PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] MacBook Air


Goteki
11-05-2008, 00:58
Vedo che non c'è un thread per questo fantastico notebook, anche se non credo che ci sarà la massa a postare io apro lo stesso, visto che è sempre utile scambiarsi consigli e opinioni.
[In aggiornamento]

Apple MacBook Air

Sito ufficiale: http://www.apple.com/it/macbookair/

Recensioni: Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1907/apple-macbook-air-la-mela-si-fa-sottile_index.html) MacCity (http://www.macitynet.it/immagini/test/macbookairtest1/) Notebook Check (www.notebookcheck.it/Apple-MacBook-Air-Subnotebook-Recensione.7992.0.html)

Configurazione:
Processore Intel Core (Montevina) Disco rigido Parallel ATA da 80GB a 4200 giri/min;Disco rigido a stato solido da 64GB opzionale; MacBook Air SuperDrive USB esterna opzionale; Schermo retroilluminato LED TFT widescreen lucido da 13,3" (diagonale) con supporto per milioni di colori; Uscite: 1 Mini DVI, 1 USB 2.0, 1 audio out; Processore grafico Intel GMA X3100 con 144MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale; Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 1920x1200 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori; Webcam iSight ( VGA) integrata; Tastiera retroilluminata con sensori della luce ambientale ;Trackpad a stato solido con supporto per input gestuale multi-touch; Connessione in rete Wi-Fi AirPort Extreme integrata (basata su una specifica draft IEEE 802.11n); compatibile con IEEE 802.11a/b/g; Bluetooth 2.1+EDR (Enhanced Data Rate) integrata; Software installato: Mac OS X v10.5 Leopard (include Time Machine, Visualizzazione rapida, Spaces, Spotlight, Dashboard, Mail, iChat, Safari, Rubrica Indirizzi, QuickTime, iCal, DVD Player, Photo Booth, Front Row, Xcode Developer Tools) iLife ’08 (include iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, iWeb, GarageBand); Contenuto della confezione:
* MacBook Air * Adattatore Micro-DVI/DVI * Adattatore Micro-DVI/VGA * Panno per la pulizia * Alimentatore MagSafe * DVD di installazione e ripristino * Documentazione stampata;

Accessori:
-Macbook Air Superdrive masterizzatore cd/dvd;
-adattatore Ethernet;
-adattatore MicroDVI/composito;

Aggiornamenti/driver ufficiali:
10/03/08 http://www.apple.com/support/downloads/macbookairsmcupdate10.html

Preso Macbook Air qualche giorno fa, versione USA su Ebay a 1300€, con quello che avrei speso per la versione italiana ho preso anche l'adattatore ethernet, il Superdrive, un iPod Nano e mi sono avanzati una 80ina di euri. A questo prezzo il gioco valeva sicuramente la candela, alla fine è un po come se avessi preso il Macbook nero.

E' il mio primo mac "tutto mio" anche se in passato ho usato saltuariamente un powerbook g4 e in qualche raro caso un iMac.

Il notebook è davvero molto sottile anche se a differenza dei vaio a led non si ha l'impressione che ci siano parti troppo leggere, in questo caso la scocca sembra tutta molto robusta. A tastiera è comoda anche se ci si deve fare l'abitudine, io ad esempio odiavo particolarmente quella del powerbook per via dei tasti troppo grossi e piatti, dopo un primo impatto con questa invece vado tranquillamente. Pur essendo la mia tastiera americana non trovo particolari problemi nella battitura in quanto riesco a battere i tasti senza guardare e le dita sanno già dove andare.

Non ho fatto molti test pratici per ora, posso dire che con programmi un po più pesanti come iMovie ad esempio l'Air se la cava bene senza nessun problema. Se nei programmi normali come safari, word, adium, ecc l'Air va benissimo, ho notato delle leggere incertezze con programmi di grafica quando si vanno ad applicare vari filtri, si nota ad esempio come la dock vada a volte un po a scatti, ma a parte questo nulla (il resto del sistema risponde perfettamente). L'Air non è fatto ovviamente per questo, e infatti la mia era solo una prova, ho notato cmq che in generale l'Air si difende bene nonostante "teoricamente" non sia fatto per questo genere di applicazioni. Farò delle prove più approfondite in un secondo momento.

La batteria nel mio caso si ricarica in tempi umani, quindi 3-4 orette per una ricarica completa, lontano quindi dalle 8-9 ore calcolate da qualcuno. La durata invece si attesta sulle 3,5 ore max con wifi e bluetooth disattivati, immagino meno di 3 ore con queste attivate.

L'HDD da 4200 giri fa il suo dovere. Avevo già provato la bontà di HDD simili su un x505 e quindi sapevo cosa trovarmi di fronte. I programmi si aprono con un leggero ritardo, ma tenete conto che io arrivo da windows dove le applicazioni si aprono quasi di colpo, e cmq ho già notato nel powerbook di cui sopra che questo leggero ritardo è normale. Dopo il caricamento invece nessun problema, immagino che sia dovuto al fatto che una volta caricati in ram sia quest'ultima a fare da discriminante. Per gli usi che ne ho fatto fin'ora 2 giga sembrano bastare ed avanzare.

