PDA

View Full Version : 8 per mille - informazioni di servizio


dave4mame
11-05-2008, 16:17
premetto, prima di passare per "disinformatore" che non sono certo dell'informazione (anche perchè non mi interessa tantissimo).

pare (e ripeto: PARE) che in caso il contribuente non adotti nessuna scelta della destinazione dell'8 per mille, questo venga ripartito tra le varie chiese (e lo stato) in proporzione alle scelte effettuate da tutti gli altri contribuenti.

in parole povere:

se mario rossi decide di non firmare la sua casella dell'8 per mille e l'85% della popolazione italiana ha decison di destinarlo alla chiesa cattolica, anche l'85% dell'8 per mille di mario rossi subirà la stessa destinazione.

a chi interessato verificare che non sia una bufala.

Fritz!
11-05-2008, 16:20
si è cosi

e solo il 35%-40% esprime una scelta.

A onore del vero bisogna dire che la Chiesa Valdese rifiuta il meccanismo di redistribuzione e accetta solo il denaro di chi ha effettivamente messo la crocetta su di loro

Fil9998
11-05-2008, 16:22
non più se non erro anche i Valdesi ora accettano soldi provenienti dal riparto...

è il motivo per cui li ho dati allo stato stavolta.

greasedman
11-05-2008, 16:24
http://www.uaar.it/laicita/otto_per_mille/8x1000-informati-08.pps

dave4mame
11-05-2008, 16:26
si è cosi

e solo il 35%-40% esprime una scelta.

A onore del vero bisogna dire che la Chiesa Valdese rifiuta il meccanismo di redistribuzione e accetta solo il denaro di chi ha effettivamente messo la crocetta su di loro


la sapevo anche io così.
ad ogni modo i valdesi fecero uno spot con cui dichiaravano che quanto percepito sarebbe stato destinato *completamente* al finanziamento delle attività ai bisognosi (e non per il sostentamento della chiesa stessa).
la rai (e forse anche mediaset) rifiutarono la messa in onda dello spot.

da allora destino sempre il mio 8 per mille alla chiesa valdese.

Fritz!
11-05-2008, 16:30
comunque sarebbe curioso vedere le percentuali se fosse possibile avere una casella di scelta con su scritto "A nessuno, mi tengo i soldi":ciapet:

gourmet
11-05-2008, 16:35
la sapevo anche io così.
ad ogni modo i valdesi fecero uno spot con cui dichiaravano che quanto percepito sarebbe stato destinato *completamente* al finanziamento delle attività ai bisognosi (e non per il sostentamento della chiesa stessa).
la rai (e forse anche mediaset) rifiutarono la messa in onda dello spot.

da allora destino sempre il mio 8 per mille alla chiesa valdese.

0_o e perchè rifiutarono????? :muro: :muro: :muro: :muro: :mad: [CENSORED]

viko
11-05-2008, 16:55
io ho dato le mie 8x1000 per la ricerca medica , personalmente credo che e mollto piu utile ....

MesserWolf
11-05-2008, 16:58
comunque sarebbe curioso vedere le percentuali se fosse possibile avere una casella di scelta con su scritto "A nessuno, mi tengo i soldi":ciapet:

fondiamo la Chiesa del Sacro Sconto Fiscale dell 8 Per mille :O
Scopo della chiesa è raccogliere 8 per mille e ridistribuirlo a chi ne fa parte :D

greasedman
11-05-2008, 17:00
io ho dato le mie 8x1000 per la ricerca medica , personalmente credo che e mollto piu utile ....impossibile, l'8x1000 puoi darlo solo a confessioni cristiane o ebraiche

MesserWolf
11-05-2008, 17:00
impossibile, l'8x1000 puoi darlo solo a confessioni cristiane o ebraiche

vabbè è il 5x1000

viko
11-05-2008, 17:11
si , non riccordo esattamente come era, ma sul folio si poteva scegliere tra diversi opzioni..:)

Ileana
11-05-2008, 17:22
l'8x1000, l'unica volta che l'ho fatto l'ho destinato ai luterani :fagiano: .
Il 5x1000 all'Alma Mater.

Sawato Onizuka
11-05-2008, 18:03
qualsiasi cosa ci scriva io ... non è casualmente "lesiva" contro tutti & tutti :O quindi no comment

simone1980
11-05-2008, 18:06
date un'occhio alla mia firma.

ulk
11-05-2008, 22:14
Io firmerei solo per non darlo a nessuno chiese e stato, ma pere darlo a mestesso. Visto che così non è .. me ne sbatto altamente.

rip82
12-05-2008, 17:36
impossibile, l'8x1000 puoi darlo solo a confessioni cristiane o ebraiche

Fondiamo una chiesa cristiana o ebraica, poco importa, ed una volta ricevuto il nostro 8Xmille ce lo riprendiamo pari pari, ad ognuno il suo.
Dove sta la religione? Preghiamo un dio (cristiano o ebraico, poco importa) affinche' non ci facciano chiudere :D
Comunque per ora il problema per me non sussiste, tanto non lavoro, ma nel caso, sarei portato a darlo alle confessioni minori, perche' lo stato e' comunque colluso con la chiesa, ed io voglio essere sicuro che non arrivi a Roma.

cdimauro
13-05-2008, 00:13
Con la chiesa cattolica che impedisce che vengano riconosciute come aventi diritto all'8x1000 altre confessioni religiose, non cambierà mai niente.

