Entra

View Full Version : Nuovo 007 con il motore grafico di Cod 4


Redazione di Hardware Upg
10-05-2008, 07:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/videogiochi/nuovo-007-con-il-motore-grafico-di-cod-4_25252.html

Activision annuncia risultati finanziari record per l'anno fiscale che si è concluso il 31 marzo. Intanto, annuncia che il nuovo videogioco su 007 avrà il motore di Call of Duty 4.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gnao
10-05-2008, 07:44
speriamo non abbiamo gli stessi problemi che stanno avendo con il film...

gianni1879
10-05-2008, 08:05
6,4% per il pc.... sempre peggio, ormai la piattaforma di riferimento di una volta non è più questa :(

grifis87
10-05-2008, 08:06
haha è vero...la storia dell'aston martin nel lago è tremenda XD
cmq il motore grafico di COD4 e sicuramnete buono...si può puntare su un buon titolo se sfruttano bene il marchio del film

Barra
10-05-2008, 09:06
6,4% per il pc.... sempre peggio, ormai la piattaforma di riferimento di una volta non è più questa

Ma la colpa non è della pirateria nooooooooo

sono i giochi che costano troppo. Peccato che x console costino anche di +. Il fatto che il mercato dei videogiocatori x pc ormai è formato da gente disposta a spendere cifre folli x 1a schede video, x l'ultimo processore sul mercato. Tanto poi il mulo viene in aiuto.

Xchè i produttori storici si stanno spostando sulle console? vedono che x 1mln di pezzi venduti hanno utenti sui propri server x 3mln abbondanti....

Inoltre programmare su console è certamente + semplice ed economico visto che l'hardware è uguale x tutti.

7uX
10-05-2008, 10:02
Scommetto che in cod5 ci sarà Price, vivo e sano come sempre.

vipermario
10-05-2008, 10:22
io spero solo la situazione si risolva in qualche modo con la soppravvivenza del pc:

giochi come cd4, hl2, ecc riesco a giocarli con piacere solo con tastiera e mouse, ho giocato con la ps2 call of duty 3 con le levette analogiche, per quando ci si possa assuefare, non hanno la precisione del peggiore dei muose (IMHO).

a questo si aggiunge il fatto che giochi strategici dai civ a the sims, da total war a command&conquer io li vedo solo con interfaccia punta e clicca di un muose.

ciau!

alex17
10-05-2008, 10:29
Ti STRA-QUOTO Vipermario....parole sante....morto il videogame su Pc...tornerò a vivere il mondo!!! (è un'assurdo ovviamente!!)

Ciao a tutti

UziInside
10-05-2008, 11:07
il fatto è che oramai molti giochi ps3 si possono giocare con tastiera e mouse e permettono mods come su pc quindi la differenza si assottilia sempre più,se non è del tutto scomparsa...

gianni1879
10-05-2008, 11:33
Ma la colpa non è della pirateria nooooooooo

sono i giochi che costano troppo. Peccato che x console costino anche di +. Il fatto che il mercato dei videogiocatori x pc ormai è formato da gente disposta a spendere cifre folli x 1a schede video, x l'ultimo processore sul mercato. Tanto poi il mulo viene in aiuto.

Xchè i produttori storici si stanno spostando sulle console? vedono che x 1mln di pezzi venduti hanno utenti sui propri server x 3mln abbondanti....

Inoltre programmare su console è certamente + semplice ed economico visto che l'hardware è uguale x tutti.
la pirateria centra poco, esiste anche su console, solo che su pc ci si debbono spendere i soldini per gioca decentemente, motivo per cui molti hanno abbandonato il pc per giocare.
la console è una piattaforma molto più longeva ed economica

SuperJumper
10-05-2008, 11:37
Ma la colpa non è della pirateria nooooooooo

sono i giochi che costano troppo. Peccato che x console costino anche di +. Il fatto che il mercato dei videogiocatori x pc ormai è formato da gente disposta a spendere cifre folli x 1a schede video, x l'ultimo processore sul mercato. Tanto poi il mulo viene in aiuto.

