PDA

View Full Version : aiuto per una fotografa tot inesperta!!!


rebel-lot
11-05-2008, 21:31
ciao ragazzi, spero che qualcuno di voi abbia voglia di aiutarmi!!

Vorrei comprarmi una macchina fotografica bridge per poter imparare a fotografare....so che le reflex sono decisamente meglio, ma essendo piuttosto inesperta le bridge mi sembrano un buon compromesso qualità/costo (insomma si può fare qlc di + che con una compatta e non costano quanto una rflex).
Gli unici 2 requisiti che vorrei sono: modalità manuale (oltre all'automatica) e stabilizzatore d'immagine.

Sono 2 giorni che leggo pagine e pagine di recensioni, commenti etc ma invece che chiarirmi le idee mi si sta squagliando il cervello. Anche sulla scelta della marca non sono giunta ad una conclusione...alcune valutano le fuji ad esempio eccezionali, altri dicono l'esatto contrario. Per voi quali sono le migliori marche? E sapreste indicarmi un modello decente (che non sia il migliore al mondo...ma giusto per iniziare) che costi massimo 300 euro?

per le compatte adoro la nikon, ma nn mi sembra faccia grandi bridge (soprattutto è piuttosto cara)....

grazie mille!!!
a presto!

fabr1zio
11-05-2008, 22:23
Nel budget ci sono diverse soluzioni. Io circa un mese fa ero nelle tue stesse condizioni, volendo avvicinarmi alla fotografia con una bridge da 300 euro. La mia scelta è ricaduta sulla Pana FZ18. attualmente la trovi a meno di 300 euro.
Lati positivi:
E' un'ottima macchina per iniziare.
La qualità delle foto di giorno è elevata.
Molto poco ingombrante (vai in un centro commerciale e confrontala).
E' versatile nell'utilizzo (macro - grandangolo - tele).
Scatta in raw.
I feedback dei possessori attualmente sono estremamente positivi

Lati negativi:
Alcuni artefatti anche a bassi iso nei jpeg (spesso ritoccabili in pp)
Rumore salendo in iso molto invadente
Tutti i limiti di una bridge per quanto buona l'ottica
Focus manuale non su ghiera

In conclusione se ti vuoi avvicinare alla fotografia con 300 euro va benone. Cominci a capire cone usare il raw, te la porti dietro facilmente, i risultati in stampa (ne ho alcuni di fronte) danno soddisfazioni.

Le alternative suno le fuji,8100 in particolare, e anche qui c'è un'utenza molto soddisfatta del marchio.
O la nuova Olympus 570.
Purtroppo sono molto nuove e su dpreview non ci sono ancora recensioni complete. Pertanto bisogna affidarsi ai commenti dei nuovi possessori.

Ora ti do dei consigli: fissa le tue esigenze
1 tipo di foto
2 portabilità
3 budget massimo (+ schede, borsa ecc)

guardale tutte e prendile in mano nei centri commerciali.

Ritengo personalmente che tali macchine fino a un certo punto offrano tutte delle buone prestazioni soprattutto a utenti non ancora esperti.
Se l'acquisto è imminente e il budget di 300 euro con la Pana ti fai macchina e scheda. E inizi a scattare con molto piacere.
Oppure se vuoi aspettare guarda bene cosa dicono delle più nuove, ma rischi di entrare in un vortice.
Ti do dei link su foto con la FZ18:
http://fz18.ruudabeln.nl/
http://www.flickr.com/groups/panasoniclumixdmcfz18/

Se sceglierai la Pana in pm ti posso dare dei consigli su shop avendo avuto esperienza diretta.

mino79
11-05-2008, 23:41
Se vuoi una compatta manuale con stabilizzatore ci sarebbe anche la Canon Powershot A570 IS, al costo di circa 150€. Certo non ha tutto a portata di mano come in una bridge, e neppure buon grandagolo e superzoom, ma se ti interessa....

Se invece vuoi proprio una bridge credo che la Fz-18 al momento sia la soluzione migliore; unisce un prezzo accettabile a buone prestazioni ottiche e soprattutto ha un buon grandangolo.

rebel-lot
12-05-2008, 09:22
grazie per i consigli!!!
ma la fuji 5800 secondo voi com'è? l'ho messa a confronto con la 8100....chiaramente è migliore in un sacco di cose (num di pixel, zoom ottico + potente, sensibilità....) però non so, non mi sembra malvagia (per quanto ne possa capire io)....o mi sbaglio??
Più che altro pensando alle mie esigenze come mi dice fabr1zio.... le foto che farei sarebbero principalmente diurne, poi chiaro proverò anche i notturni e in condizioni di scarsa luce, ma anche se nn vengono perfette per ora mi va bene così....di sicuro vengono meglio che con la mia compatta nikon......il peso invece è importante, visto che me la porterò dietro spesso e tra queste 2 c'è una differenza di 100 grammi (senza batterie etc)
La Panasonic FZ18 in effetti mi ispira, è pure leggera..ma a meno di 330 euro su internet non l'ho trovata (in realtà non ho cercato benissimo, così solo indicativamente)....
grazie ancora!

fabr1zio
12-05-2008, 09:58
Fatti un giro su trovaprezzi, a qualcosa meno la trovi ancora...in ogni caso ti ho mandato un pm con un riferimento