PDA

View Full Version : neon pc!


Luca92
10-05-2008, 10:58
Ciao a tutti!
Ho intenzione di comprarmi un neon da 30 cm de mettere nel case
il problema è:
Come lo si installa?
Una volta installato è possibile accenderlo contemporaneamente al pc o devo premere un interruttore apposito?
È possibile che se accesso o collegato al pc acceso provochi il riavvio del sistema? (la mia configurazione la trovate nella firma)

ArCH85
11-05-2008, 06:31
per l'installazione basta collegarlo a un molex dell'alimentatore del case.

non credo che un neon possa provocare riavvii inattesi.. :)

Luca92
15-05-2008, 14:16
ho ripensato al progetto del neon nel pc e cercando su internet ho trovato i neon con sistema sound (credo si chiamino cosi:D) e sarei interessato a questo tipo di neon con intermittenza musicale

volevo inoltre chiedere:
1) esistono confezioni che ne contengano solo 1 da 30cm?
2) quanto costano?
3) c'è un opzione per lasciare accesi i neon anche senza musica ??
4) c'è un "centralina" che permette di lasciare spenti questi neon ?
5) dove li posso trovare?

grazie in anticipo per le risposte!

trikydj
15-05-2008, 15:34
1) esistono confezioni che ne contengano solo 1 da 30cm?
2) quanto costano?
3) c'è un opzione per lasciare accesi i neon anche senza musica ??
4) c'è un "centralina" che permette di lasciare spenti questi neon ?
5) dove li posso trovare?

1) Non credo
2) Se non ricordo male io li pagai qualche mese fà intorno ai 15€ su Ebay
3-4) nella confezione è compresa una "centralina" che ti permette di scegliere se far illuminare i neon a tempo di musica, lasciarli accesi fissi, o spenti
5) Negozi di Pc...internet-negozi specializzati-ebay

Luca92
15-05-2008, 15:53
ok grazie mille
adesso vedrò cosa fare...
solo ke 2 da 30cm mi sembrano troppi.. io ne volevo solo 1:D

grazie ancora

Wolve666
15-05-2008, 17:41
eccolo QUI (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=46_473_184&products_id=449) in confezione singola ke costa una sciocchezza, ovviamente ci si mettono le S.S., e cmq nn è fornito di sensore per lampeggiare a ritmo di musica.

ArCH85
15-05-2008, 17:46
wolve non penso che si possano mettere link diretti a negozi.. mandaglielo via pm ;)

Wolve666
15-05-2008, 19:01
ecco xkè l'ho messo collegato alla parola

ArCH85
15-05-2008, 19:05
ecco xkè l'ho messo collegato alla parola

ah si può fare così? non sapevo :D

Luca92
15-05-2008, 19:24
eccolo QUI (http://www.drako.it/drako_catalog/product_info.php?cPath=46_473_184&products_id=449) in confezione singola ke costa una sciocchezza, ovviamente ci si mettono le S.S., e cmq nn è fornito di sensore per lampeggiare a ritmo di musica.

sembra buono
ma il sensore glielo posso aggiungere anche dopo? o nascono fin da subito col sensore?

Luca92
15-05-2008, 20:23
un'altra curiosità:
nelle confezioni dove ci sono 2 neon è possibile staccarne uno o i cavi sono collegati (in modo che sia impossibile scollegarli)?
e se si potesse scollegarlo funzionerebbe comunque e non ci sarebbero problemi?

grazie!

ArCH85
15-05-2008, 20:31
un'altra curiosità:
nelle confezioni dove ci sono 2 neon è possibile staccarne uno o i cavi sono collegati (in modo che sia impossibile scollegarli)?
e se si potesse scollegarlo funzionerebbe comunque e non ci sarebbero problemi?

grazie!

l'inverter che c'è nella confezione generalmente funziona anche con uno solo.. sono collegati tramite un plugghino ..bisogna vedere come son fatti quelli che dici in particolare cmq..