Il calore viene dissipato sulla scocca molto bene, nessun problema sulla tastiera o altro, e nemmeno nella parte inferiore si sente molto calore. La ventola invece è abbastanza spesso accesa al max , probabilmente per dissipare il calore interno. Ho notato che parecchie persone su internet hanno riscontrato questo difetto, la ventola che parte a 6200 giri rimanendo in questo stato per ore. La stessa Apple ha rilasciato un firmware nuovo per la ventola che però non sembra risolvere molto. Nel mio caso la ventola rimane molto silenziosa fino a che non si tratta di fare andare qualche filmato allorchè inizia ad andare alla massima velocità, in seguito rimane a velocità costante diminuendo e salendo saltuariamente. Il rumore generato alla massima velocità non è fastidioso ma si sente. Ho il sospetto che l'Air non riesca a dissipare in maniera troppo efficiente il calore dopo un uso intensivo e quindi ha la tendenza di tenere la ventola sempre in allerta. Mi è sembrato di notare che questo comportamento sia maggiormente riscontrabile quando l'Air va tramite alimentazione, ma dovrei fare test più approfonditi in proposito. Per fortuna nel mio caso la ventola sa anche stare buona, ho letto di casi in cui la ventola continua a girare in maniera continua e di temperature sopra i 75/80 gradi e conseguente riavvio improvviso della macchina, mentre invece nel mio caso anche dopo ore di utilizzo non sono andato mai oltre i 60. Non avendo avuto altri notebook Apple tra le mani in maniera continua non so dire se questo comportamento sia normale o meno, devo dire però che in generale ho usato notebook più silenziosi. In questo caso attendo il parere di altre persone.

Questione espansioni: come ho già detto ho preso un adattatore ethernet perchè in questo momento il mio router wifi fa le pizze e quindi mi collego in rete via cavo, cmq sia mi sarebbe stato utile in caso il wifi non fosse stato disponibile. Se la mancanza di una porta ethernet non si fa sentire, l'unica presa usb invece si sente eccome: tra adattatore ethernet, superdrive e ipod è un continuo attacca/stacca. Se avessi avuto una stampante sarebbe stato ancora peggio. Dovrò controllare in giro se vendono un hub compatibile con il Superdrive dato che mi pare di capire che molti non funzionano.

ilratman
11-05-2008, 01:04
Mi sembra non si possa aprire un thread ufficiale senza prima averlo chiesto al omoderatore della sezione corrispondente.

Poi di solito i thread ufficiali lo diventano dopo un po' di cagnara da parte di noi utenti, diciamo spontaneamente.

Comunque se non essite un thread ufficiale dell'AIR ben venga e se lo diventerà modificherò questo post.

L'unica cosa che dico è che costa un po' troppo pur essendo bellissimo.

lo trovo solo un po' sottile rispetto alle dimensioni e mi da un senso di fraggilità questa cosa anche se so che non è vero.

Goteki
11-05-2008, 08:50
Mi sembra non si possa aprire un thread ufficiale senza prima averlo chiesto al omoderatore della sezione corrispondente. Comunque se non essite un thread ufficiale dell'AIR ben venga e se lo diventerà modificherò questo post.

Grazie della dritta, mi sono auto-segnalato ai mod per cambiare il titolo del thread.


L'unica cosa che dico è che costa un po' troppo pur essendo bellissimo.
lo trovo solo un po' sottile rispetto alle dimensioni e mi da un senso di fragilità questa cosa anche se so che non è vero

Sulla questione prezzo sono daccordo con te, al prezzo italiano non l'avrei preso nemmeno in considerazione, non tanto per il prezzo quanto per la dotazione interna. Al prezzo import invece non è tanto più costoso di un macbook normale e sebbene quest'ultimo sia più potente le cose che si fanno sui due computer sono grosso modo le stesse, per l'uso più particolare il Macbook Pro è la soluzione migliore. E poi ho fatto il ragionamento per cui se proprio non mi aggrada posso rivenderlo a favore di un macbook perdendoci poco o nulla (anche con gli accessori a parte).

Sulla robustezza invece ti posso confermare che è davvero robusto. Ho fatto l'esempio con il Vaio a led proprio perchè quest'ultimo, pur essendo il lega di magnesio, ha il monitor un pò troppo flessibile e la scocca sembra un pò troppo sottile, sebbene possa confermare che è abbastanza robusto ho avuto per un pò di tempo un vaio TX1). L'Air invece da un senso di solidità molto maggiore, anche tenendolo in mano si ha la sensazione di avere un notebook compatto e resistente.

Luca-BH
11-05-2008, 10:26
Vedo che non c'è un thread per questo fantastico notebook, anche se non credo che ci sarà la massa a postare io apro lo stesso visto che è sempre utile scambiarsi consigli e opinioni.

Un thread sull'MBA era stato aperto appena dopo MWSF di Gennaio durante il quale era stato presentato (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1653058&highlight=air)).
E' stato chiuso dopo lo scatenarsi di diversi flame.
E' passato un po' di tempo, magari le cose sono cambiate... Ti auguro fortuna :D

Goteki
11-05-2008, 14:06
Un thread sull'MBA era stato aperto appena dopo MWSF di Gennaio durante il quale era stato presentato (link (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1653058&highlight=air)).
E' stato chiuso dopo lo scatenarsi di diversi flame.
E' passato un po' di tempo, magari le cose sono cambiate... Ti auguro fortuna :D

Azz.

C'è da dire però che quel thread fu aperto appena dopo la presentazione dell'Air, nessuno l'aveva e si facevano solo delle ipotesi, commenti a caldo ecc ...insomma si parlava del nulla :D . Io invece intendevo aprirne uno per chi ha già il portatile in questione o è interessato, ovvio che chi non è interessato o non gli piace non posta, sarebbe come se andassi in un thread di un note Acer e dicessi agli utenti che hanno comprato un catorcio, non credo sia corretto.

Sperem.

ilratman
11-05-2008, 14:41
Azz.

