PDA

View Full Version : USA .. farsi la benzina in casa con lo zucchero..


cocis
10-05-2008, 12:59
dopo il grano finirà lo zucchero ?? :D :rolleyes:

http://www.corriere.it/Media/Foto/2008/05/09/etanoloB1--180x140.jpg

In vendita la prima macchina per produrre l'etanolo in casa attraverso la fermentazione dello zucchero

NEW YORK - Dagli Stati Uniti un dispositivo che permette di produrre carburante ecologico fai da te in modo semplice ed economico. Si chiama MicroFueler e altro non è che un piccolo impianto portatile in grado di trasformare lieviti e zucchero in etanolo da utilizzare per l'alimentazione delle automobili.

IL DISPOSITIVO - L'apparecchio - nell'aspetto simile a una piccola pompa di benzina - è venduto da E-Fuel Corp al prezzo di 10 mila dollari. Certo non sarà alla portata di tutti, ma l'azienda produttrice assicura che l'investimento iniziale viene ripagato in breve tempo, poiché un litro di etanolo ottenuto tramite il MicroFueler dalla fermentazione dello zucchero costa meno di 15 centesimi di euro. Così, per esempio, al prezzo attuale della benzina, una famiglia dotata di due automobili che percorrono un totale di circa 55 mila chilometri all'anno ammortizzerebbe il costo in meno di due anni. Da lì in avanti sarebbe tutto risparmio. Senza contare la comodità di avere in casa il proprio distributore: occorre solo collegarlo alla rete elettrica e all'impianto idraulico domestico, dopodiché il rifornimento avviene esattamente come dal benzinaio, tramite la pompa, direttamente nel serbatoio dell'auto.

ETANOLO PURO - Il distillatore è in grado di produrre fino a 132 litri di carburante a settimana, ma la particolarità che distingue il dispositivo di E-Fuel dagli impianti già sperimentati in passato è il fatto che in questo caso l'etanolo è puro al 100 per cento, poiché gli speciali filtri di cui è dotato l'apparecchio sono in grado di rimuovere completamente l'acqua. Mentre solitamente è necessaria una ulteriore fase di distillazione per l'eliminazione dell'acqua, ovviamente con costi aggiuntivi. Il MicroFueler sarà presto prodotto in Cina, Stati Uniti e Inghilterra, e il produttore ha già annunciato di avere in programma una versione per uso commerciale che sfrutti anche altre materie prime.

stbarlet
10-05-2008, 13:11
ma per dio :muro: !

Comunque non hanno inventato nulla, la fermentazione dello zucchero la conoscevano anche gli australopitechi.

k4ez4r
10-05-2008, 13:29
...e quando hai fatto il pieno alla macchina puoi sempre farti un drink! :eek:

gigio2005
10-05-2008, 13:41
http://it.wikipedia.org/wiki/Fermentazione

e poi non ho capito la storia dell'ammortizzamento in 2 anni di 10000$


a me i conti non tornano

Inlogitech
10-05-2008, 14:27
A quando la macchina che va a Petanolo? Il Petano dovrebbe costare meno dello zucchero o no?

Nn sanno più che inventarsi o meglio i giornalisti nn sanno più che notizie dare, dato che nn possono dare quelle che riguardano il nostro paese! :muro:

Trokji
10-05-2008, 14:30
Sì ma ammesso che non ci siano problemi e tutto funzioni, e che ci sia un effetivo risparmio, c'è semprei l problema legislativo legato all'evasione fiscale..
Certo che se funzionasse come promettono sarebbe una bella trovata però

afterburner
10-05-2008, 14:40
Probabilmente il futuro sara' dei biocarburanti siano essi etanolo e olio.
Vorrei fare un paio di conti in base a quanto trovato scritto su un sito in inglese che parla del Micro Fueler:
... and you need 10 to 14 pounds of it (sugar) to make a gallon of ethanol.

Maledetti inglesi e loro infami unita' di misura :D
1 gallone=3.78 litri
1 pound=453.6 grammi

Quindi servono tra i 4.5Kg e i 6.3 Kg di zucchero per produrre 3.78 litri di etanolo. L'etanolo puro ha un numero di ottani superiore alla benzina comune che si trova in giro e puo' essere tranquillamente miscelato 75% etanolo, 25% acqua e 1 litro di questa miscela equivale 1 litro di benzina del distributore.

Quindi, servono tra i 4.5Kg e i 6.3Kg di zucchero per produrre 5 litri di miscela etanolo-acqua equivalenti a 5 litri di benzina del distributore.

Stamattina all'ipermercato, un pacco di zucchero da cucina da 1Kg costava 75 centesimi di euro.

Quindi servono tra i 3.4 e i 4.7 euro per produrrre 5 litri di miscela etanolo-acqua equivalenti a 5 litri di benzina del distributore equivalenti a un prezzo tra i 68 e i 94 centesimi al litro, nella media poco piu' della meta' di quanto costa 1 litro di benzina :eek: :eek:

Da notare che questo prezzo e' stato ottenuto usando pacchi da 1 Kg di zucchero da cucina venduti al dettaglio, zucchero che venduto non raffinato e in sacchi da 100Kg costerebbe molto di meno (almeno finche' tutta Italia non vorra' farsi l'etanolo in casa dopodiche' la legge domanda-offerta farebbe sicuramente salire il prezzo).

Il costo del macchinario di 10K€ e' un po' altino ma producendo 132 litri di etanolo a settimana, potrebbe essere tranquillamente co-acquistato da 2-3 famiglie con consumi tra i 40 e i 65 litri a settimana ;)

Trokji
10-05-2008, 14:46
Ma come siamo messi come emissioni inquinani con l'etanolo? detto questo ovviamente ci saranno impedimenti burocratici di vario tipo, gli interessi dei petrolieri son troppo forti..:cry:

Black Dawn
10-05-2008, 15:14
Hey c'ero prima io :mad: :Prrr:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1740059

gigio2005
10-05-2008, 15:17
scusate ma io continuo a non capire...

pare che avete scoperto l'acqua calda... la fermentazione dello zucchero...

qual e' la notizia? l'etanolo come carburante esiste da 3 ere geologiche


ps: e secondo me e' pure una ca**ata visto che per produrre etanolo per automobili bisogna convertire le piantagioni di cereali utilizzate per l'alimentazione mondiale

Trokji
10-05-2008, 15:23
La notizia è di aver messo in campo un aggeggio vendibile alal gente e quindi aer messo una cosa che forse funzionerebbe sul mercato.
Però appunto bisognerebbe conoscere meglio l'argomento prima di poter dare un giudizio

stbarlet
10-05-2008, 15:29
Probabilmente il futuro sara' dei biocarburanti siano essi etanolo e olio.
Vorrei fare un paio di conti in base a quanto trovato scritto su un sito in inglese che parla del Micro Fueler:


Maledetti inglesi e loro infami unita' di misura :D
1 gallone=3.78 litri
1 pound=453.6 grammi

Quindi servono tra i 4.5Kg e i 6.3 Kg di zucchero per produrre 3.78 litri di etanolo. L'etanolo puro ha un numero di ottani superiore alla benzina comune che si trova in giro e puo' essere tranquillamente miscelato 75% etanolo, 25% acqua e 1 litro di questa miscela equivale 1 litro di benzina del distributore.

Quindi, servono tra i 4.5Kg e i 6.3Kg di zucchero per produrre 5 litri di miscela etanolo-acqua equivalenti a 5 litri di benzina del distributore.

Stamattina all'ipermercato, un pacco di zucchero da cucina da 1Kg costava 75 centesimi di euro.

Quindi servono tra i 3.4 e i 4.7 euro per produrrre 5 litri di miscela etanolo-acqua equivalenti a 5 litri di benzina del distributore equivalenti a un prezzo tra i 68 e i 94 centesimi al litro, nella media poco piu' della meta' di quanto costa 1 litro di benzina :eek: :eek:

Da notare che questo prezzo e' stato ottenuto usando pacchi da 1 Kg di zucchero da cucina venduti al dettaglio, zucchero che venduto non raffinato e in sacchi da 100Kg costerebbe molto di meno (almeno finche' tutta Italia non vorra' farsi l'etanolo in casa dopodiche' la legge domanda-offerta farebbe sicuramente salire il prezzo).

