View Full Version : Problema con x1950 pro
Salve possiedo un pc con queste caratteristiche:
P4 550 @ 3.4Ghz
Asus P5GD2 Deluxe
Kingston 2Giga Ram DDrII 667 (1+1 Dual Channel)
Hitachi 160 GB SATA II 7.200 rpm
Peak X1950 Pro 512mb
Da circa 1 mese ho questi problemi mentre gioco:
- schermata nera del video oppure perdita di segnale video e il monitor va in standby oppure la schermata che vi ho allegato.
Tengo a precisare che l'audio continua ad andare però il pc sembra bloccato e non mi rimane altro che il riavvio.
Pensavo fosse un problema di software ed ho reinstallato i vari giochi ma purtroppo non ho risolto ed allora ho deciso di aggiornare i driver con i Catalyst ufficiali 8.4. I problemi sono continuati. La mia scheda non ha i sensori di temperatura e quindi non riesco a capire da che cosa possa dipendere tutto ciò. Potete aiutarmi, grazie.
small.83
10-05-2008, 18:13
Anche io ogni tanto ho lo stesso problema. Ho la stessa tua scheda grafica. Ultimamente mi sta solo riavviando il pc e al riavvio trovo il desktop impostato su 16 bit!
Raistlin Majere
10-05-2008, 20:15
Anche io ho lo stesso problema e dopo prove per testare l'hardware e formattazione ho trovato il problema .In pratica dovrebbe essere il file driver atikmdag.sys(file dei driver ati che dovrebbe stare per ATI kernel mode) che viene arrestato perchè causa errori.Il fatto è che molti con le nostre schede lamentano di questi errori con windows vista ma non siste un rimedio preciso e nemmeno l'ati sa di cosa si tratti tant'è che a me il problema persiste.Se avete vista penso il problema sia quello.
Scusate mi sono dimenticato di dirvi che il pc gira con Windows XP ed al momento ho montato i driver che erano nella confezione della scheda video. Questo è la schermata che fa più spesso. L'audio continua ad andare ma non riesco ad uscire dal gioco e devo riavviare. Spero in un vostro aiuto
Salve possiedo un pc con queste caratteristiche:
P4 550 @ 3.4Ghz
Asus P5GD2 Deluxe
Kingston 2Giga Ram DDrII 667 (1+1 Dual Channel)
Hitachi 160 GB SATA II 7.200 rpm
Peak X1950 Pro 512mb
Da circa 1 mese ho questi problemi mentre gioco:
- schermata nera del video oppure perdita di segnale video e il monitor va in standby oppure la schermata che vi ho allegato.
Tengo a precisare che l'audio continua ad andare però il pc sembra bloccato e non mi rimane altro che il riavvio.
Pensavo fosse un problema di software ed ho reinstallato i vari giochi ma purtroppo non ho risolto ed allora ho deciso di aggiornare i driver con i Catalyst ufficiali 8.4. I problemi sono continuati. La mia scheda non ha i sensori di temperatura e quindi non riesco a capire da che cosa possa dipendere tutto ciò. Potete aiutarmi, grazie.
Dopo un anno e mezzo di utilizzo perfetto in ogni condizione, da circa una settimana son afflitto da un problema identico in tutto e per tutto a quello da te descritto:
in pratica, e succede solo ed esclusivamente mentre gioco con titoli 3D, a random, può succedere dopo 40 minuti o dopo 10, perdo il segnale video, il monitor si spegne andando in standby, il pc si blocca del tutto, con l'audio che continua in loop, e l'unico modo per sbloccarlo è il riavvio.
Come leggi in firma ho una Sapphire X1950Pro AGP, il problema si presenta sia con i Catalyst 7.12, che con gli ultimi 8.4.
Il punto è che ha iniziato a farlo di punto in bianco, non ho installato nulla di diverso da prima.
Inizialmente pensavo che fosse una questione di surriscaldamento eccessivo, perchè si verificava dopo intense sezioni di gioco, ma come detto in alcuni casi il problema si è presentato anche dopo pochissimi minuti.
Tutto ciò avviene, ripeto, solo utilizzando applicazioni tridimensionali: il PC è acceso quasi 24 ore al giorno connesso ad internet e non da nessun problema in tale modalità, nemmeno giocando ad avventure bidimensionali tipo Runaway2, quindi il problema è legato alla parte 3D.
Che siano i sintomi che la scheda stia per salutare?
Ho letto anche la risposta di Raistlin Majere: posso sapere come hai fatto ad individuare il problema in quel file a cui ti riferisci? Io non ho riscontro perchè ripeto, il PC si blocca e al riavvio successivo non ho alcun errore, c'è un log di eventi in cui posso controllare per avere un riscontro?
Un peccato, perchè fino ad una settimana fa la scheda aveva retto perfettamente in condizioni di stress tridimensionali e di calore notevoli.
Dimenticavo: il tutto sotto XP con Service Pack 2.
Ma non ci risponde nessuno, c'è da considerare che anche con i Catalyst 8.3 mi crasha così.
Ieri sera ho fatto un pò di prove:
ho giocato ad Half-Life: Episodio2 per circa un'ora e mezza, senza alcun problema.
Dopo un pò, ho fatto partire il 3DMark 2006 in loop continuo: bene, all'inizio del secondo passaggio, perdita di segnale e blocco del PC.
Son portato a credere che il difetto sia hardware più che software: evidentemente il 3DMark la mette sotto stress in maniera maggiore e dopo un pò cede. I valori di temperatura raggiunti dopo Episodio2 erano alti -sugli 80 gradi-, dopo il 3DMark non so perchè ho dovuto resettare.
In modalità 2D accesa 20 ore al giorno sta sui 69 fissi.
Forse l'eccessivo calore e dilatazione termica inficia il corretto funzionamento, non so. Il punto è che ha passato l'estate scorsa, notevolmente più calda e afosa di questi giorni, senza alcun problema. Credo semplicemente che ci stia per abbandonare, almeno in 3D.
Raistlin Majere
11-05-2008, 15:58
l'ho scoperto perchè dopo la formattazione sono riuscito a tornare a windows prima che mi freezasse il sistema.Ma voi avete windows XP e la cosa mi puzza.So che questo problema era legato a coloro che possedevano Vista.Potrebbe essere un problema di scheda video la vostra a questo punto ma non vi posso dare la certezza.Provate a giocare in modalità finestra a qualche gioco e vedere se crasha come al solito.
ho la stessa scheda ma versione 512 mb e ho un costante problema con il file atikmdag cmq va ad intervalli casuali, schermo nero e ritorno al desktop, poi vari artefatti che stranamente spariscono quando faccio alt + tab. ho su i cata 8.4 e vista home premium il pc praticamente e nuovo ho pochissima roba installata su ( la marca del pc e HP ) quindi l SO e preinstallato. come si puo risolvere questo tipo di problema? :muro:
Ho fatto una ricerca sul forum e comunque nessuno sa dare una risposta concreta a questo tipo di problema. La mia versione della scheda è quella da 512mb. Anche a me alcune volte facendo alt+tab riesce a riportarmi sulla finestra del desktop e a far ripartire l'applicazione. Altre volte invece mi parte il recovery del catalyst e ripristina il gioco. La cosa che non riesco a capire è la casualità con cui accadono questi eventi. Mahhh:mc:
devo dire pero che il problema mi si presenta soltanto quando gioco a ( world of warcraft ) da un po e uscita una nuova patch la 2.4 e il problema e nato da quando l'ho installata. Con BF 2142 ad esempio nn mi e mai apparso questo genere di errore di atikmdag, ma ho visto qualche raro artefatto, sinceramente nn so da cosa dipenda, cmq provero a cambiare l'ali dato che il mio e abbastanza scarso e forse nn riesce a tenere bene la scheda e quindi il driver cessa di funzionare in alcune situazioni.
albeganasa
11-05-2008, 22:00
Rispondo io alle vostre perplessità!
Allora, 69° in idle non sono certo una buona cosa, hai controllato che la ventola giri correttamente?
80° in game non sono certo pochi, su half-life che è un gioco leggero sono troppi, decisamente!
Verifica che mentre giochi la velocità della ventola aumenti fino al 100%!
3Dmark per la tua scheda è piuttosto pesante, chiaro che si impianti xke la temp schizza!
In ogni casohttp://mikelab.kiev.ua/PROGRAMS/vmt.zip fate questo test e ditemi il risultato!
allora la mia in idle sta sui 50 - 55 quando gioco a wow arriva a 70 e nn di piu. la ventola la sento girare, cmq nn capisco perche mi provoca questo problema dell atikmdag solo ed esclusivamente su wow, su altri giochi fila liscio cmq ora provo il link!
k test effettuato in minimo = 0 errori poi provero le altre tipologie di test
Raistlin Majere
12-05-2008, 07:32
Anche a me gira liscio con un paio di giochi mentre da problemi con altri.Io che ho questo problema da un po' avevo inizialmente testato tutto il pc per temperature,stabilità e surriscaldamenti ma nessun risultato di sorta.Era tutto stabile e funzionante.La formattazione non aveva dato esiti e poi il fatto che con windows XP tutto funzionasse era indicativo della cosa.Probabilmente sarà un'interazione fra i catalyst e Vista per quelle schede che non supportano le directX 10 e quindi causa qualche problema ma su come risolvere il suddetto non ho ancora capito e ho fatto parecchi tentativi.
Rispondo io alle vostre perplessità!
Allora, 69° in idle non sono certo una buona cosa, hai controllato che la ventola giri correttamente?
80° in game non sono certo pochi, su half-life che è un gioco leggero sono troppi, decisamente!
Verifica che mentre giochi la velocità della ventola aumenti fino al 100%!
3Dmark per la tua scheda è piuttosto pesante, chiaro che si impianti xke la temp schizza!
In ogni casohttp://mikelab.kiev.ua/PROGRAMS/vmt.zip fate questo test e ditemi il risultato!
Intanto grazie per la risposta :).
Dunque, i 69° in idle sono tanti, me ne rendo conto, ma li ho avuti dal primo giorno che ho installato la scheda, più di un anno e mezzo fa, e non ho mai avuto problemi di sorta, effettivamente però mi rendo conto che la cosa magari non sia proprio buona. GPU-Z alla mano, dopo 30 minuti di Two Worlds -gioco con cui ho avuto i primi sintomi elencati-, la temperatura tocca gli 82° e la ventola sta al 100% -la sento distintamente tra le altre cose-.
Altro sintomo strano evidenziato: capita sempre, almeno con Two Worlds, che se gioco anche solo per 15 minuti, esco a Windows normalmente senza crash, aspetto che la temperatura segnalata ritorni a 69°, e ricarico il gioco, questo si blocca all'istante nella schermata principale di selezione nuovo gioco, carica partita, ecc., quella con il territorio in background che gira. In tal caso i sintomi sono identici, loop del suono, PC inchiodato che non da più cenni di vita e necessità di riavvio, ma il monitor non perde segnale, crasha rimanendo acceso con l'immagine fissa sul gioco.
Questi giorni provo a smontare la scheda e pulirla dalla polvere: non mi chiedere di smontare il dissipatore, non credo di esserne in grado ^^.
A breve effettuerò anche il test che hai linkato sopra per testare la memoria.
albeganasa
12-05-2008, 13:55
Scaricati anke MEMTEST e fai un bel test alla ram si sistema!
Poi fai un Test con ORTHOS (impostazione small ftts) per 1 ora sulla CPU!
Poi scaricati Atitools e fai girare il cubetto per 30 minuti e vedi se si impianta!
Intanto grazie per la risposta :).
Dunque, i 69° in idle sono tanti, me ne rendo conto, ma li ho avuti dal primo giorno che ho installato la scheda, più di un anno e mezzo fa, e non ho mai avuto problemi di sorta, effettivamente però mi rendo conto che la cosa magari non sia proprio buona. GPU-Z alla mano, dopo 30 minuti di Two Worlds -gioco con cui ho avuto i primi sintomi elencati-, la temperatura tocca gli 82° e la ventola sta al 100% -la sento distintamente tra le altre cose-.
Altro sintomo strano evidenziato: capita sempre, almeno con Two Worlds, che se gioco anche solo per 15 minuti, esco a Windows normalmente senza crash, aspetto che la temperatura segnalata ritorni a 69°, e ricarico il gioco, questo si blocca all'istante nella schermata principale di selezione nuovo gioco, carica partita, ecc., quella con il territorio in background che gira. In tal caso i sintomi sono identici, loop del suono, PC inchiodato che non da più cenni di vita e necessità di riavvio, ma il monitor non perde segnale, crasha rimanendo acceso con l'immagine fissa sul gioco.
