PDA

View Full Version : Cooler Master presenta il nuovo dissipatore Hyper Z600


Redazione di Hardware Upg
10-05-2008, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/cooler-master-presenta-il-nuovo-dissipatore-hyper-z600_25256.html

Lo scorso 5 maggio è stato lanciato Hyper Z600, il nuovo dissipatore top di gamma di Cooler Master. Il prodotto promette elevate prestazioni e consente di essere utilizzato in modalità passiva

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sig. Stroboscopico
10-05-2008, 08:02
Chissà se riesce a dissipare passivamente 120w.... e con quale temperatura ambiente.

Ciao!

sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2008, 09:26
manca il peso: 1045 grammi... è proprio una bestia in dimensioni, per le prestazioni non resta che comprarlo e provarlo.

spannocchiatore
10-05-2008, 10:11
si vede che si sta avvicinando l'estate..

okorop
10-05-2008, 10:22
eccovi la recensone
http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyperz600/4.htm
comunque ha prestazioni del cacchio, è meglio il dissipatore in stock della intel come potete evincere dalla recensione da me postata....

Turin
10-05-2008, 10:29
eccovi la recensone
http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyperz600/4.htm
comunque ha prestazioni del cacchio, è meglio il dissipatore in stock della intel come potete evincere dalla recensione da me postata....
Cito:
"However, all of those heatsinks had a fan installed, whereas this heatsink was tested as a passively cooled cooler.". ;)

Micene.1
10-05-2008, 10:37
a me sembra un ottimo diss...raffreddare passivamente un e6600 nn è da tutti

pl[U]s.NOXx
10-05-2008, 10:46
sinceramente credo che per 53 euro esistano dissi decisamente piu performanti...

F1R3BL4D3
10-05-2008, 11:43
Ottimo dissipatore. Provato e dissipa bene con un flusso d'aria irrisorio circa 88W in passivo.

Buona anche la qualità generale.

sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2008, 11:54
eccovi la recensone
http://www.overclockersclub.com/reviews/coolermaster_hyperz600/4.htm

Ottimo dissipatore. Provato e dissipa bene con un flusso d'aria irrisorio circa 88W in passivo.

Buona anche la qualità generale.

peccato non hanno fatto un test con una ventola e non si sà che ventola usa l'ultra 120 extreme
sarei curioso di confrontare questi due dissipatori con la stessa ventola
il thermalright mi faceva 66° dopo 30 min di small FFTs con un E4300@2400mhz passivo

robert1980
10-05-2008, 11:55
ma con poco di piu si prende un impianto a liquido..

sdjhgafkqwihaskldds
10-05-2008, 11:58
ma con poco di piu si prende un impianto a liquido..

è vero, ma non tutti hanno voglia e tempo di mettere su un LC

F1R3BL4D3
10-05-2008, 12:25
peccato non hanno fatto un test con una ventola e non si sà che ventola usa l'ultra 120 extreme
sarei curioso di confrontare questi due dissipatori con la stessa ventola
il thermalright mi faceva 66° dopo 30 min di small FFTs con un E4300@2400mhz passivo

Con un flusso d'aria decente (ma niente di eccessivo comunque), saresti comunque sotto la soglia massima consigliata da CM per l'utilizzo passivo (fissata a 89W).

ma con poco di piu si prende un impianto a liquido..

Quale impianto a liquido?

fmortara
10-05-2008, 13:30
Ragazzi, io consiglio ZALMAN, l'ho provata ed è favolosa... 9700LED

DeMoN3
10-05-2008, 13:56
qui (http://www.ictportal.it/dissipatori/anteprima-italiana-cooler-master-hyper-z600.html) fanno una prova anche con 2 ventole "silent fan" della cooler master...