Marco!
13-05-2008, 01:03
come diceva Luttazzi, "e anche questo ratzinger non lo dice" :D :D

cdimauro
13-05-2008, 08:15
E come potrebbe dirlo, visto che non gli conviene?

Data la vacuità su cui si "basano" le religioni, si potrebbe appunto fondarne una e chiedere di essere incluso nell'elenco di quelle contemplate per beneficiare dell'8x1000.

E' per questo che sistematicamente i vertici cattolici fanno pressioni sui nostri corrotti politici per impedire che vengano incluse altre religioni nell'elenco di quelle riconosciute.

das
13-05-2008, 08:25
premetto, prima di passare per "disinformatore" che non sono certo dell'informazione (anche perchè non mi interessa tantissimo).

pare (e ripeto: PARE) che in caso il contribuente non adotti nessuna scelta della destinazione dell'8 per mille, questo venga ripartito tra le varie chiese (e lo stato) in proporzione alle scelte effettuate da tutti gli altri contribuenti.

in parole povere:

se mario rossi decide di non firmare la sua casella dell'8 per mille e l'85% della popolazione italiana ha decison di destinarlo alla chiesa cattolica, anche l'85% dell'8 per mille di mario rossi subirà la stessa destinazione.

a chi interessato verificare che non sia una bufala.

Ma scusa è la stessa cosa, basta che il 15% di chi ha firmato vada allo stato e i conti tornano.

dave4mame
13-05-2008, 08:57
prova a rileggere il testo....

AlexGatti
13-05-2008, 09:55
Ma scusa è la stessa cosa, basta che il 15% di chi ha firmato vada allo stato e i conti tornano.

non è il 15% di chi ha firmato che va allo stato è il 15% di tutti, quando invece dovrebbe andarci il 100% di quel 15% che hanno firmato.

Inoltre la questione è un'altra. Metti che ci sia una situazione (ipotetica ma non troppo) tipo:
- il 10% ha firmato per la religione ebraica
- il 40% ha firmato per la religione cattolica
- il restante 50% non ha firmato.

I conti che si fanno sono questi: si prende l'8 per mille di tutti gli italiani, mettiamo che sia un miliardo di euro, e poi
- il 20% (200 milioni) vanno alla religione ebraica
- l'80% (800 milioni) va alla religione cattolica.

Io non so se questo modo è giusto dal punto di vista morale, però so che questo è il funzionamento attuale dell'8 per mille.

simone1980
13-05-2008, 10:32
a parte i discorsi sul modo di divisione magari discutibile, perché tanti non si informano su come sono usati questi fondi per poi fare una scelta consapevole?

00Luca
13-05-2008, 11:04
Vi prego, compratelo e leggetelo

http://www.lafeltrinelli.it/products/2595264.html

00Luca
13-05-2008, 12:24
Metti che ci sia una situazione (ipotetica ma non troppo) tipo:
- il 10% ha firmato per la religione ebraica
- il 40% ha firmato per la religione cattolica
- il restante 50% non ha firmato.

I conti che si fanno sono questi: si prende l'8 per mille di tutti gli italiani, mettiamo che sia un miliardo di euro, e poi
- il 20% (200 milioni) vanno alla religione ebraica
- l'80% (800 milioni) va alla religione cattolica.

Io non so se questo modo è giusto dal punto di vista morale, però so che questo è il funzionamento attuale dell'8 per mille.

Ma che ipotetica, è esattamente così ora.

La metà non viene espressa (vuota) e dell'espresso il 90% è Chiesa cattolica.
Che quindi prende il 90% dell'8 x mille.

In passato l'8 x mille serviva a coprire fondamentalmente gli stipendi di preti e vescovi. Ma il loro numero è diminuto in questi decenni e si è passati da un'incidenza degli stipendi del 75% all'attuale 30/35%. Quindi solo un terzo.

Il restante è destinato in gran parte ad attività che non c'entrano nulla con il terzo mondo e con tutte le immagini che vediamo negli spot in Tv.

COMPRATE QUESTO LIBRO, CHE ESCE ESATTAMENTE IN QUESTI GIORNI
http://www.lafeltrinelli.it/products/2595264.html

00Luca
13-05-2008, 12:25
*

CYRANO
13-05-2008, 12:33
Quest'anno per la prima volta farò il 730 e l'8x1000 l'ho destinato allo stato ( oddio l'ho dato al berlusca !!! :muro: :muro: :cry: :cry: era meglio se lo avessi dato ai valdesi :cry: :cry: vabbeh ormai... ).



Cò,aò,zò,a

sider
13-05-2008, 13:11
Dato che gran parte dell'8 per 1000 dato allo stato va a finire cmq alla chiesa cattolica (ristrutturazione di chiese in quanto monumenti storici) e che lo stato destina il 5 per 1000 della ricerca ai camionisti ed Alitalia, dò sempre il 5 per 1000 ad una associazione che aiuta bambini in etiopia, e l'8 per 1000 alla valdese, almeno so che sono impiegati bene. Valdesi rulez in questo caso (e lo dico da agnostico)

cocis
13-05-2008, 17:24
chissà perchè il governo ha preso isoldi del 5x1000 e non dell'8x1000 :read: