View Full Version : Disinstallare xp senza formattare...
Ciao a tutti, ho 2 hard disk montati sul pc, sul primo ho installato Windows Xp
( che uso come boot ) mentre il secondo lo uso per metterci file scaricati
da internet e per backup in più su questo secondo hd ci sono un paio di installazioni superflue di winxp... come faccio ad eliminarle senza formattare??
Grazie....
mccarver
11-05-2008, 19:09
Ciao a tutti, ho 2 hard disk montati sul pc, sul primo ho installato Windows Xp
( che uso come boot ) mentre il secondo lo uso per metterci file scaricati
da internet e per backup in più su questo secondo hd ci sono un paio di installazioni superflue di winxp... come faccio ad eliminarle senza formattare??
Grazie....
Sono cartelle morte.. Rimuovi Windows, Programmi, Documents and settings dal disco che sai NON contenere l'installazione corrente.
non mi pare siano affatto morte...
perchè se imposto la priorità di boot al 2°hd questo tenta di avviare una di qll installazioni......
Marcolinux
11-05-2008, 20:31
in pratica tu vuoi togliere il boot iniziale però vuoi tenere i file dei vari win xp in più?
Se è così devi modificare il file di boot.
Per farlo devi mettere la visualizzazione dei file nascosti e di sistema, poi vai in c: e dovrebbe esserci un file chiamato boot.ini lo apri con un editor di testo (blocco note) e imposti il timeout a 0
mm no io voglio rimuovere tutto tutto....
file ed eventuale boot di quelle installazioni....
cmq non riesco ad eliminare i file di windows presenti sul secondo hard disk dall'installazione di win sul 1° hd e non capisco perchè....
che devo fare?
Hai provato a cliccare col destro, proprietà e modificare i permessi di scrittura ? Se non funziona scarica http://www.oneopensource.it/22/10/2007/system-rescue-cd-live-per-ogni-emergenza/, avvii il pc da cd e cancelli quello che vuoi. Prima assicurati che staccando il hd in questione il pc parta senza problemi. Quando ci sono più sistemi installati possono nascere delle sorprese.
Hai provato a cliccare col destro, proprietà e modificare i permessi di scrittura ?
grazie per l'idea, ma niente da fare... altri suggerimenti?
Marcolinux
12-05-2008, 14:13
Per installare gli altri win xp devi aver fatto delle altre partizioni primarie che vedi su risorse del pc. Quindi basta che tu clicchi su queste partizioni e fai formatta.
ricorda di tenere la versione di windows che è installata sul disco C: le altre puoi toglierle.
quando hai tolto le altre versioni allora modifichi il file boot.ini come ti ho detto prima e dovrebbe andare tutto.
Buona fortuna e fammi sapere se è andato tutto a buon fine.
fai una cosa che non hai ancora fatto.
posta qui il tuo boot.ini.
ciao
non ho partizioni ho semplicemente due hard disk il primo con l'installazione di win che uso ed il secondo con cartelle identiche di windows di installazioni non usate, cartelle però che non riesco a cancellare cosa che vorrei fare senza formattare...
il boot.ini sull'altro hard disk l'ho cestinato vedo cmq se riesco a recuperarlo...
Marcolinux
12-05-2008, 14:38
Ti compare qualche messaggio quando cerchi di cancellare i file di windows che non ti lascia cancellare??
si ora non mi ricordo il mex preciso mi dice "impossibile cancellare"... lo posto appena posso
allora il messsaggio che mi restituisce è questo...
"Impossibile eliminare update: Accesso negato
Controllare che il disco non sia pieno o protetto da scrittura e che il file non attualmente in uso"
marika43
12-05-2008, 15:13
il modo piu sicuro e veloce di farlo e' quello di formattare..
lo so ma spostare 100 e passa giga di roba....... :muro:
preferivo evitare....
ma cartelle come questa "b3c9c90aacab2bb1fa8e8de4" cosa dovrebbe contenere??
marika43
12-05-2008, 15:53
prova con un cd live di linux (es. ubuntu oppure system rescue cd)
monti la partizione ntfs e cancelli quello che vuoi
Marcolinux
12-05-2008, 15:56
Prova ad entrare in modalità provvisoria su windows ed eliminare nuovamente tutto.
se non funziona allora prova ad avviare normalmente la copia di windows che devi eliminare e disattiva gli aggiornamenti autoatici. Riavvia il tutto e entra nella copia di windows che devi tenere e riprova a eleminare le cartelle.
Vedi se va altrimenti proviamo qualcos'altro
ok ho eliminato il più (dalla modalità provvisoria)!! Grazie a tutti....
adesso mi sono rimasti pochi mb in queste cartelle a cui non riesco ad accedere
1 System Volume Information
2 2baab41d3d77883a162ebfea --> i386
3 b3c9c90aacab2bb1fa8e8de4 --> update
4 d7c3ce5107534a77edf99301fb25d3ea --> update
sapete come cancellarle?? Ancora grazie!
Marcolinux
12-05-2008, 16:22
Come ti ha consigliato marika43 prova a far partire una versione live di linux magari puppy linux scaricabile gratuitamente da questo link http://www.puppylinux.com/ è una versione leggerissima pensa che è grande solo 96 mega +o-.
Quando hai scaricato lo masterizzi magari in un cd rw così poi puoi cancellarlo. Fai partire il boot da cd e cancelli le cartelle rimaste.
Marcolinux
12-05-2008, 16:26
cercando su internet ho trovato questo programma che in teoria cancella anche i file apparentemente bloccati provalo e fammi sapere.
http://ccollomb.free.fr/unlocker/
stasera riprovo.. grazie mille per l'interesse!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.