Luca92
15-05-2008, 22:29
l'inverter che c'è nella confezione generalmente funziona anche con uno solo.. sono collegati tramite un plugghino ..bisogna vedere come son fatti quelli che dici in particolare cmq..

il modello esatto a cui mi riferisco è QUESTO (http://www.oclandia.it/product_info.php?products_id=936)

nicop84
30-07-2008, 10:45
ragazzi, io ho un problema con 2 neon della revoltec da 10cm, mi è capitato una volta di spegnere i neon quando il pc era acceso, provocando il successivo riavvio del pc, siccome anche i neon che possiedo io fa dei suoni quando gioco, allora ieri ho riprovato a spegnere i neon, e anche ieri riavvio, allora ho fatto un'altro tentativo, a spegnere e riaccendere il neon, crash del sistema:muro:

come è possibile questo!
stavo guardando un po su internet per vedere se altre persone hanno avuto lo stesso mio problema e qualche riscontro l'ho trovato, reputando la colpa all'alimentatore, ma nel mio caso non penso sia colpa di esso, si in full load un po di consumo ce l'ha, ma non credo consumi oltre 600W:rolleyes:

qualcuno saprebbe spiegarmi?

fabri00
31-07-2008, 13:12
ragazzi, io ho un problema con 2 neon della revoltec da 10cm, mi è capitato una volta di spegnere i neon quando il pc era acceso, provocando il successivo riavvio del pc, siccome anche i neon che possiedo io fa dei suoni quando gioco, allora ieri ho riprovato a spegnere i neon, e anche ieri riavvio, allora ho fatto un'altro tentativo, a spegnere e riaccendere il neon, crash del sistema:muro:

come è possibile questo!
stavo guardando un po su internet per vedere se altre persone hanno avuto lo stesso mio problema e qualche riscontro l'ho trovato, reputando la colpa all'alimentatore, ma nel mio caso non penso sia colpa di esso, si in full load un po di consumo ce l'ha, ma non credo consumi oltre 600W:rolleyes:

qualcuno saprebbe spiegarmi?



Gli inverter dei neon sono fatti con i piedi e molto in economia.
E' facile che quando lo spegni, generi qualcosa che da' fastidio all'alimentatore.
Non e' il consumo del neon che ti fa' crashare.

power86
29-08-2008, 19:50
ciao tempo fa ho visto un case enermax che aveva 2 neon laterali di serie trasparenti che cambiacano colore e avevano dentro delle bollicine (sembravano brioblù:D )

solo che non riesco a trovare nulla di simile da nessna parte: sapete per caso dove reperirli?

Sonny_94
30-08-2008, 10:11
Mi intrometto in questo topic in quanto io avevo comprato 2 neon revoltec blu lunghi 30cm...

Durante i primi giorni quando accendevo e spegnevo i neon mi compariva una schermata con scritto che la scheda video nn era sufficentemente alimentata....

Successivamente la seconda volta che ho acceso il computer mi è comparso un altro problema, ovvero rimaneva solo la schermata con il nome della scheda madre...

Ho constatato che un la causa della scorretta accensione fosse un neon danneggiato, e quindi l'ho sostituito

Purtroppo devo lasciare sempre i neon accesi, sennò continua ad apparirmi la finestra con scritto che la scheda grafica nn è sufficentemente alimentata...

Entropi@
25-09-2008, 11:17
Mi intrometto in questo topic in quanto io avevo comprato 2 neon revoltec blu lunghi 30cm...

Durante i primi giorni quando accendevo e spegnevo i neon mi compariva una schermata con scritto che la scheda video nn era sufficentemente alimentata....

Successivamente la seconda volta che ho acceso il computer mi è comparso un altro problema, ovvero rimaneva solo la schermata con il nome della scheda madre...

Ho constatato che un la causa della scorretta accensione fosse un neon danneggiato, e quindi l'ho sostituito

Purtroppo devo lasciare sempre i neon accesi, sennò continua ad apparirmi la finestra con scritto che la scheda grafica nn è sufficentemente alimentata...

Scusate se mi intrometto ma devo far presente un'altro problema...con il pc in firma una coppia di neon Recom UV mi ha fatto letteralmente impazzire....praticamente la MB non riconosceva più l'array RAIDO . Scollegandolo tutto ok........ma possono provocare tutto sto casino?? Uno dei neon sfrigola prima e poi si spegne......come li collego si blocca il pc....

fabri00
25-09-2008, 13:09
........ma possono provocare tutto sto casino??

Sono gli inverter, l'ho già detto, fatti con componenti da 2 soldi e progettati male e al risparmio.

Entropi@
25-09-2008, 17:47
Sono gli inverter, l'ho già detto, fatti con componenti da 2 soldi e progettati male e al risparmio.


Mi spieghi perchè sono gli inverter??

fabri00
25-09-2008, 19:17
Mi spieghi perchè sono gli inverter??