Questi giorni provo a smontare la scheda e pulirla dalla polvere: non mi chiedere di smontare il dissipatore, non credo di esserne in grado ^^.
A breve effettuerò anche il test che hai linkato sopra per testare la memoria.
io credo sia un problema di memoria, anche perche se la temp dovesse essere il vero problema piu che schermata nera dovresti avere artefatti di ogni genere, prova a testare la ram e se possibile utlizzare altri banchi
io credo sia un problema di memoria, anche perche se la temp dovesse essere il vero problema piu che schermata nera dovresti avere artefatti di ogni genere, prova a testare la ram e se possibile utlizzare altri banchi
Appena ho un pò di tempo faccio tutti i test del caso, grazie :).
Però, ecco, trovo strano possa essere la ram bacata perchè non capisco cosa c'entri la perdita di segnale video: mi aspetterei si inchiodasse e basta, o una tipica schermata blu. Oh, poi tutto può essere, controllerò ;)
Dodici ore continuate di MemTest, risultato, zero errori. Ok, non è la ram di sistema, proviamo a testare quella video.
Il "problema" di questa scheda è solo uno: l'alimentatore... deve erogare ALMENO 30A (e non di picco) sulla linea 12v per non avere problemi... ;)
In caso di alimentatori insufficienti può darsi che funzioni lo stesso (all'inizio), ma a lungo andare si "danneggia" la parte dei VRM (che, avendo una tensione non ideale, scaldano troppo, e la prima versione della scheda non li raffreddava a dovere) portando ad effetti "collaterali" tipo i vostri...
Andate sul forum sapphire o consultate il thread ufficiale della x1950pro su questo forum per i particolari... ;)
Il "problema" di questa scheda è solo uno: l'alimentatore... deve erogare ALMENO 30A (e non di picco) sulla linea 12v per non avere problemi... ;)
In caso di alimentatori insufficienti può darsi che funzioni lo stesso (all'inizio), ma a lungo andare si "danneggia" la parte dei VRM (che, avendo una tensione non ideale, scaldano troppo, e la prima versione della scheda non li raffreddava a dovere) portando ad effetti "collaterali" tipo i vostri...
Andate sul forum sapphire o consultate il thread ufficiale della x1950pro su questo forum per i particolari... ;)
Ah, perfetto :(: senza andare a leggermi centinaia di pagine di discussione, puoi semplicemente dirmi se il problema si risolve cambiando alimentatore, oppure la scheda e definitivamente danneggiata?
E tanto per fare numero, ho concluso 8 ore con 2 test completi di Video Memory Stress Test, zero errori.
Ah, perfetto :(: senza andare a leggermi centinaia di pagine di discussione, puoi semplicemente dirmi se il problema si risolve cambiando alimentatore, oppure la scheda e definitivamente danneggiata?
E tanto per fare numero, ho concluso 8 ore con 2 test completi di Video Memory Stress Test, zero errori.
Dunque dunque... i problemi possono essere variegati e non sempre univoci nella loro causa (e soluzione)...
Ad esempio la mia scheda: x1950pro con la prima revisione di dissipatore. Ho un alimentatore sufficiente (Tagan 580w con 32a sulla linea 12v) e la scheda funziona da dio per 1 anno... poi improvvisamente artefatti nei giochi dopo 20-30 minuti (giochi pesanti tipo crysis o nwn2)... Causa del problema: il dissipatore orginario non raffredda bene la circuiteria vrm, che, a lungo andare, surriscaldandosi, si rovina e sballa le tensioni (--> artefatti). Soluzione: RMA
Esito: nuova x1950pro col nuovo sistema di raffreddamento (con dissipatore dedicato ai chip VRM) e zero problemi (fin'ora)
In altri casi la colpa è derivato dal surriscaldamento del chip rialto (rma anche in questo caso)
In altri casi ancora è bastato cambiare alimentatore per risolvere!
L'unica "costante" è che con un alimentatore insufficiente, anche se la scheda all'inizio va, prima o poi si rovina (e così pure un'eventuale sostituta)... purtroppo è una scheda "nata male" (originariamente pensata solo per il pci-exp) che assorbe una quantità tale di corrente che l'architettura agp mai avrebbe pensato (e i 2 molex stanno lì dimostrarlo)!