C'è da dire però che quel thread fu aperto appena dopo la presentazione dell'Air, nessuno l'aveva e si facevano solo delle ipotesi, commenti a caldo ecc ...insomma si parlava del nulla :D . Io invece intendevo aprirne uno per chi ha già il portatile in questione o è interessato, ovvio che chi non è interessato o non gli piace non posta, sarebbe come se andassi in un thread di un note Acer e dicessi agli utenti che hanno comprato un catorcio, non credo sia corretto.

Sperem.

Guarda fai benissimo perchè è uno splendido oggetto.

potresti mettere un po' di foto nel primo post, sia prese dalla rete che magari fatte da te.

così rendi un po' più interessante la cosa oltre al solo testo.

poi magari ragioniamo su come rendere più efficace il raffreddamento che sembra il punto debole della macchina.
apple non sempre fa tutto bene mi pare ovvio no!

Goteki
11-05-2008, 19:37
potresti mettere un po' di foto nel primo post, sia prese dalla rete che magari fatte da te.così rendi un po' più interessante la cosa oltre al solo testo.

Aggiornato come mi hai consigliato. Al max dopo scrivo una FAQ.

matmat86
11-05-2008, 19:41
ma solo a me mi spagina la finestra? comunque ultraportatile fantastico, portatile pessimo, assolutamente inusabile come desktop replacement.
con un altro mac con i controcazzi e uno stipendio mensile quadruplicato lo farei subito mio

Dekkar
12-05-2008, 15:10
da possessore mi iscrivo. Ottimo portatile, design stupendo e leggerissimo ho solo paura di romperlo

innominato5090
12-05-2008, 15:38
per il raffreddamento
http://www.moshimonde.com/zefyr.html
non si perde nemmeno una porta usb

ilratman
12-05-2008, 15:50
per il raffreddamento
http://www.moshimonde.com/zefyr.html
non si perde nemmeno una porta usb

direi una ottima soluzione

forse si risolve anche con una di quelle tavolette con le ventole oppure c'è un aggeggino interessante, se me lo ricordo lo posto, che tiene sollevato il pc posteriormente di qualche millimetro e gli spara aria sotto.

erikka69
12-05-2008, 15:53
ottimo il portatile + sottile del mondo poi ci devi mettere una padella di dissipatore :eek:

non toglie neanche l'usb :D per fortuna visto che ne ha una marea

ilratman
12-05-2008, 15:55
ottimo il portatile + sottile del mondo poi ci devi mettere una padella di dissipatore :eek:

non toglie neanche l'usb :D per fortuna visto che ne ha una marea

penso che sia pensato tipo base da casa mica da portarsi in giro visto che quando sei in giro basta che imposti risprmio energetico e quindi il processore scalda pochissimo in quelle condizioni.

tommy781
12-05-2008, 16:29
io non parlo da possessore diretto ma se lo è preso mio fratello e l'ho potuto usare abbastanza ultimamente. preciso che lui lo ha comperato per tenerlo nella valigetta ed usarlo sul lavoro e basta, non come computer tutto fare insomma ma solo come ufficio portatile diciamo con suite office ecc... le mie impressioni sono molto varie, di sicuro a livello costruttivo è un piccolo gioiello, bello da vedere, solido e di ottimi materiali ma nell'uso io l'ho trovato estremamente lento paragonandolo al mio macbook di penultima generazione. parlo proprio di utilizzo di leopard, di lentezza complessiva del sistema anche se probabilmente ciò è da imputarsi al fatto che non ha il ssd ma il disco tradizionale che è lento in ogni caso è esasperante alle volte, se sul mio macbook la rotellina d'attesa appare solo con programmi grossi in esecuzione sull'air di mio fratello è praticamente una costante e attendere diversi secondi per l'apertura dei programmi alla lunga stufa. ripeto che per l'uso che ne fa lui è ottimo e non si lamenta minimamente, le mie osservazioni sono rivolte al complesso paragonandolo ad un altra macchina apple. io gli avevo consigliato il pro ma non mi ha voluto ascoltare...

ilratman
12-05-2008, 16:34
io non parlo da possessore diretto ma se lo è preso mio fratello e l'ho potuto usare abbastanza ultimamente. preciso che lui lo ha comperato per tenerlo nella valigetta ed usarlo sul lavoro e basta, non come computer tutto fare insomma ma solo come ufficio portatile diciamo con suite office ecc... le mie impressioni sono molto varie, di sicuro a livello costruttivo è un piccolo gioiello, bello da vedere, solido e di ottimi materiali ma nell'uso io l'ho trovato estremamente lento paragonandolo al mio macbook di penultima generazione. parlo proprio di utilizzo di leopard, di lentezza complessiva del sistema anche se probabilmente ciò è da imputarsi al fatto che non ha il ssd ma il disco tradizionale che è lento in ogni caso è esasperante alle volte, se sul mio macbook la rotellina d'attesa appare solo con programmi grossi in esecuzione sull'air di mio fratello è praticamente una costante e attendere diversi secondi per l'apertura dei programmi alla lunga stufa. ripeto che per l'uso che ne fa lui è ottimo e non si lamenta minimamente, le mie osservazioni sono rivolte al complesso paragonandolo ad un altra macchina apple. io gli avevo consigliato il pro ma non mi ha voluto ascoltare...

cosa vuoi ovvio che la migliore portabilità la paghi in prestazioni, i dischi da 1.8" a 4200 infatti non sono certo dei fulmini e compromettono le prestazioni comoplessive.

mi ricordo infatti quando nel mio vecchio portatile cambiai il disco da 60GB 4200 con un 80GB 5400 sembrava un'altra macchina.

adesso nel mio m4300 ho il 7200 e non mi pare neanche di lavorare con un portatile.

gli ssd per noi che usiamo il notebook saranno la soluzione ideale appena ovviamente i prezzi arriveranno a livelli umani.