Xchè i produttori storici si stanno spostando sulle console? vedono che x 1mln di pezzi venduti hanno utenti sui propri server x 3mln abbondanti....

Inoltre programmare su console è certamente + semplice ed economico visto che l'hardware è uguale x tutti.

Per fortuna non sono l'unico che la pensa così: chi continua ad utilizzare mulo e compagnia bella probabilmente non si rende conto che stà uccidendo il gioco su PC :(

Che nessuno di quelli che ha contribuito a questa situazione si lamenti quando tra qualche anno i pochi giochi disponibili per PC saranno titoli di bassissimo livello oppure porting da console fatti con i piedi e coronati da ritardi e posticipi senza sosta. D'altronde chi sarebbe così pazzo da investire ingenti capitali per sviluppare un gioco con cui difficilmente le vendite possano coprire le spese?

Il dato la dice lunga: 576.000 copie per PC... credo che siano almeno il triplo i "PCGamer" che l'hanno finito almeno una volta :rolleyes:

psychok9
10-05-2008, 12:04
Credo che molti, potessero solo acquistarli i giochi per pc, semplicemente acquisterebbero a quel punto solo per console... Da troppi anni speculano eccessivamente nell'hardware... e queste sono le conseguenze...

Comunque bella news! Non vedo l'ora di vedere un anteprima :)
Speriamo sia tecnicamente buono...

fbstyle
10-05-2008, 12:32
Da un intervista su The Games Machine Ian Curran, vicepresidente di THQ, afferma che "parte delle mancate vendite delle versioni scatolate viene in buona parte riassorbito dalle vendite digitali" e soprattutto "Le console pongono costi di produzione maggiori, cui si aggiungono ingenti royalty da versare ai produttori di hardware. Inoltre...è vero che vende di più all'inizio ma un singolo gioco ha una vita commerciale molto più breve. Su PC..le vendite iniziali non sono paragonabili, ma se il PRODOTTO è VALIDO e viene SUPPORTATO come si deve si hanno ottime soddisfazioni sulla lunga distanza e non solo nella prima settimana..molti publisher trascurano il mercato midprice e budget...in molti casi un nostro prodotto dalle vendite non esaltanti si è trasformato in un buon successo con un rientro completo dei costi e un BUON GUADAGNO GLOBALE..si tratta di espandere la vita commerciale di un prodotto per almeno un anno, se il gioco è molto valido anche due...:read:
Finalmente un editore che dice la VERITA' e non le solite frasi sulla pirateria!!!!:cool:

Barra
10-05-2008, 12:50
la pirateria centra poco, esiste anche su console, solo che su pc ci si debbono spendere i soldini per gioca decentemente, motivo per cui molti hanno abbandonato il pc per giocare.
la console è una piattaforma molto più longeva ed economica

Sarà ma lavoro nel mondo dei computer e tutti i miei conoscenti con dei figli comprano i giochi x PS2 ma quando si parla di PC mi chiamano e mi chiedono qualche dritta.....
Inoltre non so con ps3 ma X-box live mi risulta praticamente inutilizzabile con giochi pirata. E il successo di COD (x dirne uno) si deve proprio allo spettacolare on-line.


Da un intervista su The Games Machine Ian Curran, vicepresidente di THQ, afferma che "parte delle mancate vendite delle versioni scatolate viene in buona parte riassorbito dalle vendite digitali" e soprattutto "Le console pongono costi di produzione maggiori, cui si aggiungono ingenti royalty da versare ai produttori di hardware. Inoltre...è vero che vende di più all'inizio ma un singolo gioco ha una vita commerciale molto più breve. Su PC..le vendite iniziali non sono paragonabili, ma se il PRODOTTO è VALIDO e viene SUPPORTATO come si deve si hanno ottime soddisfazioni sulla lunga distanza e non solo nella prima settimana..molti publisher trascurano il mercato midprice e budget...in molti casi un nostro prodotto dalle vendite non esaltanti si è trasformato in un buon successo con un rientro completo dei costi e un BUON GUADAGNO GLOBALE..si tratta di espandere la vita commerciale di un prodotto per almeno un anno, se il gioco è molto valido anche due...:read:
Finalmente un editore che dice la VERITA' e non le solite frasi sulla pirateria!!!!:cool:

