PDA

View Full Version : overclock E2180


gepyilfolle
09-05-2008, 21:34
ciao ragazzi
ho assemblato un pc con i seguenti:
cpu-intel E2180
sk madre- asus p5k pro
memo-team group elite 1+1 gb
alimentatore-green power 550W
dissi-arcting freezer 7 pro ecc.

ho rpovato un modesto OC,
ho abbassato al minimo la frequenza della ram,
il timing delle ram sono di default 5-5-5-9
dopo varie prove sono salito di fsb a 3200
vcore 1.4
vdram 1.9
le temperature sono ottime sui 40 gradi dopo mezzora di orthos a priorità 8.
solo che dopo un oretta e più di orthos si blocca.
ovvero l'ho lasciato lavorare e quando sono tornato il monitor era senza segnale e il pc acceso e ho dovuto spegnerlo.

qualche suggerimento?
http://www.justoverclock.net/out.php/t1370_ui.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i1370_ui.JPG)

Carlo1
09-05-2008, 22:41
ciao ragazzi
ho assemblato un pc con i seguenti:
cpu-intel E2180
sk madre- asus p5k pro
memo-team group elite 1+1 gb
alimentatore-green power 550W
dissi-arcting freezer 7 pro ecc.

ho rpovato un modesto OC,
ho abbassato al minimo la frequenza della ram,
il timing delle ram sono di default 5-5-5-9
dopo varie prove sono salito di fsb a 3200
vcore 1.4
vdram 1.9
le temperature sono ottime sui 40 gradi dopo mezzora di orthos a priorità 8.
solo che dopo un oretta e più di orthos si blocca.
ovvero l'ho lasciato lavorare e quando sono tornato il monitor era senza segnale e il pc acceso e ho dovuto spegnerlo.

qualche suggerimento?
http://www.justoverclock.net/out.php/t1370_ui.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i1370_ui.JPG)

3200 mhz per un E2180 non è proprio un overclock modesto, dire che la CPU tira abbastanza bene.
Scendi a 3 ghz e vedi come si comporta, tanto da 3000 a 3200 mhz la differenza è veramente minima.

gepyilfolle
10-05-2008, 09:22
non lo so ma mi sono fissato sui 3200.
non c'è modo di stabilizzarlo su questa frequenza?
magari con le temperature cosi basse potrei aumentare un pochino il vcore,
cosa mi dite?

ciao

Mafio
10-05-2008, 09:28
non lo so ma mi sono fissato sui 3200.
non c'è modo di stabilizzarlo su questa frequenza?
magari con le temperature cosi basse potrei aumentare un pochino il vcore,
cosa mi dite?

ciao

dico che con quel dissipatore non puoi avere temperature così basse. :stordita:
in idle a quanto sta???20°

per la l'instabilità se è il procio a crearla non ti resta che alzare ancora il vcore.

gepyilfolle
10-05-2008, 09:35
beh guarda i test cosi dicono, oltre al dissipatore ho una buona areazione interna.
io non è che sono un esperto, questo è il primo OC che faccio quindi.:muro:
comunque io sto cercando consigli, non so se il problema è il procio o le ram o il SO, sto cercando di capire ma come ti ho detto sono inesperto.

ciao:mc:

Carlo1
10-05-2008, 16:47
beh guarda i test cosi dicono, oltre al dissipatore ho una buona areazione interna.
io non è che sono un esperto, questo è il primo OC che faccio quindi.:muro:
comunque io sto cercando consigli, non so se il problema è il procio o le ram o il SO, sto cercando di capire ma come ti ho detto sono inesperto.

ciao:mc:

Non consoco bene l'E2180 ma penso che a 1,45 potresti portarlo. Prova e vedi se regge. Se è ancora instabile alza anche un po' il voltaggio delle ram.
Per stabilizzarlo dovresti agire, credo anche su altri parametri che trovi nel bios e che sono relativi al voltaggio del chipset, del northbridge ecc.
Ma per quelli è meglio che qualcuno che conosce bene la tua scheda ti dia un suggerimento.

Mafio
10-05-2008, 16:48
beh guarda i test cosi dicono, oltre al dissipatore ho una buona areazione interna.
io non è che sono un esperto, questo è il primo OC che faccio quindi.:muro:
comunque io sto cercando consigli, non so se il problema è il procio o le ram o il SO, sto cercando di capire ma come ti ho detto sono inesperto.

ciao:mc:

quanti gradi hai in idle???

gepyilfolle
11-05-2008, 10:11
ciao
in idle core temp mi segna sui 21°.
ho provato un test con OCCTPT e dopo 3 minuti mi ha dato errore.
però ho notato che con orthos la cpu è al 50% mentre OCCTPT sembra stressarla al 100%.

Mafio
11-05-2008, 11:03
ciao
in idle core temp mi segna sui 21°.
ho provato un test con OCCTPT e dopo 3 minuti mi ha dato errore.
però ho notato che con orthos la cpu è al 50% mentre OCCTPT sembra stressarla al 100%.

quindi hai i sensori sballati a meno di non avere 10° di temperatura ambiente.

gepyilfolle
11-05-2008, 11:45
non so ,
come fare per verificare???
la mobo è nuova di zecca, asus p5k pro.
le temp normalmente a quanto dovrebbero stare???

ciao
http://img131.imageshack.us/img131/7989/uise0.th.jpg (http://img131.imageshack.us/my.php?image=uise0.jpg)

Mafio
11-05-2008, 11:48
non so ,
come fare per verificare???
la mobo è nuova di zecca, asus p5k pro.
le temp normalmente a quanto dovrebbero stare???

ciao

con quel vcore e con quel dissi IMHO saranno sui 35/40 in idle e sopra i 60 in full.

per "verificare" l'unica cosa che puoi fare è attaccare una sondina termica sull'IHS.

