View Full Version : Domanda per chi conosce bene il garda
BonOVoxX81
10-05-2008, 08:31
Ciao a tutti! Io e la mia ragazza andiamo spesso sul lago di garda,ed ogni volta è sempre più bello,ma mi chiedevo,esistono spiaggie dove c'e un bagniasciuga stile mare dove l'acqua non diventi profonda dopo 2 metri?:D
Come sapete è risaputo che il garda ha questo "problema"...sarebbe bello che esistesse qualche spiaggia con l'acqua che rimane sul metro,metro e mezzo per un po' :)
Ecco una foto fatta da me che rende l'idea:
http://img410.imageshack.us/img410/463/immagine149bt5.jpg
BonOVoxX81
10-05-2008, 17:45
up
BonOVoxX81
12-05-2008, 21:27
:(
il garda non è poi cosi grande, di solito è la sponda veneta quella piu gettonata dai turisti.. le spiagge sono un po tutte cosi credo..
Andate a Peschiera a Lazise o Bardolino oppure anche Garda e di sicuro non sbagliate!!
tra l'altro ci sono un sacco di campeggi..:)
BonOVoxX81
14-05-2008, 10:05
il garda non è poi cosi grande, di solito è la sponda veneta quella piu gettonata dai turisti.. le spiagge sono un po tutte cosi credo..
Andate a Peschiera a Lazise o Bardolino oppure anche Garda e di sicuro non sbagliate!!
tra l'altro ci sono un sacco di campeggi..:)
Il garda lo conosciamo,è che fino ad oggi non siamo riusciti a trovare una spiaggia dove l'acqua non diventi fonda dopo 3 metri :asd:
Sarebbe bello trovare una spiaggia in stile mare dove l'acqua diventa fonda dopo un po' di metri al largo
susa ma se vuoi una spiaggia stile mare, perchè non vai al mare?:mbe:
e soprattutto perche volete l'acqua bassa stile rimini?
BonOVoxX81
14-05-2008, 17:08
susa ma se vuoi una spiaggia stile mare, perchè non vai al mare?:mbe:
e soprattutto perche volete l'acqua bassa stile rimini?
Perchè l'acqua salata mi fa schifo,il MARE mi fa schifo (almeno qui' in veneto),e il lago di garda è troppo bello,mi da quella serenità che non trovo in nessun altro posto,starei li ore e ore senza fare niente :D
Diciamo che se trovo una spiaggia così sarebbe perfetto al 100% tutto qui' :)
Lorenzaccia
15-05-2008, 13:57
il garda lo conosco molto bene, soprattutto la parte sud; se vuoi un fondale che scende dolcemente devi andare a Punta san vigilio (sponda veronese), precisamente alla Baia delle Sirene, dove però, attenzione, l'acqua è freddissima anche ad agosto; la discesa a picco comincia dopo circa 50-60 metri dalla riva. Anni fa, e per solo due anni se non ricordo male, c'erano anche delle boe per evitare l'approdo di imbarcazioni da diporto. Questo fondale ha un vantaggio: non ha quasi rocce, come invece quello di molte altre zone, ad es. Punta del Vo (costa bresciana, poco sotto Desenzano), che cmq è un bellissimo posto e poco frequentato (per molto tempo lo conoscevamo solo in 4 gatti) perché raggiungibile più facilmente via acqua, cioè con motoscafi o barche a vela. A livello di estetica è il posto meno vicino alla spiaggia da mare, è piuttosto rude e selvaggio, però l'acqua è limpida e verde (per quel poco di limpidezza che l'acqua lacustre possa avere, si sa che invece è piuttosto fosca...).
Volendo ci sarebbe anche la baia sotto le Grotte di Catullo, anche questa un posto bellissimo e particolare, con alcune sorgenti di acqua calda, dove è bello sollazzarsi; però lì il fondale è problematico, perché è costituito da lunghe lastre rocciose ed è molto facile scivolare, e quindi ferirsi; inoltre è piuttosto pericoloso il posto (essendo nella punta di Sirmione, è circumnavigato da tantissime imbarcazioni che si fermano e ripartono, c'è molto traffico marino e molto rumore); a meno che tu non sia un nuotatore provetto e accorto, e non cerchi a tutti i costi un posto tranquillo, te lo sconsiglio se intendi passarci la giornata intera. (Però sei ad un passo dal castello...).
Infine, ti consiglio un altro posticino: zona brema (sirmione), di fianco alla darsena c'è un lungo pezzo di costa adibito a spiaggia, con pontile e zone cannifere per la riproduzione di non so che pesci; sulla costa non c'è la sabbia ma i sassi, ed è visibile anche dal lago perché è delimitata da grossi e bianchi scogli; di notte il panorama è bellissimo perché si vede tutto il baccino sinistro da Moniga a Sirmione (castello). C'è un bar che noleggia sdraie e ombrelloni, c'è un campo da pallavolo con la sabbia e un enorme prato verde dove fino a qualche anno fa facevano gare di equitazione. Qui il fondale è liscio, senza scogli e scende in modo molto dolce per decine di metri, a circa 50 metri dalla costa c'è un'antica stradina costruita dai Romani ai tempi dell'Impero, e in fasi di magra, in cui il livello dell'acqua bassa, emerge: quanti motoscafi ci hanno lasciato l'elica! :D
Per ora mi fermo (anche perché devo uscire :D ), cmq grazie del topic perché mi hai risvegliato un sacco di bei ricordi ;)
BonOVoxX81
15-05-2008, 21:00
Grazie lorenzaccia,sei stato utilissimo! Ah se penso che venerdi' prossimo sono li sul garda per farmi un week end...non vedo l'ora! Malcesine questa volta (come l'anno scorso :D )
All'inizio parli dell'acqua fredda....beh qual'e la novita'? Perche' conosci posti del garda dove l'acqua non e' gelida? forse questa e' la cosa che odio del garda insieme alla profondita' istantanea :asd:
Riguardo a sirmione....io non sono mai uscito dall'italia,non conosco posti come il mar rosso o le hawai,ma quando ero su quelli scogli,non ci volevo credere! Mai visto niente di piu' bello! Scivolosi come il ghiaccio ma bello :asd: e quanti ricconi con i loro yatch che venivano li :eek:
Parli di questo vero?E molto facile farsi male qui' se non si sta attenti...rischi veramente di lasciarci giu le gambe
http://img89.imageshack.us/img89/4418/immagine142bp6.jpg
Lorenzaccia
08-06-2008, 23:28
scusa il ritardo, ho tempi di risposta che paiono ere...:rolleyes:
sono stata;
in effetti è un po' freddina ovunque;
sì proprio quello, bellissimo;
beh, spero ti sia fatto un bel week end almeno :D
ciao
BonOVoxX81
09-06-2008, 07:51
scusa il ritardo, ho tempi di risposta che paiono ere...:rolleyes:
sono stata;
in effetti è un po' freddina ovunque;
sì proprio quello, bellissimo;
beh, spero ti sia fatto un bel week end almeno :D
ciao
Si e' stato un bel weekend di passeggiate sotto l'ombrello (in parte) :) ma il garda e' bello anche quando e' nuvoloso e grigio...ha un che di magico
Il 2006 e 2007 il garda era in secca di un metro rispetto al normale,e c'erano spiagge ovunque! Ora invece che e' tornato al livello normale,non ne abbiamo trovata una a malcesine :eek:
Probabilmente anche gli scogli di sirmione in foto sopra saranno stati sommersi...un metro in piu' dell'anno scorso almeno
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.