strumenti che permettono all'utente di dire che l'installazione sul tal PC è da considerarsi annullata (perchè fatto un format o per mille altri motivi).
Atari ha detto ch ese uno ha necessita di installarlo per la quarta (e successive) volte dovra contattare il customer center ch eprovvederà a decidere caso per caso.

Per questo motivo NON comprero' MAss Effect anche se ho quasi tutti i titoli Bioware

FuriousEagle
12-05-2008, 13:36
ma bisogna smetterla di dare la colpa ai produttori ....se i giochi costano cosi tanto é soltanto colpa del sistema di distribuzione in poi......e come ho sempre detto anche se i giochi costasse 20 euri i soliti ipocriti lo scaricherebbero comunque. UNO DEI MEZZI PER CERCARE DI AVVIARE UN'INIZIATIVA PER CONSTRASTARE SAREBBE DENUNCIARE IL VOSTRO AMICO CHE USA PRODOTTI PIRATI ....MA LI VIENE IN GIOCO L IPOCRESIA CHE MOLTA GENTE IN QUESTO MONDO NE HA E FIN TROPPO. Poi dovete capire un'altra cosa importantissima cioé lo stipendio medio in italia che, come in certi paesi del terzo mondo, é si proporzionale al costo del paese, anche se ultimamente le cose in italia sono messe male, ma non é proporzionale al costo dei paesi in cui vengono prodotti i giochi. Quindi per un americano un gioco é come se costasse metá visto che la paga media minima é dai 1600 dollari in su e il gioco cmq costa sui 50 dollari e in inghilterra il discorso é simile e cosi come in altri paesi. In un certo senso non vi va cosi male visto che in altri paesi vivono con 600 dollari e i giochi costano anche di piu, circa 90. Anche li ci si chiede come mai i giochi arrivano a costare 90? Semplice il sistema usato per rubare di piu sia da parte del governo quanto da parte della distributtori e venditori......QUINDI SMETTIAMOLA DI DARE LA COLPA ALLE CASE PRODUTTRICE PERCHE SE SI CONTINUA COSI NON CI SARA MAI E POI MAI UN MIGLIORAMENTO VISTO CHE LORO NON SONO I RESPONSABILE DI QUESTO COSTO ...E SE PROPRIO SI VUOLE CHE SIANO LORO A FARE QUALCOSA ALLORA BISOGNA CHIEDERE A GRAN VOCE LA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVAMENTE ONLINE COSI LA FINIAMO CON STI PREZZI ASSURDI VISTO CHE NE' IL TUO NEGOZIANTE, NE' IL DISTRIBUTTORE, NE' IL GOVERNO E NEMMENO ALTRI POTRANO GUADAGNARCI. e comunque bisogna sottolineare che non é vero che loro rubbano, semplicemente si guadagnano da mangiare. Il venditore che avevo vicino casa mia, chiedeva si un po tanto per un gioco, ma nonostante questo non é che fa fiume di soldi visto che IL GOVERNO fa pagare tante tasse dove la gente gia non guadagna tanto

ketamind
12-05-2008, 14:20
x FuriousEagle

se tu sapessi il ricarico medio in un negozio di videogiochi gestito privatamente ti metteresti a ridere, la situazione da cambiare è a monte, credimi

Evangelion01
12-05-2008, 15:30
Genialata questa protezione :

- verrà bypassata come sempre
- crerà casini a chi il gioco lo piglia originale (come successe con Bioshock)
- fa aumentare i costi al consumatore
- rende antipatica la casa prodruttrice che adotta sistemi come questo
- taglia fuori chi non ha una connessione internet

Praticamente si danno mazzate sulle palle da soli. :nono:

