View Full Version : problema ram ddr3, dual channel
freewilly
10-05-2008, 16:43
Salve a tutti, mi ritrovo a non trovare una soluzione a questo problema:
ho una asus p5k3 con 2 moduli stalent da 1 gb l'uno, nello specifico sono delle W1600UX2G7 e fino a qui tutto ok, ho preso un altro paio di banchi della kingston (kvr1333d3n9) e li ho montati su (s.o. vista 64)
Per essere tranquillo ho lanciato memtest 2.1 ed ecco i problemi:
errori a non finire... convinto che fossero le kingston difettose ho rilanciato memetest solo con questa coppia e sorpresa nessun errore, faccio lo stesso con le supertalent ed ugualmente nessun errore, le metto tutte e 4 e errori:(
Che voi sappiate esiste una incompatibilità con queste due accoppiate di ram o è solo un problema della asus? tengo tutto in default e nessun oc.
grazie
ps: i banchi della st sono 1 sided e le kingston 2 sided
ps del ps: lavorando normalmente nessun problema, gli errori li riscontro solo con memtest e con diagnostica di vista (memory diagnostic tool)
freewilly
12-05-2008, 11:30
nessuno sa dirmi se c'è possibilità di farle andare tutte e 4?:rolleyes:
Ciao,
quali sono latenze/tensioni/frequenze ram e le impostazioni bios?
Evidentemente dovrai trovare delle impostazioni comuni.
Inoltre, se hai la possibilità di impostare ritardo/anticipo sui due canali, puoi anche giocare su questi. Al contrario di quello che si fa normalmente, puoi provare a mettere due stick di uno stesso modello sullo stesso canale (Es. A1+A2=kingston, B1+B2 l'altro),
Comunque, con oltre 1333 può essere veramente dura trovare la stabilità già con due banchi.
freewilly
12-05-2008, 15:47
grazie della risposta... cmq ho tutto settato in auto, non dovrebbero adattarsi le supertalent alle kingston essendo le prime + performanti? 1600 vs 1333... poi ti ripeto essendo in auto me le riconosce a 1066:rolleyes:
Prego!
Difficile che vada tutto in "auto".
Anche se se sei in "auto" non significa che tutto sia possibile (persino un solo stick in "auto" potrebbe non andare, non è strano).
Nel tuo caso la difficoltà fondamentale è che le impostazioni scelte in automatico dal bios non è per nulla detto che vadano bene su entrambe le coppie (o sono buone per una o sono buone per l'altra o sono una via di mezzo... ma chi dice che vanno bene per tutte?)
Ci sono diversi problemi.
Per esempio, la stabilità anche di un solo banco è molto dipendente dalla tensione. Non è che se la alzi di più la tensione va comunque bene. Oltre un certo valore diventa instabile. Devi trovare l'ottimo.
Le due memorie, probabilmente, vanno al frequenze diverse con tensioni simili, ciò significa che è abbastanza improbabile che alla stessa frequenza vadano bene con la stessa tensione.
Poi ci sono i timing ed il command rate.
Non è detto che entrambe le coppie abbiano le stesse latenze a quella frequenza e quella tensione.
Sta a te provare e trovare delle condizioni comuni, sperimentando.
E poi, ad esempio, il TRAS non è dipendente dalla sola memoria, ma dall'accoppiata MB-RAM, figuriamoci con 2 tipi diversi di memoria. Oggi, infatti, le case tendono addirittura a non comunicarlo più perchè è troppo variabile. Ognuno deve trovare quello ideale. Magari con delle latenze più alte di quelle che ti ha impostato in "auto" vanno, ma devi metterti in "manuale" e provare.
Io verificherei quali siano le condizioni precise delle singole coppie (timing/tensione/frequenza) per trovarne valori comuni in qui sono entrmabe le coppie stabili. Poi proverei insieme (in manuale ovviamente).
Tieni presente che quando sono stabili singolarmente, non è matematico che vadano insieme. In tal caso, che speriamo non capiti, modifica ancora i parametri (es. aumenta la latenza).
Se non trovi nulla... ok... niente da fare... ma che vada tutto in auto... ce ne vuole di fortuna! :)
freewilly
12-05-2008, 19:05
si hai perfettamente ragione, io pensavo che allineasse i timing a quelli + bassi invece ho potuto verificare che non ha fatto altro che la media:muro:
ora sto provando settando i timing a mano e al 70% ancora no errori:sperem:
grazie ancora!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.