LOL imho ha detto alcune cose giuste altre che sono fuori di testa. Costa -o sviluppare x pc? probabilmente xchè nessuno impone una certa qualità e stabilità, perchè tanto poi si possono fare patch e aggiornamenti che sistemano i problemi del gioco. Ricordo ancora il primo SIN. Giocato senza patch il 1° boss non riusciva ad uscire dal treno e si uccideva in 2 secondi e ancora: una porta chiusa, la chiave? naturlamente dall'altra parte della porta! Vampires the masquerade. Ho BUTTATO il gioco acquistato originale quando mi ha reso inutilizzabili x la 2a volta i salvataggi dopo ore e ore di gioco.

E' vero che le royalties costano 1 sacco ma è altrettanto vero che se il gioco non vende non le pago. Spesso poi queste royalties sono distribuite agli sviluppatori x aiutare lo sviluppo di titoloni che sono poi quelli che vendono le console (e tutti comprano). Quanto pensate che abbiano contribuito sony e microsoft x lo sviluppo di GTA?

Ciny2
10-05-2008, 12:58
Ancora con sta storia della pirateria che uccide i giochi su pc....ma perfavore...

e STRA NOTO la speculazione sul HW per quanto riguarda l'attività videoludiche su pc, con inciuci vari tra software house ludiche e produttori HW, per costringerti a comprare HW sempre più prestante in tempi sempre più pressanti. Veramente la cosa sta degenerando ed ha dimostrato come le vendite dei giochi su PC sono calate drasticamente rispetto alle controperti delle console videoludiche. Poi se vogliamo anche aggiungere che con la scusa della pirateria, trattano il giocatore come un idota, intruppando il sistema operativo con Programmini di protezione, che fanno più danni al sistema, invece che proteggere (come quella di bioshock, che richiedeva pure la DISINSTALLAZIONE di alcuni software antivirus, per come era INVASIVA!) ed altre diavolerie che fanno più danno a chi compra l'originale che alla pirateria vera e propia. E inutile dare colpa alla pirateria, sono in pochi possono stare dietro ai videogiochi "mainstram" per pc per questi fattori...

I giochi su pc rispetto a quelli su console costano meno perchè non ci sono licenze che le software house devono pagare al produttore HW di turno, però ci sono molte altre spese aggiuntive che gravano non poco.

Il vantaggio delle console è che HW è UNO SOLO e viene sfruttato al meglio a differenza di molte schede video che periscono commercialmente dopo poco tempo. Con questo non voglio fare un flame, ma è PALESE che le gente sia orientata di più sulle console, perchè non ci sono sbattimenti assurdi, come protezioni invasive, HW che non gira bene ecc ecc... Il mercato dei videogiochi su pc, lo stanno uccidendo le stesse software house.... Comunque la situazione non è inrecuperabile...infondo devono puntare su quelle cose che i giochi su console non possono offrire :D

Barra
10-05-2008, 13:14
e STRA NOTO la speculazione sul HW per quanto riguarda l'attività videoludiche su pc, con inciuci vari tra software house ludiche e produttori HW, per costringerti a comprare HW sempre più prestante in tempi sempre più pressanti.

Hai letto questo forum? all'uscita di una nuova scheda tutti a correre a comprarla, tutti a sbavarci su e ad insultare le software house che non le sfruttano. Chi gioca con il pc VUOLE qualcosa di evoluto graficamente. Spesso sembra una gara a chi l'ha + lungo!

IMHO il problema è l'esatto contrario. La fascia bassa del mercato, per colpa di intel, è ferma da secoli. Ai tempi di POD con un pc economico si riusciva a fare qualcosa anche con un pc economico. Ora con un pc con video integrato si gioca a malapena a tetris.