CPU Intel idle senza ventole: 46 °C
CPU Intel full load senza ventole: 58 °C
CPU Intel idle con ventole: 40 °C
CPU Intel full load con ventole: 45 °C

CPU AMD idle senza ventole: 42 °C
CPU AMD full load senza ventole: 50 °C
CPU AMD idle con ventole: 35 °C
CPU AMD full load con ventole: 40 °C

Queste le temperature con un E6600

nicola1985
10-05-2008, 14:39
su pctuner c'è la recensione del dissi con un q6600 overvoltato fino a 1.65v e si vede la bontà del dissi in paragone ad altri con ventole enermax everest.

a proposito dove si trovano queste ventole?

permaloso
10-05-2008, 17:13
ma con poco di piu si prende un impianto a liquido..

diciamo che con poco di più ti compri un buon waterblock và.... per l'impianto a liquido servono fra i 150 e i 200 euri... 55WB, 30rad, 25vaschetta, 50-90 pompa, 4-5 tubi, 7 liquido , questo senza andare sul top

ale215
10-05-2008, 18:53
ancora chi confronta dissi con liquido

il liquido deve essere gestito e curato e fa rumore (non è silenzioso, per niente)

ma soprattutto E' UN PRODOTTO DESTINATO AGLI OVERCLOCKER

mentre questo è un dissi passivo, per la silenziosità assoluta e non per salire in prestazioni

ragioniamo e non paragoniamo due cose che tra loro non c'entrano nulla

superbau
10-05-2008, 21:03
assomiglia molto a quello dell'asus a v30

MonsterMash
11-05-2008, 08:34
ancora chi confronta dissi con liquido

il liquido deve essere gestito e curato e fa rumore (non è silenzioso, per niente)

ma soprattutto E' UN PRODOTTO DESTINATO AGLI OVERCLOCKER

mentre questo è un dissi passivo, per la silenziosità assoluta e non per salire in prestazioni

ragioniamo e non paragoniamo due cose che tra loro non c'entrano nulla

Scusa tanto, ma tu che liquido hai provato?! Sono d'accordo sul fatto che liquido e aria non possono essere paragonati, ma ce ne vuole di coraggio per dire che il liquido è rumoroso :)

sdjhgafkqwihaskldds
11-05-2008, 10:45
Scusa tanto, ma tu che liquido hai provato?! Sono d'accordo sul fatto che liquido e aria non possono essere paragonati, ma ce ne vuole di coraggio per dire che il liquido è rumoroso :)
il liquido è bagnato non rumoroso :asd:

santilli.antonio
11-05-2008, 11:56
Potrebbe essere un ottima scelta per raffreddare il mio E6700. :D
La dissipazione passiva è un ottima soluzione per ridurre al minimo il rumore. :)

Cristiano®
11-05-2008, 17:45
Ottimo, forse l'unico dissi per quad core overcloccato che non serve una ventola!!! Complimenti all CM

DeMoN3
11-05-2008, 20:38
Beh,immagino che si riferisca,naturalmente,al rumore della pompa(per quanto sommesso,c'è sempre...tanto più se la pompa NON è ad immersione) e delle ventole del radiatore...il fatto è che col liquido raffreddi molto di più e sposti il calore all'esterno del case...praticamente sposti il calore dalla cpu al radiatore,e poi raffreddi il radiatore(che può essere esterno o cmq attaccato al tetto e quindi con l'aria che esce calda che esce verso fuori),mentre con un dissy normale l'aria calda che esce dal dissy resta dentro il case(anche se con un minimo di flusso d'aria la butti cmq fuori)...questo tanto x dire che cmq anche il liquido sfrutta l'aria per essere raffreddato,e quindi anche per quello servono ventole,alla fine

