View Full Version : installazione DIFFICILE. MOLTO difficile
wavemachine
10-05-2008, 20:38
ciao vi spiego la situazione:
ho un portatile sul quale voglio cancellare le due partizioni che ci sono sull'hard disk e rinstallare XP.
problemi: il cd rom è rotto, ne ho uno USB ma dal bios non si può settare il boot da USB
parziale soluzione: se inserisco il disco di XP sotto windows c'è la possibilità di copiare i file di avvio sull'hard disk, poi riavviando viene un opzione di dual boot dalla quale posso lanciare l'installazione di XP, cancellare le partizioni ecc...
MA: se copio tutta la cartella i386 poi il sistema non mi lascia cancellare le partizioni, perchè chiaramente ha bisogno dei file che precedentemente ha copiato sull'hard disk.
se invece scelgo di copiare solo i file necessari per il boot, c'è un grosso rischio, e cioè che io cancello le partizioni, e poi magari il sistema non riesce a copiare i file dal cd rom usb. e a quel punto io sono nella cacca fino al collo perchè non ho più un SO e nessun drive dal quale fare il boot.
quindi la mia domanda è: c'è qualche certezza sul fatto che il programma di installazione riuscirà a copiare i file dal cd rom usd???
ve prego, non so che pesci pigliare...:muro: :muro:
hai il bollino olografico? sai che versione esatta hai?
scaricati pure una iso di xp, avendo cura che abbia la stessa lingua, e sia della stessa licenza (OEM, Retail), non importa che Service Pack sia incluso (se non ti vuoi pestare cercalo SP2, che i cd con la SP3 son tutti pieni di schifio, poi attiverai col tuo seriale originale e aggiornerai a SP3.).
se volevi solo formattare l'harddisk poi bastava solo un cd live di linux... magari anche solo il software gparted, senza un desktop completo.
wavemachine
10-05-2008, 21:11
scusa khronos ma non mi è chiaro a cosa mi serve l'iso.
io il cd originale ce l'ho, non è quello il mio problema.
per il cd live di linux: come faccio a lanciarlo se non posso fare il boot dal cd rom usb?
se ti spieghi meglio....
con "cd rom" intendi quindi il "lettore cd/dvd", non il "cd rom di windows".
ok.
se devi formattare devi per forza agire dall'esterno dell'harddisk. se stai lavorando in qualsiasi modo con l'harddisk e gli dici di formattare se stesso non ci riesce.
a) lo tiri fuori e lo formatti esternamente in un'altro pc
b) usi un qualsiasi sistema live, che possa essere avviato NON dall'harddisk del portatile. ma visto che non c'è boot da USB e il lettore è rotto, non c'è nulla da fare, a quanto pare.
wavemachine
10-05-2008, 21:48
se ti spieghi meglio....
con "cd rom" intendi quindi il "lettore cd/dvd", non il "cd rom di windows".
ok.
se devi formattare devi per forza agire dall'esterno dell'harddisk. se stai lavorando in qualsiasi modo con l'harddisk e gli dici di formattare se stesso non ci riesce.
a) lo tiri fuori e lo formatti esternamente in un'altro pc
b) usi un qualsiasi sistema live, che possa essere avviato NON dall'harddisk del portatile. ma visto che non c'è boot da USB e il lettore è rotto, non c'è nulla da fare, a quanto pare.
eheh si intendevo "lettore cd"!
secondo me esiste una "terza" via. cioè quando da windows lancio l'installazione di XP, posso copiare sull'hard disk TUTTO il contenuto della cartella i386, oppure solo i file per fare il boot (immagino che sia il contenuto dei dischi di ripristino).
scegliendo la seconda opzione il boot avviene dall'hard disk, e una volta avvenuto (quando si arriva al punto in cui ti viene chiesto su quale partizione installare XP) in teoria non c'è più bisogno dei file sull'hard disk, e forse potrei formattare. ma poi sono sicuro che l'installer sia in grado di leggere i rimanenti file dal lettore cd usb??
farei anche un tentativo, ma una volta formattato l'hard disk se qualcosa va storto sono fregato
LazyKiller
11-05-2008, 05:29
eheh si intendevo "lettore cd"!
secondo me esiste una "terza" via. cioè quando da windows lancio l'installazione di XP, posso copiare sull'hard disk TUTTO il contenuto della cartella i386, oppure solo i file per fare il boot (immagino che sia il contenuto dei dischi di ripristino).
scegliendo la seconda opzione il boot avviene dall'hard disk, e una volta avvenuto (quando si arriva al punto in cui ti viene chiesto su quale partizione installare XP) in teoria non c'è più bisogno dei file sull'hard disk, e forse potrei formattare. ma poi sono sicuro che l'installer sia in grado di leggere i rimanenti file dal lettore cd usb??
farei anche un tentativo, ma una volta formattato l'hard disk se qualcosa va storto sono fregato
come mai devi formattare?
wavemachine
11-05-2008, 13:12
come mai devi formattare?
perchè, intanto che reinstallo, volevo eliminare le due partizioni e farne una sola. l'hard disk è da 60 gb, è partizionato in due e su quello di sistema (da 20) ho sempre problemi di spazio. tieni conto che questa installazione è "vecchia" di almeno 4 anni e ultimamente è parecchio inchiodato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.