PDA

View Full Version : Cambio di licenza?


MykMac
09-05-2008, 20:13
Ciao a tutti. Premetto che ho provato a cercare, ma non ho trovato risposta. Quindi lo chiedo direttamente a voi.
Posseggo un MB con OSX 10.4.11 e, ancora a dicembre, mi ero fatto mandare il DVD di Leopard con il programma Update (avevo comprato il Mac a fine ottobre) a gratis. Finora mi sono sempre trovato egregiamente con Tiger, e continuo a trovarmi molto bene. Però mi è venuta voglia di installare il nuovo OS. Quello che vi chiedo è: una volta installato Leopard, se dovessi scoprire che mi trovavo meglio con Tiger (anche se ne dubito, ma è sempre un'eventualità), posso re-installare Tiger? La licenza fornitami con il Mac vale solo per un'installazione di Tiger? Vale questo anche per Leo?

Ah, un'ultima cosa: consigliate la formattazione completa o la semplice archiviazione? Premetto che tutti i programmi che ho girano anche con Leo, perché sono tutti aggiornati alle ultime versioni, quindi non dovrei avere grossi problemi in merito. Insomma: vale la pena formattare oppure Leopard è più veloce di Tiger anche senza la formattazione?

Grazie in anticipo,
Marco

gpat
09-05-2008, 20:16
Fai con calma, non ti preoccupare.
Ti consiglio un Archivia e Installa.

jackaz127
09-05-2008, 20:20
certo che puoi reinstallare tiger, la licenza è unica ma per quel computer, puoi passare da tiger a leopard e viceversa tutte le volte che vuoi! :)

riguardo alla formattazione, io a suo tempo non l'avevo fatta perchè non volevo dovermi risistemare tutto e ho preferito tra le possibilità l' "archive and install" ma ho comunque avuto benefici riguardo alla rapidità nel passaggio da tiger a leopard.
però c'è da dire che se hai voglia/tempo, installare leopard da zero potrebbe esser meglio.:)

MykMac
10-05-2008, 16:09
Ok, ma siamo sicuri che sia proprio così? Perché sulle licenze sia di Tiger che di Leopard c'è scritto che è concessa in licenza una ed una sola copia per un computer Apple eccetera.
Qualcuno che ha già fatto più formattazioni può confermarlo? Non vorrei trovarmi nella stessa situazione di XP che per formattare bisognava copiare quel file dalla cartella di sistema, altrimenti anche se avevi una copia dell'OS originale potevi tranquillamente buttare via tutto.

manurosso87
10-05-2008, 16:12
Ok, ma siamo sicuri che sia proprio così? Perché sulle licenze sia di Tiger che di Leopard c'è scritto che è concessa in licenza una ed una sola copia per un computer Apple eccetera.
Qualcuno che ha già fatto più formattazioni può confermarlo? Non vorrei trovarmi nella stessa situazione di XP che per formattare bisognava copiare quel file dalla cartella di sistema, altrimenti anche se avevi una copia dell'OS originale potevi tranquillamente buttare via tutto.

si..tranquillo!!

gpat
10-05-2008, 17:26
Comunque installare leopard da zero e fare un archivia e installa è la stessa cosa, in entrambi i casi hai una cartella sistema vergine, però con l'archivia e installa non perdi i dati.

jackaz127
10-05-2008, 18:32
non proprio, formattando si da una pulita che ogni tanto è utile. :)

Vladimiro Bentovich
10-05-2008, 19:01
Ok, ma siamo sicuri che sia proprio così? Perché sulle licenze sia di Tiger che di Leopard c'è scritto che è concessa in licenza una ed una sola copia per un computer Apple eccetera.
Infatti è una sola licenza per un solo computer,ciò non toglie che tu possa installarlo di nuovo sul "solo computer".
Tra l'altro è una notazione legale,non ci sono meccanismi di protezione che controllano il numero di installazioni nell'osx.

MykMac
11-05-2008, 14:48
Bene, allora credo che farò l'archivia e installa. Ma, a parte il discorso di fare pulizia (cosa che io faccio abitualmente, mantenendo solamente le applicazioni effettivamente usate e gettando quelle inutili), il sistema non si rallenta ulteriormente?
Comunque adesso provo. Nel caso, mi pare di aver capito che posso comunque reinstallare sia Tiger che Leopard facendo anche una inizializzazione completa, vero?