View Full Version : Problemi (o paranoie?) col notebook
Moonydust
10-05-2008, 13:42
Salve a tutti, vi posto una domanda che mi assilla da un bel pò, spero che voi sappiate rispondermi...
Ho un notebook Toshiba a100-881 con Vista Home Premium preinstallato. Qualche mese fa ho provato a riformattare il pc con l'intenzione di reinstallare il vecchio,caro, XP Home..ma...sorpresa! L'installazione di Xp procede perfettamente, ma al primo avvio mi accorgo che Windows non riconosce la scheda ethernet, e addirittura il wi-fi diventa proprio inesistente!Quindi ho provato anche diversi driver e utility della Intel per permettere il riconoscimento del wireless, ma niente. Nemmeno i driver dell'assistenza Toshiba hanno risolto il problema. Di conseguenza dopo diversi tentativi e 2 installazioni di XP, ho dovuto lasciar stare e tenermi Vista, dato che 2 delle funzioni fondamentali del pc erano inutilizzabili.
C'è da dire pure che nemmeno Linux (installai Ubuntu, xkè l'intenzione iniziale era un dual-boot) ha funzionato bene su questo notebook...
Però credo di saperci fare abbastanza coi pc, e siccome nella mia esperienza ho formattato tanti pc, ma non ho mai avuto problemi del genere, vi chiedo: possibile mai che la casa produttrice o la Microsoft stessa nella sua partizione nascosta dell' HD abbia in qualche modo messo degli "ostacoli" moooolto invisibili che rendono un downgrade a xp impossibile? :mbe: O mi faccio paranoie io? Non riesco a capire xkè il mio a100 funziona bene solo con Vista! E d'altronde non è nemmeno normale che un pc non riconosca un componente come quello wi-fi, che è parte integrante del processore...
othersite
10-05-2008, 14:33
guarda pure io non sono il primo fesso in fatto di informatica...
ma posso dirtela una cosa?
non si smette MAI di imparare qualcosa di nuovo...
Non esistono meccanismi subdoli come quelli di cui stai parlando:D
sicuramente, come accade spesso, sia XP che Ubuntu hanno problemi a riconoscere la scheda, cerca bene sulla rete che sicuramente un modo per installare almeno su xp lo trovi;)
Hai un problema con i driver delle 2 periferiche tutto lì, nessuna protezione strana
rimossoaccountdameinquestomomento
10-05-2008, 20:56
io faccio parte dei ragazzi che hanno l'a100 e posso dirti che xp funziona alla perfezione, posso dirti che l'a100 è un notebook nato con xp non con visa, che è stato adottato in secondo momento...
Sella sezione post ufficiali, troverai il post dedicato all'a100.
Quello che posso dirti è di stare tranquillo xp va perfettamente su quel notebook, se posso permettermi in senzo amichevole "è la tua incompetenza" forse che ti crea problemi, non il pc.. :D (basta leggere quello che scrivi per capire che non ne sai una cippa)
Ti posso anche dire che pure linux, si proprio ubuntu funziona alla perfezione senza bisogno di settare o fare niente di speciale..
Insomma, mi sa che sei tu un po negato :D il notebook è ottimo non ti preoccupare..
Sul post ufficiale sicuramente i ragazzi ti daranno una mano, oppure meglio ancora se hai un amico pratico e bravo di queste cose, non solo sulla carta ma anche per d'avvero, faglielo fare da lui, in 50 minuti ti mette xp con tutti i driver.
Spero di esserti stato d'aiuto, almeno ti ho informato che sull'a100 va benissimo e senza problemi sia windows vista, windows xp, e ubuntu.. le altre distribuzioni non so. Quindi se a te non vanno la colpa non è del pc..
Saluti
Paolo
Moonydust
11-05-2008, 19:51
se posso permettermi in senzo amichevole "è la tua incompetenza" forse che ti crea problemi, non il pc.. :D (basta leggere quello che scrivi per capire che non ne sai una cippa)
Dai...non è vero che sono una cippa!! Sicuramente non sono un esperta, però quando capisci che le grandi case produttrici spiano senza vergogna il tuo pc con la scusa degli aggiornamenti e gestione della sicurezza (Microsoft, -il TPM dice qualcosa a riguardo- e Adobe in primis), e specie in casi in cui è il mercato ad imporre il SO che va per la maggiore, beh, a qualcuno può venire il dubbio che sia il mercato stesso ad imporre un "percorso guidato" verso certi software piuttosto che altri! Sotto questo mio personalissimo punto di vista, mi sembrava plausibile che la casa produttrice con un gioco di settaggi hardware avesse in qualche modo reso meno scorrevole l'installazione di Xp. Perchè di fatto così è successo. Se con Xp non si può accedere ad Internet:
1. Se non hai un secondo pc non puoi fare molto x cercare la soluzione, non ti resta che reinstallare Vista.
2. Cmq cercare su Internet richiede tempo, tentativi, anche competenza, e a parte smanettoni vari del pc, le persone che non hanno tempo ritornano a Vista.
Proprio per quello che hai detto tu, che è vero, ossia che l'a100 è stato progettato proprio per xp e poi aggiornato a vista, a maggior ragione reinstallando xp non avrebbero dovuto esserci problemi con un componente così basilare del pc. E se gli stessi rimedi della casa produttrice non ti aiutano a risolvere...
Poi che non sono un esperta (specie sull'hardware) è scontato, altrimenti non avrei scritto qui.;)
rimossoaccountdameinquestomomento
12-05-2008, 00:06
Dai...non è vero che sono una cippa!! Sicuramente non sono un esperta, però quando capisci che le grandi case produttrici spiano senza vergogna il tuo pc con la scusa degli aggiornamenti e gestione della sicurezza (Microsoft, -il TPM dice qualcosa a riguardo- e Adobe in primis), e specie in casi in cui è il mercato ad imporre il SO che va per la maggiore, beh, a qualcuno può venire il dubbio che sia il mercato stesso ad imporre un "percorso guidato" verso certi software piuttosto che altri! Sotto questo mio personalissimo punto di vista, mi sembrava plausibile che la casa produttrice con un gioco di settaggi hardware avesse in qualche modo reso meno scorrevole l'installazione di Xp. Perchè di fatto così è successo. Se con Xp non si può accedere ad Internet:
1. Se non hai un secondo pc non puoi fare molto x cercare la soluzione, non ti resta che reinstallare Vista.
2. Cmq cercare su Internet richiede tempo, tentativi, anche competenza, e a parte smanettoni vari del pc, le persone che non hanno tempo ritornano a Vista.
Proprio per quello che hai detto tu, che è vero, ossia che l'a100 è stato progettato proprio per xp e poi aggiornato a vista, a maggior ragione reinstallando xp non avrebbero dovuto esserci problemi con un componente così basilare del pc. E se gli stessi rimedi della casa produttrice non ti aiutano a risolvere...
Poi che non sono un esperta (specie sull'hardware) è scontato, altrimenti non avrei scritto qui.;)
Si si sei proprio una cippa :D :D !! skerzo..
Chiedi aiuto qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1171860
è il post ufficiale del toshiba a100... io sono quello con meno buona volonta, ma gli altri ragazzi credo ti aiuteranno molto volentieri specialmente se ti presenti come una bella signorina :sofico:
cmq non devi fare molto...non ti preoccupare anche te prima o poi :help: :help: :help: riuscirai ad installare un sistema operativo come xp..
Sicuramente o hai preso i driver sbagliati.. o chisà che hai fatto.. cmq tutto risolvibile.. a quanto so io problemi con xp non ce ne sono e non ce ne sono mai stati...
poi chiedi hai ragazzi, digli che modello hai di a100 e digli che vuoi fare, e fatti dire quali driver devi scaricare componente per componente..
saluti
Paolo
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.