Perchè il neon ha bisogno di 300/400 volts per accendersi, e poi di 200/300 volts per restare acceso.

Visto che nel pc al massimo ce ne sono 12 di v., l'inverter serve a trasformarli in 200/400 v.

Entropi@
25-09-2008, 21:54
Perchè il neon ha bisogno di 300/400 volts per accendersi, e poi di 200/300 volts per restare acceso.

Visto che nel pc al massimo ce ne sono 12 di v., l'inverter serve a trasformarli in 200/400 v.

non ho capito perchè possono creare tutti questi problemi:confused:

fabri00
26-09-2008, 07:12
Perchè sono progettati male, al risparmio, e ad esempio il circuito switching spesso causa delle interferenze con l'alimentatore del pc, oltre che con altri componenti se fai passare i fili di alimentazione fra l'inverter ed il neon vicino ad altri componenti del pc.

Frequentemente per lo stesso motivo (che sono progettati male) si bruciano.

Pagliatek
26-09-2008, 07:25
ho ripensato al progetto del neon nel pc e cercando su internet ho trovato i neon con sistema sound (credo si chiamino cosi:D) e sarei interessato a questo tipo di neon con intermittenza musicale

volevo inoltre chiedere:
1) esistono confezioni che ne contengano solo 1 da 30cm?
2) quanto costano?
3) c'è un opzione per lasciare accesi i neon anche senza musica ??
4) c'è un "centralina" che permette di lasciare spenti questi neon ?
5) dove li posso trovare?

grazie in anticipo per le risposte!

Allora, io ho 4 neon nel case e dall'alto della mia esperienza ti dico che:
1) Noin ho mai visto confezioni con 1 solo neon, ma non è dettoche non ne esistano.
2) Li trovi anche a 10 €uri la coppia .
3) I neon si possono accentdere con il pc se li colleghi direttamente al molex, alcuni sono dotati di interruttore che va posto dietro al case, io li ho collegati al reobus e li accendo e li spengo da li.
4) Ne ho monbtati alcuni con una centralina che li faceva stare accesi o accendersi con il rumore.
5) sulla baia hai controllato? li ultimi li ho presi li a 10 sacchi.
6) consiglio .. non tagliare i fili che vanno dall'inverter al neon, subisci un calo di tenzione anche se li saldi e si accendono per metà .
7) Io sono anni che ho i neon e non mi hanno mai dato problemi.

Pagliatek
26-09-2008, 07:27
...
...Frequentemente per lo stesso motivo (che sono progettati male) si bruciano.

Non per fare il sapientone, ma Il primo neon che ho montato era su un P4 2.8 skt 478, quindi... 4 anni +o - ... è ancora li...

fabri00
26-09-2008, 07:30
Non per fare il sapientone, ma Il primo neon che ho montato era su un P4 2.8 skt 478, quindi... 4 anni +o - ... è ancora li...

Non ho detto che si brucino sistematicamente, ma frequentemente, che è diverso.

fabri00
26-09-2008, 07:33
6) consiglio .. non tagliare i fili che vanno dall'inverter al neon, subisci un calo di tenzione anche se li saldi e si accendono per metà .


Devi usare filo elettrico ad elevato isolamento se lo vuoi fare, non filo normale.

Infatti se noti i fili che collegano il neon all'inverter hanno la guaina di isolamento molto più spessa dei fili normali.

Il calo di tensione è dovuto alle dispersioni dei fili elettrici normali, e oltre al calo di tensione hai anche spesso dei distrubi ai componenti vicini, come ti dicevo.

Pagliatek
26-09-2008, 07:39
Infatti, i fili sono tipo al silicone, ho fatto l'errore di tagliarli per allungarli e si accendeva a metà, ora li ho risaldati ma un pò di dispersione c'è lo stesso, il neon col filo tagliato si accende per 3 / 4 , e dopo qualche minuto si illumina come gli altri.

Entropi@
26-09-2008, 19:13
Perchè sono progettati male, al risparmio, e ad esempio il circuito switching spesso causa delle interferenze con l'alimentatore del pc, oltre che con altri componenti se fai passare i fili di alimentazione fra l'inverter ed il neon vicino ad altri componenti del pc.

Frequentemente per lo stesso motivo (che sono progettati male) si bruciano.

Grazie delle delucidazioni....ho una coppia di neon Coolermaster che non hanno mai dato noie, questi ultimi erano della "Recom" UV.......;)