View Full Version : Installazione ambiente desktop
sonicomorto
09-05-2008, 22:19
Ciao
ho debian etch da linea di comando. vorrei installare un ambiente desktop grafico il più scarno e leggero possibile da utilizzare SOLO per : navigare su internet, gestire hdd, ascoltare musica....
da quanto ho letto in giro i passaggi da seguire sono i seguenti:
$ apt-get xserver-xorg-core xorg
$ apt-get install kdm
$ apt-get install xfce4
xfce pare sia l'ambiente più leggero, o ce ne sono di meglio?
poi non capisco a cosa servano xorg e kdm.... ovvero, sono necessari all'installazione di xfce??
Io uso fluxbox ed è fantastico, non so quale dei due sia più leggero, xfce conosco giusto il nome ad essere sincero.
Xorg è necessario, detto in parole molto povere, qualsiasi ambiente grafico si appoggia ad Xorg (X server).
kdm invece è il componente kde per la gestione dei login da ambiente grafico (Display manager), volendo non è necessario, è possibile loggarsi da shell ed eseguire l'ambiente grafico.. un po scomoda come cosa.
kdm non è l'unico display manager, non so quale sia il più leggero.
Comunque, prima di avventurarsi in un'ottimizzazione del sistema è meglio documentarsi un pochino sui componenti base... non per altro, giusto per non dimenticarsi dell'essenziale.
sonicomorto
09-05-2008, 22:34
Ok, hai confermato quello che avevo intuito leggendo online.
1) In ottica di "leggerezza" xorg è il migliore?
Vedo che da top ciuccia costante tra 0,7 e 2% di cpu
2) kdm l'ho appena installato. sarebbe la semplice schermata del login?
se così fosse lo rimuovo subito. nell'ipotesi che non sia installato, quando accendo il pc mi trovo il classico login da linea di comando debian? quindi mi loggo e dopo per avviare l'ambiente grafico cosa digito?
3) per ora ho messo xfce (magari dopo provo anche flux) e devo dire che è quello che cercavo: completamente scarno, pochissimi settings e i tool che ci sono sono un editor, un web broser, terminale.
l'unico problema è che la grafica non è stabile. al primo avvio era caos (doppie schermate, disturbi, traballamenti), poi nei settings ho messo la risoluzione 800x600 e si è stabilizzata. poi ho provato a riavviare: grafica ok ma disturbi lungo tutto i lato destro del desktop! a volte c'è a volte no...
4) il web browser non si avvia dandomi l'erorre:
Failed to execute default web browser
Input/output error
EDIT: installando firefos/iceweasel ora posso navigare su internet solo che va lento! ci sono proprio dei rallentamenti a livello grafico. possibile? sto usando un athlon 1000Mhz, dovrebbe essere più che sufficiente!!
E' possibile che invece xfce non si sia interfacciato male con la scheda video? con fluxbox (su che macchina?) hai questi problemi?
5) utilizzando xfce se vado a spostare/cancellare/modificare files sull'hdd non mi permette di fare nulla, nonostante abbia dato con chmod i permessi 777... come mai?
sonicomorto
09-05-2008, 23:13
edit post sopra
sonicomorto
10-05-2008, 09:49
edit again
1) Che io sappia non ci sono alternative.
2) Se non lo installi esegui il login da shell. Quando avvi l'ambiente grafico sei già loggato.
3) Verifica la configurazione di Xorg, vedi se servono configurazioni particolari o driver diversi per la tua scheda grafica
4) firefox è molto lento ad avviarsi, poi però non da problemi. Se si comporta in questo modo anche dopo aver ottimizzato Xorg c'è qualcosa che non va.
5) Non saprei... che partizione vai a toccare? Che file? Che errore solleva? Di permessi?
non ho nulla contro la netinstall di debian + quello che ti pare (anzi), ma perché non provare soluzioni giá pronte come fluxbuntu o xubuntu?
non ho nulla contro la netinstall di debian + quello che ti pare (anzi), ma perché non provare soluzioni giá pronte come fluxbuntu o xubuntu?
Per sperimentare e capire.
sonicomorto
10-05-2008, 12:14
3) Verifica la configurazione di Xorg, vedi se servono configurazioni particolari o driver diversi per la tua scheda grafica
5) Non saprei... che partizione vai a toccare? Che file? Che errore solleva? Di permessi?
