PDA

View Full Version : Asus Ah3650 512 Mb Silent AGP e nuove schede per AGP


Diego72
11-05-2008, 19:38
Vorrei sapere da qualcuno che possiede la scheda in oggetto con una configurazione simile alla mia se risulta essere soddisfatto da tale scheda o schede similari per H.264 decoding (ma che sia realmente sfruttato dai codec utilizzati nel mio caso per la visione del DVB-S2 ossia canali satellitari in alta definizione (1900x1080 interlaced 25 Fps).

La mia esperienza.
Tale scheda non si è affatto dimostrata all' altezza ed è risultata inferiore per quanto concerne la decodifica H.264 alla mia vecchia ATI HIS 9600XT VIVO.
Ho riscontrato subito dopo l' installazione della scheda e dei driver una CPU load sul solo secondo core che dava un impegno globale delle risorse del PC del 20%, e questo a pc a riposo senza niente di particolare aperto. Questo sia su Windows XP X64 SP2 che su Win XP Sp2 32 bit fresh install.
Notate che tale aggravio sulla CPU sparisce se tolgo la scheda.
Utilizzando i codec cyberlink 7 dati in bundle alla scheda DVB-S2 ottengo una occupazione delle risorse pari al 99%. con la mia vecchia ATi 9600XT ottengo 70-80% di occupazione delle risorse. Altri codec utilizzati sono i mainconcept o elecard, con i prodotti trial di nero non sono riuscito a trovare i codec directshow h.264 necessari in quanto non forniti con la versione trial cosa valida anche per i nuovi codec cyberlink Versione 8.

Domanda.
Questi risultati dipendono da:
- Scheda video difettosa
- Scheda video non abbastanza potente
- Bug dei driver
- Codec che non sfruttano realmente la scheda video
- Ecosistema obsoleto

A questi problemi il supporto tecnico asus italiano ha detto semplicemente di mandarla indietro, il supporto tecnico internazionale Asus non ha dato risposta e ha pensato bene di cancellare la mia richiesta assistenza.

I driver ATi catalyst 8.4 originali non si installano in quanto dicono che la scheda non è supportata! Quindi funzionano solo i driver nel cd allegato alla scheda.

Soluzioni.
Prendendo una 3850 avrei miglioramenti per la codifica H.264 o non cambia nulla?
Meglio cambiare pc?

Edited:
P.s.
A proposito non dovevano uscire le Nvidia 8600 AGP?

esticbo
11-05-2008, 20:09
L'UVD dovrebbe essere uguale per tutte le schede sella serie HD3XX0, perció nn credo che cambiando scheda le cose migliorini.

Hai provato a installare i ffdsshow e cyberlink PowerDVD Deluxe 8.x?? Test svolti nel [Thread ufficiale] HD 3850 AGP indicano che su una CPU Pentium IV Prescott 3.19 Ghz abbiamo questi risultati:

sono riuscito ad attivare l'accelerazione video anche sul trailer dei pirati a 1080p, che è un .MP4! :rock: (CPU usage intorno al 30-40%) Per quanto riguarda i .TS (CPU 3-5%) ed i .WMV (CPU 30%) già eravamo abbondantemente a posto.

Edit: dimenticavo gli 8.4 nn riconoscono la scheda in quanto Ati nn dá un supporto ufficiale alla serie 3000 in Agp, ma rilascia sempre degli Hotfix che la potranno riconoscere sicuramente a partire dai 8.5, dalla pagina della Asus puoi scaricare i driver adatti, anche se saranno gli stessi del cd.
Come ultima cosa puoi sempre modificare i driver originali per far riconoscere la scheda, come si fa nel [Thread ufficiale] HD 3850 AGP in prima pagina si spiega la procedura.

Diego72
11-05-2008, 20:21
Si purtroppo in poerdvd 8 trial hanno tolto i codec h.264 e anche nel trial di nero pubblicizzato da ati nel suo sito.
Ho provato i codec Lead ma purtroppo io ho anche poca memoria e i lead davano occupazione memoria superiore al giga quindi era scattoso.
I codec ati vanno molto bene in standard definition a fronte di occupazione del 20% oltre l'altro 20-25% fisso del 2° core (e non si capisce bene per cosa) gli fps andavano a "40-50" invece dei canonici 25.
Il grosso problema è che non vengono installati codec Ati per h.264.

Altro dubbio:
possibile che un Opteron 175 (ossia 2,2 Ghz dual core socket 939) sia poco performante per questi compiti multimediali?

