View Full Version : Problema di permessi da ambiente desktop
sonicomorto
11-05-2008, 22:57
Ciao
pochi giorni fa ho installato sulla mi debian netinstall senza grafica, un ambiente desktop, in particolare xfce per leggerezza.
Da xfce, quando entro in un hdd (dedicato solo a dati) i files in esso contenuto non possono essere ne' spostati, ne' rinominati nonostante io abbia assegnato permessi 777 (cosa che risulta pure da un ls -l).
NB : gli altri pc della rete invece posso fare qualsiasi cosa su quei stessi files!!
Non capisco dove sta il problem...:stordita:
Ciao
pochi giorni fa ho installato sulla mi debian netinstall senza grafica, un ambiente desktop, in particolare xfce per leggerezza.
Da xfce, quando entro in un hdd (dedicato solo a dati) i files in esso contenuto non possono essere ne' spostati, ne' rinominati nonostante io abbia assegnato permessi 777 (cosa che risulta pure da un ls -l).
NB : gli altri pc della rete invece posso fare qualsiasi cosa su quei stessi files!!
Non capisco dove sta il problem...:stordita:
puoi semplicemente dire a fstab di montare l'hd in lettura scrittura all'avvio, infatti credo ke la debian di default non lo faccia.
sonicomorto
12-05-2008, 08:45
Ciao
infatti la prima volta che ho installato debian, non potevo fare nulla per via dei permessi. dopo averli assegnati riuscivo a gestire tutto (sempre da linea di comando in locale, e da altri pc win da remoto). Ora che ho installato il DE, dall'ambiente desktop non posso fare nulla...
come si fa a caricare da fstab con i permessi? non l'ho mai fatto
Ma poi è corretto caricare un hdd con 777? trattasi di un serverino casalingo
Grazie
Ciao
infatti la prima volta che ho installato debian, non potevo fare nulla per via dei permessi. dopo averli assegnati riuscivo a gestire tutto (sempre da linea di comando in locale, e da altri pc win da remoto). Ora che ho installato il DE, dall'ambiente desktop non posso fare nulla...
come si fa a caricare da fstab con i permessi? non l'ho mai fatto
Ma poi è corretto caricare un hdd con 777? trattasi di un serverino casalingo
Grazie
ma il 777 a cosa l'hai dato? al device o alla cartella? non ho mai provato a fare così, passo sempre le opzioni giuste all'fstab e non ho problemi.
segui questa guida x sapere come settare i permessi: http://linux.p2pforum.it/wiki/Guida_a_/etc/fstab
sonicomorto
12-05-2008, 19:52
Ciao ho letto la guida e pare che il mio caso siano i parametri
uid=xxx e gid=xxx, li ho aggiunti entrmbi dopo il valore defaults così
defaults,uid=777,gid=777
niente da fare. ho provato solo uid niente da fare....
ragazzi questa storia è pazzesca!!! io riesco a gestire gli stessi files da qualsiasi altra macchina remota! ma è ovio visto che i files hanno permessi 777, ma dalla macchina stessa non faccio nulla... sto impazzendo aiutatemi.:( :help:
Ciao ho letto la guida e pare che il mio caso siano i parametri
uid=xxx e gid=xxx, li ho aggiunti entrmbi dopo il valore defaults così
defaults,uid=777,gid=777
niente da fare. ho provato solo uid niente da fare....
ragazzi questa storia è pazzesca!!! io riesco a gestire gli stessi files da qualsiasi altra macchina remota! ma è ovio visto che i files hanno permessi 777, ma dalla macchina stessa non faccio nulla... sto impazzendo aiutatemi.:( :help:
prova umask=000, altro non so....perchè uid e gid li devi abilitare con altre opzioni, tipo suid o setgid credo!
EDIT: scusa defaults contiene già suid. cmq setta i permessi x l'utente proprietario credo, quindi prova a usare umask.
sonicomorto
12-05-2008, 23:13
Molti dei files che non riesco a gestire nelle proprietà riportano Nessun Proprietario e Nessun gruppo.
Altri files che ho scaricato in seguito all'installazione del DE posso gestirli perfettamente. Potrebbe essere un'informazione utile?:confused:
Molti dei files che non riesco a gestire nelle proprietà riportano Nessun Proprietario e Nessun gruppo.
Altri files che ho scaricato in seguito all'installazione del DE posso gestirli perfettamente. Potrebbe essere un'informazione utile?:confused:
ma quindi ci puoi salvare nuovi files e creare cartelle? xkè se è così è solo un problema di permessi dei singoli files. basta ke cambi i permessi o il proprietario.
sonicomorto
13-05-2008, 18:52
Ciao
si si sia da locale che remoto, possocreare files/directory.
il fatto è che nelle proprietà dei singoli files ho 777 come permessi!!
che fare allora?
