View Full Version : [passaparola] Cerco cagnolino.
Non importa l'età, solo che sia di taglia mediopiccola, non abbia il brutto vizio di abbaiare :D e vada d'accordo con i gatti (anche perchè i miei micioni sennò se lo mangiano).
Mi auguro che qualcuno di voi, di varese o dintorni, massimo zona milano, abbia notizie di qualche cagnetto che cerca casa.
Va bene anche (soprattutto) qualche cane da salvare (nel senso che non ha una casa). Magari evitiamo cani con storie di maltrattamenti pesanti alle spalle, o con grossi handicap fisici, perchè purtroppo lavorando tanto non avrei molto tempo per seguirlo (e invece se facessi questa scelta vorrei dedicarmici)
Grazie a chi mi vorrà segnalare occasioni :)
GUSTAV]<
09-05-2008, 22:49
Non importa l'età, solo che sia di taglia mediopiccola, non abbia il brutto vizio di abbaiare :D e vada d'accordo con i gatti (anche perchè i miei micioni sennò se lo mangiano).
Mi auguro che qualcuno di voi, di varese o dintorni, massimo zona milano, abbia notizie di qualche cagnetto che cerca casa.
Va bene anche (soprattutto) qualche cane da salvare (nel senso che non ha una casa). Magari evitiamo cani con storie di maltrattamenti pesanti alle spalle, o con grossi handicap fisici, perchè purtroppo lavorando tanto non avrei molto tempo per seguirlo (e invece se facessi questa scelta vorrei dedicarmici)
Grazie a chi mi vorrà segnalare occasioni :)
e che sappia ballare, cantare e recitare :O
hai detto niente :asd:
<;22383472']e che sappia ballare, cantare e recitare :O
hai detto niente :asd:
Non mi sembra di chiedere la luna.
manurosso87
09-05-2008, 22:53
Non importa l'età, solo che sia di taglia mediopiccola, non abbia il brutto vizio di abbaiare :D e vada d'accordo con i gatti (anche perchè i miei micioni sennò se lo mangiano).
Mi auguro che qualcuno di voi, di varese o dintorni, massimo zona milano, abbia notizie di qualche cagnetto che cerca casa.
Va bene anche (soprattutto) qualche cane da salvare (nel senso che non ha una casa). Magari evitiamo cani con storie di maltrattamenti pesanti alle spalle, o con grossi handicap fisici, perchè purtroppo lavorando tanto non avrei molto tempo per seguirlo (e invece se facessi questa scelta vorrei dedicarmici)
Grazie a chi mi vorrà segnalare occasioni :)
so che una mia amica cercava casa per cuccioli di boxer che devono ancora nascere..
so che una mia amica cercava casa per cuccioli di boxer che devono ancora nascere..
Il boxer non è grandino? Io non ho molto spazio ... :)
GUSTAV]<
09-05-2008, 22:58
Non mi sembra di chiedere la luna.
imho un cane che non abbaia mi sembra difficile da trovare :D
manurosso87
09-05-2008, 23:02
Il boxer non è grandino? Io non ho molto spazio ... :)
umh..buh...dipende quanto intendi per medio :)
Da quello che mi ricordo, mi sembra avesse detto che non era grande..
<;22383560']imho un cane che non abbaia mi sembra difficile da trovare :D
Intendevo per "vizio" che non abbai per un nonnulla, vivo in condominio ...
Sofista :D
OvErClOck82
09-05-2008, 23:17
Non mi sembra di chiedere la luna.
'nzomma :Prrr:
Niente il canile non è stato neanche preso in considerazione,non saranno degni :asd:
Il boxer non è grandino? Io non ho molto spazio ... :)
se sei di busto han da poco fatto la festa del canile.....o devono ancora farla adesso non mi ricordo.....io ho preso tutti i miei cani :)
Fai un salto e troverai per forza un cane che fa per te!;)
matt22222
10-05-2008, 00:09
fai un piacere al tuo futuro cane, sarà stupido dirlo, ma io la penso così:
se non hai un giardino dove metterlo, non prenderlo:)
un cane che non può correre, non può fare buchi per terra, non si può zozzare tutto, non è cane felice
ciao
fai un piacere al tuo futuro cane, sarà stupido dirlo, ma io la penso così:
se non hai un giardino dove metterlo, non prenderlo:)
un cane che non può correre, non può fare buchi per terra, non si può zozzare tutto, non è cane felice
ciao
Meglio in un appartamento che in un canile :rolleyes:
Ziosilvio
10-05-2008, 00:44
Se non puoi dedicare tanto tempo all'animale... allora perché invece non adotti a distanza uno di loro?
http://www.manateetoursusa.com/images/MTDpicsmisc/marinoman6.jpg
Sta in Florida, non fa rumore, mangia le piante acquatiche che trova, non litiga con nessuno e soprattutto non fa la cacca sul divano :D
Tasslehoff
10-05-2008, 01:37
Meglio in un appartamento che in un canile :rolleyes:Meglio ne uno ne l'altro :rolleyes:
fai un piacere al tuo futuro cane, sarà stupido dirlo, ma io la penso così:
se non hai un giardino dove metterlo, non prenderlo:)
un cane che non può correre, non può fare buchi per terra, non si può zozzare tutto, non è cane felice
ciaoQuoto totalmente, un animale deve essere trattato da animale, deve poter vivere all'aperto e non essere costretto tra quattro mura per il piacere egoistico di qualcuno.
Jammed_Death
10-05-2008, 08:31
Non importa l'età, solo che sia di taglia mediopiccola, non abbia il brutto vizio di abbaiare :D e vada d'accordo con i gatti (anche perchè i miei micioni sennò se lo mangiano).
Mi auguro che qualcuno di voi, di varese o dintorni, massimo zona milano, abbia notizie di qualche cagnetto che cerca casa.
Va bene anche (soprattutto) qualche cane da salvare (nel senso che non ha una casa). Magari evitiamo cani con storie di maltrattamenti pesanti alle spalle, o con grossi handicap fisici, perchè purtroppo lavorando tanto non avrei molto tempo per seguirlo (e invece se facessi questa scelta vorrei dedicarmici)
Grazie a chi mi vorrà segnalare occasioni :)
http://www.noahsanimalfigurines.com/catalog/images/dc/dc_3811_Tulsa.jpg
edit: ah scusa, io non sono di varese o dintorni e nemmeno di milano
Niente il canile non è stato neanche preso in considerazione,non saranno degni :asd:
Non per essere pignola, ma secondo te questa frase cosa significa:
Va bene anche (soprattutto) qualche cane da salvare (nel senso che non ha una casa).
fai un piacere al tuo futuro cane, sarà stupido dirlo, ma io la penso così:
se non hai un giardino dove metterlo, non prenderlo:)
un cane che non può correre, non può fare buchi per terra, non si può zozzare tutto, non è cane felice
ciao
Cavolata, mia mamma ha avuto per 16 anni un cagnolino in appartamento a Milano. Io ho il bosco proprio davanti a casa, lo farei correre lì.
Se non puoi dedicare tanto tempo all'animale... allora perché invece non adotti a distanza uno di loro?
http://www.manateetoursusa.com/images/MTDpicsmisc/marinoman6.jpg
Sta in Florida, non fa rumore, mangia le piante acquatiche che trova, non litiga con nessuno e soprattutto non fa la cacca sul divano :D
Può essere un'idea.