Fulvietto
13-05-2008, 10:47
Sono entrato in possesso di questo gioiellino grazie alla mia fidanzata, che me lo ha regalato per il compleanno.

Che dire? Ne sono più che entusiasta.
Ho avuto il PB12" espanso al massimo possibile, ma questo lo batte su tutti i fronti: portabilità, leggerezza, monitor, durata batteria, prestazioni.

Al di là dell'aspetto, la macchina è perfetta per un uso normale, o almeno quello che ci faccio io: mail, internet, office, iTunes, foto, qualche film (non in dvd, quelli li guardo in sala...).

Lo uso come pc primario, sia per lavoro che per casa, e mi trovo da dio.

Certamente una macchina così impone di essere attrezzati come si deve: wifi a casa mia, in ufficio, dalla fidanzata e dai miei, time capsule con stampante collegata, airport per eventuale ascolto musicale sull'hifi, internet key ed eventuale cavetto Ethernet da tenere in borsa, senza contare il superdrive esterno a casa, ma così la macchina diventa indipendente da un secondo pc (che costerebbe più di tutti gli accessori insieme).

Chiaro se poi uno fa del fotoritocco e dellìediting video il suo lavoro o l'hobby, meglio evitare... ma in caso contrario l'oggetto è perfetto.

Difetti? scalda un pò, soprattutto in carica....

Ciao!

Fulvietto
13-05-2008, 12:11
gli ssd per noi che usiamo il notebook saranno la soluzione ideale appena ovviamente i prezzi arriveranno a livelli umani.

Infatti se nel giro di un anno venisse presentato un SSd di dimensioni umane (che so, 128 giga) penso che lo farei montare subito.

Mi piaceva anche il 64... ma mi sono sembrati pochi.

Goteki
15-05-2008, 19:57
Per i possessori dell'Air: sul fronte delle ventole come siete messi? Lo chiedo perchè è il "difetto" più comune tra i possessori.
Nel mio caso ho notato che fintanto che non sono collegato ad internet va tutto che è una meraviglia, ventola silenziosissima anche con video aperti ecc, poi mi collego ad internet e dopo un po la ventola si aggira sui 5000-6000 giri tornando in situazioni normali solo dopo molto tempo di riposo. Non sono ancora riuscito a capire se dipenda da Safari o uno strano comportamente della USB che uso per l'adattatore ethernet. Il procio cmq difficilmente supera i 60° e la scocca rimane tiepida anche dopo ore, cosa che non succedeva con i Macbook normali e pro.

Gradirei sapere le vostre opinioni, magari è normale che faccia così, e cmq anche al massimo della velocità le ventole non fanno chiasso. Ma si sa, quando uno spende un po più di soldi diventa puntiglioso su tutto.

per il raffreddamento
http://www.moshimonde.com/zefyr.html
non si perde nemmeno una porta usb
Sinceramente una cosa del genere non la comprerei nemmeno per sbaglio :eek:

Fulvietto
20-05-2008, 14:12
Il mio air scalda abbastanza, soprattutto nella zona sinistra in alto (dove ci si attacca l'alimentatore): scalda sempre, indipendentemente che sia in carica o no, che usi il wifi o l'ethernet, basta navigare un pò sul web (sia safari che firefox) e aprire qualche altra applicazione.

Tale calore resta circostanziato, ma ad esempio tenendolo sulle gambe nude sotto diventa bello caldo: il processore in genere sta tra i 50 e i 56 gradi.

La ventola per carità è abbastanza silenziosa, ma alla fine sempre a 6000giri va e un pò si sente.

Spero lo risolvano presto.....

Goteki
21-05-2008, 15:39
La ventola per carità è abbastanza silenziosa, ma alla fine sempre a 6000giri va e un pò si sente.
Me too, anche se a me per fortuna il problema è molto attenuato. Nel frattempo ho fatto l'Apple Care sull'Air pagandola 1/3 rispetto allo store.
Ora mi manca solo la custodia ma aspetto un po a prenderla.

-=[AL3X]=-
22-05-2008, 23:13
In effetti mancava un 3D ufficiale xke tutti i thread vecchi erano sfociati in flame e quindi chiusi, ormai penso che l'ondata dirompente sia scemata speriamo che questo duri...

good luck! :)

Jeeg_Robot
01-06-2008, 21:08
Vrei la necessità di utilizzare un paio di programmini che gorano solo su winzozz e questo mi sta trattenendo dal prendere questo gioiello.

La mia domanda a voi esperti è se è possibile installare anche un emulatore di winzozz e se la cosa e conveniente in termini di prestazioni.

Grazie in anticipo per le risposte.

Saluti

panocia
02-06-2008, 08:43
Si si può, come su qualsiasi altro mac.

Goteki
02-06-2008, 11:30
Ri-Edit:
Ho appena scoperto di essere nel club del "Macbook Air Core Shutdown". Per ora il problema si presenta a tratti, se dovesse peggiorare lo porterò in assistenza per vedere cosa mi dicono. Il problema si verifica principalmente durante la riproduzione di qualunque video, principalmente quelli in flash su internet dove ad essere sotto stress oltre al kernel è pure il browser safari.