MonsterMash
11-05-2008, 21:46
Beh,immagino che si riferisca,naturalmente,al rumore della pompa(per quanto sommesso,c'è sempre...tanto più se la pompa NON è ad immersione) e delle ventole del radiatore...il fatto è che col liquido raffreddi molto di più e sposti il calore all'esterno del case...praticamente sposti il calore dalla cpu al radiatore,e poi raffreddi il radiatore(che può essere esterno o cmq attaccato al tetto e quindi con l'aria che esce calda che esce verso fuori),mentre con un dissy normale l'aria calda che esce dal dissy resta dentro il case(anche se con un minimo di flusso d'aria la butti cmq fuori)...questo tanto x dire che cmq anche il liquido sfrutta l'aria per essere raffreddato,e quindi anche per quello servono ventole,alla fine

Si, ma la superficie dissipante di un radiatore, specialmente se bi o triventola, è enormemente superiore. Inoltre nei dissipatori ad aria il limite non è la capacità di smaltire il calore da parte dell'aria della ventola, ma la capacità di trasportare il calore in modo uniforme ed efficente dal core alle alette. Ed in questo il liquido è una decina di volte più efficente.
Infine, ti assicuro che una qualsiasi pompa di qualità decente (ma persino le pompe per acquari vanno bene) è di gran lunga più silenziosa della stragrande maggioranza dei dissipatori ad aria (eccetto quelli passivi, ovviamente).
Per farti capire, nel mio pc a liquido l'unico rumore udibile è quello che proviene dalla ventola dell'alimentatore, che è un lc power con ventola da 16cm, e quindi sicuramente non uno dei più rumorosi.

Infine le ventole sul radiatore, sono ventole da 12 cm, ed è facile trovarne di inudibili, specialmente se regolate con un potenziometro. Io ne ho 6 sui miei radiatori (due radiatori triventola), e ripeto che l'unico lievissimo rumore che sento proviene dall'alimentatore.

Baboo85
12-05-2008, 11:37
ma con poco di piu si prende un impianto a liquido..

Ma basta con sti impianti liquidi cinesi a basso costo!

E' come confrontare un'auto con un camion, stesso compito ma con target diversi... Questo e' fatto apposta per chi vuole silenziosita' e zero consumi per la dissipazione del calore.

Il liquido:
1) consuma corrente
2) cosa te ne fai su un pc normale NON overcloccato
3) monta questo o altri dissi passivi e un liquido... Quanto ci metti?

E basta con sti confronti... :mad:

Allora mettiamo un impianto liquido con cella di peltier... Di piu' hai gli impianti azoto e ghiaccio secco... :doh:

Scrambler77
12-05-2008, 12:37
Il liquido è rumoroso?? :rotfl:

F1R3BL4D3
12-05-2008, 16:45
Allora mettiamo un impianto liquido con cella di peltier... Di piu' hai gli impianti azoto e ghiaccio secco... :doh:

Ci sono ancora phase e cascade in mezzo fra peltier e LN2 (il cascade fra CO2 e LN2).

Baboo85
12-05-2008, 17:22
Ci sono ancora phase e cascade in mezzo fra peltier e LN2 (il cascade fra CO2 e LN2).

Eh, purtroppo non sono esperto :D

F1R3BL4D3
12-05-2008, 18:04
Eh, purtroppo non sono esperto :D

:D ma si, era solo per precisione...

F1R3BL4D3
12-05-2008, 18:16
Infatti si trova @ 43€.

53,99€ era il prezzo diffuso da Cooler Master stessa nel comunicato stampa, per questo è stato messo nella news.

F1R3BL4D3
12-05-2008, 18:29
Allora concorrenza e svalutazione hanno già fatto il loro. :D

Se non ricordo male è il prezzo per tutta Europa, quindi magari in altri paesi costa di più. :p

Saver 69
27-05-2009, 10:00
Ragazzi io ce l'ho

e posso dirvi che c'è una differenza abissale tra il dissy senza ventola e con ventola
ho riscontrato ben 25-30 gradi in meno appena ho fatto partire la prima ventola

non vi dico con la seconda
solo che non posso fare test comparabili xke' siamo in pieno caldo africano

-.-