La finite col cinismo? Io voglio adottare un cane, non uccidere qualcuno, smettetela di accusarmi.
Non ho bisogno di stronzate, ma di segnalazioni vere.
shotokan83
10-05-2008, 09:25
Guarda, forse vogliono dire che fa strano che qualcuno chieda di adottare un cane "senza casa" su un forum informatico quando potrebbe andare in un qualsiasi canile e risparmiare tempo...cmq in bocca al lupo(:D ) per la tua ricerca è una cosa molto bella ;)
Guarda, forse vogliono dire che fa strano che qualcuno chieda di adottare un cane "senza casa" su un forum informatico quando potrebbe andare in un qualsiasi canile e risparmiare tempo...cmq in bocca al lupo(:D ) per la tua ricerca è una cosa molto bella ;)
Non ho mai detto di non essermi già attivata
Solo che qualche volta ho visto richieste di adozione anche in questo forum e quindi ho chiesto. :)
OvErClOck82
10-05-2008, 09:56
per quanto riguarda la questione appartamenteo secondo me sono tutte cavolate... certo, se prendi un Terranova e lo infili in un appartamento di 60mq forse qualche problemino nasce :asd:
ma un cane piccolo in un appartamento ci sta bene.. certo, va portato spesso a correre, sennò diventa un salsicciotto, ma non è così tragica la situazione...
paditora
10-05-2008, 10:27
Provo a chiedere a qualcuno che conosco e anche al lavoro (si sa mai che salta fuori qualcuno che deve dar via dei cani).
Ma ti va bene di qualsiasi razza purchè sia di taglia piccola?
Ciau Irene.
Ziosilvio
10-05-2008, 11:51
La finite col cinismo? Io voglio adottare un cane, non uccidere qualcuno, smettetela di accusarmi.
Da parte mia, nessuna accusa.
Se vuoi prendere un cane, secondo me la cosa "giusta" da fare è andare al canile e sceglierne unoe.
Mordicchio83
10-05-2008, 11:53
Non importa l'età, solo che sia di taglia mediopiccola, non abbia il brutto vizio di abbaiare :D e vada d'accordo con i gatti (anche perchè i miei micioni sennò se lo mangiano).
Mi auguro che qualcuno di voi, di varese o dintorni, massimo zona milano, abbia notizie di qualche cagnetto che cerca casa.
Va bene anche (soprattutto) qualche cane da salvare (nel senso che non ha una casa). Magari evitiamo cani con storie di maltrattamenti pesanti alle spalle, o con grossi handicap fisici, perchè purtroppo lavorando tanto non avrei molto tempo per seguirlo (e invece se facessi questa scelta vorrei dedicarmici)
Grazie a chi mi vorrà segnalare occasioni :)
Questa la vedo difficile... insomma, gli unici cani che vanno d'accordo con i gatti sono quelli che son cresciuti insieme. Diciamo che ci sono casi particolari (tipo la mia cagnolina che gli andava vicino e li annusava, quindi innocua... ma i gatti non erano dello stesso parere :stordita: ... i gatti sono stronzi! :O )
Rischi di far casino, anche perchè se poi si menano che fai... non puoi mica ridarlo indietro? ;)
Forse più che il canile (che è quasi sempre la soluzione migliore), direi di cercare esclusivamente tra amici (come già stai facendo :) )... magari inviti a casa il tuo amico/a con il cagnolino e vedete un pò se sono compatibili :D
Ah, dimenticavo... perchè vuoi un cane?
OvErClOck82
10-05-2008, 12:03
c'è da considerare che tra un cucciolo preso da amici e uno tenuto in un canile spesso c'è differenza.. quelli del canile, nella maggior parte dei casi (e ovviamente) hanno comportamenti più "selvaggi", quindi per i gatti occhio...
Tasslehoff
10-05-2008, 12:07
Cavolata, mia mamma ha avuto per 16 anni un cagnolino in appartamento a Milano. Io ho il bosco proprio davanti a casa, lo farei correre lì.
La finite col cinismo? Io voglio adottare un cane, non uccidere qualcuno, smettetela di accusarmi.
Non ho bisogno di stronzate, ma di segnalazioni vere.Irene, qui nessuno ti vuole accusare di uccidere o maltrattare un animale, solo consigli per evitare inutili problemi a te o sofferenze all'animale.
per quanto riguarda la questione appartamenteo secondo me sono tutte cavolate... certo, se prendi un Terranova e lo infili in un appartamento di 60mq forse qualche problemino nasce :asd:
ma un cane piccolo in un appartamento ci sta bene.. certo, va portato spesso a correre, sennò diventa un salsicciotto, ma non è così tragica la situazione...Sarei curioso di sapere perchè un cane piccolo può andare bene mentre uno grosso no...
Il cane piccolo sopporta meglio le quattro mura di casa?
Essendo piccolo l'appertamento gli sembra più grande quindi si sente meno oppresso?
Oppure è una pura questione logistica di comodità per il padrone?
Io non mi considero un animalista, non sono un integralista o un sostenitore del buonismo che ora va tanto di moda e che impone di trattare gli animali come persone, semplicemente vivendo in campagna sono stato educato a trattare gli animali come tali, rispettarli ma trattarli con il giusto distacco.
Un cane in appartamento va benissimo per il padrone, si tratta di un animale e come tale irrazionale, una volta che gli dai cibo, un posto per dormire e dimostri di essere il suo capobranco lui appare legato a te... e questo non perchè ti voglia bene (tipica categoria di sentimeni umani passati di netto all'animale...), un cane non può "voler bene", ti sta appresso semplicemente perchè tu soddisfi i suoi bisogni primari... :rolleyes:
Ma per quanto i bisogni primari siano soddisfatti, resta il punto che è un animale, e che come tale per istinto richiede degli spazi in cui muoversi e non un divano su cui sdraiarsi... richiede intezione con l'ambiente, non una vaschetta in cui fare pipì... richiede di poter sfogare i suoi istinti, non limitarsi a mugugnare per non disturbare quelli del piano di sopra... :rolleyes:
Per questo il mio consiglio è quello di lasciar perdere, piuttosto prendi un gatto, quello esce dalla finestra si fa i suoi giri e torna alla base per mangiare e fare le fusa...
Mah i miei due cani da ottobre ad aprile col cazzo che escono in giardino a fare la pipi,li devi buttare fuori con la forza dal divano non si schiodano :asd:
ChristinaAemiliana
10-05-2008, 12:10
Per esperienza personale, posso assicurare che i golden retriever e i labrador sono mansuetissimi, abbaiano molto poco, vanno d'accordo con ogni forma di vita :D (*) e nei canili si trovano molti meticci che sono evidentemente incroci con queste razze (nonché animali di razza pura abbandonati :rolleyes: passata la voglia di sfoggiarli...), però mi sa che per le tue esigenze sono un po' grandi (una femmina pesa sui 28-30 kg).
Tieni presente comunque che in genere le femmine sono più tranquille e abbaiano meno e inoltre i cani di taglia piccola sono solitamente più "casinisti" e agitati di quelli più grandi.
(*) Qualche prova! :D
http://img40.imageshack.us/img40/1271/050528026yf.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/3207/050528010vg.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/2418/050528050oo.jpg
http://img40.imageshack.us/img40/928/050528034wf.jpg
paditora
10-05-2008, 12:15
Irene, qui nessuno ti vuole accusare di uccidere o maltrattare un animale, solo consigli per evitare inutili problemi a te o sofferenze all'animale.