I problema, dovuto alla difficoltà di dissipare il calore nel notebook (vedi ventole sempre a palla) è amplificato dalle proprietà della piattaforma Peryn/Montevina di spegnere uno de 2 core quando questo raggiunge temperature troppo elevate. Questa caratteristica è nota anche ai possessori di processori quadcore overcloccati quando si eseguono test di stablità come Prime95 che stressano i core della CPU fino all'eventuale spegnimento in caso di eccessivo overclock. Nel Macbook Air lo spegnimento di uno dei core non sembra essere supportato molto bene da quello restante che non riesce a gestire l'improvviso aumento del carico di lavoro con conseguente crollo verticali delle prestazioni di tutto il sistema.

Una soluzione sembra essere un programma chiamato CoolBook che permette di downvoltare la cpu rendendola più fredda e impedendo il verificarsi del problema. Controindicazione al momento sembrerebbe la disattivazione dello SpeedStep e quindi temperature in media più elevate in idle.

Per chi volesse sapere se il proprio sistema è affetto da questo (a quanto pare comune) problema eseguire questa procedura:

-aprire una qualunque applicazione o un video Quicktime su Apple sezione Trailers tenendo iStat acceso per controllare la temperatura e velocità ventola
-andare a questo indirizzo: http://vimeo.com/hv20 e far partire uno dei video presenti. I video hanno codec più pesanti rispetto ad un normale codec youtube in quanto si tratta di video HD.
-controllare su Monitoraggio Attività l'uso dei due core.

Rispondo subito alla probabile obiezione:
Chi è il folle che in situazioni normali si mette ad aprire 10 applicazioni pesanti contemporaneamente?
Ovviamente questo è un test veloce per fare apparire il problema il più velocemente possibile. Tenete inoltre conto che un notebook con le caratteristiche del Macbook Air dovrebbe essere in grado di eseguire alcuni programmi e insieme codificare filmati in 720p senza eccessivi problemi, senza far crollare verticalmente le prestazioni dell'intero sistema (al max si avrebbero problemi nei soli video) e soprattutto senza spegnere uno dei due core a discrezione. Difficilmente un notebook del 2008 si ritrovebbe a non risolvere problemi superabili tranquillamente da un notebook uscito 3 anni prima.

Vi terrò in aggiornamento.

kikkofrio
10-06-2008, 09:21
Dopo 2 mesi e mezzo di utilizzo, sia sotto xp che sotto Leopard, credo di poter fare un bilancio.

Il mio uso è quello tipico per questo pc.

Me lo porto a lavoro/univerisità, quindi traggo tutti i benefici derivanti dalla sua spaventosa portabilità
Utilizzo internet, email, office. No grafica, fotoritocco o altro.
Il computer viene però utilizzato però durante tutto il giorno, e per lavoro, sono costretto a utilizzare xp e intensamente la suite office.

Il problema del surriscaldamento, del calo in piacchiata di prestazioni causa spegnimento del core lo risento soprattutto sotto xp. In Leopard devo dire di trovare tutto abbastazanza funzionante, anche se, anche in condizioni normali, il computer non è un fulmine di guerra, ma questo si sapeva insomma.

Siccome, nel bene o nel male, sono comq costretto a usare windows, e le prestazioni, la gestione ventole, batteria e quant'altro li trovo abbastanza deludenti, mi chiedevo se qlcn avesse provato Vista, magari sp1, e sapere come gira.

Già sotto xp è piuttosto macchinoso, non vorrei peggiorare la situazione.
Mi chiedevo solo se una migliore gestionde dei driver e dei componenti dell'air e la SP1 di vista potessero farlo girare meglio di quanto ora giri XP

Grazie.

ChristinaAemiliana
10-06-2008, 10:06
ma solo a me mi spagina la finestra?

Era colpa delle thumb delle foto, messe tutte in fila senza spazi in mezzo...si spaginava anche a me a 1680x1050! :D

Mi sono permessa di sistemare, così dovrebbe andare bene anche per chi ha un monitor a bassa risoluzione. ;)

Goteki
10-06-2008, 14:36
Era colpa delle thumb delle foto, messe tutte in fila senza spazi in mezzo...si spaginava anche a me a 1680x1050! :D

Non andava a capo? A me con firefox e con safari non dava problemi.

ChristinaAemiliana
10-06-2008, 14:49
Non andava a capo? A me con firefox e con safari non dava problemi.

No! Con IE purtroppo non va a capo. In questa sezione ovviamente la maggior parte degli utenti non usa IE, quindi è meno probabile che qualcuno osservi che il layout si è "spaginato", ma altrove capita con una certa frequenza che l'autore del thread non si accorga della cosa ma altri utenti segnalino la scomodità di visualizzazione dovuta alla barra di scorrimento...:stordita:

Nella mia vecchia sezione (Portatili) un thread ufficiale su tre presentava questo problema, a occhio...:D

Goteki
10-06-2008, 16:19
Ok, d'ora in avanti solo thread W3C approved! :D
Nel frattempo per tornare IT, sono andato all'Apple Store dalle mie parti, mi hanno detto che se verrà riconosciuto il problema verranno richiamate le macchine o cmq sarà possibile farsi sostituire la scheda logica.

rspike12
10-06-2008, 20:20
Ok, d'ora in avanti solo thread W3C approved! :D
Nel frattempo per tornare IT, sono andato all'Apple Store dalle mie parti, mi hanno detto che se verrà riconosciuto il problema verranno richiamate le macchine o cmq sarà possibile farsi sostituire la scheda logica.

io se uso il macbook air per un po' o apro un file con quicktime le ventole schizzano a 6200 mentre la temperatura rimane sui 60 gradi e non va oltre....se poi spengo tutto le ventole in idle girano a circa 1800 a 46 gradi e torna tutto normale
ho gia provato ad installare SMC update per le ventole ma non è cambiato nulla, mac OS X 10.5.3,
coolbook non l'ho provato ma non mi fido molto
però fin ora non ho mai avuto freeze
è normale?

in assistenzati hanno detto che verrà riconosciuto il problema delle ventole rumorose?