SAlve a tutti, anch'io ho provato i test e nessun problema.Cmq la mia è una pci express 16x 1.0, ed ho un alimentatore da 450w. Potrebbe succedere anche alle pci express questo tipo di problemi. Scusate la mia ignoranza ma RMA che cosa significa e perchè sono del tutto casuali con alcuni giochi sì mentre con altri no. Ad esempio puntualmente mi sballa con Lost Planet però con World in Conflict mi va tutto liscio anche se ci gioco per diverse ore. Grazie cmq delle risposte che avete dato
SAlve a tutti, anch'io ho provato i test e nessun problema.Cmq la mia è una pci express 16x 1.0, ed ho un alimentatore da 450w. Potrebbe succedere anche alle pci express questo tipo di problemi. Scusate la mia ignoranza ma RMA che cosa significa e perchè sono del tutto casuali con alcuni giochi sì mentre con altri no. Ad esempio puntualmente mi sballa con Lost Planet però con World in Conflict mi va tutto liscio anche se ci gioco per diverse ore. Grazie cmq delle risposte che avete dato
No... solitamente le pci express sono esenti da questi problemi... (cavolo!...avevo dato per scontato che fosse agp! :doh: )
A sto punto forse nel tuo caso sono i driver... prova un'altra versione
ps: RMA è la spedizione in garanzia della scheda al costruttore (o la negozio) per la sostituzione...
Dunque dunque... i problemi possono essere variegati e non sempre univoci nella loro causa (e soluzione)...
Ad esempio la mia scheda: x1950pro con la prima revisione di dissipatore. Ho un alimentatore sufficiente (Tagan 580w con 32a sulla linea 12v) e la scheda funziona da dio per 1 anno... poi improvvisamente artefatti nei giochi dopo 20-30 minuti (giochi pesanti tipo crysis o nwn2)... Causa del problema: il dissipatore orginario non raffredda bene la circuiteria vrm, che, a lungo andare, surriscaldandosi, si rovina e sballa le tensioni (--> artefatti). Soluzione: RMA
Esito: nuova x1950pro col nuovo sistema di raffreddamento (con dissipatore dedicato ai chip VRM) e zero problemi (fin'ora)
In altri casi la colpa è derivato dal surriscaldamento del chip rialto (rma anche in questo caso)
In altri casi ancora è bastato cambiare alimentatore per risolvere!
L'unica "costante" è che con un alimentatore insufficiente, anche se la scheda all'inizio va, prima o poi si rovina (e così pure un'eventuale sostituta)... purtroppo è una scheda "nata male" (originariamente pensata solo per il pci-exp) che assorbe una quantità tale di corrente che l'architettura agp mai avrebbe pensato (e i 2 molex stanno lì dimostrarlo)!
Ok, grazie per la spiegazione esaustiva :).
A questo punto proverò a smontare tutto, pulire, raffreddare e vediamo che succede.
Un'ultima cosa da niubbo: ehm, non so cosa è la VRM °__°.
Ok, grazie per la spiegazione esaustiva :).
A questo punto proverò a smontare tutto, pulire, raffreddare e vediamo che succede.
Un'ultima cosa da niubbo: ehm, non so cosa è la VRM °__°.
Sono quei "chippini" usati per la regolazione della tensione (Voltage Regulator Module)
Tu che tipo di reffreddamento hai?!
Questo (vecchio)
http://www.trovacomputer.it/images/immagine-X1950PRO512.jpg
o questo (nuovo)
http://images.dailytech.com/nimage/3729_X1950GT_PCIE_256MB_Box_Card.jpg
Quello vecchio, la scheda ha un anno e mezzo circa.
Quello vecchio, la scheda ha un anno e mezzo circa.
mmmhhh... allora potrebbe proprio essere un problema ai chip VRM... :fagiano:
(a me pulirlo non è servito a nulla)
L'alimentatore da quanti watt è?!
Il "problema" di questa scheda è solo uno: l'alimentatore... deve erogare ALMENO 30A (e non di picco) sulla linea 12v per non avere problemi... ;)
In caso di alimentatori insufficienti può darsi che funzioni lo stesso (all'inizio), ma a lungo andare si "danneggia" la parte dei VRM (che, avendo una tensione non ideale, scaldano troppo, e la prima versione della scheda non li raffreddava a dovere) portando ad effetti "collaterali" tipo i vostri...