Il costo del macchinario di 10K€ e' un po' altino ma producendo 132 litri di etanolo a settimana, potrebbe essere tranquillamente co-acquistato da 2-3 famiglie con consumi tra i 40 e i 65 litri a settimana ;)


Scusa, ma mi sembra che alcune cose che hai scritto siano completamente errate :p

Di etanolo ce ne vuole di più rispetto alla benzina. se metti il 25% di acqua in un motore, SE RIESCI AD ACCENDERLA , la mandi a donnine nel giro di 3 secondi. Di fatto si usa in miscela con la benzina classica in proporzioni 20- 80 (etanolo - benzina ). esistono auto a solo etanolo ma come detto prima, a parità di volume rende 1/3 di meno.

Resta una cazzata non solo per questo.. ma soprattutto perchè con lo zucchero ci si alimentano le persone, non le auto.

cocis
10-05-2008, 16:04
La notizia è di aver messo in campo un aggeggio vendibile alal gente e quindi aer messo una cosa che forse funzionerebbe sul mercato.
Però appunto bisognerebbe conoscere meglio l'argomento prima di poter dare un giudizio

e che potrebbe distruggere l'economia alimentare .. se ora oltre al mais utilizzano anche lo zucchero per produrre la benzina.. :confused:

Matteo Trenti
10-05-2008, 16:05
...e quando hai fatto il pieno alla macchina puoi sempre farti un drink! :eek:

E pensa che io ho la macchina a metano!

:cincin: :ubriachi:


Scherzi a parte speriamo si diffonda! Vedrete che il mondo cambia!

Mai più guerre per il petrolio! :muro:

blamecanada
10-05-2008, 16:23
E pensa che io ho la macchina a metano!

:cincin: :ubriachi:


Scherzi a parte speriamo si diffonda! Vedrete che il mondo cambia!

Mai più guerre per il petrolio! :muro:

In compenso la popolazione che muore di fame (24 000 persone al giorno attualmente) aumenterà, a causa dell'aumento dei prezzi del cibo conseguenti a questa politica...


Comunque il petrolio (per ora) rimane piú economico, bisogna ricordare che sulla benzina in tutti i Paesi pesano molto le accise.

gigio2005
10-05-2008, 16:56
E pensa che io ho la macchina a metano!

:cincin: :ubriachi:


Scherzi a parte speriamo si diffonda! Vedrete che il mondo cambia!

Mai più guerre per il petrolio! :muro:

e via alle guerre per riso, grano e mais!!!!

:doh:

greasedman
10-05-2008, 17:20
cazzate utili giusto per aumentare l'entropia dell'informazione e cristallizzare lo sviluppo.

Le auto elettriche che ci sono già da un decennio sarebbero in grado di sostituire il 90% delle utenze per autotrazione, risolvendo il problema dell'inquinamento (niente polveri sottili in centri abitati), quello economico e di approvigionamento energetico (a parità di petrolio utilizzato consumano un terzo grazie all'inefficenza del motore a scoppio).
E questo senza il briciolo di uno sviluppo attorno alla loro economia di scala, che è allo stato preistorico a causa del fatto che nessuno le acquista auto elettiche.

Ma ora qualcuno quoterà questo post per screditarlo in vitrù di un cavillo, poi magari più tardi uscirà per andare a farsi un pieno da 80euro e a respirare catrame. E domani, quando avrà i polmoni sempre più lerci e la benzina sarà a 2 euro, troverà qualcun'altro con cui prendersela.

Che problema c'è allora?

jpjcssource
10-05-2008, 17:21
scusate ma io continuo a non capire...

pare che avete scoperto l'acqua calda... la fermentazione dello zucchero...

qual e' la notizia? l'etanolo come carburante esiste da 3 ere geologiche


ps: e secondo me e' pure una ca**ata visto che per produrre etanolo per automobili bisogna convertire le piantagioni di cereali utilizzate per l'alimentazione mondiale

Infatti i cereali non hanno una grossa rendita nella produzione di biocarburante, più che altro sono gli USA che ne spingono l'uso per questa attività solo perchè loro ne possono produrre in grande quantità e ne hanno un forte eccesso.
Qui invece si parla di zucchero e la canna da zucchero è la soluzione migliore per la produzione di biocarburante (ha un altissimo rendimento per mq coltivato) per non parlare oltretutto che negli ultimi tempi il mercato dello zucchero ha sofferto di un forte eccesso di domanda e le potenzialità di crescita di questo tipo di coltivazione è molto elevata.
Numerosi paesi africani avrebbero ottime chances di crescita economica con la produzione dello zucchero (sia da canna che da barbabietola), ma vengono strangolati dalla PAC europea.
La stessa UE ha un forte eccesso di produzione di zucchero che ha man mano cercato di contenere negli ultimi anni.

nomeutente
10-05-2008, 17:23
Quindi servono tra i 3.4 e i 4.7 euro per produrrre 5 litri di miscela etanolo-acqua equivalenti a 5 litri di benzina del distributore equivalenti a un prezzo tra i 68 e i 94 centesimi al litro, nella media poco piu' della meta' di quanto costa 1 litro di benzina :eek: :eek:


Più o meno è ciò che si spende andando a metano, con la differenza che se vai a metano non sei un evasore fiscale, non devi avere un macchinario in cantina e non rischi che la macchina vada a fuoco senza che tu te ne accorga (la fiamma dell'etanolo è invisibile).

Non so se ne vale la pena :D

GUSTAV]<
10-05-2008, 17:30
c'era già quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739870

ma apparte tutto, si spenderebbe di più in zucchero ed elettricità..:rolleyes:

GUSTAV]<
10-05-2008, 17:33
Più o meno è ciò che si spende andando a metano, con la differenza che se vai a metano non sei un evasore fiscale, non devi avere un macchinario in cantina e non rischi che la macchina vada a fuoco senza che tu te ne accorga (la fiamma dell'etanolo è invisibile).

Non so se ne vale la pena :D
invisibile ? :wtf:

Trokji
10-05-2008, 17:40
Certo, ma il metano presenta alcuni inconvenienti, spesa per l'impianto e peso notevole dello stesso in primis, e poi non è a così buon prezzo come alcuni dicono, costando certamente moolto meno della benzina

akyra
10-05-2008, 17:44
magari colonizzando Marte e adibendolo interamente a superficie coltivabile per biodiesel, l'etanolo potrebbe diventare l'alternativa al petrolio...

Trokji
10-05-2008, 17:45
certamente se fosse organizzato come un monopolio od oligopolio no, saremmo al punto di partenza

Scalor
10-05-2008, 18:11
rimane sempre il problema dello zucchero che bisogna produrlo e . . . . aumenterà il prezzo

Charonte
10-05-2008, 18:17
insomma , andremo tutti in bici

Black Dawn
10-05-2008, 18:31
insomma , andremo tutti in bici

Si, lo voglio! :mc: :stordita:

Demin Black Off
10-05-2008, 18:41
Considerando che il futuro è il nucleare, bisogna puntare SOLO sull'auto elettrica.

paulus69
10-05-2008, 18:43
m ah...a me...'sto aggeggio par 'na strunzata!
cmq,se proprio vogliamo parlarne...parliamo dell'estrazione dalle barbabietole da zucchero di alcool da autotrazione;già nell'ultima guerra i tedeschi requisirono tutta la produzione di barbabietole e tutti gli stabilimenti di raffinazione presenti nella bassa padana,con ciò essi rifornirono i loro eserciti di occupazione in italia fino al termine della guerra.qui si parla di più di 60 anni fà.....:O
ultimamente,in base a politiche folli,gli zuccherifici stanno chiudendo,ed i produttori di barbabietole sono rimasti senza mercato...un danno per tutto l'indotto.
non ci vuole troppo buonsenso per cogliere l'occasione di salvare capra e cavoli...;)

paulus69
10-05-2008, 18:47
insomma , andremo tutti in bici
ah ecco!
ehh sì!
oh già....
ma i 10 q.li di cemento che mi servivano stamane...la prox volta che fò???!!
te li metto sulla canna della bici e te dico pedala?!!!
non te la prendere...sò ironico...;)