IlCarletto
10-06-2008, 21:30
quel cattivone del mio capo l'ha preso x se. . e senza dirmi niente :mad: :mad:

mi sa xò che l'air dovà passare sotto le mie grinfie.. chiederà le solite cose. .
"xp o leopard"??
leggo commenti che xp scalda e non è il massimo . .

utilizzo: 70% ufficio, 30% in giro
programmi: 80% mail e suite office e gestionale, il resto molte utility .exe di lavoro
sulla carta xp. . . ma come sopra . . non sembra essere ok...

ps: quanto potrei chiedere come riscatto? :D

Goteki
10-06-2008, 23:28
è normale?

Si.
Quello delle ventole è dovuto alla gestione dell'SMC, è probabile che sia stato tarato così infatti un po a tutti parte a 6000 anche con 58/60 gradi, imho quindi è un problema di errata gestione delle ventole, la patch che era uscita tempo fa non ha risolto una mazza. Cmq anche alla massima potenza non fanno baccano, almeno questo, solo che sull'Air si pretende la perfezione :D .
Coolbook non funzionava sul 10.5.3 ma non consiglio di usarlo (vedi sopra).

quel cattivone del mio capo l'ha preso x se. . e senza dirmi niente
Digli che ha comprato una patacca e offrigli di ricomprarlo tu per la metà del prezzo :sofico:

IlCarletto
11-06-2008, 18:20
quel cattivone del mio capo l'ha preso x se. . e senza dirmi niente :mad: :mad:



Si.

Digli che ha comprato una patacca e offrigli di ricomprarlo tu per la metà del prezzo :sofico:

facendogli capire ovviamente che gli sto facendo un favore. . :O

cmq. . bellissimo!!

kikkofrio
13-06-2008, 15:28
http://forums.macrumors.com/showthread.php?t=495007

che dire...forse allora c'è speranza...:read:

Goteki
15-06-2008, 20:25
Ritengo che sia difficile se non impossibile che sia un problema di temperatura, daltronde normalmente le cpu per notebook iniziano a dare problemi sopra i 90°, non sui 70° come accade sull'Air.

Ma basta una prova semplicissima:

attivare programmi molto pesanti insieme come photoboot, emule, filmato quicktime 720p, un programma di grafica e uno di testo, itunes mentre si ascolta la musica e visto che sono cattivo un bel processo pesante come yes> /dev/null porta a temperature sugli 80°, core a palla e un leggero rallentamento comprensibile del sistema ma nessun core shutdown;

consultare, con note appena acceso, un video youtube per 10 minuti o peggio ancora uno su vimeo porta invece a temperature difficilmente superiori ai 70° e core spento.

Ritengo difficile sia un problema di temperature, però la scheda grafica...non penso.

PS: ho riletto un tuo post precedente che evidentemente mi sono saltato: non ho avuto modo di provare xp sulla macchina e sinceramente non ho nemmeno voglia di sbattermi ma da quanto ho capito leggendo in giro xp non dovrebbe dare problemi. Molti (me compreso) hanno invece iniziato ad avere problemi con l'ultimo aggiornamento a 5.3. Se puoi vedi se riesci a ritornare alla versione precedente per vedere se il problema si risolve.

kikkofrio
15-06-2008, 20:51
Mah, ripeto, io sotto leopard non ho particolari problemi. Il computer non è un fulmine di guerra, e mi pare sia molto più avido di ram del del mio vecchio macbook nero (e questo proprio non me lo spiego).

Ho installato fusion, ma anche con il superdrive USB non riesco a installare xp, perchè fusion non riconosce la periferica DVD via USB. é normale tutto questo?

Ma possibile che nessuno abbia provato Vista installato tramite bootcamp?
Io di xp, per ora, non sono per niente soddisfatto, a partire dal fatto stesso che chiudendo il coperchio il mac non torna più dallo stand by.

Fino a quando posso, sto sotto leopard, ma per lavoro windows per me è una necessità, quindi non posso sottovalutare la cosa.

Goteki
15-06-2008, 22:40
Ho installato fusion, ma anche con il superdrive USB non riesco a installare xp, perchè fusion non riconosce la periferica DVD via USB. é normale tutto questo?
Quello però è un problema della virtual machine, io intendevo installare windows da bootcamp non crea particolari problemi, mentre invece devo aver letto da qualche parte che virtualizzandolo ci sono. Provato con Parallels??

IcEMaN666
18-06-2008, 13:12
ragazzi mi serve una informazione CERTA, non per sentito dire o supposizioni.
Negli stati uniti, è possibile ordinare (telefonicamente, via web etc) il macbook air con una tastiera DIVERSA da quella inglese?
cioè mettiamo che io voglia comprarmi l'air con tastiera italiana perchè sono ancora abituato a questa, nonostante viva lì. è possibile fare ciò?

jackaz127
18-06-2008, 13:48
temo di no, penso che si possa avere solo la tastiera inglese e quella spagnola (che magari poi è simile a quella ita, non lo so). :)

Goteki
20-06-2008, 11:27
Ieri ho risolto gran parte dei problemi di coreshutdown ripristinando il sistema a 10.5.2 , anche le ventole "sembrano" essere più calme. Ora solo alcuni filmati a 720p mi danno qualche problema, prima invece ogni tipo di filmato, anche quelli più spastici su youtube.
Pazzesco:mbe: , cmq oggi faccio qualche altra prova giusto per essere sicuro.

