PDA

View Full Version : (CENA) Help antipasto e primo semplici ma buoni!


rxd8s
10-05-2008, 12:04
Stasera ho gente a cena, mi servono un antipasto e un primo semplici e possibilmente veloci, basta con la solita pizza.

HEEELP MEEE :mc: :cry:

vaka_85
10-05-2008, 12:14
come antipasto delle bruschette ma se vuoi qualcosa di veloce puoi fare con il pane da tramezzini e sopra ci metti del patè di tonno (tonno mischiato con maionese), uova sode, pomodori ecc ecc

per il primo se vuoi qualcosa di veloce è molto buono panna e salmone..altrimenti devi dire che gusti hanno i suoi amici

recoil
10-05-2008, 12:24
io stasera ho un po' di amici a cena
come antipasto bruschette, stamattina ho preso l'aglio che mancava colpevolmente nella mia cucina :p
come primo faccio un bel po' di pasta con le vongole poi qualcuno porta la torta e siamo apposto così :cool:
ho anche preso un po' di patatine, giusto da mangiare insieme alle bruschette
e ovviamente birra :asd:

rxd8s
10-05-2008, 12:25
come antipasto delle bruschette ma se vuoi qualcosa di veloce puoi fare con il pane da tramezzini e sopra ci metti del patè di tonno (tonno mischiato con maionese), uova sode, pomodori ecc ecc

per il primo se vuoi qualcosa di veloce è molto buono panna e salmone..altrimenti devi dire che gusti hanno i suoi amici

l'idea dei tramezzini non è male...

Panna e salmone sarebbe ok, devo sentire una mia amica se gli piace... in caso hai la ricetta?

Nel frattempo grazie mille :vicini:

rxd8s
10-05-2008, 12:27
io stasera ho un po' di amici a cena
come antipasto bruschette, stamattina ho preso l'aglio che mancava colpevolmente nella mia cucina :p
come primo faccio un bel po' di pasta con le vongole poi qualcuno porta la torta e siamo apposto così :cool:
ho anche preso un po' di patatine, giusto da mangiare insieme alle bruschette
e ovviamente birra :asd:

Patatine-birra-cazz vari già pronti.

Uff, io ero amante dell'aglio, poi ci son diventato allergico, non dirmi niente :cry:

Vongole-cozze-similari no, qui ad Ancona sarebbe abbastanza scontato :stordita:

vaka_85
10-05-2008, 12:33
l'idea dei tramezzini non è male...

Panna e salmone sarebbe ok, devo sentire una mia amica se gli piace... in caso hai la ricetta?

Nel frattempo grazie mille :vicini:

Allora per panna è salmone è facilissimo..meglio e fai pasta corta e non spaghetti...se i tuoi amici mangiano molto 100gr di pasta a testa va bene (o anche meno se fai molto antipasto)...

prendi il salmone (non quello fresco) ma quello in quelle buste chiuse ermeticamente...è semplicissimo...i filetti di salmone li tagli con il coltello a pezzi ma non troppo piccoli (insomma non devi tritarli!) ma che non siano neanche grandi! sulla padella metti abbastanza panna e scaldi panna e salmone insieme...ti consiglio di iniziare a scaldare la panna e salmone a metà cottura della pasta sennò tutta la panna si asciuga

Ja]{|e
10-05-2008, 12:43
fai tante frittatine diverse, le tagli a cubetti, ci infili degli stuzzicadendi e hai fatto l'antipasto

per il primo carne o pesce? esigenze particolari? disponibilità di materie prime?

Ja]{|e
10-05-2008, 12:44
Allora per panna è salmone è facilissimo..meglio e fai pasta corta e non spaghetti...se i tuoi amici mangiano molto 100gr di pasta a testa va bene (o anche meno se fai molto antipasto)...

prendi il salmone (non quello fresco) ma quello in quelle buste chiuse ermeticamente...è semplicissimo...i filetti di salmone li tagli con il coltello a pezzi ma non troppo piccoli (insomma non devi tritarli!) ma che non siano neanche grandi! sulla padella metti abbastanza panna e scaldi panna e salmone insieme...ti consiglio di iniziare a scaldare la panna e salmone a metà cottura della pasta sennò tutta la panna si asciuga

almeno la metà della gente che conosco io non mangia panna, è abbastanza rischioso se si fa solo un primo per cui non si può scegliere

manganese
10-05-2008, 12:51
A me piace molto il pesto di Giovanni Rana...magari poco ortodosso, ma sicuramente più "facile" di quello verace.
Con le trenette, ma ancora meglio con le penne: buono pure se non è caldissimo.
Da accompagnare con un bianco frizzante fresco (tipo turà)
Poi dipende moltissimo da cosa hai per secondo.
P.S.
Scivere queste cose senza avere pranzato è una tortura.

vaka_85
10-05-2008, 13:02
io ho detto il mio consiglio secondo i miei gusti :O

dimenticavo che ci va anche un pò di prezzemolo

rxd8s
10-05-2008, 13:02
per il primo ho avuto il benestare per panna e salmone, per ora se non trovo di meglio parto con quello.

Disponibilità materie prime: qualsiasi cosa (tanto al supermercato devo passarci) ;)

x la frittatine: ehm.. lasciamo perdere le frittate, non sono il mio forte.

Più che altro: che vino abbinare a panna e salmone in caso? Bianco, ovviamente.

vaka_85
10-05-2008, 13:09
poi si può fare la carbonara, con pezzetti di pomodoro, con panna e speck, panna e prosciutto....ce ne sono tanti di gusti

rxd8s
10-05-2008, 13:10
poi si può fare la carbonara, con pezzetti di pomodoro, con panna e speck, panna e prosciutto....ce ne sono tanti di gusti

No no, meglio la panna e salmone, mi stuzzica di più :D

recoil
10-05-2008, 17:42
Patatine-birra-cazz vari già pronti.

Uff, io ero amante dell'aglio, poi ci son diventato allergico, non dirmi niente :cry:


per me è un must, assieme alla birra
tra l'altro a casa mia ho deciso che vige la legge del rutto libero! tanto le tipe sono abituate :asd:

panna e salmone è ottimo come abbinamento per la pasta. io ogni tanto lo faccio, non è nemmeno difficile. il problema secondo me è che alla lunga stanca... io più di 3 piatti di pasta così non riesco a mangiarli, mi stufa proprio il sapore

sjk
10-05-2008, 17:55
La panna dovresti solo farla riscaldare, giusto un paio di minuti. Il salmone, personalmente, lo aggiungerei alla panna solo all'ultimo momento, diciamo gli ultimi trenta secondi. Dico questo perchè il gusto che dà il salmone è molto forte e potrebbe risultare troppo pesante...
Inoltre a panna e salmone, una volta mescolati alla pasta (rigorosamente corta tipo pennette o sedani) aggiungerei un filo d'olio extrav. crudo e obbligatoriamente spolverata di prezzemolo tritato!
@zz, mi sta venendo fame.
Ciao:)

Marilson
11-05-2008, 23:19
Stasera ho gente a cena, mi servono un antipasto e un primo semplici e possibilmente veloci, basta con la solita pizza.

HEEELP MEEE :mc: :cry:

se non sai cucinare non ce la invitare proprio la gente a cena, più che altro fai meglio figura

sjk
12-05-2008, 20:08
se non sai cucinare non ce la invitare proprio la gente a cena, più che altro fai meglio figura

:confused: :confused: :confused:

Che lingua è? Ah.... è vero... l'itagliano :D :D :D

Ma poi, rxd8s, com'è andata la cena?

P.S. non c'entra un k@zz... ma a proposito di itagliano, ieri ho visto un annuncio funebre allucinante, dove il defunto era ricordato come ingeniere... :cry:

Marilson
12-05-2008, 20:19
:confused: :confused: :confused:

Che lingua è? Ah.... è vero... l'itagliano :D :D :D



è sicuramente un'espressione che non userei mai in una relazione ufficiale o se mi trovassi a redarre un importante documento. Tuttavia è un'espressione di uso comune, forse viziata da forme dialettali. In ogni caso la uso come e quanto mi pare, e certamente non ho bisogno delle tue lezioni di italiano, caro il mio professore :)

sjk
12-05-2008, 20:22
è sicuramente un'espressione che non userei mai in una relazione ufficiale o se mi trovassi a redarre un importante documento. Tuttavia è un'espressione di uso comune, forse viziata da forme dialettali. In ogni caso la uso come e quanto mi pare, e certamente non ho bisogno delle tue lezioni di italiano, caro il mio professore :)

Offeso? Spero di no! Chiedo scusa sin da subito... ;)
Pensavo si fosse capito che scherzavo. Sorry...

CYRANO
12-05-2008, 20:31
antipasto : sopressa
primo piatto : polenta e sopressa



C,;a,;z,;a,;z