Poi se vogliamo anche aggiungere che con la scusa della pirateria, trattano il giocatore come un idota, intruppando il sistema operativo con Programmini di protezione, che fanno più danni al sistema, invece che proteggere (come quella di bioshock, che richiedeva pure la DISINSTALLAZIONE di alcuni software antivirus, per come era INVASIVA!) ed altre diavolerie che fanno più danno a chi compra l'originale che alla pirateria vera e propia. E inutile dare colpa alla pirateria, sono in pochi possono stare dietro ai videogiochi "mainstram" per pc per questi fattori...


Ripeto di cercare informazioni su quante persone giocano sui server all'ultimo unreal tournament e confrontali con i dati di vendita. La pirateria è decisamente + sviluppata su pc che su console. Specie sui titoli on line dove su console non esistono server non ufficiali.


Comunque la situazione non è inrecuperabile...infondo devono puntare su quelle cose che i giochi su console non possono offrire :D

Ormai le console hanno tastiera e mouse, hard disk e connessioni ad internet. Cosa restava di vantaggioso?

rmarango
10-05-2008, 16:38
Purtroppo il trend e' che la stragrande maggioranza dei giochi piu' belli sara' sempre di piu' un porting da console (sempre che decidano di farlo) ...con tutti gli annessi e connessi.
Le cause le conosciamo tutti e i post precedenti le hanno evidenziate, cmq IMHO in primis miglior controllo della pirateria, in seconda battuta miglior ottimizzazione dei giochi grazie a piattaforma standard e facilita' d'uso.

apocalysse666
10-05-2008, 17:16
Premetto che commento di rado.
Ho scaricato half-life 2 dal mulo. l'ho finito è ho visto che meritava. L'ho acquistato dopo averlo finito. E ho acquistato tutti i pacchetti successivi episode one- two, il pacchetto orange. E parlo di pc. voglio dire, se un gioco merita, acquistiamolo tutti. Perchè parliamoci chiaro 45 euro per un gioco non ci vuole molto. Basta mettere 2 euro al giorno e in un mese ti compri un gioco originale che merita. altrimenti stiamo uccidendo il gioco su pc.

7uX
10-05-2008, 18:05
Ma poi, dovete pensare anche i costi, i tempi che hanno speso i produttori e lo vendono a 45€.

Naufr4g0
10-05-2008, 19:40
Premetto che commento di rado.
Ho scaricato half-life 2 dal mulo. l'ho finito è ho visto che meritava. L'ho acquistato dopo averlo finito. E ho acquistato tutti i pacchetti successivi episode one- two, il pacchetto orange. E parlo di pc. voglio dire, se un gioco merita, acquistiamolo tutti. Perchè parliamoci chiaro 45 euro per un gioco non ci vuole molto. Basta mettere 2 euro al giorno e in un mese ti compri un gioco originale che merita. altrimenti stiamo uccidendo il gioco su pc.

Quoto! Io ultimamente ho comprato un sacco di giochilli su steam e sono rimasto pienamente soddisfatto.
Ho anche comprato giochi usati sulla baia a prezzi molto bassi.
Anche le ultime uscite su pc costano molto meno della controparte per console (pensate che GTA IV un mio amico l'ha comprato a 75€, da paura!).
Io dico che volendo il sacrificio si puo' fare.
Se solo i produttori di schede video ci lasciassero un po' di tregua e ci permettessero di giocare con le nostre schede nuove per almeno un paio d'anni, molti non sentirebbero la necessità di aggiornare il computer ogni 2 mesi e avrebbero più soldi da spendere per i giochi.
A me dispiace molto che non uscirà GTA 4 per pc, perchè l'avrei comprato volentieri.
Sinceramente comprarmi l'XBOX per un gioco non mi pare il caso, anche perchè GTA IV è parecchio longevo, ma i giochilli che escono su console che li completi in 2 giorni, chi ce li va a spendere 70€ e passa?

