View Full Version : Xubuntu notebook datato
cannoncino
11-05-2008, 01:07
Salve ragazzi, vi elenco il mio hardware:
HP OmniBook Xe2
Pentium II Dixon - 333Mhz L2:256kb
128Mb SDRAM
Scheda Grafica 800x600
HD 4Gb
Audio con microfono integrato
1 Porta USB
1 wi-fi PCMCIA - Linksys WPC54G12
1 wi-fi PCMCIA - D.Link AirPlusG+ DWL.G650+
1 Nokia N70 utilizzato per connessione Internet
Attualmente ho Windows 2000 SP4 e debbo dire che mi trovo bene, ci faccio: navigazione internet con Firefox, scrivo alcuni documenti molto semplici con Word, guardo alcuni Divx ( quando non vanno lenti! ), ascolto musica, chiamo con Skype e sono su MSN.
Avevo pensato di montarci Xubuntu se posso notare dei miglioramenti nell'utilizzo del sistema.
Come potete notare non ci faccio chissà cosa, secondo voi posso montare Linux?
Debian08
11-05-2008, 03:17
Personalmente per quel sistema vedrei bene qualcosa decisamente più leggero di Xubuntu (nel caso da installare ovviamente in versione alternate), che usa il DE meno pesante ma non è tra le distro più snelle.
Poi non credo ci sarebbero miglioramenti rispetto a Windows 2000, anzi c'è il rischio sia più pesante visto il basso consumo di risorse del vecchio sitema Microsoft.
Le più leggere che conosco sono Puppy e Damn Small Linux, che per navigare e scrivere documenti sono più che sufficenti.
Ovviamente dovresti perderci un po' di tempo per il wi-fi immagino.
Altrimenti qualcosa di meno ridotto ma ovviamente più pesante di queste due per forza di cose
c'è anche mandriva con xfce di serie volendo smatezzare poco sul wi.fi dove mandr. ti riconosce un sacco di schede
Debian08
11-05-2008, 09:03
se non va sulle "mini-distro" io consiglierei Debian con xfce di base
facile da installare anche per un newbies (ma ovviamente sono scelte personali se non si va su quelle 2 che ho citato che sono enormemente più leggere)
jeremy.83
11-05-2008, 13:25
Come già citato da Debian08 se vuoi avere miglioramenti in prestazioni puppy e damn small, soprattutto quest'ultima che con quell'hw va benissimo.
Altrimenti stando un po' più pesante io ti consiglio l'ottima dreamlinux, che con l'ultima release hanno fatto davvero un bel lavoro. La versione con xfce richiede 128 mb di ram, ma ho paura che non ci stai col processore, comunque prova, è veramente ottima.
Ciao.
cannoncino
13-05-2008, 08:56
Grazie a tutti per le risposte.
Ora provo a montare i seguenti S.O. su VmWare che ho in ufficio in modo da provarli un pò e cercherò di trovare soluzioni per le schedine wireless.
Dopo aver fatto ste cose deciderò se cambiare o no, perchè onestamente non mi va di sbattere la testa per i driver.
Grazie ancora...
jeremy.83
13-05-2008, 09:56
Dopo aver fatto ste cose deciderò se cambiare o no, perchè onestamente non mi va di sbattere la testa per i driver.
Grazie ancora...
E' molto probabile che linux riconosca subito tutti i driver! :D
Ciao,devo installare una distribuzione linux che non mi occupi più di 2gb per un vecchio computer con procio a 200mhz,ma sopratutto deve avere Open Office...
Cosa mi consigliate?
Grazie :)
puppy..penso che sia la migliore distro leggera al momento....
uniche cose che non mi piacciono imho l'utilizzo di jwm come window manager (ma jwm dovrebbe essere uno dei wm più leggeri anche più di flux) e il logo (odio quel cane) però si può cambiare tema
ps quanta ram ha??
VegetaSSJ5
14-05-2008, 10:44
uso xubuntu su un portatile con un duron 1200 e 256mb sdr. ti dico che a volte va davvero troppo lento... ti sconsiglio di passare a xubuntu su quel portatile...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.