Solertes
10-05-2008, 18:50
Più o meno è ciò che si spende andando a metano, con la differenza che se vai a metano non sei un evasore fiscale, non devi avere un macchinario in cantina e non rischi che la macchina vada a fuoco senza che tu te ne accorga (la fiamma dell'etanolo è invisibile).

Non so se ne vale la pena :D

Però si spegne con la semplice acqua.

Credo che nel lungo post precedente, nella miscela etanolo 75% - acqua 25% quest'ultima vada sostituita con benzina, infatti il carburante E85 è 85% etanolo e 15% benzina....però, non tutti i motori si prestano ad usare questo carburante perchè l'etanolo è fortemente corrosivo per le plastiche e guarnizioni plastiche....oltrechè probabilmente necessitare di una mappatura ad hoc della centralina elettronica (entrambi i problemi sono aggirabili con poca spesa, esistono in commercio motori già adatti al carburante E85).

Un uso dell'etanolo (ho sbagliato, si usa il Metanolo) è anche la Transesterificazione degli olii, trasformandoli (tramite opportuni trattamenti) in Biodiesel perfettamente compatibile con i motori attuali che ricordo, usando olio di colza inevitabilmente si rovinano.

L'Etanolo è facilmente ricavabile da svariate piante, quindi non è necessario sottrarre territorio alla coltivazione o (seppur sovrabbondante e buttato per regolare il prezzo) sottrarre cibo per convertirlo in biocarburanti. Si studia appunto una pianta, se non ricordo male il miscanthus, che ha una resa doppia rispetto al mais (che mi pare fosse il riferimento), tale pianta cresce praticamente ovunque senza particolari necessità.

Piccola nota storica, prima che la canapa diventasse "fuorilegge", era fonte di materia di distillazione per la produzione di etanolo.....in aggiunta alle fibre tessili e "prodotti di svago" :asd:

Solertes
10-05-2008, 18:54
<;22392366']c'era già quì
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1739870

ma apparte tutto, si spenderebbe di più in zucchero ed elettricità..:rolleyes:

L'elettricità serve per generare il calore necessario per la disitillazione, in Brasile usano un ciclo completo per la distillazione, distillando la canna da zucchero rimane della biomassa legnosa che viene usata per generare calore per le distillazioni successive....e la cenere viene usata come concime per le piantagioni....è come il maiale: non si butta via niente.

Gufoz
10-05-2008, 19:53
Se lo vengono a sapere i petrolieri Arabi...:D

paulus69
10-05-2008, 20:29
Se lo vengono a sapere i petrolieri Arabi...:D

di che?che del maiale non si butta via niente?
lo sanno...lo sanno....:O

cocis
10-05-2008, 21:10
Più o meno è ciò che si spende andando a metano, con la differenza che se vai a metano non sei un evasore fiscale, non devi avere un macchinario in cantina e non rischi che la macchina vada a fuoco senza che tu te ne accorga (la fiamma dell'etanolo è invisibile).

Non so se ne vale la pena :D

<;22392391']invisibile ? :wtf:


si è invisibile .. infatti in america quando fanno verere gli incidenti di fornula indy.. vedi i piloti che saltano fuori dall'auto perchè stanno bruciando .. anche vedi loro rotolare per terra ma non le fiamme :ciapet:

afterburner
11-05-2008, 01:15
... e non rischi che la macchina vada a fuoco senza che tu te ne accorga (la fiamma dell'etanolo è invisibile).

si è invisibile .. infatti in america quando fanno verere gli incidenti di fornula indy.. vedi i piloti che saltano fuori dall'auto perchè stanno bruciando .. anche vedi loro rotolare per terra ma non le fiamme :ciapet:

E daje co ste battute della fiamma invisibile!!
Prima di scrivere post disinformativi scrivete "etanolo" su gugol e wikipedia e' li che vi aspetta.