Purtroppo il trend e' che la stragrande maggioranza dei giochi piu' belli sara' sempre di piu' un porting da console (sempre che decidano di farlo) ...con tutti gli annessi e connessi.
Le cause le conosciamo tutti e i post precedenti le hanno evidenziate, cmq IMHO in primis miglior controllo della pirateria, in seconda battuta miglior ottimizzazione dei giochi grazie a piattaforma standard e facilita' d'uso.

Questo è un altro grossissimo problema, i giochi portati su PC da console, sono scarsamente ottimizzati e per funzionare decentemente hanno bisogno di hardware inutilmente esagerato.
Purtroppo si dovrebbero programmare versioni differenti per i giochi, del resto per XBOX360 e Playstation3 lo fanno!

radoen
10-05-2008, 20:13
Non è la pirateria che ammazza il mercato dei giochi PC è il fatto che bisogna spendere fior di euro per giocare decentemente a titoli recenti, mentre su consolle una volta spesi i 300 euro della macchina sei apposto per 5 anni. Io ero un videogiocatore pc (dal 1999 al 2007) ora però sono passato alla consolle perchè mi ero stufato di spendere 200 euro ogni 6 mesi per una vga nuova o per la ram che nn bastava mai e ad essere sincero è capitato che prendessi qualche gioco in maniera illegale (e sono pentito di questo ero un bimbominchia e non sapevo che la gente che li programmava dovesse vendere per portare il pane a casa) ora che sono su consolle (la 360 per la cronaca) prendo solo giochi originali (non è merito della consolle ma della testa che è cambiata) e mi diverto più di prima perchè posso prendere qualsiasi cosa che tanto gira sicuro.

Gildor
10-05-2008, 20:44
Io sono sempre stato e sono ancora a favore del gaming su PC, perchè come QUALITA' vale 10 volte quello su console, dove non si ha nessuna possibilità di modding (e da modding e passione sono nati dei veri e propri capolavori, lo sapete), dove alcuni generi sono parzialmente o totalmente preclusi e\o castrati a causa del sistema di controllo, dove è imperante la corsa alla massificazione e semplificazione\banalizzazione dei titoli (di esempi ce ne sono a bizzeffe)..

Senza contare che tutti quegli idioti (scusate ma mi son rotto le scatole) che continuano a ripetere che bisogna spendere cifre folli per il gaming su PC non sanno NULLA, perchè con un PC assemblato con attenzione da 800€ ci vai aventi per 3 ANNI giocando di tutto, e dopo quei tre anni se cambi la VGA (e in caso memoria) ce ne puoi aggiungere altri DUE..

PERO'..però se quei dati su CoD sono corretti mi dispiace dirlo ma NESSUNO investirà più su PC, nemmeno case emergenti come i CD Project di The Witcher che hanno venduto oltre ogni più rosea aspettativa quasi 3 milioni di copie e vanno aumentando..

Boh che tristezza..

Barra
11-05-2008, 07:52
Io sono sempre stato e sono ancora a favore del gaming su PC, perchè come QUALITA' vale 10 volte quello su console, dove non si ha nessuna possibilità di modding (e da modding e passione sono nati dei veri e propri capolavori, lo sapete), dove alcuni generi sono parzialmente o totalmente preclusi e\o castrati a causa del sistema di controllo,

Scusa mi spieghi cosa intendi come qualità? Il modding è una parte decisamente limitata del mercato dei videogiochi. E se è vero che da li sono nati capolavori è altrettanto vero che sulla Xbox ad esempio esista un progetto chiamato (credo) XNA che consente di creare titoli a qualunque appassionato con voglia di fare. Anche li possono saltar fuori bei titoli. Come già detto poi sulle console si possono usare tastiera e mouse (la play supporta qualunque dispositivo usb) e tuttu i giochi dove ne vale la pena usarli sono supportati.


dove è imperante la corsa alla massificazione e semplificazione\banalizzazione dei titoli (di esempi ce ne sono a bizzeffe)..