Ciao
si si sia da locale che remoto, possocreare files/directory.
il fatto è che nelle proprietà dei singoli files ho 777 come permessi!!
che fare allora?
cambia il proprietario e il gruppo dei files ke non puoi aprire:
#chown UTENTE:GRUPPO file
sonicomorto
13-05-2008, 20:44
ho assegnato a un file il proprietario e il gruppo e i permessi:
chmod 777 pippo.rar
chown mariorossi:mariorossi pippo.rar
solita situazione, se clicco di destro il file tutte le operazioni (rinomina, sposta) non sono utilizzabili. :muro: :muro: :muro:
uid=xxx e gid=xxx, li ho aggiunti entrmbi dopo il valore defaults così
defaults,uid=777,gid=777
Ciao, uid e gid sono gli identificativi dell'user e del gruppo di appartenenza dell'user stesso, nonhanno niente a che vedere con i permessi ai file.
hai modificato il file /etc/fstab?
sonicomorto
13-05-2008, 21:08
Il mio fstab attuale è questo:
# /etc/fstab: static file system information.
#
# <file system> <mount point> <type> <options> <dump> <pass>
proc /proc proc defaults 0 0
/dev/hda1 / ext3 defaults,errors=remount-ro 0 1
/dev/hda2 none swap sw 0 0
/dev/hdc /media/cdrom0 udf,iso9660 user,noauto 0 0
/dev/sda1 /media/maxtor500 ext3 defaults 0 0
:help:
immagino che l'errore te lo dia sul disco che monta in /media/maxtor500. Da root riesci ad accedere al disco? in tal caso controlla la id e uid del tuo user con
"id -u" UID
"id -g" GID
fai una copia del tuoo fstab, modifica l'ultima riga di fstab da
/dev/sda1 /media/maxtor500 ext3 defaults 0 0
in
/dev/sda1 /media/maxtor500 ext3 defaults, uid=TUOUID,gid=TUOGID 0 0
prova..
sonicomorto
13-05-2008, 22:24
Da root accedo al maxtor500 e dai comandi ottengo
$ id -u
0
$ id -g
0
Ora ho modificato in fstab così:
/dev/sda1 /media/maxtor500 ext3 defaults,uid=0,gid=0 0 0
provo reboot e vediamo... ti dico tra 5 secondi
EDIT: no, ora non mi ha montato nemmeno l'hdd nella cartella maxtor500 :(
hai qualche problema con l'impostazione di uid e gid, 0 non è un valore corretto evidentemente sono valori assolutamente scorretti sta li il problema.
sonicomorto
13-05-2008, 22:46
ma è incredibile.... ma allora perchè i files posso smanovrarli da qualsiasi altro pc in rete?
io non so dove metter mano.... solo dal DE ho questo problema.
Altra nota forse importante: i files che hanno questi problemi sono gli stessi che avevo copiato dall'hdd di un altro pc winxp. ovvero files scaricati su un hdd di un pc winxp e passati via rete sull'hdd maxtor500 presente sul pc linux.
ma è incredibile.... ma allora perchè i files posso smanovrarli da qualsiasi altro pc in rete?
perkè dipende dai permessi ke hai impostato nel samba! cmq windows da rete scrive tutti i files con permessi 777 di default. vedi un po' se hai settato qualcosa di strano nel smb.conf
sonicomorto
14-05-2008, 11:48
il mio smb.conf è questo
[global]
workgroup = WORKGROUP
netbios name = server
server string = server
security = share
create mask = 0777
[Maxtor500]
comment = maxtor500
path = /media/maxtor500
public = Yes
writable = Yes
guest ok = Yes
browsable = Yes
quindi tu entri come guest! prova ad abilitare l'accesso come utente, xkè come guest non so come si comporti a livello di permessi...con il samba non sono molto esperto!
sonicomorto
14-05-2008, 13:30
quindi tu entri come guest! prova ad abilitare l'accesso come utente, xkè come guest non so come si comporti a livello di permessi...con il samba non sono molto esperto!
cosa vuol dire e come si fa ad abilitare l'accesso come utente? io quando mi loggo nel kdm per andare nel DE mi loggo con l'utente...
cosa vuol dire e come si fa ad abilitare l'accesso come utente? io quando mi loggo nel kdm per andare nel DE mi loggo con l'utente...
no, non hai capito...intendevo l'accesso alle risorse di rete da windows. entri direttamente o metti user e password?
sonicomorto
14-05-2008, 14:12
da win accedo normalmente all'hdd senza user e psw.
cmq ho risolto facendo chmod -R 777 /media/hdd per il momento sembra andare.
come posso fare per fare in modo che da win per accedere all'hdd mi chieda user e psw??
come posso fare per fare in modo che da win per accedere all'hdd mi chieda user e psw??
devi modificare il smb.conf, cmq è un po' lunga da spiegare....ti conviene andarti a leggere qualke guida in giro su internet. fai una ricerca su google, ne trovi tante.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.