Samires
12-05-2008, 16:19
ma bisogna smetterla di dare la colpa ai produttori ....se i giochi costano cosi tanto é soltanto colpa del sistema di distribuzione in poi......e come ho sempre detto anche se i giochi costasse 20 euri i soliti ipocriti lo scaricherebbero comunque. UNO DEI MEZZI PER CERCARE DI AVVIARE UN'INIZIATIVA PER CONSTRASTARE SAREBBE DENUNCIARE IL VOSTRO AMICO CHE USA PRODOTTI PIRATI ....MA LI VIENE IN GIOCO L IPOCRESIA CHE MOLTA GENTE IN QUESTO MONDO NE HA E FIN TROPPO. Poi dovete capire un'altra cosa importantissima cioé lo stipendio medio in italia che, come in certi paesi del terzo mondo, é si proporzionale al costo del paese, anche se ultimamente le cose in italia sono messe male, ma non é proporzionale al costo dei paesi in cui vengono prodotti i giochi. Quindi per un americano un gioco é come se costasse metá visto che la paga media minima é dai 1600 dollari in su e il gioco cmq costa sui 50 dollari e in inghilterra il discorso é simile e cosi come in altri paesi. In un certo senso non vi va cosi male visto che in altri paesi vivono con 600 dollari e i giochi costano anche di piu, circa 90. Anche li ci si chiede come mai i giochi arrivano a costare 90? Semplice il sistema usato per rubare di piu sia da parte del governo quanto da parte della distributtori e venditori......QUINDI SMETTIAMOLA DI DARE LA COLPA ALLE CASE PRODUTTRICE PERCHE SE SI CONTINUA COSI NON CI SARA MAI E POI MAI UN MIGLIORAMENTO VISTO CHE LORO NON SONO I RESPONSABILE DI QUESTO COSTO ...E SE PROPRIO SI VUOLE CHE SIANO LORO A FARE QUALCOSA ALLORA BISOGNA CHIEDERE A GRAN VOCE LA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVAMENTE ONLINE COSI LA FINIAMO CON STI PREZZI ASSURDI VISTO CHE NE' IL TUO NEGOZIANTE, NE' IL DISTRIBUTTORE, NE' IL GOVERNO E NEMMENO ALTRI POTRANO GUADAGNARCI. e comunque bisogna sottolineare che non é vero che loro rubbano, semplicemente si guadagnano da mangiare. Il venditore che avevo vicino casa mia, chiedeva si un po tanto per un gioco, ma nonostante questo non é che fa fiume di soldi visto che IL GOVERNO fa pagare tante tasse dove la gente gia non guadagna tanto
quindi il 90% della popolazione finirebbe denunciata :rolleyes:

Evangelion01
12-05-2008, 17:07
No, direi il 99,9 % ... :asd:

thepicture87
12-05-2008, 17:22
ci si lamenta sempre del costo spropositato dei giochi, che paghi 50€ e giochi 6 ore etc... probabilmente costano così tanto perchè la pirateria è enormemente diffusa e quasi non conviene + vendere giochi per PC ma solo per console.
Poi quando si propone una soluzione dove ci si deve connettere ogni 10 giorni, magari per 30 secondi perchè ci sarà un'autenticazione automatica, tutti gli utenti si rivoltano e ottengono che la pirateria dilaghi ancora.
sembra di vivere in un mondo di bambini, dove si vuole tutto senza dare nulla in cambio... Sai perchè lo fanno? perchè adesso io e gente che la pensa come me compreremo il gioco che con la cagata di prima poteva rimanere in negozio. Quindi intelligentemente hanno cedute a minacce di mancati introiti. Contando che le case discografiche ancora puntano sul cd si può dire che è un comportamento abbastanza furbo. Poi basta con ste cagate che i giochi costano tanto per la pirateria che su xbox e ps3 costano venti euro di più che su pc. Casomai è il contrario. Comunque forza Mass Effect :ciapet:

Demin Black Off
12-05-2008, 17:28
Io lo devo trovare qualcuno che ha tutto originale.

Come un compagno che si vanta di avere tutto originale... la sorella è una grande scaricatrice.

:asd:

Fable
12-05-2008, 17:29
Ecco perche' non mi va piu' di comprare giochi per pc , troppe protezioni , troppe autenticazioni , troppi casini per giocare , quindi di conseguenza non aggiorno nemmeno piu' l'hardware del pc , non vale piu' la pena... purtroppo.:stordita: ormai preferisco la console , veloce e indolore per le tasche e senza perdita di tempo .