Sarei curioso di sapere perchè un cane piccolo può andare bene mentre uno grosso no...
Il cane piccolo sopporta meglio le quattro mura di casa?
Essendo piccolo l'appertamento gli sembra più grande quindi si sente meno oppresso?
Oppure è una pura questione logistica di comodità per il padrone?
Io non mi considero un animalista, non sono un integralista o un sostenitore del buonismo che ora va tanto di moda e che impone di trattare gli animali come persone, semplicemente vivendo in campagna sono stato educato a trattare gli animali come tali, rispettarli ma trattarli con il giusto distacco.
Un cane in appartamento va benissimo per il padrone, si tratta di un animale e come tale irrazionale, una volta che gli dai cibo, un posto per dormire e dimostri di essere il suo capobranco lui appare legato a te... e questo non perchè ti voglia bene (tipica categoria di sentimeni umani passati di netto all'animale...), un cane non può "voler bene", ti sta appresso semplicemente perchè tu soddisfi i suoi bisogni primari... :rolleyes:
Ma per quanto i bisogni primari siano soddisfatti, resta il punto che è un animale, e che come tale per istinto richiede degli spazi in cui muoversi e non un divano su cui sdraiarsi... richiede intezione con l'ambiente, non una vaschetta in cui fare pipì... richiede di poter sfogare i suoi istinti, non limitarsi a mugugnare per non disturbare quelli del piano di sopra... :rolleyes:
guarda che chi ha il cane in appartamento non è che lo tiene segregato in casa 24 ore al giorno.
mai sentito parlare di portarlo a passeggio o di portarlo in giro a fare i bisogni?
non so da quel che leggo pare che un cane d'appartamento non esca mai di casa.
Tasslehoff
10-05-2008, 12:17
guarda che chi ha il cane in appartamento non è che lo tiene segregato in casa 24 ore al giorno.
mai sentito parlare di portarlo a passeggio o di portarlo in giro a fare i bisogni?
non so da quel che leggo pare che un cane d'appartamento non esca mai di casa.Non ho detto questo, però di certo non può uscire quando ne ha voglia, al massimo è limitato al balcone...
paditora
10-05-2008, 12:19
Mah i miei due cani da ottobre ad aprile col cazzo che escono in giardino a fare la pipi,li devi buttare fuori con la forza dal divano non si schiodano :asd:
pure un'amica di mia madre.
ha il giardino e il cane la sera, ma anche durante il giorno, bussa la porta del balcone perchè vuole entrare dentro casa.
infatti è sempre perennemente incazzata col marito perchè ha peli d'appertutto e lo vorrebbe fuori casa.
alla faccia che al cane gli piace stare all'aria aperta :D
Io non mi considero un animalista, non sono un integralista o un sostenitore del buonismo che ora va tanto di moda e che impone di trattare gli animali come persone, semplicemente vivendo in campagna sono stato educato a trattare gli animali come tali, rispettarli ma trattarli con il giusto distacco.
Un cane in appartamento va benissimo per il padrone, si tratta di un animale e come tale irrazionale, una volta che gli dai cibo, un posto per dormire e dimostri di essere il suo capobranco lui appare legato a te... e questo non perchè ti voglia bene (tipica categoria di sentimeni umani passati di netto all'animale...), un cane non può "voler bene", ti sta appresso semplicemente perchè tu soddisfi i suoi bisogni primari... :rolleyes:
:muro:
Non ho parole.
Ania
Tasslehoff
10-05-2008, 12:22
pure un'amica di mia madre.
ha il giardino e il cane la sera bussa la porta del balcone perchè vuole entrare dentro casa.
alla faccia che gli piace stare all'aria aperta :DDai ragazzi non banalizziamo...
E' ovvio che se un cane può scegliere se dormire all'aperto in una cuccia normale o sul divano sceglie il divano. Proprio perchè è stato viziato in questo modo cercherà sempre di rientrare in casa...
:muro:
Non ho parole.
Ania:confused:
Conosci cani scultori, pittori, artisti?
Hai mai letto riflessioni sul senso della vita fatte da un cane?
Ti risultano scienziati canini?
Poeti canini che hanno decantato l'amore?
Dai siamo realisti...
OvErClOck82
10-05-2008, 12:23
Irene, qui nessuno ti vuole accusare di uccidere o maltrattare un animale, solo consigli per evitare inutili problemi a te o sofferenze all'animale.
Sarei curioso di sapere perchè un cane piccolo può andare bene mentre uno grosso no...
Il cane piccolo sopporta meglio le quattro mura di casa?
Essendo piccolo l'appertamento gli sembra più grande quindi si sente meno oppresso?
Oppure è una pura questione logistica di comodità per il padrone?
Io non mi considero un animalista, non sono un integralista o un sostenitore del buonismo che ora va tanto di moda e che impone di trattare gli animali come persone, semplicemente vivendo in campagna sono stato educato a trattare gli animali come tali, rispettarli ma trattarli con il giusto distacco.
Un cane in appartamento va benissimo per il padrone, si tratta di un animale e come tale irrazionale, una volta che gli dai cibo, un posto per dormire e dimostri di essere il suo capobranco lui appare legato a te... e questo non perchè ti voglia bene (tipica categoria di sentimeni umani passati di netto all'animale...), un cane non può "voler bene", ti sta appresso semplicemente perchè tu soddisfi i suoi bisogni primari... :rolleyes:
Ma per quanto i bisogni primari siano soddisfatti, resta il punto che è un animale, e che come tale per istinto richiede degli spazi in cui muoversi e non un divano su cui sdraiarsi... richiede intezione con l'ambiente, non una vaschetta in cui fare pipì... richiede di poter sfogare i suoi istinti, non limitarsi a mugugnare per non disturbare quelli del piano di sopra... :rolleyes:
Per questo il mio consiglio è quello di lasciar perdere, piuttosto prendi un gatto, quello esce dalla finestra si fa i suoi giri e torna alla base per mangiare e fare le fusa...
io non so irenina se vive in uno sgabuzzino o in una villa, se nella giungla o in uno spazio dove c'è più cemento che terra
e il discorso cane grosso o piccolo è per una questione di spazi...la mia schauzer nana in casa mia ci corre perfettamente :asd: non è come correre all'aperto ma quando non posso portarla fuori si accontenta... prova a far scatenare un cane più grosso in uno spazio più piccolo poi me lo racconti...
Mordicchio83
10-05-2008, 12:38
CUT
(*) Qualche prova! :D
http://img40.imageshack.us/img40/1271/050528026yf.jpg
Bellissimo :) ... è il tuo?
Comunque nei confronti dei cuccioli, la prova non vale :D ....
Un cane in appartamento va benissimo per il padrone, si tratta di un animale e come tale irrazionale, una volta che gli dai cibo, un posto per dormire e dimostri di essere il suo capobranco lui appare legato a te... e questo non perchè ti voglia bene (tipica categoria di sentimeni umani passati di netto all'animale...), un cane non può "voler bene", ti sta appresso semplicemente perchè tu soddisfi i suoi bisogni primari... :rolleyes:
:confused:
Conosci cani scultori, pittori, artisti?
Hai mai letto riflessioni sul senso della vita fatte da un cane?
Ti risultano scienziati canini?
Poeti canini che hanno decantato l'amore?
Dai siamo realisti...Non vedo nesso logico alcuno fra il dedicarsi alle arti quali scultura, pittura, o il dedicarsi alla scienza o alla poesia, e la facoltà di amare.
