PDA

View Full Version : Potenza vaio vgn-nr21z


Nexo77
09-05-2008, 21:16
Ciao ragazzi, vi volevo porre un quesito, quanto è più potente un Sony Vaio vgn-nr21z di un pc desktop con processore Pentium D da 3Ghz 1Gb di Ram e hd da 160 Gb sata e scheda video GeForce 7300Gs?
Ciao

Whity
09-05-2008, 23:55
Guadagneresti molto, moltissimo se videogiochi. Se fai un utilizzo di tipo office non cambierà nulla.

Per i pigroni (:D) ecco le caratteristiche tecniche del portatile sopra citato:
Processore: Intel Core 2 Duo T8100, 2.1 GHz, 3MB cache L2, FSB 800 MHz
Memoria: 3072 MB DDR2 667MHz
Schermo: 15.4 pollici WXGA (1280 x 800) X-black
Scheda Video: NVIDIA GeForce 8400M GT, 128MB dedicati
Hard Disk: 250 GB SATA 5400 rpm
Drive Ottico: Masterizzatore DVD DL Super Multi
Porte: Firewire (IEEE1394) 400 Mbps, 1 x DC in, 1 x Memory Stick Slot, 1 x Microphone Jack, 4 x USB Port 2.0, 1 x VGA Connector for Monitor, 1 x Express Card Slot, 1 x SD Card Slot , 1 x Audio out
Networking: Integrated Wireless LAN 802.11 a/b/g/n, RJ11 modem V92/V.90, Ethernet network 100 BASE-TX/10 BASE-T
Sistema Operativo: Microsoft Windows Vista Premium Edition
Batteria: Li-Ion Standard
Dimensioni: 360 x 269.1 x 31.4-37-9 mm
Peso: circa 3 Kg
Garanzia: 2 anni

comunque non mi sembra un notebook "buono", diciamo che si attesta più sull'economico....però non saprei cosa consigliarti. Comincia a spiegare qual'è il tuo abituale ambito di impiego e se hai bisogno di qualcosa in particolare (shceda grafica potente, hard disk capiente, tanta ram per i programmi, tanta risoluzione, ecc.), poi vedremo come aiutarti.

Ciao, Whity :)

Nexo77
10-05-2008, 19:06
Grazie innanzitutto x la risposta e per la disponibilità di futuro aiuto, l'utilizzo che faccio del PC è principalmente per la grafica, Photoshop, non ci devo giocare, e mi interessa un alta velocità di lettura dati visto che i file grafici che manipolo sono abbastanza grandi, lo schermo mi accontenterei di un 15" non lucido. Praticamente sto descrivendo un MacBook, ma per l'elevato costo ci ho rinunciato già da un pò.La cifra che ho a disposizione sono al massimo 800€.
Ciao e grazie anticipatamente.

Whity
11-05-2008, 09:00
Premesso che non sono affatto una persona che sa consigliare un portatile agli altri, ti consiglio, se usi photoshop o altri programmi del genere (che comunque hanno più bisogno di reattività dal computer, non potenza elaborativa increbile) penso che l'acquisto di quel Vaio possa essere abbastanza buono. Però toglimi una curiosità: ma l'hai scelto con grafica dedicata (8400M GT) perchè non vuoi integrate oppure perchè è capitato così?

Questo lo chiedo più che altro perchè per il fotoritocco non serve una scheda grafica troppo potente, e rivolgendosi ad una integrata (X3100) si allunga l'autonomia disponibile (sempre che tu non giochi ogni tanto, in tal caso cambia tutto).

Ciao, Whity :)

Nexo77
15-05-2008, 19:39
No, è capitato così, difatti preferirei altre caratteristiche come un hd allo stato solido, che dicono essere molto più veloci, o un processore più potente, ma sembra che sul mercato non ci siano cose del genere.
Per i giochi poi non ho proprio tempo, quindi!
Ciao e grazie ancora

Whity
15-05-2008, 23:16
Per quanto riguarda il processore hai ragione: molto meglio un T8300 o T9300, invece per l'hard disk SSD (Solid State Drive) non te lo consiglio: sembra che creino qualche più problemi degli hard disk a piattelli, quindi meglio continuare con quest'ultimi che hanno tra l'altro un rapporto capienza/prezzo molto più conveniente. D'altra parte basta usare zio google con le solite parole magiche per capire che c'è un tasso di 20%-30% di problemi sui dischi SSD ed un 1% su quelli a piattelli. I dati parlano da soli.

Ciao, Whity :)

Nexo77
16-05-2008, 21:38
Scusa l'ignoranza, ma c'è così grande differenza tra questi processori, tipo cash o varie?O magari aspettare un quad core? troppo è!
Aspetto ancora un consiglio su un pc valido con tali requisiti, possibile che nessuno ne conosca( marca e modello) sarei anche intenzionato a montarlo da mè, se solo si trovassero le parti così facilmente come con i desktop, tanto l'utilizzo è sopratutto su scrivania, quindi allacciato alla rete.
Ciao e grazie

Whity
17-05-2008, 18:47
Purtroppo assemblare un portatile è difficilissimo, poichè i pezzi andrebbero comprati singolarmente e sono poco reperibili sul mercato. Tra i processori T8100, T8300 e T9300 ci sono le seguenti differenze:

T8100 (2.1Ghz, 3MB L2, FSB 800Mhz)
T8300 (2.4Ghz, 3MB L2, FSB 800Mhz)
T9300 (2.5Ghz, 6MB L2, FSB 800Mhz)

Per i prezzi non saprei, dipende dal negozio. Il gran salto prestazionale comunque non lo vedi, però se vuoi un processore veramente "disponibile" ti consiglio il T9300, che oltre ad avere il doppio della cache del T8100, ha anche un clock di 400Mhz superiore (che sinceramente non conta moltissimo).

Ciao, Whity :)

Neon68
18-05-2008, 09:00
E' un buon note, io l'ho comprato un mese fa.

Peccato solo per la scheda video che nonostante sia la versione GT della 8400 è a soli 64bit.

Rilevato con l'ultima versione di GPU-Z.

Whity
18-05-2008, 09:19
Certo, per videogiocare non è il massimo, ma se gli serve per ambito office ben venga. Piuttosto di una X3100 che sarà anche buona ma limita parecchio in tutti gli ambiti, meglio questa che garantisce almeno di non far avere al computer il collo tirato ogni volta che visualizza qualcosa di 3D.

Ciao, Whity :D

mtx4
18-05-2008, 10:10
scommettete che ci giocherò a crysis???:D

Whity
18-05-2008, 10:57
Certo, a 640x480 al minimo dei dettagli :D

:D

mtx4
18-05-2008, 12:01
no no risoluzione massima, magari sui dettagli, facciamo medi:D :D
pensate che ci ho giocato con una radeon 9600 :eek: :eek: :eek: