PDA

View Full Version : ...auricolari spia...


ally
10-05-2008, 13:38
...come da titolo...cercavo informazioni per acquistare degli auricolari spia da usare in sala prove e in situazioni live...avete esperienze in merito?...i prezzi sono piuttosto elevati per quello che viene offerto...non volevo ritrovarmi con spiazcevoli sorprese...

...ciao...

:dissident:
10-05-2008, 15:37
...come da titolo...cercavo informazioni per acquistare degli auricolari spia da usare in sala prove e in situazioni live...avete esperienze in merito?...i prezzi sono piuttosto elevati per quello che viene offerto...non volevo ritrovarmi con spiazcevoli sorprese...

...ciao...

suoni o canti?
in che situazioni?

ally
10-05-2008, 16:44
suoni o canti?
in che situazioni?

...suono il basso...ho sempre avuto problemi a livello di suoni...in tutte le situazioni in cui non ho un buon ritorno del mio strumento mi ritrovo involontariamente a cambiare la mia impostazione per avere "piu' volume" compromettendo così l'esecuzione...essendo quindi stanco di dipendere dalle varie situazioni in cui mi ritrovo a suonare pensavo di porre rimedio con una spia in auricolare completamente gestita da me...

...ciao...

:dissident:
11-05-2008, 10:50
Allora, l'uso degli In Ear Monitor è possibile solo a patto che tutta la band o quasi sia microfonata, altrimenti con gli auricolari diventa impossibile sentire gli altri..Questo di solito presuppone palchi almeno di medie dimensioni, perché nei piccoli pub difficilmente gli strumenti vengono microfonati. Un altro problema è l'isolamento, ossia il fatto che nn senti il pubblico, non puoi comunicare facilmente con gli altri membri del gruppo e non hai la sensazione di pressione sonora che normalmente ha una band live e che aiuta chi suona a coinvolgersi. D'altro canto un buon IEM permette se in condizioni corrette un ottimo ascolto...Per questo devi valutare tu se i pro bilancino i contro...Io di solito a livelli amatoriali o semipro lo consiglio al limite ai cantanti (che sono quelli che hanno sempre il maggior problema con l'ascolto)

ally
11-05-2008, 10:55
Allora, l'uso degli In Ear Monitor è possibile solo a patto che tutta la band o quasi sia microfonata, altrimenti con gli auricolari diventa impossibile sentire gli altri..Questo di solito presuppone palchi almeno di medie dimensioni, perché nei piccoli pub difficilmente gli strumenti vengono microfonati. Un altro problema è l'isolamento, ossia il fatto che nn senti il pubblico, non puoi comunicare facilmente con gli altri membri del gruppo e non hai la sensazione di pressione sonora che normalmente ha una band live e che aiuta chi suona a coinvolgersi. D'altro canto un buon IEM permette se in condizioni corrette un ottimo ascolto...Per questo devi valutare tu se i pro bilancino i contro...Io di solito a livelli amatoriali o semipro lo consiglio al limite ai cantanti (che sono quelli che hanno sempre il maggior problema con l'ascolto)

...il problema di microfonare la band non dovrebbe esserci...da poco siamo passati tutti al digitale per avere piu' controllo a livello sonoro...tutti gli strumenti entrano direttamente nel mixer...la batteria è inoltre microfonata...con tale impostazione ci è infatti possibile registrare l'intera sessione di prove in multitraccia...con questa impostazione pero' il suono generale deve essere sempre sotto controllo ed è per questo che non ho un ritorno ben chiaro di quello che è il mio suono...o per lo meno non posso intervenire in completa libertà senza compromettere il suono generale...

...ciao...

ally
11-05-2008, 10:57
...è possibile inserire la sezione cuffie spia prima che il mio suono entri nel mixer?...è necessario comunque avere altri riferimenti in cuffia o bene o male le cuffie non isolando completamente il suono permettono di avere involontariamente un riferimento della band?...la qualità sonora è all'altezza?...ci sono controindicazioni?...

...ciao...

:dissident:
11-05-2008, 11:09
io ho gli auricolari con il calco e non passa praticamente nulla, quindi se non hai tutto in spia (perlomeno tutto quello che vuoi sentire, però è un po' limitante perché perdi del tutto una visione d'insieme, quindi sarebbe bene avere un po' anche del resto) non senti quello che non c'è. quindi l'idea di usare l'IEM prima di entrare nel mixer è di difficile attuazione (c'è chi usa un auricolare solo, ma perdi tutti i vantaggi e anzi sommi gli svantaggi)

la qualità sonora è all'altezza (e ci mancherebbe, visto che alcuni auricolari da soli costano 1000 dollari :D)

Controindicazioni direi di no, se non quella di prendere un prodotto di fascia almeno media e ASSOLUTAMENTE con il limiter per evitare inneschi pericolosi per l'udito

ally
12-05-2008, 08:01
io ho gli auricolari con il calco e non passa praticamente nulla, quindi se non hai tutto in spia (perlomeno tutto quello che vuoi sentire, però è un po' limitante perché perdi del tutto una visione d'insieme, quindi sarebbe bene avere un po' anche del resto) non senti quello che non c'è. quindi l'idea di usare l'IEM prima di entrare nel mixer è di difficile attuazione (c'è chi usa un auricolare solo, ma perdi tutti i vantaggi e anzi sommi gli svantaggi)

la qualità sonora è all'altezza (e ci mancherebbe, visto che alcuni auricolari da soli costano 1000 dollari :D)

Controindicazioni direi di no, se non quella di prendere un prodotto di fascia almeno media e ASSOLUTAMENTE con il limiter per evitare inneschi pericolosi per l'udito

...grazie...qualche modello consigliato o da evitare?...

...ciao...

an.cecchi
12-05-2008, 11:54
Anch'io ho lo stesso problema ed avevo aperto un altro topic non avendo visto questo, ma ripeto quì:
Vorrei acquistare un sistema "in ear monitor" per togliere la cassa spia dal palco e cercare di risolvere i problemi di feedback che spesso sorgono qualdo l'acustica lascia il tempo che trova.
Avrei trovato un kit in America composto da 1 trasmettitore e 4 ricevitori ad un prezzo attorno ai 200€, la marca e Nady ed i miei dubbi sono relativi alla qualità (non conosco i materiali sopraelencati) e soprattutto alla sicurezza per l'udito (non so se il sistema dispone di protezioni contro eventuali picchi)
Potete darmi qualche consiglio?
Se il sistema non fosse dotato del suddetto sistema di protezione, potrebbe essere consigliabile l'utilizzo di un processore antifeedback da collegare pima dell'in ear monitor?
Grazie!

:dissident:
12-05-2008, 13:23
I modelli migliori sono sicuramente sennheiser e shure per quanto riguarda bodypack e trasmettitore. Per gli auricolari ce ne sono a bizzeffe, dagli shure fino agli ultimate ears (che come accennavo sono quelli che arrivano anche a costare 1000$)..Dipende da quello che puoi permetterti. Le uniche due condizioni sono che sia presente il limiter (però limiter, non antifeedback, ed è possibile metterne uno anche esterno nell'outboard ma alla fine il costo finale è lo stesso se non più alto) e che sia possibilmente UHF e true diversity, questo perché sennò è più facile che si sganci il segnale.