Essere un artista o uno scienziato o un poeta NON implica necessariamente essere anche in grado e capaci di amare.
Ania
vanno d'accordo con ogni forma di vita :D (*)
* escluso galline, anitre, fagiani e pollame in genere... e lo dico per esperienza personale :D
In casa abbiamo un coso che è parente stretto di Labrador/golden... non abbaia se non in casi estremi, ama gatti, conigli, furetti, tartarughe e bambini, ma acchiappa tutto ciò che è dotato di ali :(
Anche da parte mia il suggerimento è quello di rivolgersi al canile... spesso i volontari sono persone competenti e sanno indicare l'animale più adatto
Per esperienza personale, posso assicurare che i golden retriever e i labrador
Vero, un amico ha un cucciolo di labrador di 6 mesi, a parte che è stupendo, ma poi ha un carattere assolutamente pacifico.
Gli animali comunque sono come le persone: se sono stronzi non c' è niente da fare. :)
La mia è ultracoccolona, ma non vuole vedere nessun estraneo, pena abbaia in continuazione.
Per esperienza personale, posso assicurare che i golden retriever e i labrador sono mansuetissimi, abbaiano molto poco, vanno d'accordo con ogni forma di vita :D (*) e nei canili si trovano molti meticci che sono evidentemente incroci con queste razze (nonché animali di razza pura abbandonati :rolleyes: passata la voglia di sfoggiarli...), però mi sa che per le tue esigenze sono un po' grandi (una femmina pesa sui 28-30 kg).
Tieni presente comunque che in genere le femmine sono più tranquille e abbaiano meno e inoltre i cani di taglia piccola sono solitamente più "casinisti" e agitati di quelli più grandi.
(*) Qualche prova! :D
Sono tenerissime le tue foto!!!!:vicini:
Ho letto che avevate proposto un boxer...ma questa razza arriva ai 30 kg non è un cane da appartamento, nemmeno incroci con i boxer sono cani da appartamento, il mio cane, che era un meticcio con mamma boxer, arrivava ai 45 Kg ed aveva molto bisogno di stare in grandi spazi.
Il mio cane lo trovai in degli annunci su vari giornalini gratuiti oppure puoi provare su internet.
Anche il canile è una buona opzione, solo che se vuoi far stare il cane con dei gatti la miglior cosa è farlo crescere con loro, quindi cerca di prendere cani cuccioli, in quanto hanno una maggiore adattabilità.
Buona fortuna.
ps anche i labrador arrivano sui 30 kg, non sono da appartamento.
he poi al canile mica trovi i cani con la peste eh,la cugina della mia ragazza si è portata a casa un labrador di un anno e mezzo 3 giorni fa...
@Irene
terrò le orecchie dritte, se sento qualcosa ti segnalo ;)
caioz
matrigirl
10-05-2008, 12:46
ciao!
io ho preso il mio cane proprio a Bergamo..
abbiamo trovato un sito di volontari che "salvavano" cani..
avevanoappena trovato una decina di cuccioli maltrattati da un contadino incampagna...e così siamo partiticon la neve e siamo andati a prendercene uno!
se vuoi la prox settimana cerco il sito e te lo comunico o ti mando unpvt con l'email della ragazza che si occupa di queste cose...
sarebbero anche nella tua zona!
fai un piacere al tuo futuro cane, sarà stupido dirlo, ma io la penso così:
se non hai un giardino dove metterlo, non prenderlo:)
un cane che non può correre, non può fare buchi per terra, non si può zozzare tutto, non è cane felice
ciao
ma che cavolata dai!:rolleyes:
Fatti un giro in un canile e vedrai come sarebbero felici di venire a casa con te!
Oltretutto un cane anche se sta in appartamento esce (il mio 3 volte al giorno tutti i giorni,mattino,dopo pranzo e prima di cena),può correre se non si abita in un monolocale....io abito in un appartamento di sei piani,pieni di vecchietti rompiballe su qualsiasi cosa....ma in grado di comprendere che la natura di un cane prevede l'abbaiare!E come nessuno dice a loro di non parlare in casa,nessuno viene a dire a me di non far abbaiare(come poi?:confused: ) il mio cane!
Qualsiasi luogo è meglio di una gabbia!
Ovvio poi...il mio sogno rimane il pastore tedesco,ma quello me lo compro quando mi sposo e starò in una casa con giardino e non in appartamento!Ma per un volpino dire che il giardino è indispensabile è esagerato.Provaci tu a toglierlo dal divano :asd:
ChristinaAemiliana
10-05-2008, 16:57
Bellissimo :) ... è il tuo?
In realtà è il padre del mio, ma ho vissuto per anni anche con lui, quindi pur non essendo "personalmente" mio è quasi come se fosse mio anche lui! :D
Il mio, comunque, se possibile è ancora più buono del papà. :p
http://img131.imageshack.us/img131/9081/pets3oe4.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=pets3oe4.jpg)
:O :D
* escluso galline, anitre, fagiani e pollame in genere... e lo dico per esperienza personale :D
In casa abbiamo un coso che è parente stretto di Labrador/golden... non abbaia se non in casi estremi, ama gatti, conigli, furetti, tartarughe e bambini, ma acchiappa tutto ciò che è dotato di ali :(
http://img27.imageshack.us/img27/984/img02070cd.th.jpg (http://img27.imageshack.us/my.php?image=img02070cd.jpg)
(Questo è proprio il mio invece, eccolo mentre fa merenda in compagnia delle mie tartarughe! :D)
Con i volatili in effetti non s'è mai cimentato, ma conoscendolo oso dubitare del suo istinto predatorio...:asd: sofico:
Sono tenerissime le tue foto!!!!:vicini:
Grazie! :) :vicini:
ps anche i labrador arrivano sui 30 kg, non sono da appartamento.
Premetto che io avevo preso il mio cucciolo (altrimenti destinato al canile) pensando di vivere in campagna, ma poi sono stata costretta a tornare in città...
Detto questo, per esperienza personale posso dire che queste razze stanno bene anche in appartamento: sono cani che tendono addirittura a impigrire e anzi un giardino sarebbe utile a combattere questa loro tendenza! :D
Certo, sono giocherelloni come tutti i cani che restano "cuccioloni dentro" e che non diventano particolarmente dominanti, ma sono anche tanto pigri! Quindi se li si porta in un posto nuovo all'aria aperta, o se hanno l'occasione di giocare con altri cani, corrono a perdifiato, ma lo fanno anche per una questione di "novità"...non sono cani che correrebbero tutto il giorno tutti i giorni.
Poi vabbè, è naturale che stare stravaccati in un giardino è più bello che stare stravaccati in casa sul divano, ma questo anche per noi umani...:p
Mordicchio83
10-05-2008, 17:20
(Questo è proprio il mio invece, eccolo mentre fa merenda in compagnia delle mie tartarughe! :D)
E non si pappa anche la merenda delle tartarughe? Da questo punto di vista non guardano in faccia a nessuno. La mia cagnolina mi fregava i biscotti dalle mani e una volta con un salto tolse dalle mani di mio fratello il suo panino con la nutella :D
Comunque quanti animali hai :eek: ... cane, gatto e 4 tartarughe!! Bello però ;) .
Premetto che io avevo preso il mio cucciolo (altrimenti destinato al canile) pensando di vivere in campagna, ma poi sono stata costretta a tornare in città...
Detto questo, per esperienza personale posso dire che queste razze stanno bene anche in appartamento: sono cani che tendono addirittura a impigrire e anzi un giardino sarebbe utile a combattere questa loro tendenza! :D
Certo, sono giocherelloni come tutti i cani che restano "cuccioloni dentro" e che non diventano particolarmente dominanti, ma sono anche tanto pigri! Quindi se li si porta in un posto nuovo all'aria aperta, o se hanno l'occasione di giocare con altri cani, corrono a perdifiato, ma lo fanno anche per una questione di "novità"...non sono cani che correrebbero tutto il giorno tutti i giorni.
Poi vabbè, è naturale che stare stravaccati in un giardino è più bello che stare stravaccati in casa sul divano, ma questo anche per noi umani...:p
Vero, i cani si adattano a stare in casa senza problemi ;) ed onestamente non li vedo troppo sacrificati. La mia cagnolina amava tantissimo il divano e prendere il sole fuori al balcone pancia all'aria :D ... certo che quando la portavamo fuori in un posto nuovo senza guinzaglio non stava a sentire nessuno... musetto a terra ad annusare qualsiasi cosa e via. Faceva anche un centinaio di metri prima di voltarsi e capire che si era allontanata troppo :)
Tasslehoff
10-05-2008, 18:40
Non vedo nesso logico alcuno fra il dedicarsi alle arti quali scultura, pittura, o il dedicarsi alla scienza o alla poesia, e la facoltà di amare.
Essere un artista o uno scienziato o un poeta NON implica necessariamente essere anche in grado e capaci di amare.
AniaDai Ania, non credo ci sia bisogno di stare a cavillare, il senso della mia frase credo che fosse fin troppo chiaro...
Un cane è un animale, come tale non è dotato di ragione e non prova sentimenti. Siamo noi uomini ad appiccicargli addosso categorie mentali, sentimenti e comportamenti umani.
Uno può anche convincersi che il suo cane gli voglia bene, per carità non fa del male a nessuno, ma la realtà è che il cane prova attaccamento perchè lo identifica con il capobranco, perchè gli da sicurezza, cibo e possibilità di sopravvivere.
Il resto è tutto un castello di carte che noi uomini abbiamo costruito attorno ai nostri animali domestici, le ragioni?
Sicuramente tante, in parte imho c'è un fondo di egoismo, il trattare un cane come una persona non significa fare del bene a quel cane, significa appagare il proprio piacere di padrone... poi ognuno è libero di pensarla come gli pare...
ma che cavolata dai!:rolleyes:
Fatti un giro in un canile e vedrai come sarebbero felici di venire a casa con te!
Oltretutto un cane anche se sta in appartamento esce (il mio 3 volte al giorno tutti i giorni,mattino,dopo pranzo e prima di cena),può correre se non si abita in un monolocale....io abito in un appartamento di sei piani,pieni di vecchietti rompiballe su qualsiasi cosa....ma in grado di comprendere che la natura di un cane prevede l'abbaiare!E come nessuno dice a loro di non parlare in casa,nessuno viene a dire a me di non far abbaiare(come poi?:confused: ) il mio cane!
Qualsiasi luogo è meglio di una gabbia!
Ovvio poi...il mio sogno rimane il pastore tedesco,ma quello me lo compro quando mi sposo e starò in una casa con giardino e non in appartamento!Ma per un volpino dire che il giardino è indispensabile è esagerato.Provaci tu a toglierlo dal divano :asd:Come ho già avuto modo di dire, è naturale che il cane si piazzi nel posto più comodo, mi sembra ovvio...
Ciò non toglie che si tratti di un animale, e pertanto sia nato per vivere all'aperto e non costretto a stare tra divano, terrazzo o cucina. Tu lo giudichi felice perchè quando torni a casa ti salta addosso, ma questo è il tuo punto di vista... Anzitutto la felicità il tuo cane non sa cosa sia, può essere appagato per aver soddisfatto i suoi bisogni primari, ma la felicità è un sentimento umano, in secondo luogo chi ti dice che il tuo cane non desideri girare dove diavolo gli pare in uno spazio aperto, scagazzare dove gli pare, ululare alla luna e marcare il territorio ogni 30 secondi netti? E il tenerlo in case non sarebbe una forzatura?
Se tutta la gente che si indigna per le peggiori banalità del pianeta aprisse un po' gli occhi, si accorgerebbe che tenere un cane in casa significa fargli violenza.
Dai Ania, non credo ci sia bisogno di stare a cavillare, il senso della mia frase credo che fosse fin troppo chiaro...Non ho affatto cavillato, ho fatto solo un banale ed elementare uso della logica.
Mi sono limitata a farti notare che non c'è alcun nesso fra il tuo iniziale sostenere che i cani non possono provare sentimenti, e il tuo successivo sostenere che non dipingono, non fanno sculture, non si occupano di scienza, nè di poesia.
Embè ?
Potresti anche essere un apprezzato scultore, o pittore, o scienziato, o poeta e non avere nemmeno la più pallida idea di cosa voglia dire amare, o metterti sotto i piedi il rispetto dovuto a chi ti ama, e quindi di fatto non amare, pur magari asserendo di farlo.
Un cane è un animale, come tale non è dotato di ragione e non prova sentimenti. Siamo noi uomini ad appiccicargli addosso categorie mentali, sentimenti e comportamenti umani.
Uno può anche convincersi che il suo cane gli voglia bene, per carità non fa del male a nessuno, ma la realtà è che il cane prova attaccamento perchè lo identifica con il capobranco, perchè gli da sicurezza, cibo e possibilità di sopravvivere.
Il resto è tutto un castello di carte che noi uomini abbiamo costruito attorno ai nostri animali domestici, le ragioni?
Sicuramente tante, in parte imho c'è un fondo di egoismo, il trattare un cane come una persona non significa fare del bene a quel cane, significa appagare il proprio piacere di padrone... poi ognuno è libero di pensarla come gli pare...Tu ritieni che gli esseri umani abbiano l'esclusiva sulla facoltà di provare sentimenti.
Io non sono d'accordo, ma non ho nè voglia nè tempo, nè la più pallida intenzione di discutere dell'argomento.
Ania.
GUSTAV]<
10-05-2008, 19:01
Se si pensa di tenerlo in appartamento, forse forse, sarebbe il caso di affidarsi ad un
allvatore professionista, che può dare tutte le garanzie del caso.
Soprattutto un cane di allevamento non avrà problemi di parassiti e sarà stato
già vaccinato dal veterinario.
Affidarsi al primo che capita, non penso sia la soluzione migliore.
(imho)
Tasslehoff
10-05-2008, 19:11
Non ho affatto cavillato, ho fatto solo un banale ed elementare uso della logica.Ok, prendendo la mia frase letteralmente hai ragione, però non c'è bisogno di prendere ciascuna frase e farne un sillogismo :)
Se ci si aspetta che un cane possa provare sentimenti come l'amore per il proprio padrone, ci si potrebbe anche aspettare che componga poesie o faccia tutte quelle cose che solo gli essere viventi razionali e senzienti sono in grado di fare.
Tu ritieni che gli esseri umani abbiano l'esclusiva sulla facoltà di provare sentimenti.Hai centrato il punto
Io non sono d'accordo, ma non ho nè voglia nè tempo, nè la più pallida intenzione di discutere dell'argomento.No problem, sarà per un'altra volta :)
Ciccio17
10-05-2008, 19:13
io cerco una cagna :fagiano: :doh:
Ok, prendendo la mia frase letteralmente hai ragione, però non c'è bisogno di prendere ciascuna frase e farne un sillogismo :)
No, ma visto che non sei un cane, da te mi aspetto un minimo di senso logico in ciò che scrivi.