Metanolo ed Etanolo sono due alcol differenti!

Il metanolo e' quello usato in formula indy, che ha fiamma invisibile e che e' tossico se ingerito.

L'etanolo (senza la M davanti) e' quello che viene prodotto dal macchinario Micro Fueler di cui si parla in questo thread, brucia con fiamma dal colore blu tenue (mai bevuto il cocktail B52?) e non e' tossico se ingerito perche' e' l'alcol presente in tutte le bevande alcoliche dalla birra al "latte di suocera".

afterburner
11-05-2008, 01:30
Scusa, ma mi sembra che alcune cose che hai scritto siano completamente errate :p

Di etanolo ce ne vuole di più rispetto alla benzina. se metti il 25% di acqua in un motore, SE RIESCI AD ACCENDERLA , la mandi a donnine nel giro di 3 secondi. Di fatto si usa in miscela con la benzina classica in proporzioni 20- 80 (etanolo - benzina ). esistono auto a solo etanolo ma come detto prima, a parità di volume rende 1/3 di meno.

Resta una cazzata non solo per questo.. ma soprattutto perchè con lo zucchero ci si alimentano le persone, non le auto.

Però si spegne con la semplice acqua.

Credo che nel lungo post precedente, nella miscela etanolo 75% - acqua 25% quest'ultima vada sostituita con benzina, infatti il carburante E85 è 85% etanolo e 15% benzina....però, non tutti i motori si prestano ad usare questo carburante perchè l'etanolo è fortemente corrosivo per le plastiche e guarnizioni plastiche....oltrechè probabilmente necessitare di una mappatura ad hoc della centralina elettronica (entrambi i problemi sono aggirabili con poca spesa, esistono in commercio motori già adatti al carburante E85).

Un uso dell'etanolo (ho sbagliato, si usa il Metanolo) è anche la Transesterificazione degli olii, trasformandoli (tramite opportuni trattamenti) in Biodiesel perfettamente compatibile con i motori attuali che ricordo, usando olio di colza inevitabilmente si rovinano.

L'Etanolo è facilmente ricavabile da svariate piante, quindi non è necessario sottrarre territorio alla coltivazione o (seppur sovrabbondante e buttato per regolare il prezzo) sottrarre cibo per convertirlo in biocarburanti. Si studia appunto una pianta, se non ricordo male il miscanthus, che ha una resa doppia rispetto al mais (che mi pare fosse il riferimento), tale pianta cresce praticamente ovunque senza particolari necessità.

Piccola nota storica, prima che la canapa diventasse "fuorilegge", era fonte di materia di distillazione per la produzione di etanolo.....in aggiunta alle fibre tessili e "prodotti di svago" :asd:

Quinn claims that the E100 from the Micro Fueler can be mixed with ordinary gasoline, or even water to a 70/30 ratio—and still maintain a high-enough octane level to provide plenty of power for ordinary vehicles.
link: http://www.popularmechanics.com/blogs/science_news/4262690.html

Queste sono le parole del CEO dell'azienda che produce il Micro Fueler. Nei miei conti mi sono limitato a riportarle.

Comunque, dato che l'etanolo, a differenza della benzina, si miscela perfettamente con l'acqua in ogni percentuale non vedo problemi nell'alimentare un veicolo con una miscela etanolo-acqua.

Il problema dell'acqua sorgerebbe invece con la benzina perche' non miscelandosi perfettamente tra loro ed essendo l'acqua piu' densa, questa stratificherebbe nella parte bassa del serbatoio e finirebbe solo acqua dentro al motore dato che il pescaggio nel serbatoio avviene in basso.

k4ez4r
11-05-2008, 02:17
non e' tossico se ingerito perche' e' l'alcol presente in tutte le bevande alcoliche dalla birra al "latte di suocera".

beh per quel poco che ne so non è proprio un toccasana per le cellule epatiche! :asd: