View Full Version : Tremonti: non c'è tesoretto Alitalia, soluzione italiana
DvL^Nemo
10-05-2008, 12:26
http://www.corriere.it/economia/08_maggio_10/tremonti_alitalia_soluzione_italiana_5a0a59dc-1e77-11dd-8f64-00144f486ba6.shtml
Intanto iniziamo a buttare 300 milioni di euro, altro che tesoretto :asd:
Quel "soluzione italiana" è quantomeno inquietante.
Quel "soluzione italiana" è quantomeno inquietante.
Soluzione FINALE italiana? :sofico: :sofico: :sofico:
si sacrificano banche e petrolieri .. si certo .. :ciapet: :sofico: :read:
Soluzione FINALE italiana? :sofico: :sofico: :sofico:
Magari fosse finale, però nel senso di liberarci definitivamente di quel carrozzone/bancomat per i soliti/bacino di voti di scambio.
Tremonti ha spiegato di avere avuto poco tempo ancora per «guardare le carte», ma - afferma - «una cosa è sicura: un conto è fare campagna elettorale e un conto è essere al governo.
Come a dire che in campagna elettorale vi si prende per il culo, mentre adesso... anche, perche' intanto AirFrance ci ha dato il due di picche.
nomeutente
10-05-2008, 15:10
si sacrificano banche e petrolieri .. si certo .. :ciapet: :sofico: :read:
se fosse vero, sarebbe un'ottima cosa
domanda...è possibile in così poco tempo fare un'analisi sulle entrate per stabilire se il tesoretto c'era o no ?...
domanda...è possibile in così poco tempo fare un'analisi sulle entrate per stabilire se il tesoretto c'era o no ?...
Non c'era nemmeno prima, perchè sono soldi inspendibili vista la situazione dei conti. "Tesoretto" è un termine ed un concetto ridicolo.
Matteo Trenti
10-05-2008, 17:13
Niente tesoretto?
«La questione è molto semplice: se i soldi ci sono, molto presto faranno quello che hanno annunciato in campagna elettorale e cioè la detassazione degli straordinari e l`abolizione di metà dell`Ici, perché l`altra metà è stata già abolita dal governo Prodi», ha replicato Pierluigi Bersani, ministro dell`Economia del governo ombra del Pd. «Se i soldi non ci sono, Tremonti dovrà ridurre di 4 miliardi la spesa corrente. Quindi vedremo ben presto se il tesoretto c`è o non c`è».
Ottima analisi di BERSANI! :)
si sacrificano banche e petrolieri .. si certo .. :ciapet: :sofico: :read:
Si come no
e per puro spirito altruistico poi
si sacrificano banche e petrolieri .. si certo .. :ciapet: :sofico: :read:
Spostare nella sezione di Cinema e Spettacolo, per favore :O
:asd:
Il bello è che, se davvero fanno aprire il portafogli a banche e petrolieri, le banche si cuccano i nostri risparmi che hanno già in mano e i petrolieri alzano semplicemente il prezzo della benzina.
Alla fine, indovina indovinello, chi è che sgancia i quattrini? :O
silversurfer
11-05-2008, 02:34
beh, alla favola del "tesoretto" (mi fa schifo solo il nome) non ci credeva nemmeno il suo predecessore:
da Repubblica - 12/02/2008
Padoa-Schioppa avverte
"Il tesoretto non esiste"
"Il tesoretto non c'è. L'ho detto a dicembre e nel frattempo la situazione è solo peggiorata". Quando Tommaso Padoa-Schioppa, ministro dell'Economia, lo spiega ai suoi collaboratori sul volo diretto a Bruxelles per la riunione dell'Eurogruppo, pensa a diverse cose: ai tracolli sulle Borse mondiali, al vento della recessione che arriva dagli Stati Uniti, all'ultimo dato dell'Istat sulla produzione industriale che marca un allarmante - 6,5 per cento, ai preoccupanti scenari disegnati a Tokyo al vertice dei G7, ma anche al voto del Senato che ha buttato giù il governo Prodi.
Quella del titolare dell'Economia, dunque, è molto più di una frenata. È, in qualche modo, la parola fine a un dibattito elettorale che stenta a trovare solide basi di appoggio. Tanto più che l'economia italiana è destinata a rallentare ancora, andando anche sotto l'1 per cento. Ed è di ieri l'ultima stima del Centro studi della Confindustria che vede un Pil allo 0,7 per cento contro lo 0,9 per cento della precedente previsione.
http://economia.repubblica.it/articolo/Padoa-Schioppa_avverte_Il_tesoretto_non_esiste/189704
---edited---
11-05-2008, 07:39
ragazzi però vi accorgete che tutta l'economia mondiale è in crisi
costa tutto tantissimo!:eek:
a parte le critiche a volte bisognerebbe capire anche chi siede al ministero dell'economia. Dev'essere un lavoro molto duro
indelebile
11-05-2008, 09:06
ragazzi però vi accorgete che tutta l'economia mondiale è in crisi
costa tutto tantissimo!:eek:
a parte le critiche a volte bisognerebbe capire anche chi siede al ministero dell'economia. Dev'essere un lavoro molto duro
Sono daccordo è ora di fare i piangini , la crisi arriva sempre quando arriva al potere B...che sfiga.....
---edited---
11-05-2008, 09:07
Sono daccordo è ora di fare i piangini , la crisi arriva sempre quando arriva al potere B...che sfiga.....
no non l'ho mai detto
padoa schioppa aveva un compito ancora più difficile
tremonti per fortna si trova i conti un po' meno malati...
parlavo in generale
Perchè alla AMD o alla Intel quando viene presentato un piano di ristrutturazione dell'azienda che spesso prevede un drastico numero di licenziamenti (es. gli ultimi 10.000 all'Intel) nel giro di qualche mese viene messo in atto senza troppi problemi e all'Alitalia è da un'anno che si discute ancora per 1500 licenziamenti (che pesano almeno per due prestiti ponte al mese)? cosa c'è di diverso?
generals
11-05-2008, 10:17
si sacrificano banche e petrolieri .. si certo .. :ciapet: :sofico: :read:
già quanto ci metteranno le banche e i petrolieri a scaricare i costi sul cittadino, prepariamoci a vedere decuplicate le già enormi commissioni bancarie ad esempio. Rompere l'oligopolio in questi mercati no, eh?:rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.