Andate sul forum sapphire o consultate il thread ufficiale della x1950pro su questo forum per i particolari... ;)
Salve, io ho una X1950 XT 512mb ebbene anke la mia scheda scalda un bel po' (52°idle e 86°full), ebbene sono d'accordo dell'alimentazione...io ho una pippa di alimentatore che io bandisco [allied 500W (31A~ma ne darà la metà)].
Ancora l'alimentatore nuovo nn mi è arrivato (mitico Corsair VX550), appena lo cambio vi faccio sapere ;)
PS: di questa scheda cmq tutti mi hanno detto che le temp vanno bene, boo, cmq io voglio cambiare dissi il prima possibile :D
:mbe: allora io ho la 1950 pro 512 mb nuovo modello, la montai sul mio hp che aveva un ali da 350W la scheda ha funzionato perfettamente fino ad ora. Ultimamente ha cominciato a dare cenni di malfunzionamento: artefatti e scherma che lampeggia e infine schermo nero cn errore nel file atikmdag che ripristinava il driver automaticamente. Ora ho montato un ali da 450W qui riporta i valori +12v1 e +12v2 che insieme se sommati mi danno 30A. Ho riprovato il tutto e ho installato anche l Sp1 per vista, finito l installazione provo un gioco (world of warcraft) e dopo 30 min il monitor comincia a lampeggiare, e poi improvvisamente schermo nero :confused: riavvio il tutto e noto che vista doveva ancora completare l installazione del sp1 :mbe: ora sto riprovando lo stesso gioco e per ora nn ci sono malfunzionamenti cmq le temp max che ho monitorizzato sn 70 in full e 50 - 55 in idle.
Occhio: gli ampere sulle diverse linee 12v solitamente NON si sommano! Il mio tagan da 580W fa 20A su 2 linee separate, ma ne fa 32A in combinato! (non 40!) Non è detto insomma che sia una cosa matematica... ;)
Poi, già che cambiavi, potevi andare direttamente su un alimentatore più potente e sicuro, di marca... spesso è un elemento sottovalutato, ma dall'alimentatore dipendono un sacco di cose (stabilità del PC, vita dei dischi fissi,...)
Ora... se ti si è danneggiata la x1950pro, cambiare l'alimentatore non risolverà la cosa... prova a cambiare driver (magari sei fortunato ed è solo un problema software!) altrimenti mi sa che è andata la scheda...
allora l ali e un 450W marca nilox, una cosa positiva e che con questo ali nn ho piu l errore atikmdag che mi dava prima, ora pero ogni tanto lo schermo lampeggia un po, ma la cosa strana e che lo fa solo con world of warcraft, cn altri giochi va perfetta, del tipo BF2142 che credo sia un po piu pesante di wow
mmmhhh... allora potrebbe proprio essere un problema ai chip VRM... :fagiano:
(a me pulirlo non è servito a nulla)
L'alimentatore da quanti watt è?!
Eh, qui mi sgriderai, comunque è un Enermax NoiseTaker da 375 W.
Ora, stasera ho fatto altre prove:
ho giocato ad Half-Life2 per 2 ore e mezza di fila, nessun problema, temperatura monitorata intorno i 73°.
Poco fa, ho giocato per una ventina di minuti alla demo di Lego Indiana Jones e pam, si è spento il monitor e sistema bloccato, riavvio.
Quello che non capisco è il comportamento della scheda: perchè regge tranquillamente ore di Half-Life2 ed Episodio2, mentre 20 minuti di Lego Indiana Jones la mandano in tilt? Voglio dire, anche Lego Indiana Jones non mi pare assolutamente un titolo dalla grafica ammazza gpu, anzi.
Vabè, inutile farneticare più di tanto, dovrò decidermi a smontarla a dovere :).
Edit: ho rifatto una sezione di Lego Indiana Jones da 30 minuti, nessun crash, ma ho monitorato le temperature: 80° e passa gradi, nonostante la grafica a me sembri tutto tranne che spremi GPU.
A questo punto credo che il fattore scatenante sia la temperatura: oltre una certa soglia qualcosa non va -forse proprio la circuiteria VRM che scalda troppo a cui accennava Raven-.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.