thepicture87
12-05-2008, 17:30
ma bisogna smetterla di dare la colpa ai produttori ....se i giochi costano cosi tanto é soltanto colpa del sistema di distribuzione in poi......e come ho sempre detto anche se i giochi costasse 20 euri i soliti ipocriti lo scaricherebbero comunque. UNO DEI MEZZI PER CERCARE DI AVVIARE UN'INIZIATIVA PER CONSTRASTARE SAREBBE DENUNCIARE IL VOSTRO AMICO CHE USA PRODOTTI PIRATI ....MA LI VIENE IN GIOCO L IPOCRESIA CHE MOLTA GENTE IN QUESTO MONDO NE HA E FIN TROPPO. Poi dovete capire un'altra cosa importantissima cioé lo stipendio medio in italia che, come in certi paesi del terzo mondo, é si proporzionale al costo del paese, anche se ultimamente le cose in italia sono messe male, ma non é proporzionale al costo dei paesi in cui vengono prodotti i giochi. Quindi per un americano un gioco é come se costasse metá visto che la paga media minima é dai 1600 dollari in su e il gioco cmq costa sui 50 dollari e in inghilterra il discorso é simile e cosi come in altri paesi. In un certo senso non vi va cosi male visto che in altri paesi vivono con 600 dollari e i giochi costano anche di piu, circa 90. Anche li ci si chiede come mai i giochi arrivano a costare 90? Semplice il sistema usato per rubare di piu sia da parte del governo quanto da parte della distributtori e venditori......QUINDI SMETTIAMOLA DI DARE LA COLPA ALLE CASE PRODUTTRICE PERCHE SE SI CONTINUA COSI NON CI SARA MAI E POI MAI UN MIGLIORAMENTO VISTO CHE LORO NON SONO I RESPONSABILE DI QUESTO COSTO ...E SE PROPRIO SI VUOLE CHE SIANO LORO A FARE QUALCOSA ALLORA BISOGNA CHIEDERE A GRAN VOCE LA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVAMENTE ONLINE COSI LA FINIAMO CON STI PREZZI ASSURDI VISTO CHE NE' IL TUO NEGOZIANTE, NE' IL DISTRIBUTTORE, NE' IL GOVERNO E NEMMENO ALTRI POTRANO GUADAGNARCI. e comunque bisogna sottolineare che non é vero che loro rubbano, semplicemente si guadagnano da mangiare. Il venditore che avevo vicino casa mia, chiedeva si un po tanto per un gioco, ma nonostante questo non é che fa fiume di soldi visto che IL GOVERNO fa pagare tante tasse dove la gente gia non guadagna tanto Ma robe da matti guarda...ma come fai a dire che il problema è la distribuzione quando su steam il prezzo è quasi uguale (se togli confezione e altre cose) ai giochi in negozio?? converrai con me che su steam gli aumenti di prezzo dovuti alla distribuzione sono scarsissimi (specialmente per i prodotti valve) e comunque continuano a tenere quei prezzi lì. Morale della favola, i soldi poverini non gli mancano non ti preoccupare e non ci vanno sotto sicuro se no col cavolo che sfornano un gioco dietro l' altro....ma io dico...robe da matti...robe da matti!!!

FuriousEagle
12-05-2008, 17:53
si io conosco la differenza ....infatti il mio negoziante vicino guadagna circa 20 euri quando il prodotto é venduto a prezzo pieno di circa 69 senza sottocosti e promozioni varie...che se poi il 40% va a finire in tasse é un altro discorso. e gia li sono 20 euri ...poi secondo te per distribuire la roba non ha nessun costo??? ma dai in che mondo vive mio zio é padrone di uno dei centri di smistamenti di magazzine e reviste piu grandi d italia e so io che costi ha lui per pagare una ditta che distribuisce ...poi in quel caso ci sono anche le spese che impone il governo per far entrare la roba nella nazione. Per quello che ha parlato che la valve chiede tanti soldi ....si ti do ragione ...ma le console hanno dimostrato che si ...si puo vendere la roba online ad un prezzo inferiore e non parlo di giochi arcade...quindi smettiamola di dire s.... il costo viene alterato e non di poco, putroppo le merce prima di arrivare a noi fa tantissimi giri e sono tante bocche da sfamare e pensa che ogni uno di questi deve pagare le tasse e che quindi teoricamente fanno quel che deve fare ed é giusto perché oggi in giorno la concorrenza é tantissima. Di media una casa guadagna dai 20 ai 25 euri a giochi, qualcosina di piu qualcosina di meno, ed é pienamente giusto perche se non capisci di economia loro fanno uno investimento che potrebbe non essere abbastanza per sostenere le spese e quindi visto che hanno le palle per mettere il proprio capitale a rischio hanno anche il diritto di quadagnare molto piu che tutti gli altri....ed i programmatori stesso spessissimo sono costretti a fare ore lunghe per poter consegnare il prodotto nel minor tempo possibile e non pensare che quando i giochi vengono ritardati é un piacere a loro visto che sono costretti a lavorare ancora di piu ....voi che riclamate dei ritardi allora dovete comprarvi una di quelle console che vendono da media set visto che per fare quei giochi non ci vuole tanta dedicazione e mal di testa perche colloro che parlano cosi a caso non ha nemmeno idea di cosa sia la programmazione in c++ e piu particolarmente la programmazione ad oggetti basate esclusivamente su delle teorie astratte. Io so cosa vuole dire qualsiasi una di queste cose visto che pratico programmazione per hobby da molto tempo e che sto finendo l universita..... so cosa vuol dire le spese di trasporto e tasse doganali visto che membri della mia famiglia hanno a che fare con grosse aziende e devo dire che lasciando di parte casi come valve putroppo la cosa é davvero complessa ed in certi casi la colpa non é dei produttori e quando lo é avvolte é soltando un tentativo di tutelarsi da quel che si sa gia cosa succedera perche come ho detto prima gli ipocriti scaricherebbero un gioco anche se costasse 20 euro