X-ICEMAN
20-06-2008, 18:05
il macbook air con una tastiera DIVERSA da quella inglese?
cioè mettiamo che io voglia comprarmi l'air con tastiera italiana perchè sono ancora abituato a questa, nonostante viva lì. è possibile fare ciò?

no

IcEMaN666
21-06-2008, 01:28
peccato :(
sto pensando seriamente di comprarlo sto air.
oramai lo porto tutti i giorni all'uni, e verso ottobre-novembre dovrò iniziare a scrivere la tesi sperimentale==>starò sempre in laboratorio.
l'unica cosa che non mi piace è che vorrei un pochino più di autonomia...speriamo nella prossima revision!

pikkio
30-06-2008, 09:23
Ciao a tutit!

sono in Canada in questo momento..per studiare l'inglese. e ci restero ancoa per qualche settimana. Mison portato dietro il fido PC della Dell... che ha dato qualke problema in effetit a casa, ma pochi!! Ora che sono in Canada..ecco che il swindows mi da casini col driver video. e non c'e' ripristino o cambiamento di drivers che tenga!!! :@

Allora mi son detto...che magari coll'euro forte vale lapena di prendere un bel mac. che mi e' sempre piaciuto, ma in europa il costo non vale la candela!
Sono interessato all'air! per il peso e per il poco spazio. e per il monitor che ha un angolo quasi di 180 gradi, e per la tastiera.
Ma ho alcune domande... :)
1) a me piace lavorare con photoshop. e col mio Dell ci riesco abbastanza benone! Col Mac Air e' possibile? non dico lavorare con 3-4 immagini aperte insieme, anche una. e' possibile con una?
2) e' sicuro? o ha dei problemi? perhce se loocmpro qua poi la garanzia e'...nordamericana!

3)..e alla fine..come computer...com'e' ? nn ci devo giocare. ci devo lavoare un pochino di immagini photoshop (il groso lo faccio a casa, ma ci vorrei lavorare anche su quello!) e programmare in php. e scrivere. .. per il resto..ok!
so? ...


ciao grazie a tutti! :)

luca

Goteki
24-08-2008, 22:12
E' uscito ieri l'aggiornamento per la risoluzione del problema del core shutdown che di fatto rendeva inutilizzabile la macchina. Ora il Macbook air non sembra più un Commodore 64 nella riproduzione di video.
Ma che pena però aspettare tutto questo tempo :mad:

schaudy
27-08-2008, 15:30
E' uscito ieri l'aggiornamento per la risoluzione del problema del core shutdown che di fatto rendeva inutilizzabile la macchina. Ora il Macbook air non sembra più un Commodore 64 nella riproduzione di video.
Ma che pena però aspettare tutto questo tempo :mad:

L' hai testata?
Funziona?
Grazie,
Giovanni.

Goteki
27-08-2008, 17:38
Zi, per ora funzica ma da quello che ho letto c'è il barbatrucco.
Mi informerò meglio.

schaudy
27-08-2008, 17:45
Ti ringrazio, era l' unica cosa che mi teneva lontano dall' acquisto di un Airbook.
Domattina, se tutto va bene, ne ordino uno.:-)

Goteki
27-08-2008, 18:18
Scusa, ho editato mentre scrivevi.
Io per ora non sto avendo nessun problema, anche i video flash più complessi funzicano liscio. Ma da quel che si legge in giro cìè da stare poco allegri visto che pare la soluzione al problema sia un generico abbassamento di clock per evitare problemi. Se fosse davvero così sarebbe una cosa da vergognarsi veramente :mad:

Ale Ale Ale
27-08-2008, 23:41
Vedo che non c'è un thread per questo fantastico notebook, anche se non credo che ci sarà la massa a postare io apro lo stesso, visto che è sempre utile scambiarsi consigli e opinioni.
[In aggiornamento]

Apple MacBook Air

Sito ufficiale: http://www.apple.com/it/macbookair/

Recensioni: Hardware Upgrade (http://www.hwupgrade.it/articoli/apple/1907/apple-macbook-air-la-mela-si-fa-sottile_index.html) MacCity (http://www.macitynet.it/immagini/test/macbookairtest1/) Notebook Check (www.notebookcheck.it/Apple-MacBook-Air-Subnotebook-Recensione.7992.0.html)

Configurazione:
Processore Intel Core (Montevina) Disco rigido Parallel ATA da 80GB a 4200 giri/min;Disco rigido a stato solido da 64GB opzionale; MacBook Air SuperDrive USB esterna opzionale; Schermo retroilluminato LED TFT widescreen lucido da 13,3" (diagonale) con supporto per milioni di colori; Uscite: 1 Mini DVI, 1 USB 2.0, 1 audio out; Processore grafico Intel GMA X3100 con 144MB di SDRAM DDR2 condivisa con la memoria principale; Scrivania Estesa e Duplicazione dello Schermo: supporta simultaneamente fino alla risoluzione nativa sullo schermo integrato e fino a 1920x1200 pixel su un monitor esterno, in milioni di colori; Webcam iSight ( VGA) integrata; Tastiera retroilluminata con sensori della luce ambientale ;Trackpad a stato solido con supporto per input gestuale multi-touch; Connessione in rete Wi-Fi AirPort Extreme integrata (basata su una specifica draft IEEE 802.11n); compatibile con IEEE 802.11a/b/g; Bluetooth 2.1+EDR (Enhanced Data Rate) integrata; Software installato: Mac OS X v10.5 Leopard (include Time Machine, Visualizzazione rapida, Spaces, Spotlight, Dashboard, Mail, iChat, Safari, Rubrica Indirizzi, QuickTime, iCal, DVD Player, Photo Booth, Front Row, Xcode Developer Tools) iLife ’08 (include iTunes, iPhoto, iMovie, iDVD, iWeb, GarageBand); Contenuto della confezione:
* MacBook Air * Adattatore Micro-DVI/DVI * Adattatore Micro-DVI/VGA * Panno per la pulizia * Alimentatore MagSafe * DVD di installazione e ripristino * Documentazione stampata;