Se ci si aspetta che un cane possa provare sentimenti come l'amore per il proprio padrone, ci si potrebbe anche aspettare che componga poesie o faccia tutte quelle cose che solo gli essere viventi razionali e senzienti sono in grado di fare.
No !!!
Perchè provare dei sentimenti è una cosa, ed usare le proprie facoltà cognitive per studiare, o usare la creatività per fare arte sono cose diverse.
Tu ritieni che gli esseri umani abbiano l'esclusiva sulla facoltà di provare sentimenti.
Hai centrato il puntoHo usato la logica.
Ania.
Un cane [...] e non prova sentimenti
Ciao,
scusami ma questa affermazione non la posso accettare!
Credo sia un'opinione eccessivamente antropocentrica ;)
paditora
10-05-2008, 19:55
Poi vabbè, è naturale che stare stravaccati in un giardino è più bello che stare stravaccati in casa sul divano, ma questo anche per noi umani...:p
Io preferisco stare stravaccato sul divano che non nel giardino :p
paditora
10-05-2008, 20:01
Uno può anche convincersi che il suo cane gli voglia bene, per carità non fa del male a nessuno, ma la realtà è che il cane prova attaccamento perchè lo identifica con il capobranco, perchè gli da sicurezza, cibo e possibilità di sopravvivere.
Ok allora come mai alcuni cani adottano (nel vero che danno nutrimento e protezione) ad altri cani non loro figli o addirittura gatti o altre razze animali e li crescono come se fossero i loro figli?
Cosa è spirito di solidarietà verso altri animali?
Altra cosa che capita spesso è quando due cani crescono insieme.
Quando uno dei due muore l'altro diventa triste e a volte addirittura smettono di mangiare.
L'altro cane non gli da sicurezza, non è il capobranco, e non gli da da mangiare dato che gliene da il padrone.
Quindi perchè intristirsi se l'altro muore?
Secondo me anche negli animali ci sono i sentimenti.
Premetto che io avevo preso il mio cucciolo (altrimenti destinato al canile) pensando di vivere in campagna, ma poi sono stata costretta a tornare in città...
Detto questo, per esperienza personale posso dire che queste razze stanno bene anche in appartamento: sono cani che tendono addirittura a impigrire e anzi un giardino sarebbe utile a combattere questa loro tendenza! :D
Certo, sono giocherelloni come tutti i cani che restano "cuccioloni dentro" e che non diventano particolarmente dominanti, ma sono anche tanto pigri! Quindi se li si porta in un posto nuovo all'aria aperta, o se hanno l'occasione di giocare con altri cani, corrono a perdifiato, ma lo fanno anche per una questione di "novità"...non sono cani che correrebbero tutto il giorno tutti i giorni.
Poi vabbè, è naturale che stare stravaccati in un giardino è più bello che stare stravaccati in casa sul divano, ma questo anche per noi umani...:p
In questo caso è molto meglio che sia andata così....dopotutto è stato un imprevisto, inoltre il cane non aveva un bella opzione..:(
tuttavia se si può scegliere a priori e si è ben consapevoli che si vivrà in un appartamento, allora io tendo a consigliare cani di piccola taglia.
(un mio amico ha un labrador, anche lui iper pigro....:D )
Un cane è un animale, come tale non è dotato di ragione e non prova sentimenti. Siamo noi uomini ad appiccicargli addosso categorie mentali, sentimenti e comportamenti umani.
Uno può anche convincersi che il suo cane gli voglia bene, per carità non fa del male a nessuno, ma la realtà è che il cane prova attaccamento perchè lo identifica con il capobranco, perchè gli da sicurezza, cibo e possibilità di sopravvivere.
.
Salvata dal proprio cane da un tentativo di violenza carnale. Il cane ha azzannato il bruto proprio quando quest’ultimo, sotto la minaccia di un coltello, stava palpeggiando la donna. Sono da poco passate le 23, quando la giovane esce dal portone e si dirige con il suo boxer di un anno verso via Tovaglieri. Ad un certo punto la ragazza viene avvicinata da un uomo che con un coltello in mano la costringe a rientrare nel portone, gli chiude la bocca con una mano e la fa scendere nel sottoscala. Con il coltello le strappa la maglietta il reggiseno e la cinta, ed inizia a palpeggiarla. È a quel punto che il cane, che nel frattempo aveva perso di vista la padrona, con il suo fiuto segue l'odore ed arriva nel sottoscala, salta addosso al malintenzionato e lo mette in fuga mordendogli il braccio. La donna, in forte stato di shock verrà medicata a Villa Irma dove i sanitari gli riscontrano una ferita al seno guaribile in 4 giorni.
http://www.metronews.it/
Salvato dalla chiamata al pronto intervento fatta dal proprio cane 22 Giugno 2006
Secondo quanto riferito dal Washington Post, un beagle avrebbe salvato il padrone chiamando il pronto intervento con il cellulare, dopo che l'uomo era caduto a terra privo di conoscenza.
Belle, un beagle di 3 anni, era stato appositamente addestrato al soccorsco dopo che il padrone, Kevin Weaver, aveva iniziato a soffrire di diabete e sapeva riconoscere i sintomi di un attacco diabetico.
Belle sarà premiata con il VITA Wireless Samaritan Award, premio ideato dalla CTIA Wireless foundations per tutti quelli che hanno usato il proprio cellulare per salvare delle vite.
http://www.telefonino.net/Cellulari/Notizie/n14525/cane-salva-padrone-cellulare.html
certo...magari hanno fatto questi salvataggi perchè avevano fame o volevano un posto per dormire..come no :asd:
ah..non ne metto altri ma ce n'erano a bizzeffe :asd:
Tasslehoff
11-05-2008, 00:40
certo...magari hanno fatto questi salvataggi perchè avevano fame o volevano un posto per dormire..come no :asd:
ah..non ne metto altri ma ce n'erano a bizzeffe :asd:Articoli da Studio Aperto su cani ammaestrati a chiamare i soccorsi o testimonianze alla X-Files di cani che si mettono a ululare nel momento della morte dei loro padroni non dimostrano ne razionalità da parte dell'animale ne il fatto che un cane possa essere cosciente di se, degli altri o instaurare rapporti che vadano oltre i normali istinti.
Insomma tutte quelle cose che distinguono un animale da un essere umano :rolleyes:
Trovatemi un cane che si accoppia per piacere e non per riprodursi, trovatemi un cane che sacrifica la propria vita per ideali o per qualcun altro (e non parlo di agire secondo comportamenti inculcati a forza nel corso di qualche tipo di addestramento...), trovatemi un cane che opera a prescindere dai propri istinti per un fine superiore...
credo che solo il cane dei Griffin possa fare tutto questo :asd:
Penso sia meglio lasciar perdere per evitare OT e inutili sospensioni, purtroppo mi tocca constatare che il buonismo irrazionale animalista alla Studio Aperto ha mietuto parecchie vittime anche in questo forum :rolleyes:
Mordicchio83
11-05-2008, 01:44
Io invece direi che, pur con tutte le limitazioni fisiche e mentali, un cane riesce comunque a manifestare qualcosa, che se anche non vuoi definire amore, è pur sempre un qualcosa che gli si avvicina molto come concetto.