Tioz90
11-05-2008, 11:58
ciao
in idle core temp mi segna sui 21°.
ho provato un test con OCCTPT e dopo 3 minuti mi ha dato errore.
però ho notato che con orthos la cpu è al 50% mentre OCCTPT sembra stressarla al 100%.
E' fisicamente impossibile che la temp della cpu sia inferiore a quella ambiente
Prova a vedere con coretemp quanto ti segna

gepyilfolle
11-05-2008, 12:03
in questo caso sono alte???

gepyilfolle
11-05-2008, 12:30
le temp sono monitorate proprio con core temp, con everest e sandra.
comunque da bios le temp della cpu sono intrno ai 31°o

gepyilfolle
12-05-2008, 19:16
E' fisicamente impossibile che la temp della cpu sia inferiore a quella ambiente
Prova a vedere con coretemp quanto ti segna

scusami ma nell'ambiente mica ci sono i dissipatori e ventole di raffreddamento.:D

ciao

bongo74
13-05-2008, 16:04
scusami ma nell'ambiente mica ci sono i dissipatori e ventole di raffreddamento.:D

ciao

è fisicamente impossibile quello che dici, se muovi aria a 30 C su un oggetto +caldo, non otterrai mai meno di 30 C, anzi sicuramente di + (anche avendo una ventola attaccata ad un jumbo jet)

Mafio
13-05-2008, 16:06
è fisicamente impossibile quello che dici, se muovi aria a 30 C su un oggetto +caldo, non otterrai mai meno di 30 C, anzi sicuramente di + (anche avendo una ventola attaccata ad un jumbo jet)

quoto

gepyilfolle
13-05-2008, 17:53
va bene mi arrendo.:banned:

ciao
comunque era una battuta

gepyilfolle
13-05-2008, 20:23
7 ore di superpi cosa ne dite???
http://www.justoverclock.net/out.php/t1437_sp.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i1437_sp.JPG)
http://www.justoverclock.net/out.php/t1436_70re.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i1436_70re.JPG)

Tioz90
13-05-2008, 20:33
7 ore di superpi cosa ne dite???
http://www.justoverclock.net/out.php/t1437_sp.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i1437_sp.JPG)
http://www.justoverclock.net/out.php/t1436_70re.JPG (http://www.justoverclock.net/out.php/i1436_70re.JPG)
Come 7 ore di superpi?:confused:

gepyilfolle
13-05-2008, 20:43
ho sbagliato programma,
7 ore di prime 95.:doh:

ciao

paolo1405
23-05-2008, 18:55
CiAO a tutti scusate se mi inserisco in questa vecchia discussione, sono un novellino riguardo all'overclock ma sto lavorando or ora su un e2180 come il ragazzo di questa discussione, per adesso ho portato il clock a 2600 mhz con il moltiplicatore a 10 e il volt di default.
Ho provato poi ad abbassare il moltiplicatore a 7 e ad avanzare con la frequenza, sono arrivato così a fsb 300 dopodichè non riesco ad avviare il volt è 1.325.
La mia domanda è questa: ho la ventola Intel, è normale che con questa configurazione non riesca a salire con il fsb a più 300 con il moltiplicatore a 7? ho provato ad alzare leggermente il voltaggio ma nulla.
Insomma è colpa della ventola?
vorrei arrivare a fbs 400 con il moltiplicatore a 7 così da arrivare a 1:1 con la ram
se non ci riuscissi mi converrebbe abbassare la frequenza della ram per mantenere il rapporto 1:1 con la cpu per esempio fbs 280, ram 280?
grazie a tutti
scusate per le tante domande

massilove
24-05-2008, 14:35
CiAO a tutti scusate se mi inserisco in questa vecchia discussione, sono un novellino riguardo all'overclock ma sto lavorando or ora su un e2180 come il ragazzo di questa discussione, per adesso ho portato il clock a 2600 mhz con il moltiplicatore a 10 e il volt di default.
Ho provato poi ad abbassare il moltiplicatore a 7 e ad avanzare con la frequenza, sono arrivato così a fsb 300 dopodichè non riesco ad avviare il volt è 1.325.
La mia domanda è questa: ho la ventola Intel, è normale che con questa configurazione non riesca a salire con il fsb a più 300 con il moltiplicatore a 7? ho provato ad alzare leggermente il voltaggio ma nulla.
Insomma è colpa della ventola?
vorrei arrivare a fbs 400 con il moltiplicatore a 7 così da arrivare a 1:1 con la ram
se non ci riuscissi mi converrebbe abbassare la frequenza della ram per mantenere il rapporto 1:1 con la cpu per esempio fbs 280, ram 280?
grazie a tutti
scusate per le tante domande
k ram hai ?
non centra niente la ventola con le frequenze del procio....
il mio e' arrivato pure a 2600 con molti x6 voltaggio in def tt stabile
ciao.

paolo1405
24-05-2008, 14:39
due banchi da 1gb ddr2 800mhz kingston

paolo1405
24-05-2008, 14:45
adesso comunque sto tenendo il pc a 2660 con il molti a x10 le ram a 533mhz tutto funziona bene, ogni tanto però dopo qualche mezz'ora di gioco a bioshock una volta uscito dal gioco capita che si blocca explorer e sono costretto a riavviare manualmente, è colpa dell'overclock secondo voi?

paolo1405
24-05-2008, 15:31
scusami credevo di aver montato delle kingston invece sono v-data!!! che schifezza che faccio devo cambiarle per ottenere qualcosa??? che mi consigli senza spendere troppo? considera che miro a un overclock modesto