Scusate, non è per essere pignoli, ma l'Air dovrebbe montare una versione "stroncata" dei Merom, non Montevina. L'unico Mac che "monta" Montevina è l'iMac da 3.06Ghz, che ha ricevuto in anteprima da Intel il nuovo processore, comunque modificato apposta per Apple rispetto ai Montevina "comuni".

Poi magari mi sbaglio, ma ne sono sicuro al 99.9999%. Felice (per voi) se sbaglio.

Ciau!

Lanfi
28-08-2008, 09:37
Scusate, non è per essere pignoli, ma l'Air dovrebbe montare una versione "stroncata" dei Merom, non Montevina. L'unico Mac che "monta" Montevina è l'iMac da 3.06Ghz, che ha ricevuto in anteprima da Intel il nuovo processore, comunque modificato apposta per Apple rispetto ai Montevina "comuni".

Poi magari mi sbaglio, ma ne sono sicuro al 99.9999%. Felice (per voi) se sbaglio.

Ciau!

Beh per prima cosa a voler essere proprio precisi montevina, santa rosa etc sono delle piattaforme (cioè un insieme di componenti hardware messi insieme e testati da intel per gli assemblatori di notebook) mentre penryn, merom etc sono delle famiglie di processori. Da quel che so io e che leggo in vari posti (es. qui (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MacBook_Air&oldid=18228551)) il macbook air ha un processore merom con un package ridotto.

Ale Ale Ale
28-08-2008, 10:07
Beh per prima cosa a voler essere proprio precisi montevina, santa rosa etc sono delle piattaforme (cioè un insieme di componenti hardware messi insieme e testati da intel per gli assemblatori di notebook) mentre penryn, merom etc sono delle famiglie di processori. Da quel che so io e che leggo in vari posti (es. qui (http://it.wikipedia.org/w/index.php?title=MacBook_Air&oldid=18228551)) il macbook air ha un processore merom con un package ridotto.

Si in effetti hai ragione, a essere proprio pignoli è così :D (ps non so se hai visto l'ora in cui l'ho scritto eheheheh)

Resta comunque il fatto che la sostanza non cambia, come giustamente mi hai dato ragione (si legge anche il tipo di CPU in uno dei link delle recensioni se non sbaglio, P7500 se non erro).

Ciau!

Lanfi
28-08-2008, 10:31
Sì credo che la denominazione sia quella...anche se in realtà c'è poco di ufficiale visto che intel l'ha fatto solo per il macbook air e quindi non ha molto senso farlo rientrare in una denominazione. Comunque visti i problemi di surriscaldamento e di possibile abbassamento di clock per farvi fronte...beh...mi pare che intel riducendo il package del merom abbia cannato un po'. Ritorno a dire che a mio parere il macbook air è stato presentato troppo in anticipo rispetto ai tempi. Per avere davvero senso dovrebbe essere equipaggiato con un processore della serie penryn SP, nati "di serie" con un package ridotto e che usciranno a breve, un ssd (ma non in bto a 900 euro) e magari con un chip grafico integrato con prestazioni un po' migliori del X3100.

Ale Ale Ale
28-08-2008, 17:34
Sì credo che la denominazione sia quella...anche se in realtà c'è poco di ufficiale visto che intel l'ha fatto solo per il macbook air e quindi non ha molto senso farlo rientrare in una denominazione. Comunque visti i problemi di surriscaldamento e di possibile abbassamento di clock per farvi fronte...beh...mi pare che intel riducendo il package del merom abbia cannato un po'. Ritorno a dire che a mio parere il macbook air è stato presentato troppo in anticipo rispetto ai tempi. Per avere davvero senso dovrebbe essere equipaggiato con un processore della serie penryn SP, nati "di serie" con un package ridotto e che usciranno a breve, un ssd (ma non in bto a 900 euro) e magari con un chip grafico integrato con prestazioni un po' migliori del X3100.


Finalmente qualcuno con cui si riesce a parlare! Quando posto qui mi scannano! :D

Comunque hai pienamente ragione; non che fossi a conoscenza dei problemi di surriscaldamento, ma in effetti avrebbero potuto utilizzare come punto di partenza un Penryn, magari della serie T8xxx (pensati particolarmente per la durata della batteria), mentre per il modello più bello un rifacimento della serie T9xxx, pensato principalmente per le prestazioni (a scapito però della durata della batteria).

Il Merom è comunque ottimo, ce l'ho io sul mio portatile in firma, però stroncarlo e metterlo su un Air in effetti è stata una scelta un po' frettolosa, come hai giustamente fatto notare anche tu...

Comunque ora la smetto di sporcare il thread, quello che dovevo segnalare (per correttezza, non per altro) l'ho segnalato, quindi lascio agli interessati la consultazione di questo thread!

Buona serata a tutti!