Il fatto che sia riconoscente non solo nei confronti di chi gli fornisce sostentamento, ma anche di chi gli fa le coccole e gli da attenzione (a volte neanche quello) ti fa pensare che ci sia qualcosa in più.
Insomma, il bisogno di una carezza non dovrebbe essere innato negli cani, eppure questo bisogno lo sentono e ricambiano a loro modo.
Direi che di sentimenti, seppur più primitivi di quelli che noi conosciamo, ne provano eccome ;)
...Penso sia meglio lasciar perdere per evitare OT e inutili sospensioni, purtroppo mi tocca constatare che il buonismo irrazionale animalista alla Studio Aperto ha mietuto parecchie vittime anche in questo forum :rolleyes:
se si mantiene la chiacchierata sul binario della civile convivenza, criticando le idee senza per questo cadere negli attacchi alle persone, credo che nessun moderatore prenderà mai provvedimenti disciplinari.
Lungi dal voler attribuire ad un cane sentimenti , o peggio, comportamenti umani (i cani sono troppo intelligenti per farlo) :asd: posso raccontarti un piccolo e banalissimo episodio: un giorno un cane, la sua "padrona" ed alcuni amici umani e non, andarono a farsi un giretto in campagna; ad un certo punto la comitiva si trovò d'innanzi un piccolo fossato. I maschietti umani del gruppo ed i cani saltarono senza problemi il fosso, ma le ragazze no!
Il cane si prodigò per almeno dieci minuti allo scopo di mostrare alla "padroncina" e alla sua amica come saltare il piccolo fossato, saltando e risaltando, finanche esortandole all'impresa con lievi colpetti di muso sul sedere... :p
Nulla di trascendentale od esoterico, semplicemente, con il ragionamento, il cagnolotto capì perfettamente il problema delle sue goffe amiche bipedi e fece tutto ciò che era in suo potere per tentare di aiutarle.
No amico mio... il cane non è una stupida macchina programmata, un inutile essere sprovvisto di anima... è un essere senziente e ragionante, sicuramente in maniera diversa da noi, ma pur sempre ragionante
P.S.
per i più curiosi, alla fine della piccola storia (realmente accaduta alcuni anni or sono, alla quale ebbi il piacere di assistere) le ragazze riuscirono a saltare! :Prrr:
ChristinaAemiliana
11-05-2008, 02:14
Penso sia meglio lasciar perdere per evitare OT e inutili sospensioni, purtroppo mi tocca constatare che il buonismo irrazionale animalista alla Studio Aperto ha mietuto parecchie vittime anche in questo forum :rolleyes:
Mi permetto di introdurmi nel discorso e di risponderti personalmente in quanto credo che la mia testimonianza possa essere abbastanza significativa, almeno relativamente a quello che ho quotato. Io, infatti, non mi ritengo particolarmente buona né tantomeno idealista e non seguo Studio Aperto o altro programma stereotipato e/o stereotipizzante; di più, certamente sono un soggetto molto (pure troppo forse!) razionale, sono una persona di scienza con tutte le conseguenze del caso -positive e negative- sulla forma mentis, sono una scettica iscritta al CICAP...insomma, penso di essere abbastanza lontana dall'archetipo dell'individuo che potrebbe cadere in un eccesso come quello che descrivi, anzi diciamo pure che tenderei piuttosto verso quelli diametralmente opposti. :p
Fatta questa premessa, la tua tesi si può confutare con l'evidenza sperimentale: nessuna persona, per quanto cinica e razionale, che abbia osservato quotidianamente un cane potrà dire che questi animali non amino o che agiscano esclusivamente in base a pulsioni istintive afferenti all'area della soddisfazione del bisogno. Attenzione che non sto dicendo che chiunque sia destinato a sciogliersi dinanzi all'amore di cane, anzi ci saranno certamente individui che non vorrebbero esserne oggetto, ma quello che è certo è che non se ne possa negare l'esistenza.
Per quanto riguarda infine gli atti eroici attribuibili a cani, in effetti molti di quelli potrebbero derivare dall'istinto di protezione del branco, ma così non è per molte altre cose che fanno i cani. Ad esempio il mio cane, ogni volta che qualcuno della famiglia torna a casa, oltre a fare le feste se ne va a mangiare un paio di bocconi di crocchette, e fa in modo di essere visto da chi è appena rientrato; fa così perché da piccino, siccome era un po' schizzinoso col cibo, ha recepito che eravamo contenti quando lo vedevamo mangiare e perciò ora, al solo scopo di farci piacere, lui ci "omaggia" con questo saluto supplementare...e che lo faccia per quello è evidente anche a chi lo vede per la prima volta, basta osservare come ti guarda masticando! :D
Ops, è tardissimo...agli altri rispondo domani! ;)
Ammazza quanta filosofia si sta facendo ... :D
Rispondo a chi mi ha chiesto perchè voglio un cane piccolo, e rispondo stupidamente: perchè non ho una casa di mille miliardi di metri quadri :D e devo già dividerla con un marito/elefante e due simpatici micioni uno di 5 chili e l'altro che quando si mette è un terremoto. Avendo un solo divano,di due posti, ce lo contendiamo in 4 :D
Per essere seria, grazie a padi e a chi mi dice che mi segnalerà occasioni (non ricordo il nick) :)
naitsirhC
11-05-2008, 16:24
...
:confused:
Conosci cani scultori, pittori, artisti?
Hai mai letto riflessioni sul senso della vita fatte da un cane?
Ti risultano scienziati canini?
Poeti canini che hanno decantato l'amore?
Dai siamo realisti...
:eek:
A me sembri più che confuso... :uh:
Che cazzo di discorsi fai? :rolleyes:
Bisogna saper dipingere, o altro per capire o far presente i propri sentimenti e quello che si prova?!
Hai mai visto un animale felice, oppure uno triste o affamato?!
Secondo te, cosa sta cercando di dire per esempio questo gatto?
http://www.youtube.com/watch?v=0HBHB_Y122Q&feature=related
Bisogna che prenda carta e penna perchè tu capisca i suoi pensieri?! :nono:
Probabilmente sei tu che certe cose non le comprendi... neanche se ti mettono i sottotitoli.
naitsirhC
11-05-2008, 16:32
Ok, prendendo la mia frase letteralmente hai ragione, però non c'è bisogno di prendere ciascuna frase e farne un sillogismo :)
Se ci si aspetta che un cane possa provare sentimenti come l'amore per il proprio padrone, ci si potrebbe anche aspettare che componga poesie o faccia tutte quelle cose che solo gli essere viventi razionali e senzienti sono in grado di fare.
Hai centrato il punto
No problem, sarà per un'altra volta :)
Secondo te, solo gli esseri umani provano sentimenti?!! :mbe:
Ma che definizione dai al termine sentimento?!
Tu ti aspetti che un cane che scodinzola come segno di felicità o un gatto che fa le fusa per lo stesso motivo, poi si metta a comporre poesie per dimostrare le sue capacità nel provare affetto?! :rolleyes:
Non ti rendi conto di quali assurdità stai dicendo?
Leggendo i tuoi interventi, mi viene il dubbio che non tutti gli esseri umani sappiano cosa voglia dire essere razionali e senzienti. ;)
Articoli da Studio Aperto su cani ammaestrati a chiamare i soccorsi o testimonianze alla X-Files di cani che si mettono a ululare nel momento della morte dei loro padroni non dimostrano ne razionalità da parte dell'animale ne il fatto che un cane possa essere cosciente di se, degli altri o instaurare rapporti che vadano oltre i normali istinti.