ghiltanas
12-05-2008, 18:44
Per Ghiltanas:

Cerco di farti capire: Io non volevo prendere ME perchè pensavo fosse troppo gioco di ruolo (tipologia che non mi aggrada).. bè l'ho preso usato... inizio a giocarci ed è difficile dovere spegnere la consolle!!
Praticamente ti coinvolge continuamente... piu andrai avanti e piu i tuoi dialoghi aquisteranno "carattere" etc.. è difficile da dirsi...
Nello strip club le ballerine sono qualcosa che non avete mai visto da nessun'altra parte.. forse solo al cinema.... la perfezione assoluta dei corpi.. non scherzo!

L'unica pecca che posso fare riguardo a ME è che una volta fatte le domande ed avuta una risposta se riproverete a rifare la stessa domanda al personaggio con cui state parlando, vi risponderà sempre con la stessa risposta.... peccato.. potevano creare 2 o 3 risposte ad una stessa domanda...


Spero di avere risposto alla tua domanda..

Vai, prendilo e non ti preoccupare che è un gioco meraviglioso, come se sei al cinema ed in piu è interattivo!!

Ciao

grazie per la esauriente recensione :D
se il prezzo nn sarà troppo alto lo acquisto ;) , cmq quando ne è prevista l'uscita? :confused:

wolverine
12-05-2008, 23:28
grazie per la esauriente recensione :D
se il prezzo nn sarà troppo alto lo acquisto ;) , cmq quando ne è prevista l'uscita? :confused:

06/06/2008 44.98€ ;)

ghiltanas
13-05-2008, 11:34
06/06/2008 44.98€ ;)

grazie, cosi mi permetterà di ammazzare il tempo nell'attesa di alone in the dark 5 che sto aspettando in gloria :)

Yoio
13-05-2008, 12:42
Se non fosse che una volta per tutte ammettiamo che piratare è come rubare, non la finiremo più. Non sto dicendo che i costi dei prodotti siano equi, ma semplicemente se posso compralo e non lo compro ma lo pirato vuol dire che l'ho "fregato".

Costeranno anche tanto ma non è che siccome le audi e le mercedes costano tanto allora gli lascio lì 1000€ di contentino e gliene porto via una dal concessionario. Semplicemente rinuncio al lusso e mi compro la matiz...

Iniziamo a rifiutare la pirateria e vedremo diminuire questi obrobri...

indio68
13-05-2008, 15:40
Io se nn toglieranno la limitazione hardware a 3 upgrade..col cavolo che lo rpendo..e dire che ero li li per preordinarlo quando mi arrivò la newsletter...ma io rigioco spesso a titoli vecchi 8ho rifinito da poco i vari jedy knight, max payne , deus ex,ecc) e volgio e PRETENDO DI POTERLI RIGIOCRE ANCHE SUI FUTURI PC!!
hanno eprso un cliente fisso...per ora , sempre non cambino idea ulteriormente...e poi che non diano la colpa alla pirateria se al day one non venderanno bene!!!

FuriousEagle
13-05-2008, 16:22
bravo yoyo ma purtroppo penso che di quelli che postano qui la percentuale di ipocriti sia altissima

Fos
13-05-2008, 17:57
UNO DEI MEZZI PER CERCARE DI AVVIARE UN'INIZIATIVA PER CONSTRASTARE SAREBBE DENUNCIARE IL VOSTRO AMICO CHE USA PRODOTTI PIRATI ....MA LI VIENE IN GIOCO L IPOCRESIA CHE MOLTA GENTE IN QUESTO MONDO NE HA E FIN TROPPO.Una cosa è l'ipocrisia, un'altra lo è l'infamia.