Il problema sta proprio nel verificare questo xorg... per installarlo ho dato semplicemente apt-get install xorg però non so se è necessario qualche altro pacchetto. In sostanza ho dei disturbi a livello grafico insostenibili e poi ad esempio lo scorrimento delle pagine web va a scatti.
Come posso configurare lo xorg e sapere se servono driver per la mia scheda?
I files che non riesco a gestire stanno su un altro hdd con solo quella partizione ext3. i files hanno i permessi 777 e quando provo ad esempio a rinominare un file non me lo fa fare, non ottengo nessun errore, solo non me lo fa fare. :muro:
Ora però mi premeva più capirci con xorg... ho installato pure fluxbox ma il problema è identico, disturbi grafici da rimuovere
Come posso configurare lo xorg e sapere se servono driver per la mia scheda?
'man xorg' è sempre un ottimo inizio.
Se qualcosa non ti è chiaro dei parametri di configurazione (in particolare nel file /etc/X11/xorg.conf) cerchi in rete.
Per la scheda grafica, che scheda è? Hai provato a cercare in rete?
sonicomorto
10-05-2008, 13:05
Ciao
la mia scheda è una GeForce MX4408x agp8x 64MB.
sto seguendo questo
http://wiki.ubuntu-it.org/Hardware/Video/ConfigurareXorg
nonostante io non usi ubuntu ma debian slinda.
Dunque seguendo il metodo grafico digitando
sudo dpkg-reconfigure xserver-xorg
ci sono un sacco di opzioni da settare che NON conosco (vedi il Bus) e non vorrei fare casini.
Conosci altri metodi?
In xorg.conf ho
Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"Section "Device"
Identifier "Scheda video generica"
Driver "vesa"
EndSection
DUBBIO: Driver=vesa ?! la mia scheda che è nVidia se non erro, dovrebbe avere Driver=nv !
I valori di HorizSync e VertRefresh vanno bene? Altrimenti dove posso ricavarli relativamente al monitor?
Section "Monitor"
Identifier "Monitor Generico"
Option "DPMS"
HorizSync 28-64
VertRefresh 43-60
EndSection
Altra sezione
Section "Screen"
Identifier "Default Screen"
Device "Scheda video generica"
Monitor "Monitor Generico"
DefaultDepth 24
SubSection "Display"
Depth 1
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 4
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 8
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 15
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 16
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
SubSection "Display"
Depth 24
Modes "1280x1024" "1024x768" "800x600" "640x480"
EndSubSection
EndSection
:) fare casini è il metodo migliore!
sonicomorto
11-05-2008, 10:35
Ciao
allora, forse ci sono saltato fuori, però mi premeva parecchio sapere il senso di quello che ho fatto, per la serie: funziona per :ciapet: o c'è un filo logico?
Ecco la procedura seguita da me:
Da shell (fuori dal DE):
apt-get install module-assistant
m-a prepare
m-a a-i nvidia
apt-get install nvidia-glx
poi modifico il file xorg.conf mettendo il valore nvidia in Driver sotto Device.
reboot
Si avvia il kdm, mi loggo e sono in xfce senza nessun disturbo grafico e lo scrolling della pagine web è abbastanza fluido.
NOTA: lo stesso risultato più o meno l'avevo ottenuto semplicemente impostando nv in Driver di xorg.conf senza, cioè installare module-assistant ecc..
Morale: non riesco a tirare una conclusione anche perchè non mi è chiara la sequenza di comandi dati
-----------------------------------
Altra cosa: ora posso usare linux abbastanza fluiadmente, ma non quanto vorrei. è vero che firefox ci mette i suoi 5-10 secondi ad aprirsi (carico una sessione con 6-7 schede aperte) ma anche quando passo da una tab all'altra, mi ci mette tipo 2 secondi. lo scrolling è fluido ma non quanto in firefox su winxp del mio portatile... come posso migliorare ulteriormente?
------------------------------
Poi ho sempre il problema che non riesco a manovrare i files perchè sembra io non abbia i permessi nonostante il chmod 777 su tutto
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.