LOL su pc sono anni che escono solo FPS e qualche (ultimamente molto raro) GDR. Se si escludono i mmorg che campano grazie al fatto che si può giocare solo usi server ufficiali e che c'è il canone mensile da pagare (quindi = pireteria 0 o quasi)


Senza contare che tutti quegli idioti (scusate ma mi son rotto le scatole) che continuano a ripetere che bisogna spendere cifre folli per il gaming su PC non sanno NULLA, perchè con un PC assemblato con attenzione da 800€ ci vai aventi per 3 ANNI giocando di tutto, e dopo quei tre anni se cambi la VGA (e in caso memoria) ce ne puoi aggiungere altri DUE..


Anche qui altri ti hanno già smentito. Le conversioni x pc spesso richiedono hardware assurdo. Gli unici titoli davvero carini hanno richieste hardware che x essere giocati ottenendo una qualità grafica superiore a quella delle console richiedono hardware esagerato.

rmarango
11-05-2008, 09:37
Gli unici titoli davvero carini hanno richieste hardware che x essere giocati ottenendo una qualità grafica superiore a quella delle console richiedono hardware esagerato.

Un esempio per tutti...Crysis.
Effettivamente la qualita' grafica di Assassin's Creed e Mass Effect per citarne due e' davvero impressionante su console.
Ovvio che se si vogliono raggiungere risoluzioni molto alte serve il p.c. , ma la console offre comunque il "best bang for the value" per dirla all'americana.
Discorso mouse vs. gamepad, per me e' questione di abitudine, certo e' che gli headshot sono un gioco da ragazzi con il mouse...

ToroXp
11-05-2008, 12:39
vedo tanti estremisti qua in mezzo...

a mio parere a volte ce una esasperazione nella ricerca dell HW, chi non si accontenta di una scheda comprata sei mesi fa perche le nuove fanno 5 fps in più.

Se qualcosa piace non è detto che debba essere giocato a 1600X1024 tutto a palla per forza.

Da un lato i produttori di ferraglia spingono al cannibalismo dell hw stesso, dall altro i programmatori sanno che tanto fra 6 mesi sarà tutto old lo stesso per cui non ce interesse a spremere al massimo le attuali schede grafiche quando cmq sanno che ci sarà un ricambio continuo.

Giusto comprare originale, ci sono dei titoli che meritano ad esempio l osannato cod4 e altri. Ci stanno anche le mezze ciofeche che non valgono nemmeno la scatola di cartone in cui stanno.

Ma diciamo anche che l euro ha spinto notevolmente al rialzo i prezzi, a conti fatti quando ai tempi della cara lira un titolo costava per dire 69.000 adesso costa 69 euro che sono all incirca 140.000 o giu di la.

La cultura dell originale deve partire a monte, dai produttori stessi puntare a fare l incasso sulla quantità , vendo 1 milione di pezzi a 20 euro oppure vendo 350k pezzi a 60? cosi come la musica i film e quanto altro. Sono i valori aggiunti a fare la differenza, il single player oramai non va molto lontano ora la gente vuole giocare online su server ufficiali con un buon servizio. In questo leggo ad esempio il mezzo flop di UT3, provata la demo e devo dire che mi piace, ma se lo andate a comprare costa quanto? 60 euro? guardi le vendite e quanti lo hanno comprato? forse in 30k? e poi? cosa faccio lo gioco sui server contro i bot perche non ci sono giocatori?

Deve cambiare il modello di business e il modo di offrire il prodotto finito, taglio dei costi inutili migliorare la post vendita ecc ecc

IMHO :asd:

dhex
11-05-2008, 15:21
tutti che si lamentano dei prezzi dei giochi beh a dire la verita negli utlimi mesi ho acquistato : quake wars .. 2 settimane dopo l uscita a 15 euro , ut3 questa volta a 25 euro e infine cod4 dopo un mese a 15 euro .... bisogna solo essere un po furbi e aprire gli occhi che di possibilità di risparmiare ce ne sono ...

[Alex]
11-05-2008, 16:22
molto bene, sono contendo della notizia :)

ToroXp
11-05-2008, 19:32
certo se li compri usati ...

cosi qualcuno se fregato il seriale, se masterizzato il gioco e poi lo rivende a te...

sempre se parli di roba comprata in negozio...

