View Full Version : Problema (apparentemente) irrisolvibile!
zetadierre
11-05-2008, 18:51
Buonasera a tutti.
Ho un problema semplice quanto essenziale, ma che non riesco a risolvere: ho cambiato il router e dal mio portatile (toshiba satellite a100-926) non riesco a visualizzare le pagine con nessun broswer: la rete è connessa (segnale ottimo), protocollo tcp/ip impostato su ottieni automaticamente indirizzo ip, su dns ho impostato i dns di libero (la mia connessione) manualmente, su start esegui cmd provo a fare "ping www.libero.it" o "ping www.google.it" e ricevo puntualmente 4 risposte subito, ciononostante non riesco a navigare ne con mozilla ne con ie6. La cosa mi ha dato molto sui... nervi diciamo:muro: :muro: per tutto ieri sera, ma ora dopo una giornata di meditazione sono riuscito a placare gli animi e a ragionare che l'unica soluzione era chiedere aiuto a voi.
Il router e un modemrouter della netgear, e io adesso sto scrivendo da un computer con ubuntu (che chissà perchè non da MAI di questi problemi alla gates);) sono fiducioso e disponibile a fornirvi tutti i dettagli per riuscire in questa spero semplice impresa. Ringrazio chi riuscirà a darmi una mano!!:cool:
zetadierre
11-05-2008, 19:29
libero adsl 4 mega "teoricamente" ampliata a 8
Potrebbe essere un problema di MTU. A seconda che la tua connessione sia pppoA o pppoE, devi configurare Xp con TcpOptimizer impostando i valori adatti alla tua connessione, ovvero mettere il cursore su 8000Kbps, e valorizzare il valore MTU, con 1500 per la pppoA, oppure 1492 per la pppoE
zetadierre
11-05-2008, 19:47
Potrebbe essere un problema di MTU. A seconda che la tua connessione sia pppoA o pppoE, devi configurare Xp con TcpOptimizer impostando i valori adatti alla tua connessione, ovvero mettere il cursore su 8000Kbps, e valorizzare il valore MTU, con 1500 per la pppoA, oppure 1492 per la pppoE
ok... grazie. Purtroppo ho un piccolo problema. Non parlo ancora bene la tua lingua... diciamo! Potresti spiegarmi più semplicemente cosa dovrei fare? Senza paura ti dico che purtroppo non ho capito nulla di quello che mi hai scritto:rolleyes: ;)
ok... grazie. Purtroppo ho un piccolo problema. Non parlo ancora bene la tua lingua... diciamo! Potresti spiegarmi più semplicemente cosa dovrei fare? Senza paura ti dico che purtroppo non ho capito nulla di quello che mi hai scritto:rolleyes: ;)
:D scusa
Allora...
scarica questo software:
http://download.html.it/software/vedi/1961/tcp-optimizer/
E' un eseguibile, non si installa.
Lancialo e imposta nella finestra il cursore su 8000Kbps.
In basso seleziona Optimal Settings, e nella casella MTU imposta 1500, se sul router è configurata una connessione pppoA.
Impostalo invece su 1492 (o seleziona la casellina vicino) se la connessione è pppoE.
Applica e riavvia
zetadierre
11-05-2008, 19:58
grazie ora ci provo!!!:stordita:
zetadierre
11-05-2008, 20:02
:D scusa
Allora...
scarica questo software:
http://download.html.it/software/vedi/1961/tcp-optimizer/
E' un eseguibile, non si installa.
Lancialo e imposta nella finestra il cursore su 8000Kbps.
In basso seleziona Optimal Settings, e nella casella MTU imposta 1500, se sul router è configurata una connessione pppoA.
Impostalo invece su 1492 (o seleziona la casellina vicino) se la connessione è pppoE.
Applica e riavvia
come faccio a capire se la connessione è pppoA i pppoE???????
zetadierre
11-05-2008, 20:07
pppoE non è andato ora provo l'altro
zetadierre
11-05-2008, 20:10
no niente da fare ne uno ne l'altro...
pppoE non è andato ora provo l'altro
Lo devi vedere nella configurazione del router.
Che router è ?!?
zetadierre
11-05-2008, 20:21
Lo devi vedere nella configurazione del router.
Che router è ?!?
E' un modemrouter netgear dg834g normalissimo, comprato da mediaword per 50 euri.. il fatto è che con vista e con linux da altri due computer non da problemi! (ora ti sto scrivendo da un computer che ha vista) quindi non vorrei che fosse qualche cosa semplicissima che mi sono scordato.. qualcosa di semplice... altrimenti la rete darebbe problemi anche con altri computer no?
zetadierre
11-05-2008, 20:41
MAVELOT NON ABBANDONARMI!!!:mc: :mc: :mc:
MAVELOT NON ABBANDONARMI!!!:mc: :mc: :mc:
E' veramente difficile da lontano diagnosticare problemi del genere.
Cominciamo con un test semplice; apri una finestra DOS e digita:
telnet www.libero.it 80
dovrebbe visualizzarti una pagina nera con cursore lampeggiante.
Digitando qualcosa a caso e premendo invio ti visualizzaerà alcuni tag tipo xml e la connessione si chiuderà.
Se accade tutto questo possiamo escludere qualsiasi problema a livello di rete e stack tcp/ip.
In questo caso dobbiamo concentrarci solo sul browser.
Il prossimo passo sarà analizzare le connessioni aperte dal browser con tcpview:
http://technet.microsoft.com/en-us/sysinternals/bb897437.aspx
scaricalo e aprilo.
Potrai visualizzare tutte le connessioni aperte dai processi sulla macchina.
Apri IE, e lancia l'apertura di un sito. Verifica subito sulla pagina di tcpview cosa ti indica per il processo IEXPLORE.EXE
Verifica che il browser sta cercando di connettersi effettivamente al sito.
Inoltre guarda lo stato della connessione. Se lo stato fosse SYN_SENT, allora qualcosa sta bloccando la connessione del browser; presumibilmente un firewall o un antivirus....ma qui le indagini diventano difficili a distanza...
zetadierre
13-05-2008, 19:08
Ragazzi grazie a tutti siete stati gentilissimi. Il problema si è MISTERIOSAMENTE risolto dopo aver installato con successo il sp3. Grazie a tutti ancora e alla prossima!!!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.