Insomma tutte quelle cose che distinguono un animale da un essere umano :rolleyes:
Penso sia meglio lasciar perdere per evitare OT e inutili sospensioni, purtroppo mi tocca constatare che il buonismo irrazionale animalista alla Studio Aperto ha mietuto parecchie vittime anche in questo forum :rolleyes:
OT
non guardo studio aperto ma quasi solo la rai..ed ho abbastanza cervello per non farmi influenzare da un servizio del tg.
al contrario vedo che tu sei molto ferrato sull'argomento.. :asd:
e comunque calmino,perchè buonismo irrazionale lo vai a dire a qualcuno con cui tu abbia almento mangiato alla stessa tavola..non so se lo sai,ma esistono modi di rapportarsi al prossimo che esulano dall'attacco personale,quindi conta fino a dieci la prossima volta.
spero di essere stata chiara.
per il resto ti ha risposto cristina..
Fatta questa premessa, la tua tesi si può confutare con l'evidenza sperimentale: nessuna persona, per quanto cinica e razionale, che abbia osservato quotidianamente un cane potrà dire che questi animali non amino o che agiscano esclusivamente in base a pulsioni istintive afferenti all'area della soddisfazione del bisogno. Attenzione che non sto dicendo che chiunque sia destinato a sciogliersi dinanzi all'amore di cane, anzi ci saranno certamente individui che non vorrebbero esserne oggetto, ma quello che è certo è che non se ne possa negare l'esistenza.
Per quanto riguarda infine gli atti eroici attribuibili a cani, in effetti molti di quelli potrebbero derivare dall'istinto di protezione del branco, ma così non è per molte altre cose che fanno i cani. Ad esempio il mio cane, ogni volta che qualcuno della famiglia torna a casa, oltre a fare le feste se ne va a mangiare un paio di bocconi di crocchette, e fa in modo di essere visto da chi è appena rientrato; fa così perché da piccino, siccome era un po' schizzinoso col cibo, ha recepito che eravamo contenti quando lo vedevamo mangiare e perciò ora, al solo scopo di farci piacere, lui ci "omaggia" con questo saluto supplementare...e che lo faccia per quello è evidente anche a chi lo vede per la prima volta, basta osservare come ti guarda masticando! :D
quoto anche naitsirhC :mano:
ora,io non voglio dire che i cani sanno lavorare a maglia o leggere il giornale..ma non accetto assolutamente che mi si dica che il cane sta con te solo per convenienza e non si affeziona.
hai una visione troppo ristretta..
i due articoli sono i primi che ho trovato..ti basterà cercare con poche parole,per avere mille mila prove dell'affetto dei cani..ti basterebbe addirittura trattare un cane come si deve per accorgertene.
:rolleyes:
stop OT
irenina..ovviamente appena lo prendi ci fai vedere una bella foto spero;)
Io adoro i labrador.....se fossi in te prenderei sicuramente un cucciolo di questo tipo di cane.....adorable :D :sofico:
Prova a vedere se c'è in qualche centro.....:)
shotokan83
12-05-2008, 01:33
Guarda dopo aver sentito la pubblicità alla radio e dopo aver controllato di persona ti posso segnalare il sito prontofido.net (http://www.prontofido.net/) dove ci sono un sacco di annunci promossi da associazioni di volontari/canili.(ogni annuncio è anche corredato da foto :) )
ciaoz
Ammazza quanta filosofia si sta facendo ... :D
Rispondo a chi mi ha chiesto perchè voglio un cane piccolo, e rispondo stupidamente: perchè non ho una casa di mille miliardi di metri quadri :D e devo già dividerla con un marito/elefante e due simpatici micioni uno di 5 chili e l'altro che quando si mette è un terremoto. Avendo un solo divano,di due posti, ce lo contendiamo in 4 :D
Per essere seria, grazie a padi e a chi mi dice che mi segnalerà occasioni (non ricordo il nick) :)
Ciao
Solo per capire se hai un giardino.... ho un cucciolo "meticcio" di dalmata 6 settimane di vita. Se vuoi.......
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/5/12/t_Cucciolom_a693bf7.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/12/f_Cucciolom_a693bf7.jpg&srv=img30)
http://img30.picoodle.com/img/img30/4/5/12/t_Cucciolom_a693bf7.jpg (http://www.picoodle.com/view.php?img=/4/5/12/f_Cucciolom_a693bf7.jpg&srv=img30)
è bellissimo!!!!:bimbo:
è bellissimo!!!!:bimbo:
Così bello che ha appena trovato una nuova famigliola che la ha adottato :D
Ciauz
una mia amica regala un pitbull se vuoi...
lo vende perche' s'e' magnato gli altri 2 cani che aveva ( un pastore maremmano ed un pastore tedesco ) e lei c'e' rimasta male.
e' di taglia medio piccola e vedrai che andra' d'accordo coi gatti !
C.'a.'z.'aza
Carino il cucciolino :)
Altre segnalazioni come queste sono gradite ... :)
Altre segnalazioni come queste sono gradite ... :)
:read:
http://www.associazioneemi.it/index.html
http://www.rifugioamico.it/canili.aspx
http://www.comune.gallarate.va.it/mambogal/index.php?option=content&task=category§ionid=41&id=169&Itemid=255
Ania
:read:
http://www.associazioneemi.it/index.html
http://www.rifugioamico.it/canili.aspx
http://www.comune.gallarate.va.it/mambogal/index.php?option=content&task=category§ionid=41&id=169&Itemid=255
Ania
Grazie ania, non avevo visto :)
e questo non perchè ti voglia bene (tipica categoria di sentimeni umani passati di netto all'animale...), un cane non può "voler bene", ti sta appresso semplicemente perchè tu soddisfi i suoi bisogni primari... :rolleyes:
Hmmmmmm..si si come no..effettivamente studi etologici nati agli inizi del '900 su queste cose(anche) stanno andando avanti così, per spendere soldi. :sbonk:
I rettili non possono provare "sentimenti umani"[ma un leggero attaccamento si riconosce nelle specie più "evolute"], ma i mammiferi possono eccome!
Dai non diciamo cose che non stanno né in cielo né in terra.
Comunque è molto bella questa cosa che fai.
Ognuno sceglie il cane che gli si addice, e penso che in un appartamento un cane possa vivere bene[a patto che si porti a spasso ogni tanto ;)].
No, ma visto che non sei un cane, da te mi aspetto un minimo di senso logico in ciò che scrivi.
No !!!
Perchè provare dei sentimenti è una cosa, ed usare le proprie facoltà cognitive per studiare, o usare la creatività per fare arte sono cose diverse.
Ho usato la logica.
Ania.
Non posso che quotare!
Con la logiac di Tasselhof dovremmo tutti essere compositori, poeti e musicisti.
Io non faccio niente del genere, eppure qualcosa di simile all'amore lo provo!;)
Mamma mia a vedere questi siti di cagnolini in affido, che stretta al cuore che si prova. Quante povere bestioline abbandonate, magari dopo maltrattamenti e abusi vari. Siamo delle bestie noi uomini :cry:
Vedasi a tal riguardo il primo box a sinistra di questa pagina (http://it.wikipedia.org/wiki/Portale:Buddhismo)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.