Sicuro di non avere debolezze? o credi che sia giusto infamare in questi casi, solo perché qui tu non sgarri? (sembrerebbe)

Bello infamare un amico per una cosa simile. Neanche avesse ammazzato qualcuno. Per quale ideale poi? mah... :rolleyes:

Fos
13-05-2008, 19:21
Se non fosse che una volta per tutte ammettiamo che piratare è come rubare, non la finiremo più. Non sto dicendo che i costi dei prodotti siano equi, ma semplicemente se posso compralo e non lo compro ma lo pirato vuol dire che l'ho "fregato".

Costeranno anche tanto ma non è che siccome le audi e le mercedes costano tanto allora gli lascio lì 1000€ di contentino e gliene porto via una dal concessionario. Semplicemente rinuncio al lusso e mi compro la matiz...

Iniziamo a rifiutare la pirateria e vedremo diminuire questi obrobri...Semmai sarà come scroccare. Non mi sembra umana l'equazione: scaricato = non comprato.

Certo, qualche scroccone - in mancanza di alternative - acquisterebbe, ma non credo che la percentuale sarebbe tale da cambiare lo scenario. E il termine rubare presupporrebbe il sottrarre/togliere a prescindere...

Dopo, che lo scroccare non sia un usanza nobile è pacifico, come lo è considerare anomalo l'accanimento verso un poco probabile acquirente; quasi una forma di dispetto, se si pensa alla soddisfazione che, malgrado tutto, dovrebbe dare il sapere che, la tua opera, verrà gustata anche da chi no l'avrebbe comprata comunque.

Mi viene in mente la pubblicità invadente che mandano al cinema, nel tentativo di far diventare assioma questa associazione logicamente scorretta (pirata = ladro + scaricato = non comprato).

Curioso come, in quella pubblicità, che ruba attenzione (la chiamerei pubblicità indotta) mentre propone improbabili paragoni... siano sintetizzati egregiamente gli stessi termini che condanna = ipocrisia/furto.

La prima volta che l'ho vista mi ha fatto pentire di aver pagato anche il biglietto... :rolleyes:

wolverine
13-05-2008, 20:22
ma bisogna smetterla di dare la colpa ai produttori ....se i giochi costano cosi tanto é soltanto colpa del sistema di distribuzione in poi......e come ho sempre detto anche se i giochi costasse 20 euri i soliti ipocriti lo scaricherebbero comunque. UNO DEI MEZZI PER CERCARE DI AVVIARE UN'INIZIATIVA PER CONSTRASTARE SAREBBE DENUNCIARE IL VOSTRO AMICO CHE USA PRODOTTI PIRATI ....MA LI VIENE IN GIOCO L IPOCRESIA CHE MOLTA GENTE IN QUESTO MONDO NE HA E FIN TROPPO. Poi dovete capire un'altra cosa importantissima cioé lo stipendio medio in italia che, come in certi paesi del terzo mondo, é si proporzionale al costo del paese, anche se ultimamente le cose in italia sono messe male, ma non é proporzionale al costo dei paesi in cui vengono prodotti i giochi. Quindi per un americano un gioco é come se costasse metá visto che la paga media minima é dai 1600 dollari in su e il gioco cmq costa sui 50 dollari e in inghilterra il discorso é simile e cosi come in altri paesi. In un certo senso non vi va cosi male visto che in altri paesi vivono con 600 dollari e i giochi costano anche di piu, circa 90. Anche li ci si chiede come mai i giochi arrivano a costare 90? Semplice il sistema usato per rubare di piu sia da parte del governo quanto da parte della distributtori e venditori......QUINDI SMETTIAMOLA DI DARE LA COLPA ALLE CASE PRODUTTRICE PERCHE SE SI CONTINUA COSI NON CI SARA MAI E POI MAI UN MIGLIORAMENTO VISTO CHE LORO NON SONO I RESPONSABILE DI QUESTO COSTO ...E SE PROPRIO SI VUOLE CHE SIANO LORO A FARE QUALCOSA ALLORA BISOGNA CHIEDERE A GRAN VOCE LA DISTRIBUZIONE ESCLUSIVAMENTE ONLINE COSI LA FINIAMO CON STI PREZZI ASSURDI VISTO CHE NE' IL TUO NEGOZIANTE, NE' IL DISTRIBUTTORE, NE' IL GOVERNO E NEMMENO ALTRI POTRANO GUADAGNARCI. e comunque bisogna sottolineare che non é vero che loro rubbano, semplicemente si guadagnano da mangiare. Il venditore che avevo vicino casa mia, chiedeva si un po tanto per un gioco, ma nonostante questo non é che fa fiume di soldi visto che IL GOVERNO fa pagare tante tasse dove la gente gia non guadagna tanto