:asd:

e tanto per precisare nella mia citta vendeano cod4 originale a 49 usato a 36...sai che risparmio...

Mde79
12-05-2008, 09:39
Il fatto che le nuove console supportano tastiera e mouse, non vuol dire che le supportino anche nei giochi e infatti di solito non lo fanno altrimenti creerebbero disparità tra chi usa il pad e chi il mouse online

indio68
12-05-2008, 10:25
Hai produttori di Giochi l'usato non porta una lira che una , ricordatevelo...per questo se ne fottono e ti mettono delle perotezioni con numero limitato di attivazioni, tipo MEper PC che esce con Securom e attivazioni limitat....volevo preordinarlo ma aspetterò...io gioco spesso a giochi vecchi ...li rigioco cioè a distanza di anni...e conq uesto sistema chi mi garantisce che potrei farlo??

Netskate
12-05-2008, 10:57
OT:
la pirateria centra poco, esiste anche su console, solo che su pc ci si debbono spendere i soldini per gioca decentemente, motivo per cui molti hanno abbandonato il pc per giocare.
la console è una piattaforma molto più longeva ed economica

concordo, e aggiungo che molti (me compreso) sono passati alla console stanchi di dover spendere soldi per una scheda video che dopo 4 mesi si può buttare, stanchi di dover perdere 2 ore a smanettare su un file ini per far girare il gioco in modo decente, e stanchi di scaricare patch per correggere bug dovuti a porting scadenti.

l'immediatezza della console non ha eguali (personalmente l'ultima console che ho avuto è stata un sega megadrive, per il resto ho sempre giocato su pc). ho comprato una 360 stanco di questa situazione, e sono ben felice di comprare i giochi originali perchè quanto meno funzionano -.-' e non devo stare li a dannarmi come per il pc.

per i prezzi basta aspettare qualche mese per trovare i giochi a 30 euro (prezzo giusto secondo me).

poi ovvio che certi generi su pc non tramonteranno mai, come rts etc, ma per tutto il resto la console è un'ottima soluzione. per la salute e per il portafoglio :D

scusate la lunghezza .

per tornare alla news:
il marchio di 007 per quanto famoso non è mai stato sfruttato abbastanza a livello videoludico, con l'engine di cod4 le premesse ci sono tutte, speriamo non sia un buco nell'acqua come molti videogiochi ispirati ai film :(

lucatuning
12-05-2008, 17:54
Per quanto riguarda il discorso del pc, secondo me il problema è che non tutti possono hanno la voglia e la possibilità di tener aggiornato il proprio pc per poter giocare ad i giochi di ultima generazione con la grande grafica e risoluzione! E' ovvio che la gente si butta sulle console... a dar retta bisognerebbe averci i computer da NASA a volte, spendendoci svariate centinaia di euro!

Netskate
12-05-2008, 23:35
più che altro la domanda da porsi è:
"cosa ho in più?"
qualche dettaglio grafico...una risoluzione più alta, dei frame in più

e cosa si ha in meno?
immediatezza, facilità d'uso, spensieratezza di inserire il disco e giocare.

è inutile prenderci in giro, i giochi per pc sono diventati un continuo patchare il gioco appena installato, aspettare il fix di bug, sperare che non crashi, ottimizzare il sistema, smanettare coi file ini. combattere con assurdi porting da console, perchè ormai è questa la piattaforma di riferimento in quanto è questa quella che fa guadagnare le sh.

e poi dobbiamo andare a guardare i giochi? c'è una penuria come non se ne vedeva da anni, sono finiti purtroppo i bei tempi della 6600gt che per più di un anno ti permetteva di giocare a tutto quello che usciva quasi senza compromessi. si è ridotto ad una continua corsa all'hardware, ormai non ci sono computer...ma macchine da bench.

scusate, ma io preferisco giocare che stare ore a cercare di guadagnare quei 2/3 frame cercando il miglior compromesso fra resa visiva e fluidità.

basta non inquino più, prometto, era uno sfogo :D