Al 3dmark2006:
tale configurazione con 3650 col grosso scoglio della occupazione del secondo core ha preso i seguenti punti:

sui 3900 punti
1500 e 1400 per i due test grafici
e solo 900 per il processore

esticbo
11-05-2008, 20:59
Puoi scaricare da qui i codec H264: Clicca qui... (http://www.afreecodec.com/26/h264-codec/)

Io credo che nn hai installato bene qualche driver della mobo, xké io nel 3dmark06 faccio 986 pt con la cpu a 10x250, che versione hai?? Io ho i 6.37, pui scaricarli da qui: Clicca qui... (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1101665),

Diego72
11-05-2008, 21:12
Al limite il problema erano i driver della scheda video che appesantivano il sistema 20% delle risorse con impegno solo sul secondo core secondo me significa che il core funzionava al 40%.
Comunque guarda adesso rifaccio il test 3Dmark con mia vecchia 9600 xt.
Dopo ti posto i risultati io mi aspetto almeno 1400 1500 per CPU ;)

Diego72
11-05-2008, 21:30
I risultati mia attuale configurazione con 9600xt dicono che la CPU fa 1665 punti mentre invece i punti della gpu sono solo 289 nell' sm2, l' Sm3 questa scheda non lo puo fare proprio.
Quindi o c'era qualche bug nel driver scheda video o non so cosa. :(
Cmq considera che con quella scheda 3650 la mia cpu funzionava molto al di sotto delle sue potenzialità.

Diego72
11-05-2008, 21:55
ma l 'UVD è unico o dipende dai vari processori video inseriti che nella 3850 sono ben più di 300 mentre sono solo poco piu di 120 nella 3650?:confused:

Ahh quasi dimenticavo molte grazie per la tua gentilezza ^__________^

Diego72
12-05-2008, 14:25
Io uso Xp X64 e mi pare che i driver nforce 3 dovrebbero essere i 6.25 beta
altrimenti ho messo su i 5.11

Ahh pero ho visto ora che in realtà i driver nforce installati sono ben vecchiotti possono dare problemi?

esticbo
12-05-2008, 16:53
Per sapere che tipo di occupazione ha la cpu con la HD3850 Agp, con i vari formati leggi da qui (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1649431&page=26) in puoi.

Se vuoi sapere come devi impostare PowerDvd per farlo funzionare con l'UVD leggi qui (http://translate.google.it/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.toxico-pc.com%2Freview_det.php%3Fp%3D5%26idr%3D352&sl=es&tl=it&hl=it&ie=UTF-8).

Per la questione dei driver, nn importa se siano vecchi xké il remix 6.25 sono gli unici driver per Xp 64 Bit, visto che Nvidia ha smesso di fare i driver per la nostra mobo; adesso la unica cosa che puoi fare é provare ad aggiornare alla bios + nuova, provare a mettere Xp 32 Bit o cambiare mobo x vedere se le cose migliorano.

Diego72
16-05-2008, 17:34
Grazie Esticbo,
dato occhiata all' utilizzo di UVD.
In effetti accelera decisamente.
Considera pero che io devo utilizzare i codec directshow fuori dall' applicativo power DVD perchè utilizzo un software apposito per visione TV satellitare che comunque sfrutta i codec directshow.
A questo scopo io uso graphedit per creare i graph da utilizzare e anche per vedere effettivamente quali codec sono presenti sul sistema.
Di solito viene sconsigliato di utilizzare i pacchetti contenenti tanti codec perchè in realtà fanno piu danni che altro registrano dei codec che in realtà non sono presenti.
Con la Asus AH3650 di codec ati in h264 manco l' ombra, ma quelli in Standard definition funzionavano bene, la fregatura era che era come se avessi una CPU meno performante della tua visto l' anomala occupazione.

Altro domandone è ma lo xilleon della 2600 è lo stesso delle serie 3600 o 3800?
I driver per la 2600 sono piu maturi o peccano anche loro?
Magari potrebbe essere una soluzione provare la 2600 considera che a me i giochi non interessano.
A me preme solo accelerazione h.264 cosi mando avanti pc per molti altri anni.

esticbo
16-05-2008, 18:12
No nn sono gli stessi, nella serie 3000, l'UVD é stato rivisto e corretto un po

REPERGOGIAN
16-05-2008, 22:11
i catalsyt 8.4 hotfix per agp hanno problemi con l'accelerazione
in attesa degli 8.5 servono driver precedenti.
http://www.pctuner.net/forum/sapphire/98352-soluzione-accellerazione-video-wmp11-con-catalyst-8-4-a.html