Magari non scrivere in maiuscolo, ma sottolinea le cose che vuoi far risaltare.. sennò sembra che in quei punti alzi la voce.. :mbe:

Yoio
15-05-2008, 08:04
@ Fos

Invece secondo me dire "lo scarico tanto non l'avrei comprato comunque" non è corretto comunque, è ipocrisia pura. Se non lo vuoi non lo prendi, se lo vuoi solo provare esistono le demo gratuite, poi se ti piace lo compri, se non lo puoi o non lo vuoi comprare non lo compri è così facile. Va bene provare, ma scaricare con la scusa che tanto non l'avresti mai preso è approfittarsene...

iccmirto
15-05-2008, 11:04
Piratare = scroccare ???????????????
Ragazzi cominciamo a cadere nel ridicolo. Allora giustifichiamo anche il furto nel supermercato, il borseggio. Ma dico io ... o forse non conoscete il significato delle parole che usate o giustificate ogni azione illegale purchè ci siano una giusta causa morale. Se uno ruba nel supermercato perchè non arriva a fine mese col stipendio, non possiamo giustificarlo. Sempre di furto si tratta. La stessa cosa anche la pirateria (videogames, dvd, musica), chi scarica materiale coperto da copyright commette un reato. PUNTO E BASTA. Non voglio fare il santo, come la quasi stragrande maggioranza di utenti che hanno un collegamento a banda larga, ho scaricato materiale illegale anch'io. Ma non che vado fiero in giro e mi giustifico, tanto ho scroccato un pò di roba. Dai ragazzi un pò di buon senso.

Fos
16-05-2008, 23:42
@ Fos

Invece secondo me dire "lo scarico tanto non l'avrei comprato comunque" non è corretto comunque, è ipocrisia pura. Se non lo vuoi non lo prendi, se lo vuoi solo provare esistono le demo gratuite, poi se ti piace lo compri, se non lo puoi o non lo vuoi comprare non lo compri è così facile. Va bene provare, ma scaricare con la scusa che tanto non l'avresti mai preso è approfittarsene...Intanto, non ho detto questo, e non parlavo per me (se non si fosse capito). Ho solo detto che la maggior parte dei pirati abbraccia questa categoria, e anche questo mi sembra pacifico. Quanta gente credi che spenderebbe più di 1000€ al mese tra film, giochi ecc... ? te lo dico io: mosche bianche. Quì volevo andare a parare. :)

Non vedo ipocrisia pura in questo. Al riguardo, il mio esempio di sopra (pubblicità indotta) vanta una pertinenza più marcata. :O

Fos
17-05-2008, 00:08
Piratare = scroccare ???????????????
Ragazzi cominciamo a cadere nel ridicolo. Allora giustifichiamo anche il furto nel supermercato, il borseggio. Ma dico io ... o forse non conoscete il significato delle parole che usate o giustificate ogni azione illegale purchè ci siano una giusta causa morale. Se uno ruba nel supermercato perchè non arriva a fine mese col stipendio, non possiamo giustificarlo. Sempre di furto si tratta. La stessa cosa anche la pirateria (videogames, dvd, musica), chi scarica materiale coperto da copyright commette un reato. PUNTO E BASTA. Non voglio fare il santo, come la quasi stragrande maggioranza di utenti che hanno un collegamento a banda larga, ho scaricato materiale illegale anch'io. Ma non che vado fiero in giro e mi giustifico, tanto ho scroccato un pò di roba. Dai ragazzi un pò di buon senso.Il borseggio? sempre di furto si tratta? punto e basta?

Ma che dici? e, per inciso, il significato delle parole non ti viene incontro.

Il mio secondo intervento quì ci canterebbe... rileggilo. :)

E fammi il piacere di evitare paragoni assurdi và... lo sai cosa succede se un borseggio va a finire male? o fai come quel politico americano, che -coprendosi di ridicolo- ha affermato che piratere è peggio di compiere una rapina in banca? [certo, annoverava una nota lobby tra i suoi sponsor (è cosa pubblica)] forse non conoscete gli effetti collaterali di certi reati, e parlate tanto per parlare.

La differenza è che: lui un motivo (per quanto ignobile sia) per far finta di non capire ce l'aveva, tu no (o almeno sembra eh, non si sà mai :D).

Ecco, secondo me, è con questi paragoni assurdi che si cade nel ridicolo, non con altro.